Home

Una VN delle nostre

IMGP9414.jpg

Uno di noi

IMG_0172.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

rifacimento sella da motea.com
1, 2  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Banner
(Alberto veglio)



Piemonte

Registrato: 30/04/15 12:29
Messaggi: 26
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Dom Giu 12, 2016 1:03 pm    Oggetto: rifacimento sella da motea.com Rispondi citando

ciao a tutti,
la mia sella del 900 è ancora quella originale, durante i lunghi viaggi ho notato che diventa molto scomoda e dura...
mi sono guardato intorno e ho trovato questo sito tedesco (dove ho già acquistato 2 sollevatori uno per il 900 e uno per il 1700 voyager e mi sono trovato molto bene) che ritirano la sella originale e la rifanno completamente con parti in gel a 180€... (link: http://www.motea.com/it/selle--accessori/rivestire -di-sella/sella-gel-conforto-modifica-kawasaki-vn- 900-classic-i4053-61508-0.htm) copiate il link non cliccate perche non ve lo da

qualcuno ha già provato a fare questa modifica da questo sito? se avete fatto la modifica in gel quanto vi è costato? e dove l'avete fatta fare?
grazie vrocers!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Dom Giu 12, 2016 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io da Graucci che abbiamo anche una convenzione. Very Happy
Perfetta e nessun male dopo 1000 km rientro da Parigi.

Quel sito non lo conosco, ma considera anche che oltre al gel c'é anche il rivestimento e traspirazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Dom Giu 12, 2016 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto possa traspirare la pelle poi....
Comunque proprio in questi giorni, mi devo cimentare nella costruzione di una nuova sella, quasi identica all'originale, perche quella del 2000 è veramente troppo dura e comincia a darmi problemi al culo! Paradossalmente quella del 900 era molto migliore come confort...
Ad ogni modo intendo farla da me, così le do una forma un po più ergonomici che segua sempre la linea della moto, e cmq non è necessario essere mastri sellai medioevali! Solo buona pazienza e qualche soldino..
Però, dopo un po di conti sui costi dei materiali,mi è venuta la geniale idea di usare il memory invece dei cuscinetti in gel... L'effetto è più o meno lo stesso, ma costa infinitamente meno!
Poi ho il materasso in memori, e fare una sella così, sarebbe come sedersi sul letto... Comodissimo!
Anche perché ho cercato su ebay e ho visto che i cuscinetti in patti e 15x20 costano circa 40€ .. Neanche l'oro costa così tanto! Pazzi!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Dom Giu 12, 2016 10:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

É proprio quel più o meno che preoccupa e non tutto io gel é uguale.

Cmq la sella migliore é quella che ti é comoda... Very Happy e dopo un viaggio non ti cuoce il posteriore, é quella
che gi lascia guidare e permette un contatto con la moto (lo dico x i cuscini ad aria li ho provati e io non riesco a sentire la moto sotto... galleggi)...
la mia é slim e segue proprio la curva della moto ....
Se riesci a farla bella meglio ancora, la cosa non é scontata, ma deve piacere .



Very Happy thumbup
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2016 8:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Hai appena detto una cosa importantissima!
Sentire la moto sotto il culo!
Personalmente odio le delle che ti fanno galleggiare come su un materasso ad acqua, il feeling con la moto è inesistente e a parer mio, una guida così, è pure pericolosa.. Specie se la moto ha un assetto più rigido rispetto alle altre... Al minimo dosso, la moto smette di molleggiare e tu continui a galleggiare per 2 km sulla sella...
Un esempio eclatante c'è l'ho quando guido il mezzo pesante antincendio a lavoro.. Il sedile del camion ha le sospensioni ad aria, è appena prendi un fosso, molleggi per ore... Io infatti lo depressurizzato sempre in maniera tale che il seggiolino sia all'unisono con le sospensioni del mezzo.. Molto più feeling...
Ma tornando alla sella, penso che 5cm di memory abbiano l'effetto desiderato, tra feeling e comodità...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2016 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
Hai appena detto una cosa importantissima!
Sentire la moto sotto il culo!
Personalmente odio le delle che ti fanno galleggiare come su un materasso ad acqua, il feeling con la moto è inesistente e a parer mio, una guida così, è pure pericolosa.. Specie se la moto ha un assetto più rigido rispetto alle altre... Al minimo dosso, la moto smette di molleggiare e tu continui a galleggiare per 2 km sulla sella...
Un esempio eclatante c'è l'ho quando guido il mezzo pesante antincendio a lavoro.. Il sedile del camion ha le sospensioni ad aria, è appena prendi un fosso, molleggi per ore... Io infatti lo depressurizzato sempre in maniera tale che il seggiolino sia all'unisono con le sospensioni del mezzo.. Molto più feeling...
Ma tornando alla sella, penso che 5cm di memory abbiano l'effetto desiderato, tra feeling e comodità...



5 cm sono 4 dita, non li senti. Ho provato il cuscino ad aria e fortunatamente non l'ho preso come non prendo nemmeno le sopra selle.... aggiungo solo che quando entri in curva la moto va da una parte tu non riesci a stare sopra e vai dall'altra.. Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2016 11:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non son come sia la tua mano, ma 5 cm sono 2 dita della mia mano hahahaha....sono un chitarrista con le mani da meccanico... Sad
Poi per quanto riguarda i "sovrasella", sono veramente pessimi, esteticamente sembrano pannolini o cuscini per i bambini che non siedono sul seggiolone e non arrivano al tavolo!!
Saranno anche comodi, ma sono veramente brutti e poco funzionali per il biker tutto d'un pezzo, con i primi acciacchi alla schiena! Ahhahaha ...

Una parentesi sul materasso.. Il mio materasso ha 8 cm di memory su una superfice ,ed il resto è un parallelepipedo di gommapiuma.. Come mi disse il venditore, il memory o le altre forme di gommapiuma, dalle più morbide alle più dure, sono solo e sempre gomma piuma...che in base alla propria densità e struttura, danno l'effetto più rigido o più morbido...
Il materasso quindi ha una struttura portante di gomma piuma rigida di circa 30 cm e 8 cm di parte finale di memory.. Quando ti siedi sopra senti che c'è del duro sotto, ma al tatto risulta molto morbido perché il memori prende la forma delle chiappe...

Tornando alla sella... Vorrei farla proprio così, con questo tipo di struttura..
La base in vetroresina che prende forma al fondo della moto, montandola più in basso rispetto alla base originale,così recupero spazio per mettere gomma piuma extra, per avere una base rigida e con L ultimo strato di memori per essere confortevole.. La sella risulterà alla stessa altezza di seduta dell'originale (68 cm da terra), ma più imbottita... Ovviamente poi rivestita di vera pelle nera da 1 mm e cucita....

Scusate il monologo.. Forse sono uscito fuori tema...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Excalibur
(Giorgio Bresciani)
galleria



Veneto

Registrato: 29/12/09 18:16
Messaggi: 1281
Residenza: Nogarole Rocca (VR)

MessaggioInviato: Mar Giu 14, 2016 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

La mia opinione e forse un pò controcorrente... ma il memory non mi
sembra sia adatto. è vero che si adatta al fondoschiena ma alla lunga
diventa un difetto,perchè va a finire che fa pressione anche sull'osso sacro.!
Io l'ho fatta scavare , togliendo il poliuretano di serie . e mettendo poi uno
strato di circa 2 cm di gommapiuma alta densità . La sella non risulta molto
morbida ma alla lunga è un pregio.. tanto è vero, che dopo che altri l'hanno
provata. L'hanno fatta rifare identica alla mia

_________________
le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...

Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mar Giu 14, 2016 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per avermi incasinato le idee..... Laughing Laughing Laughing
Punto e a capo...
La tua soluzione sembra molto interessante, più funzionale, e meno costosa...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Excalibur
(Giorgio Bresciani)
galleria



Veneto

Registrato: 29/12/09 18:16
Messaggi: 1281
Residenza: Nogarole Rocca (VR)

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2016 6:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
Grazie per avermi incasinato le idee..... Laughing Laughing Laughing
Punto e a capo...
La tua soluzione sembra molto interessante, più funzionale, e meno costosa...

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Io per tutto il lavoro ho speso 120 € ma il rivestimento non è in vera pelle
perche mi sembrava troppo delicato...

_________________
le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...

Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2016 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bella !!! Complimenti!!!!
Sembra la sella del vn 2000 in gel, ha la stessa forma e ha pure il simbolo vn sul poggia "bacino"...
La sella di serie del 2000 è separata guidatore/passeggero.. Quindi devo operare solo su quella guidatore...
Ora racimolo le idee e vedo che fare...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Excalibur
(Giorgio Bresciani)
galleria



Veneto

Registrato: 29/12/09 18:16
Messaggi: 1281
Residenza: Nogarole Rocca (VR)

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2016 10:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
Molto bella !!! Complimenti!!!!
Sembra la sella del vn 2000 in gel, ha la stessa forma e ha pure il simbolo vn sul poggia "bacino"...
La sella di serie del 2000 è separata guidatore/passeggero.. Quindi devo operare solo su quella guidatore...
Ora racimolo le idee e vedo che fare...

ATTENTO.... la V alata è su concessione del Vroc Italy.. per riprodurla
va fatta richiesta...!
Per il resto.. Buon lavoro Wink Wink

_________________
le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...

Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2016 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie della precisazione!
Comunque no, intendo fare le cuciture sulla pelle come la sella originale... Nessun ricamo o punto croce! Sobria come nel mio stile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca R
(Luca)
galleria

Grafico ufficiale

Lombardia
effettivo full-colors


39-0002-0142A-0900

Registrato: 05/05/10 11:40
Messaggi: 1133
Residenza: Novate Milanese

MessaggioInviato: Mar Giu 21, 2016 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

La sella scomoda è un problema che affligge moltissimi.

Ci ho lavorato su parecchio... anni credo, e dopo mille studi ho capito che il problema non sta nel materiale della sella (lattice, gel, spugna, ecc.) ma bensì nella forma.

Non mi fraintendete: un buon materiale non può che migliorare il confort, ma il 90% del lavoro lo fa il profilo della sella che, su gran parte delle VN, è semi-tondo.

Questo fa si che il nostro fondoschiena appoggia prevalentemente solo nella parte dell'osso sacro, scaricando dal peso i glutei.

Ho quindi optato non nel cambiare i materiali ma nel dargli una forma diversa, e precisamente a "L", come le nostre poltrone o le nostre sedie.

Il risultato è stato spettacolare: ora, con una volgarissima sella in spugna, riesco a viaggiare x centinaia di km senza alcun problema perché il ns. peso non si scarica sul coccige ma si distribuisce uniformemente sui glutei e le cosce. Uno schienalino (facilmente amovibile all'occorrenza) ha completato l'opera permettendomi di appoggiarmi sui lunghi rettilinei.

A questi link le foto della mia moto con la sella modificata Wink

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10208886188459408&set=pb.1455724652.-2207520000.1466514345.&type=3&theater

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10208886188339405&set=pb.1455724652.-2207520000.1466514345.&type=3&theater

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mar Giu 21, 2016 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Luca, stai dando dei preziosi consigli!
Infatti da qualche mese a questa parte ho iniziato a soffrire di dolori al nervo sciatico, e la colpa è la forma della sella del 2000, perché sulla vespa o sul sedile della macchina non fa male, ma quando uso la moto per 2 ore di fila comincia a risaltare fuori il dolore...
Ecco perché Son arrivato alla decisione di rifarmi la sella...
Ho visto le foto, e la tua è fatta molto bene, alla vista sembra bella comoda! Complimenti anche per il look della moto... Tutta cromata!! Ma non era illegale cromare tutto? Laughing
Comunque non mi resta che rifare la base da zero, per avere un fondo leggermente più piatto e basso, e recuperare l'altezza della seduta con l'imbottitura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
1, 2  >
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 833 visitatori e 3 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy