|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Dom Dic 27, 2015 7:34 pm Oggetto: mesi di lavoro e poi ...non parte ! |
|
|
|
Premesso che prima funzionava, ho solo scollegato il serbatoio e carene per riverniciarla, cambiato il filo dell accelleratore e rimontato le vecchie frecce...ma è stata 8 mesi ferma e la batteria sotto mantenitore..
oggi finalmente , dopo una lunga attesa ,giro la chiave , il motorino gira , un borbottio di sottofondo dal motore ma nulla...ho provato a spinta ma zero..dopo le prime 2 sembrava volesse partire invece dopo si bloccava addirittuta la ruota.....che sia ingolfata ?la batteria forse non è abbastanza carica ?? dovrò spurgare i carburatori ?
le candele e il filtro sono state cambiati ad aprile poi a maggio/giugno ho iniziato i lavori.
Secondo voi cosa può essere ? |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Dom Dic 27, 2015 8:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Prova a mettere il rubinetto della benzina su "pri" (caduta libera) in modo che i carburatori si riempiano bene, poi smonta una candela o con una candela vecchia mettila sulla pipetta, avvicinala al motore o a un punto del telaio che sia in ferro e vedi se fa scintilla,......... magari, male non gli fa, allenta la vitina che c'è sotto la vaschetta dei carburatori e fai uscire un po' di benzina (servono a svuotare le vaschette dei carburatori in caso ci fosse dell'acqua),infine una pulitina al filtro dell'aria (magari con tanto tempo di fermo qualche ragnetto ha ben pensato di farsi la "casetta" con una bella ragnatela ...........prova a fare queste cose e vedi se risolvi qualcosa.
Mi sembra comunque strano he non funzioni più se quando, prima dei lavori, funzionava a meno che non abbia toccato qualcosa.......ma cosa? _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Dom Dic 27, 2015 9:44 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Prova a mettere il rubinetto della benzina su "pri" (caduta libera) in modo che i carburatori si riempiano bene, poi smonta una candela o con una candela vecchia mettila sulla pipetta, avvicinala al motore o a un punto del telaio che sia in ferro e vedi se fa scintilla,......... magari, male non gli fa, allenta la vitina che c'è sotto la vaschetta dei carburatori e fai uscire un po' di benzina (servono a svuotare le vaschette dei carburatori in caso ci fosse dell'acqua),infine una pulitina al filtro dell'aria (magari con tanto tempo di fermo qualche ragnetto ha ben pensato di farsi la "casetta" con una bella ragnatela ...........prova a fare queste cose e vedi se risolvi qualcosa.
Mi sembra comunque strano he non funzioni più se quando, prima dei lavori, funzionava a meno che non abbia toccato qualcosa.......ma cosa? |
A parte i 2 tubi tra serbatoio e carburatori non è stato toccato nulla a livello di motore...le luci funzionano tutte , idem le spie relative... forse come dici tu è probabile che abbia dei ristagni di benzina o sporco nelle vaschette e darò un occhiata al filtro..avevo provato sia in pri che in riserva , sia con l aria tirata e non...senti che vuole accendersi , e senti quella sorta di battito o colpo provenire dal motore ma nulla.Domani vado giu anche con il tester e oltre a spurgarla prove le candele...
grazie |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7723 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Lun Dic 28, 2015 12:00 am Oggetto: |
|
|
|
Purtroppo la schifosa benzina verde ha dato i suoi frutti
Se la oto è stata 8 mesi ferma, stai sicuro che dentro le vaschette dei carburatori hai tanta morchia o peggio incrostazioni;
smonta le vaschette e pulisci i getti dopo averli rimossi, dopo rimontato il tutto, con rubinetto a PRI per almeno 30 secondi, vedrai che parte con al max 10 giri di mototrino (ovviamente con aria tirata)  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Dic 28, 2015 3:00 am Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Purtroppo la schifosa benzina verde ha dato i suoi frutti
Se la oto è stata 8 mesi ferma, stai sicuro che dentro le vaschette dei carburatori hai tanta morchia o peggio incrostazioni;
smonta le vaschette e pulisci i getti dopo averli rimossi, dopo rimontato il tutto, con rubinetto a PRI per almeno 30 secondi, vedrai che parte con al max 10 giri di mototrino (ovviamente con aria tirata)  |
Azz .diventa sempre più inquietante... vi faccio sapere appena apro il tutto  |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Dic 28, 2015 7:04 pm Oggetto: |
|
|
|
Casualmente ho letto dei post precedenti (cercavo un mio vecchio post) ed ho visto quello tuo nel quale elenchi un po' i lavori che volevi fare.............ho letto del blocchetto d'accensione...........come hai risolto ?????ù
Te lo chiedo perché a me si era rotto e l'ho cambiato con uno tipo HD ma, una volta sostituito, pure a me, la moto non si accendeva; funzionava tutto, le luci si accendevano e girava il motorino d'avviamento ma non partiva.....ho dovuto utilizzare una parte del vecchio blocchetto perché al suo interno c'è, mi sembra, una resistenza o un componente elettronico che dà la giusta corrente alle candele ( o bobine, non ricordo) e senza di quello la moto non parte. _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Dic 28, 2015 7:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Casualmente ho letto dei post precedenti (cercavo un mio vecchio post) ed ho visto quello tuo nel quale elenchi un po' i lavori che volevi fare.............ho letto del blocchetto d'accensione...........come hai risolto ?????ù
Te lo chiedo perché a me si era rotto e l'ho cambiato con uno tipo HD ma, una volta sostituito, pure a me, la moto non si accendeva; funzionava tutto, le luci si accendevano e girava il motorino d'avviamento ma non partiva.....ho dovuto utilizzare una parte del vecchio blocchetto perché al suo interno c'è, mi sembra, una resistenza o un componente elettronico che dà la giusta corrente alle candele ( o bobine, non ricordo) e senza di quello la moto non parte. |
In realtà non ho ancora risolto e il tuo problema si potrebbe aggiungere ad una delle varie cause di questo enigma..
oggi ho spurgato i carburatori solo tramite le viti , è uscita poco benza ma pulita...ho provato a pulire anche il blocchetto che rilascia la benzina da sotto il serbatoio , aperto , smontato , pulito con il compressore ed è libero.la benza non passa ma non capisco se è solo dovuto alla pressione....mi rimangono da aprire le vaschette e provare le candele e batteria con il tester...ma non ho avuto tempo... |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Dic 28, 2015 8:55 pm Oggetto: |
|
|
|
Non ho ben capito cosa intendi per "blocchetto che rilascia la benzina" ........però, in posizione "pri" la benzina deve uscire dal rubinetto........se non esce devi guardare a monte, cioè vedere se c'è della sporcizia o ruggine nel serbatoio e questa non abbia otturato il rubinetto. _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Dic 28, 2015 10:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Non ho ben capito cosa intendi per "blocchetto che rilascia la benzina" ........però, in posizione "pri" la benzina deve uscire dal rubinetto........se non esce devi guardare a monte, cioè vedere se c'è della sporcizia o ruggine nel serbatoio e questa non abbia otturato il rubinetto. |
indentevo il rubinetto e il serbatoio è pulito e non ha residui ..il rubinetto sempra pulito e l ho cmq aperto e pulito con il compressore sparando direttamente dagli ugelli di uscita..praticamennte ho soffiato al contrario e l aria passa senza problemi....ho aperto la parte superiore dei carburatori e son puliti... |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mar Dic 29, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
|
Scusa se insisto........ma in posizione "pri" la benzina esce dal rubinetto?
Non metterlo su "riserva" o "on" perché i carburatori sono a depressione e quindi "succhiano" la benzina che gli occorre, solo nella posizione "pri" esce la benzina a caduta.
Come dice Faber potrebbero essere i carburatori sporchi; sulla ER di mia figlia ( motore uguale all' EN), appena presa, e dopo esser stata ferma parecchi mesi, ho dovuto pulirli perché la messa in moto era quasi impossibile.
