|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Reverend (Mirko)
Marche
Registrato: 24/02/13 11:14 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Feb 24, 2013 11:21 am Oggetto: Tagliando EN500 |
|
|
|
Salve a tutti,
sono appena entrato in possesso di una EN500 e non vedo l' ora di metterla su strada!
Ora, prima di tutto, dovrei eseguire un tagliando e vorrei provare a fare da me. Premesso che la moto è del '96, ma è praticamente nuova, ha solo 11.000 km ed è ferma da qualche anno, come dovrei procedere?
Grazieee!  |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7723 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Dom Feb 24, 2013 5:00 pm Oggetto: |
|
|
|
Per prima cosa, devi procedere con calma
Scherzi a parte,
quello che devi fare é:
- cambio olio e filtro
- controllo ed eventuale pulizia di catena, usura corona ed usura pignone (se modello a catena)
o controllo cinghia se modello a cinghia
- controllo ed eventuale sostituzione delle gomme se risultassero cristallizzate
- sostituzione dell'olio del freno anteriore
- controllo pasticche anteriori e ferrodi posteriori ed eventuale sostituzione
- soffiaggio filtro aria (sostituirlo costa troppo, ti consiglio, in caso, di prenderne uno lavabile tipo BMC o K&N, costa quasi uguale e lo lavi per i prossimi 50.000-70.000 Km)
- controllo (assolutamente) dell'allineamento e della pulizia dei carburatori, se non sono allineati bene, consuma tanto e cammina poco
Altro, al momento non mi viene in mente  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
iena (ezio) galleria
 Lombardia
Registrato: 17/09/10 20:33 Messaggi: 6463 Residenza: frascarolo [pavia]
|
Inviato: Dom Feb 24, 2013 7:45 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Per prima cosa, devi procedere con calma
Scherzi a parte,
quello che devi fare é:
- cambio olio e filtro
- controllo ed eventuale pulizia di catena, usura corona ed usura pignone (se modello a catena)
o controllo cinghia se modello a cinghia
- controllo ed eventuale sostituzione delle gomme se risultassero cristallizzate
- sostituzione dell'olio del freno anteriore
- controllo pasticche anteriori e ferrodi posteriori ed eventuale sostituzione
- soffiaggio filtro aria (sostituirlo costa troppo, ti consiglio, in caso, di prenderne uno lavabile tipo BMC o K&N, costa quasi uguale e lo lavi per i prossimi 50.000-70.000 Km)
- controllo (assolutamente) dell'allineamento e della pulizia dei carburatori, se non sono allineati bene, consuma tanto e cammina poco
Altro, al momento non mi viene in mente  |
io aggiungo: se è ferma da tanto, svuota anche liquido di raffreddamento e cambialo. fatto in quella della Roxi. e c'era il fondo nel radiatore.  _________________ Viaggiano... Rombando... Ovunque... Comunque... con la mia iena 800 cl..... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 55 visitatori e 13 utenti online
|