Home

Una VN delle nostre

IMG_4403.jpg

Uno di noi

_DSC7984.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Venerdì 25/04

 
Rispondi    Indice del forum -> Nord est -> 24-27/4/2025 - VERONA (VR) - G. E. R. Veneto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VerdeIgnora99
(Iapichino Gabriele)
galleria



Veneto
effettivo full-colors


39-0425-0705A-1500

Registrato: 27/04/20 16:39
Messaggi: 888

MessaggioInviato: Sab Feb 22, 2025 11:20 pm    Oggetto: Venerdì 25/04 Rispondi citando

Ritrovo ore 8,30 e partenza ore 9.00 con destinazione Villa Contarini Camerini a Piazzola sul Brenta.
Ore 11,00 partenza per Villa Barbaro di Maser dove sosteremo per il pranzo (seguiranno dettagli).
Ore 14.00 partenza per il Sacrario di Cima Grappa
Ore 17.00 ripartenza per Marostica
Ore 20.00 cena (seguiranno dettagli)

Alcune info:
Villa Contarini - Camerini è una delle più grandi ville venete. Di aspetto barocco, è situata a sfondo della piazza principale di Piazzola sul Brenta (Padova), porticata e semicircolare.
Nel 1546 Paolo e Francesco Contarini fecero costruire il corpo centrale della villa. Il nucleo centrale, che si deve probabilmente all'architetto Andrea Palladio, fu successivamente inglobato nell'ampliamento della fine del Seicento voluto da Marco Contarini, dando al complesso l'attuale aspetto barocco.
Dopo un lungo periodo di degrado, l'acquisto nel 1852 da parte della ricca famiglia imprenditoriale dei Camerini di Castel Bolognese portò alla sistemazione attuale, con ampi interventi di restauro e veri e propri rifacimenti. Alla fine dell'Ottocento venne anche creato il vasto parco all'inglese che la caratterizza a settentrione, oltre 40 ettari con peschiere, laghetti e viali alberati.

Villa Barbaro (anche nota come Villa Barbaro Basadonna Manin Giacomelli Volpi) a Maser (Treviso) è una villa veneta, costruita da Andrea Palladio tra il 1554 e il 1558-1560 circa per l'umanista Daniele Barbaro e per suo fratello Marcantonio Barbaro, ambasciatore della Repubblica di Venezia, trasformando il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia in una splendida abitazione di campagna consona allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale, decorata con un ciclo di affreschi che rappresenta uno dei capolavori di Paolo Veronese.
Il complesso della villa, che comprende anche un tempietto palladiano, è stato inserito dall'UNESCO nel 1996 - assieme alle altre ville palladiane del Veneto - nella lista dei patrimoni dell'umanità.

Il sacrario militare del monte Grappa è uno dei principali ossari militari della prima guerra mondiale; si trova sulla vetta del monte Grappa, tra le province di Treviso e di Vicenza, a 1 776 metri di quota.
Una volta conclusa la Grande Guerra, sul massiccio del Grappa rimanevano molti cimiteri militari dislocati in diversi punti della montagna. Perciò, si pensò di costruire un unico cimitero monumentale sotto la vetta del monte, ma, terminati i lavori, a seguito di problemi di umidità delle gallerie appena realizzate, si decise di costruire l'attuale sacrario militare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodaro
(Stefano)



Emilia Romagna
effettivo full-colors


39-0543-0627A-0900

Registrato: 30/06/17 11:49
Età: 59
Messaggi: 5228
Residenza: Forlì regione Romagna

MessaggioInviato: Lun Feb 24, 2025 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ródaro e Berta presenti grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Agapornis
(Mauro&Catia Busettini)
galleria



Friuli
effettivo


39-0481-0547A-0800

Registrato: 10/06/16 09:27
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven Feb 28, 2025 11:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gli Agapornis presenti
Top
Profilo Invia messaggio privato
BlackPearl
(Giovanni)
galleria

Referente di zona
Responsabile merchandising

Emilia Romagna
effettivo full-colors


39-0051-0349A-1700

Registrato: 21/02/13 15:20
Messaggi: 2948
Residenza: Valsamoggia (Bologna)

MessaggioInviato: Sab Mar 01, 2025 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Black e Perlina presenti al puntello thumbleft
_________________
ALLA FINE NON IMPORTA QUANTI RESPIRI HAI FATTO, MA QUANTI MOMENTI TI HANNO TOLTO IL RESPIRO.

Kawasaki Z1000
VN900 Classic (Blackpearl)
VN1700 Voyager (Leonida)
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Stefanonino
(Stefano)
galleria



Emilia Romagna
effettivo


39-0546-0759A-1600

Registrato: 22/11/20 10:06
Messaggi: 328
Residenza: Faenza

MessaggioInviato: Sab Mar 01, 2025 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefanonino e Dona67 presenti
_________________
Non conta il tempo che ci metti....l'importante è arrivare....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 6033
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Sab Mar 15, 2025 1:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Cancellato

L'ultima modifica di Grifone
(paolo)
galleria
il Ven Apr 18, 2025 2:30 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Thunder
(Beppe)
galleria

Fotografo ufficiale

Emilia Romagna
effettivo full-colors


39-0524-0570A-1700

Registrato: 02/06/16 15:29
Messaggi: 4322
Residenza: Salsomaggiore terme

MessaggioInviato: Gio Mar 20, 2025 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Thunder e Rossy presenti thumbleft
_________________
___VN 900 Classic ___ _____________________

Il cuore di un motociclista
non si misura in pulsazioni. ma. . . . . . . .
in numero di giri.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Robin18
(Robin Ottaviani)

Referente in prova

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0568A-1700

Registrato: 09/11/16 06:40
Messaggi: 227

MessaggioInviato: Sab Mar 22, 2025 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Robin18 presente al puntello
Top
Profilo Invia messaggio privato
randa67
(Mario)



Lombardia
effettivo full-colors


39-0363-0671A-0900

Registrato: 18/04/16 20:52
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2025 8:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il Randa67 presente al puntello.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
La Russa
(Elena)



Emilia Romagna
effettivo full-colors


39-0521-0675A-0900

Registrato: 06/07/19 20:23
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mer Apr 09, 2025 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

La Russa e Luchy Luk presenti al puntello
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vikingo Venice
(Massimiliano)



Veneto
effettivo full-colors


39-0041-0739A-0900

Registrato: 21/04/20 09:21
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Ven Apr 11, 2025 7:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Vikingo presente al puntello
Top
Profilo Invia messaggio privato
VerdeIgnora99
(Iapichino Gabriele)
galleria



Veneto
effettivo full-colors


39-0425-0705A-1500

Registrato: 27/04/20 16:39
Messaggi: 888

MessaggioInviato: Mer Apr 16, 2025 7:02 pm    Oggetto: Re: Venerdì 25/04 Rispondi citando

VerdeIgnora99 ha scritto:
Ritrovo ore 8,30 e partenza ore 9.00 con destinazione Villa Contarini Camerini a Piazzola sul Brenta.
Ore 11,00 partenza per Villa Barbaro di Maser dove sosteremo per il pranzo (seguiranno dettagli).
Ore 14.00 partenza per il Sacrario di Cima Grappa
Ore 17.00 ripartenza per Marostica
Ore 20.00 cena (seguiranno dettagli)

Alcune info:
Villa Contarini - Camerini è una delle più grandi ville venete. Di aspetto barocco, è situata a sfondo della piazza principale di Piazzola sul Brenta (Padova), porticata e semicircolare.
Nel 1546 Paolo e Francesco Contarini fecero costruire il corpo centrale della villa. Il nucleo centrale, che si deve probabilmente all'architetto Andrea Palladio, fu successivamente inglobato nell'ampliamento della fine del Seicento voluto da Marco Contarini, dando al complesso l'attuale aspetto barocco.
Dopo un lungo periodo di degrado, l'acquisto nel 1852 da parte della ricca famiglia imprenditoriale dei Camerini di Castel Bolognese portò alla sistemazione attuale, con ampi interventi di restauro e veri e propri rifacimenti. Alla fine dell'Ottocento venne anche creato il vasto parco all'inglese che la caratterizza a settentrione, oltre 40 ettari con peschiere, laghetti e viali alberati.

Villa Barbaro (anche nota come Villa Barbaro Basadonna Manin Giacomelli Volpi) a Maser (Treviso) è una villa veneta, costruita da Andrea Palladio tra il 1554 e il 1558-1560 circa per l'umanista Daniele Barbaro e per suo fratello Marcantonio Barbaro, ambasciatore della Repubblica di Venezia, trasformando il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia in una splendida abitazione di campagna consona allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale, decorata con un ciclo di affreschi che rappresenta uno dei capolavori di Paolo Veronese.
Il complesso della villa, che comprende anche un tempietto palladiano, è stato inserito dall'UNESCO nel 1996 - assieme alle altre ville palladiane del Veneto - nella lista dei patrimoni dell'umanità.

Il sacrario militare del monte Grappa è uno dei principali ossari militari della prima guerra mondiale; si trova sulla vetta del monte Grappa, tra le province di Treviso e di Vicenza, a 1 776 metri di quota.
Una volta conclusa la Grande Guerra, sul massiccio del Grappa rimanevano molti cimiteri militari dislocati in diversi punti della montagna. Perciò, si pensò di costruire un unico cimitero monumentale sotto la vetta del monte, ma, terminati i lavori, a seguito di problemi di umidità delle gallerie appena realizzate, si decise di costruire l'attuale sacrario militare.




Buonasera a tutti, per cause indipendenti da noi ma dalla struttura, la sosta prevista a Piazzola sul Brenta in villa Camerini,purtroppo viene annullata. È prevista comunque una sosta intermedia per spezzare il run.
Grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> Nord est -> 24-27/4/2025 - VERONA (VR) - G. E. R. Veneto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 65 visitatori e 4 utenti online
© 2025 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy