Home

Una VN delle nostre

DSC_3970.jpg

Uno di noi

tremors.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Pedane per paramotore

 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Apr 04, 2018 8:20 pm    Oggetto: Pedane per paramotore Rispondi citando

Ciao a tutti Razz Razz Razz

vorrei mettere delle pedane da viaggio sul mio paramotore, così da poter stendere ogni tanto le gambe (soprattutto per i dolori che ho alle ginocchia Evil or Very Mad Evil or Very Mad ), ma ho il problema che tutti i negozi hanno le misure in pollici...

Chi mi sa dire quanto misura il nostro paramotore originale...?

Infine qualcuno che ha già montato le pedane può darmi qualche suggerimento per l'acquisto...?

Grazie e a presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Apr 04, 2018 8:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sarò forse un bastian contrario ma io per esempio che sono alto un metro 84 non ho mai montato pedane su paramotore, le così chiamate pedane da riposo per un semplice motivo che adesso provo a spiegarti.

A parte i gusti che ovviamente questi non si discutono, ma personalmente non mi piacciono esteticamente, dette pedane avanzano fuori oltre lo sbalzo del paramotore e a mio personale parere diventano pericolose proprio a causa di questo ulteriore ingombro quando sei in mezzo alle macchine

Inoltre in caso di bisogno o di emergenza i piedi non sono ''prontamente impostati'' su freno e cambio con rischio di creare un ulteriore sbilanciamento oltre a quello dato da una posizione di guida scorretta È sdraiata oltremodo

Detto ciò quando voglio allungare un po' la gamba semplicemente l'appoggio alla pedana a sbalzo vicino al cambio o al freno a secondo giusto quel momento per riposare la gamba.

Comunque in commercio esistono un sacco di modelli oppure semplicemente se vai ad un raduno ne puoi trovare quante ne vuoi alle bancarelle dei gadget dei ricambi.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Apr 04, 2018 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Grifone,
Anzi tutto grazie mille per il tuo intervento!!!

In effetti non posso che sottoscrivere tutto quello che hai elencato, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza...
Anche se la mia intenzione non è guidare a gambe stese ma di allungare brevemente una gamba alla volta quel tanto che basta per alleviare i miei doloretti ed aumentate l'autonomia di viaggio del pilota, in genere mi fermo ogni 30/40 minuti per stendere due secondi le gambe (ma non voglio uscire fuori tema)...

Anche il fattore estetico ed gli ingombri sono importanti per me, infatti sto cercando di individuare delle pedane che:
- da chiuse non sporgano dal paramotore;
- quando aperte siano possibilmente non troppo alte, diciamo 1 o 2 centimetri sopra il pedale del freno.

Ne ho viste montate su alcune HD, immagino costino anche parecchio...

Comunque al momento devo prima capire quanto misura il paramotore originale per fare la conversione in pollici...

Un ultima cosa posso chiederti cosa intendi per "pedana a sbalzo"...?

A presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Gio Apr 05, 2018 6:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Semplicemente li metto appoggiati alla pedane standard quelle che usi normalmente per viaggiare di fianco al freno dato che la pedana è larga, è giusto quei minuti per stendere un po' la gamba perché effettivamente poi c'è da dire che in viaggi lunghi in ogni caso fai 150 km e ti fermi per fare due passi.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Gio Apr 05, 2018 6:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Grifone!!!

Prossimo giro provo come hai suggerito Razz Razz Razz

Intanto ho trovato la misura del paramotore ( 35 mm = 1.35 pollici) in un vecchio post e quindi metto qui il link così che l'argomento resti "legato" per future ricerche :

https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=25396&hi ghlight=pedane+riposo+paramotore

V V V
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Gio Apr 05, 2018 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Io ho montato quelle delle IMCO che a sede a Rossano Veneto. Ottimamente realizzate in alluminio CNC e ultra regolabili, oltre che dotate di gommini antiscivolo. Quando le adopero ci appoggio solo le piante degli stivali, mentre i tacchi continuo a tenerli sulle pedane, anch'esse after market della Highway Hawk.

Le uso esclusivamente nei lunghi tratti, mai in città, dove non sono sicure tra il traffico. Ma un vero toccasana, quando servono 😉
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Gio Apr 05, 2018 9:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Hornik!!!

Confermo che anche il mio sarebbe un uso turistico, comunque mai nel traffico Smile Smile Smile

Do subito un occhiata al sito che suggerisci!

Puoi farmi vedere una foto di come le hai montate sulla tua moto?

Grazie in anticipo e a presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
sma73
(Marcello Savoldi)
galleria



Liguria
effettivo full-colors


39-0010-0129A-1700

Registrato: 05/04/10 22:57
Età: 50
Messaggi: 3552
Residenza: Genova

MessaggioInviato: Lun Apr 09, 2018 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

io le ho avute per parecchio tempo... poi l'ho tolte perchè in effetti le usavo poco... e non mi piacevano molto.
Sono ancora da qualche parte in cantina...

L'avevo montate su un supporto come questo:


Riuscivo a chiuderle e aprirle con un leggero movimento del piede, senza problemi di sbilanciamento.
Quando erano chiuse stavano perfettamente nell'ingombro del paramotore, quando le aprivo erano di molto fuori ( una quindicina di Cm per lato), ma solitamente le usavo solo in autostrada, con la strada quasi vuota.

_________________
www.sma73.it


VN1700 Classic
marcello@sma73.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Lun Apr 09, 2018 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono pienamente d'accordo: vanno usate solo in viaggio, su strade almeno a doppia corsia (per aumentare lo spazio quando si viene sorpassati).
Esteticamente non mi sono mai piaciute... Ma potrebbero, nel mio caso, aumentare l'autonomia di viaggio Very Happy Very Happy Very Happy

Sto acquistando delle kuryakyn...

A presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Lun Apr 09, 2018 9:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kuryakyn, ottima scelta 👍😉
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Gio Mag 03, 2018 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Solo per chiudere il post...
Montate, provare tre volte, smontate e messe nel mercatino...

Bellissime e di ottima fattura, ma non risolvono la mia problematica...

Buona strada a tutti!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Gio Mag 03, 2018 9:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Okkor ha scritto:
Solo per chiudere il post...
Montate, provare tre volte, smontate e messe nel mercatino...

Bellissime e di ottima fattura, ma non risolvono la mia problematica...

Buona strada a tutti!!!



non avevo dubbi.. Very Happy Very Happy Very Happy

Almeno però hai provato..
Sulla 800 avevo montato le pedane avanzate.

_________________
Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Ven Mag 04, 2018 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy

... Avevi ragione...

Però sono vicino alla soluzione al problema:
- è bastato mettere sulla sella un piccolo cuscino tecnico (motosit) e quei due centimetri effettivi di rialzo della sella hanno, nelle prime prove, risolto il problema perché il ginocchio destro ( che proprio non sopporta l'angolo di piega imposto dalla conformazione standard) non si lamenta più cheers cheers cheers
Al momento ho provato passando una mattinata nel traffico (assurdo e pericoloso - ma è un altra storia -) di Roma per svolgere varie commissioni. Tutto un prima seconda... Nessun problema, neanche dopo essere sceso dalla sella. la prova autostrada (una 50 di chilometri) è ovviamente andata ancor meglio.
Ora farò altre prove, poi con un buon Sellaio andrò a modificare la seduta del pilota per aumentare di 3/5 centimetri l altezza e arretrarla (forse, mi è stato proposto ma devo provare) di altrettanti.
A presto e buona strada!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1210 visitatori e 8 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy