Home

Una VN delle nostre

IMG_1921-vi.jpg

Uno di noi

beny.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Consumi invernali

 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Anervn900
(Andrea Craparo)
galleria



Emilia Romagna

Registrato: 16/03/17 09:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 1:36 pm    Oggetto: Consumi invernali Rispondi citando

Ciao a tutti. Ho un VN 900 Classic 2016 acquistato nuovo a Marzo di quest'anno e ci ho fatto poco più di 5000 km. In estate ero davvero stupito dei consumi (a fine luglio sono arrivato a 23.7 km/l), ma al rientro dalle ferie ho notato un progressivo aumento dei consumi fino agli attuali 17.6 km/l.
So che per vari motivi, in primis perchè la miscela si ingrassa, col freddo dei mesi invernali ci sta un aumento dei consumi..ma mi aspettavo un aumento più contenuto sinceramente..
Voi che ne pensate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guarda la pressione delle gomme e la pulizia del filtro già questi fanno..
Anche una guida più disinvolta data dalla maggiore confidenza incide.

Ps.. la moto è sempre originale??
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Anervn900
(Andrea Craparo)
galleria



Emilia Romagna

Registrato: 16/03/17 09:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho solo messo il tubo da 15 cm.
Il solo calo della temperatura non spiega quindi un aumento del genere nei consumi?
Il mio stile di guida non è cambiato in modo particolare..
Nei prossimi giorni controllerò la pressione
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Già il fatto del tubo.... che detto con rispetto, non l'ho mai messo e ho semore fatto i 22 kmL e non sono morto... questo quando avevo la 900... già mi spiega qualcosa .
Toglili e prova ancora.. torni a 22..

Speriamo non inizi una nuova dissertazione sul tubo..
Nasce senza .. vive bene anche senza... poi tutto è possibile.
😂😂🤣
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Anervn900
(Andrea Craparo)
galleria



Emilia Romagna

Registrato: 16/03/17 09:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vive bene senza..ma con va meglio..e non solo per i consumi.
Ps col tubo sono passato da 21 a 22.7..mica male.
Poi ognuno fa come vuole..
Grazie comunque per la tua opinione
Top
Profilo Invia messaggio privato
guera
(andrea guerini)



Lombardia

Registrato: 12/09/17 18:37
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che tubo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Mer Ott 25, 2017 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

I consumi dei veicoli in inverno aumentano anche perché nei periodi freddi l'olio lubrificante diventa più denso aumentando enormemente gli attriti.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Gio Ott 26, 2017 6:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Hornik ha scritto:
I consumi dei veicoli in inverno aumentano anche perché nei periodi freddi l'olio lubrificante diventa più denso aumentando enormemente gli attriti.


Vero.. Ma io continuo a fare lo stesso consumo. 22 più o meno estate o inverno..
Passare da 22 a 17 .. mi pare troppo e col 900 quando l'avevo era semore lo stesso consumo.
Boh. 👍👍
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Gio Ott 26, 2017 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Sí,, é una differenza un po' eccessiva...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Anervn900
(Andrea Craparo)
galleria



Emilia Romagna

Registrato: 16/03/17 09:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio Ott 26, 2017 11:31 am    Oggetto: Rispondi citando

la pressione è ok. mi resta da controllare il filtro aria..
Top
Profilo Invia messaggio privato
The fly
(Andrea)



Piemonte

Registrato: 04/02/15 15:59
Messaggi: 155

MessaggioInviato: Ven Ott 27, 2017 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho cambiato gli scarichi. Con il freddo mi aumentano i consumi, ma non a quel livello. Se normalmente faccio tra i 20 ed i 22km/l (dipende come e su che strade la uso, dal traffico che trovo ecc.), col freddo scendo tra i 19 e 20,5km/l. Mi sembra più che accettabile, soprattutto dopo quanto spiegato da persone più esperte di me nelle altre mail
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Ven Ott 27, 2017 4:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

La cosa strana è che con l'auto questo fenomeno non si presenta. Sempre una media di 21 km/lt, indifferentemente dalla stagione...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
ragaalta
(Bruno)
galleria



Veneto

Registrato: 16/04/09 14:16
Messaggi: 658
Residenza: Schio (VI)

MessaggioInviato: Ven Ott 27, 2017 9:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se la pressione dell'aria è costante (1000 KPa), ad una temperatura di 25°C la densità sarà di circa 1,169 kg / m3, mentre a -5°C la densità dell'aria sarà 1,3011 kg / m3, circa il 10% in più e conseguentemente la resistenza di attrito dell'aria sarà maggiore del 10% rispetto all’Estate.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ragaalta
(Bruno)
galleria



Veneto

Registrato: 16/04/09 14:16
Messaggi: 658
Residenza: Schio (VI)

MessaggioInviato: Ven Ott 27, 2017 9:24 pm    Oggetto: Re: Consumi invernali Rispondi citando

Anervn900 ha scritto:

So che per vari motivi, in primis perchè la miscela si ingrassa, col freddo dei mesi invernali
Voi che ne pensate?


In teoria dovrebbe essere il contrario perchè l'aria più densa contiene più ossigeno mentre il carburante rimane lo stesso. La centralina elettronica però legge molti parametri e ingrassa la miscela per portarla al giusto rapporto. Il problema potrebbe essere proprio nella centralina che non legge correttamente i parametri e ingrassa troppo la miscela. Dai un'occhiata alle candele per vedere di che colore sono. E tira via il tubo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 959 visitatori online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy