|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Ven Feb 12, 2021 3:07 pm Oggetto: Carburazione con Silvertail |
|
|
|
Ciao! Oggi ho fatto un giro dopo aver installato le Silvertail K02 (senza lana di vetro) sulla mia Vn800, con filtro originale (in buone condizioni) e candele nuove. Circa 50 km tra autostrada, statale e città (con poco traffico), con andatura tranquilla ma qualche occasionale "sparata" e allungo. I consumi non sono diminuiti apprezzabilmente (quindi circa 12-13 km/l). A motore non caldissimo, ho qualche difficoltà ad accenderlo, probabilmente anche per il minimo regolato troppo basso. La ruvidità ai bassi giri c'è ancora, anche se la percepisco di meno, ma mi sembra di aver perso un po' di coppia in basso e che dopo i 120 Km/h abbia un po' di difficoltà a salire. In rilascio non fa scoppi e cose del genere, mentre in accellerazione solo una volta ha come singhiozzato. Dallo scarico fa del fumo nero, ma in particolare mi sembra lo faccia dal cilindro anteriore. Immagino siano tutti segni di una miscela grassa. Il fatto che sembri che la maggior parte del fumo nero esca dal cilindro anteriore è molto strano, visto che c'è un solo carburatore. Forse qualcosa nel collettori di aspirazione?
Così a spanne, giusto per parlare, secondo voi con quella modifica alle Silvertail, avrò bisogno di cambiare anche il filtro aria con uno più permeabile e di cambiare spilli?
Considerate che non mi interessa aumentare le prestazioni, ma solo stare attorno a quelle originali, consumare il giusto e mantenere il motore affidabile e in buona salute.
P.S.= purtroppo non ho potuto controllare il colore delle candele, perché dietro non avevo tutti gli attrezzi per smontare serbatoio e candele. |
|
Top |
|
 |
JAN SVEN (Fabio)
Sardegna
Registrato: 20/06/19 10:46 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio Feb 18, 2021 8:12 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao, a mio parere ha una miscela ultragrassa e i consumi sono fuori dalla norma. Avendo degli scarichi aperti dovresti mettere un filtro sportivo (k&n, bmc, simota) perché così puoi bilanciare meglio la miscela in quanto il flusso d aria sarebbe maggiore e dovrebbero aumentare di un nulla le prestazioni ma ridursi anche i consumi rifacendo la carburazione . Il vantaggio di questo filtro è che non lo devi cambiare mai, lo pulisci ogni tot km e ti dura per sempre, poi per queste moto che girano anche piuttosto basso sono tutti ottimi filtri. Di norma qualcuno mette anche il kit dynojet stage 1 per il carburatore ma dipende da quello che vuoi ottenere. Io ad esempio ho dei tubi da 40mm di diametro come scarichi con un db killer tutto forato e il filtro k&n e i consumi sono sui 22 km con un litro di norma, a volte più a volte meno. Prova a vedere mettendo un filtro sportivo e ricarburando |
|
Top |
|
 |
axel (Gianni)
 Piemonte
Registrato: 03/09/12 20:31 Messaggi: 713 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Ven Feb 19, 2021 9:48 am Oggetto: Oggetto |
|
|
|
Ciao Salvo ho un' 800 del 96 con le silvertail aperte con il filtro originale e va benissimo 20 Km con un litro a mio avviso è solo la carburazione sul nostro carburatore c'è una vite che va aperta 2,5 , 3 giri la mia era un pò grassa e lo fatta regolare dal meccanico a 2,5 prova  _________________ Non esiste una strada verso la felicità.
La felicità è la strada. (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Sab Feb 27, 2021 10:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao ragazzi, grazie per le dritte. Il problema dei consumi così alti derivava dal fatto che l'oring della pompa di ripresa fosse rotto, quindi trafilava benzina in surplus, da lì la carburazione molto grassa e il fumo nero. Cambiato l'oring e ritoccata la carburazione, sono passato da 12 km/l a quasi 22 km/l (beccando pure traffico). Direi un ottimo risultato.
Come prestazioni la sento un po' più vuota ai bassi regimi, ma quello dovevo aspettarmelo, visto gli scarichi sono più aperti. Non ho potuto provare l'allungo, visto che ho fatto principalmente statali e città. |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mer Mar 31, 2021 11:06 am Oggetto: Re: Carburazione con Silvertail |
|
|
|
Salvo_VN800 ha scritto: | Ciao! Oggi ho fatto un giro dopo aver installato le Silvertail K02 (senza lana di vetro) sulla mia Vn800, con filtro originale (in buone condizioni) e candele nuove. Circa 50 km tra autostrada, statale e città (con poco traffico), con andatura tranquilla ma qualche occasionale "sparata" e allungo. I consumi non sono diminuiti apprezzabilmente (quindi circa 12-13 km/l). A motore non caldissimo, ho qualche difficoltà ad accenderlo, probabilmente anche per il minimo regolato troppo basso. La ruvidità ai bassi giri c'è ancora, anche se la percepisco di meno, ma mi sembra di aver perso un po' di coppia in basso e che dopo i 120 Km/h abbia un po' di difficoltà a salire. In rilascio non fa scoppi e cose del genere, mentre in accellerazione solo una volta ha come singhiozzato. Dallo scarico fa del fumo nero, ma in particolare mi sembra lo faccia dal cilindro anteriore. Immagino siano tutti segni di una miscela grassa. Il fatto che sembri che la maggior parte del fumo nero esca dal cilindro anteriore è molto strano, visto che c'è un solo carburatore. Forse qualcosa nel collettori di aspirazione?
Così a spanne, giusto per parlare, secondo voi con quella modifica alle Silvertail, avrò bisogno di cambiare anche il filtro aria con uno più permeabile e di cambiare spilli?
Considerate che non mi interessa aumentare le prestazioni, ma solo stare attorno a quelle originali, consumare il giusto e mantenere il motore affidabile e in buona salute.
P.S.= purtroppo non ho potuto controllare il colore delle candele, perché dietro non avevo tutti gli attrezzi per smontare serbatoio e candele. | Guarda che se hai la sua chiave originale, non serve togliere il serbatoio per smontare le candele... |
|
Top |
|
 |
Supergippo (Luigi) galleria
Lombardia
Registrato: 17/02/21 18:49 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun Apr 26, 2021 6:46 pm Oggetto: |
|
|
|
Una domanda visto che sono alle prese con carburazione grassa da diverso tempo: la vitarellina del carburatore la devo girare guardando la moto dal davanti e con un cacciavite dal basso verso l'alto in senso orario o antiorario? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 19 visitatori e 8 utenti online
|