Home

Una VN delle nostre

DSC_4283.jpg

Uno di noi

P1100258.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

sollevatore VN 900

 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 3:26 pm    Oggetto: sollevatore VN 900 Rispondi citando

https://www.vroc.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=60&page=inline&gid=2709&limit=1&limitstart=1

https://www.vroc.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=60&page=inline&gid=2709&limit=1

Ciao a tutti/e Smile Smile Smile

ho acquistato questo sollevatore per la (piccolissima) manutenzione della nostra moto, più che altro per la pulizia e il montaggio degli accessori.

Avrei bisogno di un doppio aiuto, prima di fare disastri: Shocked Shocked Shocked :
- la nostra Vulcan va posizionata come la moto HD che si vede in foto, cioè cercando di far andare la base della V del motore al centro dei due assi sollevatori?
- uso dei blocchetti. Se ho ben visto la parte inferiore del nostro motore sporge oltre le travi del telaio, quindi ovviamente devo usare i blocchetti sulle predette travi... giusto? Devo avere qualche accortezza...?

Grazie mille e perdonate la banalità della domanda ma è il "primo sollevatore" da moto che uso (prima solo "crick" auto per cambio gomme...)

V
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Metti due spessori e appoggiala al telaio.
Una volta che sta dritta è ok... circa a metà.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Grifone,

Purtroppo non si vedono le immagini. .. Dalle immagini sembra che vada centrato il motore più che la moto, quindi diciamo che rispetto al veicolo si sta nettamente verso l'anteriore...
Tu mi consigli quindi di centrare la moto anziché il motore, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

... siamo all'ABC...
Non devi ragionare su cosa centrare... moto, motore o altro..
Il BARICENTRO comanda.
Metti il sollevatore tra i tralicci del telaio, in corrispondenza del motore ( che è la parte più compatta e pesante).
Inizia a premere il pedale per far salire le pedane sollevatrici, tenendo la moto dritta, in verticale.
Quando le pedane sollevatrici arrivano a toccare il telaio, continua a tenere la moto dritta, e dai qualche pompata per mettere il sollevatore in tensione.
A questo punto, dai una pompata alla volta, lentamente e bene affondo... tieni d'occhio le ruote della moto e sotrqtutto tieni sempre una mano sul manubrio.(manopola).
Continua a pompare lentamente e se vedi che si stacca da terra prima una ruota, che l'altra, vuol dire che non hai centrato il baricentro.
Quindi, scarica tutto e sposta il sollevatore, più avanti o più indietro.
Inizia nuovamente con la stessa procedura.
Supponiamo che hai trovato il baricentro.
A questo punto le gomme si sollevano da terra contemporaneamente. Tieni una mano sempre sulla manopola! Una volta che l'avantreno è staccato da terra, il manubrio piega da un lato ( destra o sinistra non fa differenza, ma piegherà comunque). Se non lo tieni, potrebbe dare un colpo a fine corsa, e potresti correre il rischio di far cadere la moto dal sollevatore. Conseguenze gravissime, per la moto che sicuramente si sfascia malamente, ma anche per la tua incolumità.
Quando l'hai sollevata all'altezza desiderata, metti sotto il telaio degli spessori di legno. Io uno vari pezzi ricavati da una trave di 10x10 lunghi 60cm ogniuno.
Come fossero traversine di una rotaia, metti il legno sino ad arrivare al telaio, lasciando qualche cm libero.
Poi, delicatamente, scarica il circuito del torchio idraulico per far adagiare la moto sulle traversine di legno.
Questo è un lavoro fatto in sicurezza.
Non lavorare mai con la moto sul sollevatore. MAI.
Anche se il sollevatore ha dei fermi meccanico a disposizione, poggiala sempre su altre parti, come appunto le traversine, e togli il sollevatore.

Ps sui sollevatori a volte sono presenti anelli di ancoraggio per far passare delle cinghie atte a fissare la moto al sollevatore stesso. Sconsiglio di usare metodi simili a meno che il sollevatore non sia fissato al terreno con bulloni.
Tutto chiaro? Buon lavoro! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Iron Razz Razz Razz

Spiegazione Perfetta!!!

Anzi quasi un tutorial!!!

GRAZIE MILLE!!!

cheers cheers cheers


Appena la alzo faccio due foto e le posto per futura utilità!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 8:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
... siamo all'ABC...
Non devi ragionare su cosa centrare... moto, motore o altro..
Il BARICENTRO comanda.
Metti il sollevatore tra i tralicci del telaio, in corrispondenza del motore ( che è la parte più compatta e pesante).
Inizia a premere il pedale per far salire le pedane sollevatrici, tenendo la moto dritta, in verticale.
Quando le pedane sollevatrici arrivano a toccare il telaio, continua a tenere la moto dritta, e dai qualche pompata per mettere il sollevatore in tensione.
A questo punto, dai una pompata alla volta, lentamente e bene affondo... tieni d'occhio le ruote della moto e sotrqtutto tieni sempre una mano sul manubrio.(manopola).
Continua a pompare lentamente e se vedi che si stacca da terra prima una ruota, che l'altra, vuol dire che non hai centrato il baricentro.
Quindi, scarica tutto e sposta il sollevatore, più avanti o più indietro.
Inizia nuovamente con la stessa procedura.
Supponiamo che hai trovato il baricentro.
A questo punto le gomme si sollevano da terra contemporaneamente. Tieni una mano sempre sulla manopola! Una volta che l'avantreno è staccato da terra, il manubrio piega da un lato ( destra o sinistra non fa differenza, ma piegherà comunque). Se non lo tieni, potrebbe dare un colpo a fine corsa, e potresti correre il rischio di far cadere la moto dal sollevatore. Conseguenze gravissime, per la moto che sicuramente si sfascia malamente, ma anche per la tua incolumità.
Quando l'hai sollevata all'altezza desiderata, metti sotto il telaio degli spessori di legno. Io uno vari pezzi ricavati da una trave di 10x10 lunghi 60cm ogniuno.
Come fossero traversine di una rotaia, metti il legno sino ad arrivare al telaio, lasciando qualche cm libero.
Poi, delicatamente, scarica il circuito del torchio idraulico per far adagiare la moto sulle traversine di legno.
Questo è un lavoro fatto in sicurezza.
Non lavorare mai con la moto sul sollevatore. MAI.
Anche se il sollevatore ha dei fermi meccanico a disposizione, poggiala sempre su altre parti, come appunto le traversine, e togli il sollevatore.

Ps sui sollevatori a volte sono presenti anelli di ancoraggio per far passare delle cinghie atte a fissare la moto al sollevatore stesso. Sconsiglio di usare metodi simili a meno che il sollevatore non sia fissato al terreno con bulloni.
Tutto chiaro? Buon lavoro! Wink



... praticamente ... taaaaak alzata e rasa al bloccata..
Fatto.

😁😁😁😁 sei sempre molto dettagliato

👍👍👍👍
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando


Taaaaaaaak!
Grazie ragazzi! È che tendo ad essere preciso... forse troppo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 10:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2018 11:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

In questi casi ci vuole un giusto equilibrante tra analisi completa e sintesi estrema :

occasion5 occasion5 occasion5

... Ovviamente dopo aver fatto scendere la moto (ben centrata) dal sollevatore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wanderer
(Federico)
galleria

Presidente
Fondatore

Lombardia
effettivo full-colors


39-0002-0001A-2000

Registrato: 01/10/06 22:16
Messaggi: 13410
Residenza: provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio Feb 15, 2018 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

I consigli di Ironman sono sicuramente corretti, la sicurezza non è mai troppa. Personalmente però sono più "spiccio", non metto nulla sotto la moto e l'ho sollevata decine e decine di volte, avendo notato che ciò che preme di più è il motore, e quando questo è ben assestato la moto resta su senza grandi problemi. Certo così facendo non devi scuoterla troppo, ma ho provato (e sconsiglio di farlo) a muoverla anche con una certa decisione e non dava segni di particolare spostamento.

Vero che quando ti dimentichi il manubrio in mezzo e questo si muove da solo, ti vengono i capelli bianchi! Ma anche in quel caso, non mi è successo nulla. Piuttosto cura bene che il carrellino, se ha le ruote, le abbia bloccate e non sia in falsopiano, una volta mi è successo anche che si spostasse tutto e pure lì l'infarto era vicino!

_________________
VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07

1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"

Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up

Top
Profilo Invia messaggio privato
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Gio Feb 15, 2018 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wanderer ha scritto:
I consigli di Ironman sono sicuramente corretti, la sicurezza non è mai troppa. Personalmente però sono più "spiccio", non metto nulla sotto la moto e l'ho sollevata decine e decine di volte, avendo notato che ciò che preme di più è il motore, e quando questo è ben assestato la moto resta su senza grandi problemi. Certo così facendo non devi scuoterla troppo, ma ho provato (e sconsiglio di farlo) a muoverla anche con una certa decisione e non dava segni di particolare spostamento.

Vero che quando ti dimentichi il manubrio in mezzo e questo si muove da solo, ti vengono i capelli bianchi! Ma anche in quel caso, non mi è successo nulla. Piuttosto cura bene che il carrellino, se ha le ruote, le abbia bloccate e non sia in falsopiano, una volta mi è successo anche che si spostasse tutto e pure lì l'infarto era vicino!


Ciao Wanderer Smile Smile Smile

doppio grazie !!!

- sia per aver sistemato le mie immagini (a proposito, appena tiro su la moto vorrei fare delle fotografie ed allegarle... ma ancora non ho capito dove sbaglio Shocked Shocked Shocked );

- sia per i consigli sul sollevatore. In effetti il mio ha le ruote e devo vedere se queste sono dotate di fermi o altro per bloccarle... credo sia un ottimo prodotto e a prezzo pieno (io lo preso con i"saldi") costicchia pure... è tarato per 500 chili

http://www.motea.com/it/cavalletti-moto/sollevator e-moto/ponte-sollevatore-cavalletto-alza-moto-lift -idraulico-constands-xl-nero-incl-4-blocchi-di-gom ma-i4014-43761-0.htm

A breve l'aggiornamento !!!

Grazie ancora
occasion5occasion5occasion5
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele77
(Emanuele)



Lombardia

Registrato: 25/04/17 16:47
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven Feb 16, 2018 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Okkor ha scritto:


Ciao Wanderer Smile Smile Smile

doppio grazie !!!

- sia per aver........


Ciao, vai tranquillo, il modello va benissimo per la nostra VN.
Io ho lo stesso modello, preso sullo stesso sito l'anno scorso e la moto sta su stabile.
La moto attualmente è posizionata e comunque un poco più arretrata rispetto all'immagine che vede l'Harley sul sollevatore...

Va che pesa un botto il sollevatore stesso, l'asta serve per portarselo in giro tipo cagnolino.
PS. Arriva smontato, ma sono pochi pezzi da assemblare e poi ci sono le istruzioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Ven Feb 16, 2018 1:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lele77 ha scritto:
Okkor ha scritto:


Ciao Wanderer Smile Smile Smile

doppio grazie !!!

- sia per aver........


Ciao, vai tranquillo, il modello va benissimo per la nostra VN.
Io ho lo stesso modello, preso sullo stesso sito l'anno scorso e la moto sta su stabile.
La moto attualmente è posizionata e comunque un poco più arretrata rispetto all'immagine che vede l'Harley sul sollevatore...

Va che pesa un botto il sollevatore stesso, l'asta serve per portarselo in giro tipo cagnolino.
PS. Arriva smontato, ma sono pochi pezzi da assemblare e poi ci sono le istruzioni


Ciao Lele,

Approfitto della tua esperienza allora!!!

Il montaggio lo fatto subito senza problemi, giusto il tempo di trovare una chiave da 24.

Ti chiedo un paio di cose :
- le rotelline hanno un loro freni/blocco?
- tu usi gli spessori che danno con il sollevatore sulle travi del telaio...? Mi sembrano piccoli...

Grazie in anticipo per ogni suggerimento!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele77
(Emanuele)



Lombardia

Registrato: 25/04/17 16:47
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom Feb 18, 2018 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi, ciao!

Le ruote non hanno freno, ma sul piano, difficile spostare, a meno di non voler ribaltare la moto...

Nessuno spessore, il telaio appoggia sulla gomma delle travi del sollevatore ed è tutto stabile.

Comunque, la procedura che ti ha descritto l'altro utente, è quella corretta.

Io avvicino il sollevatore completamente abbassato, salgo sulla moto per tenerla dritta, infilo sotto e scendo lasciandola sul cavalletto. Raddrizzo la moto e pian piano inizio a pomate, se tutto ok, si sollevano le ruote... Anche non tutte e 2 insieme.
Continuo a pomare piano, appena le ruote sono staccate da terra, mi fermo e se riesco, provo a mettere i fermi meccanici. Se non riesco, pompo ancora poco. Metto i fermi e scarico piano, a colpetti, in modo che lavorino i fermi meccanici, oltre al pistone idraulico. Tutto qua Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Okkor
(Rocco)
galleria



Lazio

Registrato: 29/12/17 01:05
Messaggi: 230
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Dom Feb 18, 2018 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lele77 ha scritto:
Eccomi, ciao!

Le ruote non hanno freno, ma sul piano, difficile spostare, a meno di non voler ribaltare la moto...

Nessuno spessore, il telaio appoggia sulla gomma delle travi del sollevatore ed è tutto stabile.

Comunque, la procedura che ti ha descritto l'altro utente, è quella corretta.

Io avvicino il sollevatore completamente abbassato, salgo sulla moto per tenerla dritta, infilo sotto e scendo lasciandola sul cavalletto. Raddrizzo la moto e pian piano inizio a pomate, se tutto ok, si sollevano le ruote... Anche non tutte e 2 insieme.
Continuo a pomare piano, appena le ruote sono staccate da terra, mi fermo e se riesco, provo a mettere i fermi meccanici. Se non riesco, pompo ancora poco. Metto i fermi e scarico piano, a colpetti, in modo che lavorino i fermi meccanici, oltre al pistone idraulico. Tutto qua Smile



Oggi lo messa su (pochi minuti, solo per provare) e tutto OK!!!

Grazie mille !!!

occasion5 occasion5 occasion5
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1150 visitatori e 9 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy