|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pizo60 (Sabino carpineti)
Marche
Registrato: 29/05/23 15:55 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven Giu 23, 2023 8:03 am Oggetto: Puleggia baron t 34 |
|
|
|
Salve a tutti,
AIUTO!!!
Ho montato la puleggia baron t 34 senza nessun problema.
Vado a provare e sento un rumorino tipo serpente a sonagli. Avrò teso troppo la cinghia, la tensiono con l'apposito strumento, vado a provare, cambiato nulla.
Centro perfettamente la cinghia, cambiato nulla.
Premetto che dopo il cambio ho fatto circa 500 km.senza nessun problema, solo che questo rumore mi fa impazzire psicologicamente.
Non so più che fare, qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Il rumore è solo in trazione in rilascio nulla, poi più salgono le marce più il rumore aumenta.
Arigrazie. |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven Giu 23, 2023 1:17 pm Oggetto: |
|
|
|
WD40 sulla cinghia...... se usi quello al silicone ti dura una settimana... usa quello classico... e comunque se fischia e' troppo tesa sicuro che sia giusta la tensione?
Se non ricordo male dovrebbe avere un gioco di 2,5 cm
Ma , non credo, non e' che hai posizionato i tendicinghia nella stessa posizione di prima vero? con la poleggia la ruota si avvicina leggermente.. _________________ VN1500 Mean Streak
VN1700 Vaquero
VN1600 Mean Streak
VN900 Classic
"Essendo la velocita' della luce, maggiore di quella del suono, alcune persone sembrano brillanti prima di sentire le stronzate che dicono"
Albert Einstein |
|
Top |
|
 |
Pizo60 (Sabino carpineti)
Marche
Registrato: 29/05/23 15:55 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab Giu 24, 2023 9:16 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao, ho fatto tutto quello che hai scritto, il wd40 è stata la prima opzione, ma non ha fatto nessun effetto.
Ora penso: la cinghia ha 70.000 km.la puleggia è nuova, avrà bisogno di un po' di tempo per assestarsi?
Anche perché il rumore è localizzato precisamente sulla puleggia.
Che ne pensi?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Becher (Federico) galleria
 Veneto

 39-0438-0701A-1700
Registrato: 01/09/17 11:55 Messaggi: 401 Residenza: follina
|
Inviato: Lun Giu 26, 2023 8:41 am Oggetto: |
|
|
|
Direi che è ora di sostituire anche la cinghia... Per quanto bene possa presentarsi ha un bel po' di km sulle "spalle"... |
|
Top |
|
 |
Pizo60 (Sabino carpineti)
Marche
Registrato: 29/05/23 15:55 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun Giu 26, 2023 9:35 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao,
il mio amico meccanico (officina kawasaki) dice di andare tranquillo per ancora tanti km, infatti il manuale officina non da un chilometraggio per la sostituzione, ma solo "ispezione visiva". |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun Giu 26, 2023 5:31 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao nel mio gruppo ligure ,uno monta, la T34 che avevo io molti anni fa... è da parecchi anni che lavora senza i problemi che riscontri... a questo punto direi che devi ricontrollare l 'installazione della puleggia .. |
|
Top |
|
 |
Becher (Federico) galleria
 Veneto

 39-0438-0701A-1700
Registrato: 01/09/17 11:55 Messaggi: 401 Residenza: follina
|
Inviato: Gio Giu 29, 2023 10:18 pm Oggetto: |
|
|
|
Pizo60 ha scritto: | Ciao,
il mio amico meccanico (officina kawasaki) dice di andare tranquillo per ancora tanti km, infatti il manuale officina non da un chilometraggio per la sostituzione, ma solo "ispezione visiva". |
Meglio così, allora! |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Mar Lug 04, 2023 11:12 pm Oggetto: |
|
|
|
Mi dispiace contraddire il tuo amico meccanico, ma la cinghia ( io l'ho appena cambiata 1000 km fa, e la mia moto è del 2009, ed ha 37.000 km', quindi devo dire grazie alla cinghia di essere durata così tanto) va sostituita secondo mamma Kawasaki ( dichiarazione ufficiale) ogni 6 anni, ogni 60.000 km, o quando si rompe ( c'è persino una leggenda che racconta che la cinghia è eterna) Se vuoi farti una cultura più approfondita sulle moto Kawasaki, comincia a frequentare la tana VROC più vicina a casa tua , dove sarai ben accolto ( non c'è obbligo di iscriversi istantaneamente al club ) e conoscerai ancora di più i pregi e i difetti della tua moto, attraverso l' esperienza di chi ha galoppato fino a più di 1000 km al giorno sullo stesso modello della tua moto. Ti dico anche che la tensione della cinghia va regolata secondo parametri che non hanno nulla a che vedere con la tensione della catena ( cosa che il 90'/. dei meccanici sconosce) .
Provare per credere |
|
Top |
|
 |
pigi (Paolo) galleria
Referente di zona
 Trentino-Alto Adige

 39-0461-0067A-0900
Registrato: 05/02/09 17:49 Messaggi: 1383 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer Lug 05, 2023 9:05 am Oggetto: |
|
|
|
Kobratex ha scritto: | Mi dispiace contraddire il tuo amico meccanico, ma la cinghia ( io l'ho appena cambiata 1000 km fa, e la mia moto è del 2009, ed ha 37.000 km', quindi devo dire grazie alla cinghia di essere durata così tanto) va sostituita secondo mamma Kawasaki ( dichiarazione ufficiale) ogni 6 anni, ogni 60.000 km, o quando si rompe ( c'è persino una leggenda che racconta che la cinghia è eterna) Se vuoi farti una cultura più approfondita sulle moto Kawasaki, comincia a frequentare la tana VROC più vicina a casa tua , dove sarai ben accolto ( non c'è obbligo di iscriversi istantaneamente al club ) e conoscerai ancora di più i pregi e i difetti della tua moto, attraverso l' esperienza di chi ha galoppato fino a più di 1000 km al giorno sullo stesso modello della tua moto. Ti dico anche che la tensione della cinghia va regolata secondo parametri che non hanno nulla a che vedere con la tensione della catena ( cosa che il 90'/. dei meccanici sconosce) .
Provare per credere |
Sta cosa dei 60.000 km mi è nuova, Matteo. Cmq la mia cinghia, dopo ben 170.000 km è ancora quella originale, ed ancora in buone condizioni.  _________________ It's a long way to the top, if you wanna rock 'n roll
vivi e lascia vivere |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Mer Lug 05, 2023 12:43 pm Oggetto: |
|
|
|
Si , era nuova anche per me, me ne ha portato a conoscenza Skorpion. Comunque, è naturale che finché non si rompe, sarebbe assurdo cambiarla. Considerando che ho speso 600 euro....la mia prima di rompersi, aveva cominciato a fischiare...io spruzzavo lubrificante al silicone, ma dopo 300 km ricominciava...e ti dirò...non so perché, ma la Kawasaki, negli anni ha progressivamente ridotto la larghezza della cinghia...quella nuova era , se non ricordo male, 5 mm più stretta |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Mer Lug 05, 2023 12:47 pm Oggetto: |
|
|
|
Ah. Dimenticavo...ogni tanto controlla la tensione, che non è come tanti pensano come quella di una catena....c'è un post di Wanderer, che spiega anche come costruire l'apposito strumento.. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 21 visitatori e 7 utenti online - Vanilla
- La Robby
- SMILSO
- La Katy
- Robin18
- il matte
- giusy1960
- Salvo66
|