Altra cosa che mi era successa, dopo una lavata della moto con acqua (con una gomma da giardino, no idropulitrice) si era bagnata una candela che poi era andata in corto....ho dovuto cambiarle e la moto è ripartita subito.
Prova a fare le cose che avevo scritto nei post più sopra almeno così vai per esclusione e forse arriverai al problema (controllo uscita benzina, controllo scintilla, pulizia filtro, ecc) _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Dic 29, 2015 10:57 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Scusa se insisto........ma in posizione "pri" la benzina esce dal rubinetto?
Non metterlo su "riserva" o "on" perché i carburatori sono a depressione e quindi "succhiano" la benzina che gli occorre, solo nella posizione "pri" esce la benzina a caduta.
Come dice Faber potrebbero essere i carburatori sporchi; sulla ER di mia figlia ( motore uguale all' EN), appena presa, e dopo esser stata ferma parecchi mesi, ho dovuto pulirli perché la messa in moto era quasi impossibile.
Altra cosa che mi era successa, dopo una lavata della moto con acqua (con una gomma da giardino, no idropulitrice) si era bagnata una candela che poi era andata in corto....ho dovuto cambiarle e la moto è ripartita subito.
Prova a fare le cose che avevo scritto nei post più sopra almeno così vai per esclusione e forse arriverai al problema (controllo uscita benzina, controllo scintilla, pulizia filtro, ecc) |
Io lo metterei anche in posizione PRI ma il mio rubinetto ha solo On Off e Res...
Oggi infatti ho staccato il serbatoio con il pieno , messo su un tavolo e collegato dei tubi trasparenti ma zero non usciva nulla in nessuna modalità..res e on ..così ho preso un di fascetta di plastica e l ho inserita dentro l ugello d uscita benzina pensando a qualche grumo e invece ho scoperto che se esercito una breve pressione sento come un tastino o una membrana che si sposta e fa uscire la benzina...sia in Res che in On se metto su off non esce nulla.. appena tolgo la fascetta facendo chiudere quella specie di membrana o cosa diavolo sia non esce nulla ...
In pratica ricapitolando il rubinetto di per se funziona e i 2 tubicini che pescano la benzina sono puliti perché con la prova della fascetta la benza esce...devo capire solo se quella specie di membrana si è rotta ed occlude il passaggio oppure si apre e si chiude tramite dei giochi di pressione che devono essere attivati al momento dell accensione...che al momento non avviene perché i carburatori sono vuoti..... |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Dic 29, 2015 11:12 pm Oggetto: |
|
|
|
In posizione PRI, la,benzina deve uscire liberamente, per caduta. Se non avviene, hai il filtro della benzina otturato (e non poco)...
Smonta il rubinetto e verifica. |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Dic 29, 2015 11:17 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | In posizione PRI, la,benzina deve uscire liberamente, per caduta. Se non avviene, hai il filtro della benzina otturato (e non poco)...
Smonta il rubinetto e verifica. |
ma il mio rubinetto non ha la posizione PRI...le uniche incisioni sono Res On Off...la mia è una en500a del 91 |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Dic 29, 2015 11:24 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | In posizione PRI, la,benzina deve uscire liberamente, per caduta. Se non avviene, hai il filtro della benzina otturato (e non poco)...
Smonta il rubinetto e verifica. |
ieri l ho smontato completamente e non c era sporco o residui...come ho spiegato prima la benza fuoriesce SOLO se inserisco qualcosa nell ugello di uscita della benzina , esercito una lieve pressione su quella che sembra essere una membrana divisoria , ed cosi esce sia in modalità on che in res...quando esercito questa lieve pressione su questa membrana si avverte una sorta di click , quindi non si tratta di sporco o residui.. |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer Dic 30, 2015 12:37 am Oggetto: |
|
|
|
cmq domani provo a mettere la benza con un imbuto al posto del serbatoio e vediamo se si accende.. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 57 visitatori e 13 utenti online
|