Home

Una VN delle nostre

DSCN1256.JPG

Uno di noi

P1100258.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Olio freni e liquido radiatore

 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vulcan900
(Claudio )
galleria



Sicilia

Registrato: 11/12/06 14:50
Messaggi: 6522
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Lun Mar 20, 2017 4:55 pm    Oggetto: Olio freni e liquido radiatore Rispondi citando

Ragazzi sono passati 3 anni dall'ultimo tagliando perchè la moto è stata ferma...prima di fermarla avevo cambiato liquido radiatore e liquido freni...mi ed avevo percorso circa 1000 km...mi consigliate di cambiare entrambi? se devo cambiarli entrambi quanti litri di liquido ci vanno? va bene il blu? e quanto liquido freni devo prendere? e liquido freni quantità e dot?
_________________
Vulcan 900 Classic Nera
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Lun Mar 20, 2017 9:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il liquido refrigerante dovrebbe essere sostituito ogni 4 anni, indipendentemente dai chilometri percorsi e deve essere del tipo "rosso", per motori in alluminio. Il liquido dei freni (non olio), va invece sostituito ogni due anni perché tende ad assorbire l'umidità e perde quindi le sue capacità di non aumentare di volume all'aumentare della temperatura. (L'acqua che si forma con l'umidità invece tende a creare delle bolle di vapore che limitano molto o addirittura annullano l'efficacia frenante dell'impianto. ndr). La specifica da usare è DOT4.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Alfa
(Alfredo)
galleria



Piemonte

Registrato: 06/09/13 08:41
Messaggi: 2519
Residenza: TORINO .

MessaggioInviato: Lun Mar 20, 2017 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per hornik , il 900 monta liquido blu

Ciao .
Io ti consiglierei di fare alcuni lavori se la moto è stata ferma per tutto questo tempo.
In primis cambierei i tubi dei freni , perché la gomma dove scorre il liquido freni tende. Con il passare del tempo a gonfiare.
Poi , una controllata ai manicotti acqua. Che non si siano induriti troppo .
Fatto questo :
Un bel cambio olio motore non guasta , completo di cartuccia , ed una controllata al filtro dell'aria .
Liquidi :
Dot 4. N 1 LT di Liquido freni basta e avanza , apri direttame dagli spurghi dei freni e per caduta riempi la vaschetta che si trova sulla pompa freni anteriore , fino a quando non vedi il liquido bello pulito.
Quella del freno posteriore uguale , pero con un piccolo aiuto a ponpare sul pedale freni , ma piccolo e non affondo , perché rischi solo di caricare aria inutilmente , oltre a fare saltare olio sulla carrozzeria , mi raccomando sappi che il dot 4 è corrosivo.
Per il paraflu è perfetto quello blu, calcolando che sei in una zona calda , e che comunque non riusciresti a farlo fuoriuscire del tutto dal motore , io ti consiglierei 3 lt , bastano e avanzano .
E tanta buona strada. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
vulcan900
(Claudio )
galleria



Sicilia

Registrato: 11/12/06 14:50
Messaggi: 6522
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mar Mar 21, 2017 1:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ragazzi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
BlackPearl
(Giovanni)
galleria

Referente di zona
Responsabile merchandising

Emilia Romagna
effettivo full-colors


39-0051-0349A-1700

Registrato: 21/02/13 15:20
Messaggi: 2811
Residenza: Valsamoggia (Bologna)

MessaggioInviato: Mar Mar 21, 2017 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con quanto detto da Alfa circa la sostituzione dei tubi freno. Ti consiglio anch'io di cambiarli mettendo quelli aeronautici. Guadagni un pò in frenata perchè il tubo non gonfiandosi, come invece avviene con quello di gomma, la concentrazione di liquido freni e maggiore sui cilindretti delle pinze.
_________________
ALLA FINE NON IMPORTA QUANTI RESPIRI HAI FATTO, MA QUANTI MOMENTI TI HANNO TOLTO IL RESPIRO.

Kawasaki Z1000
VN900 Classic (Blackpearl)
VN1700 Voyager (Leonida)
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2017 12:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hm... La 900 non ha le teste in alluminio?

I miei tubi dei freni hanno vent'anni e non presentano nessun rigonfiamento... 🤔
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2017 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Neanche i miei tubi... cambiarli è un po un eccesso di zelo in alcuni casi... e poi dipende da come li tratti. ..
Io ogni tanto la gomma ed i tubi li passo con la vasellina ... e sono ancora nuovi..
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
vulcan900
(Claudio )
galleria



Sicilia

Registrato: 11/12/06 14:50
Messaggi: 6522
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2017 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho visto difficoltà anni fa quando forse il liquido si era preso di umidità e non frenava più la ruota dietro perchè si era surriscaldato...però non ho notato rigonfiamenti...comunque per questo sto provvedendo a sostituirlo anche se ha solo mille km ma da un bel po ferma
_________________
Vulcan 900 Classic Nera
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Johnny
galleria



Friuli
effettivo full-colors


39-0040-0005A-1500

Registrato: 26/11/06 21:24
Messaggi: 2242
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2017 9:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hornik ha scritto:
Hm... La 900 non ha le teste in alluminio?

I miei tubi dei freni hanno vent'anni e non presentano nessun rigonfiamento... 🤔




Intendeva dire, giustamente, che i classici tubi in gomma tendono un po' a "gonfiarsi" a causa della pressione dell'olio esercitata dalla pompa....................a occhio nudo non si vede, ovviamente, nessun rigonfiamento ne durate la frenata ne oltremodo nella situazione di non-frenata.
I tubi aeronautici tengono meglio la pressione dilatandosi pochissimo e garantendo quindi maggior e costante pressione nell'impianto frenante con conseguente miglior frenata.
Su diverse moto li ho sostituiti, la differenza si sente un po'-abbastanza se si ha sensibilità

_________________
Il viaggiatore incantato
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
FeJu
(Fernando)
galleria



Puglia

Registrato: 22/10/16 07:57
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom Giu 18, 2017 7:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Hornik ha scritto:
Il liquido refrigerante dovrebbe essere sostituito ogni 4 anni, indipendentemente dai chilometri percorsi e deve essere del tipo "rosso", per motori in alluminio. Il liquido dei freni (non olio), va invece sostituito ogni due anni perché tende ad assorbire l'umidità e perde quindi le sue capacità di non aumentare di volume all'aumentare della temperatura. (L'acqua che si forma con l'umidità invece tende a creare delle bolle di vapore che limitano molto o addirittura annullano l'efficacia frenante dell'impianto. ndr). La specifica da usare è DOT4.


La VN800 ha le testate in alluminio?
Il paraflu (di colore blu) può andar bene?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Dom Giu 18, 2017 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Quando ho sostituito il liquido antigelo ho preso il Paraflu rosso già diluito. Le specifiche erano per motori in alluminio, ma ciò non toglie che ci siano in commercio anche altri liquidi di altri colori con le stesse specifiche...
L'anno prossimo voglio anch'io sostituire il tubo idraulico del freno. Anche se appare in ottime condizioni, ha pur sempre vent'anni e più 😬
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
FeJu
(Fernando)
galleria



Puglia

Registrato: 22/10/16 07:57
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom Giu 18, 2017 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hornik ha scritto:
Quando ho sostituito il liquido antigelo ho preso il Paraflu rosso già diluito. Le specifiche erano per motori in alluminio, ma ciò non toglie che ci siano in commercio anche altri liquidi di altri colori con le stesse specifiche...
L'anno prossimo voglio anch'io sostituire il tubo idraulico del freno. Anche se appare in ottime condizioni, ha pur sempre vent'anni e più 😬


Dopo aver cambiato il liquido refrigerante per le VN800, sull'impianto di raffreddamento c'è qualche vite di spurgo per eventuali bolle d'aria?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Lun Giu 19, 2017 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per svuotare l'impianto, c'è un bullone apposito sotto il motore, vicino al pedale del freno. Prima ovviamente smonti il cruscotto dal serbatoio e sviti il tappo del radiatore per far defluire meglio il liquido. L'antigelo nella vaschetta di espansione lo togli con una siringa di plastica collegata ad un tubicino di gomma dopo aver svitato il suo tappo in plastica nera.
Dopo aver riavviato il bullone di scolo, riempi nuovamente l'impianto dal bocchettone sotto il cruscotto fino all'orlo e il vaso di espansione fino al livello "max" indicato esternamente.
Infine accendi il motore per far circolare il liquido refrigerante e vedrai qualche bollicina gorgogliare dal tappo del radiatore, segno che l'impianto sta spurgando l'aria intrappolata. Finito lo spurgo, aggiungi eventualmente un altro po' di antigelo e poi serra il tappo, rimonta il cruscotto dopo aver collegato nuovamente cavo tachimetro e cablaggi elettrici. Lavoro finito.
Più facile a farsi che a scriverlo 😁
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 309 visitatori e 3 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy