|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattaccio (Pier Paolo Biagini) Vice Presidente
 Toscana

 39-0572-0244A-2000
Registrato: 20/08/11 12:57 Messaggi: 1208 Residenza: Prov. Pistoia
|
Inviato: Gio Gen 31, 2013 6:28 pm Oggetto: Non parte....... |
|
|
|
Salve gente!!! rieccomi con un nuovo problema.La moto è ferma da una ventina di giorni per alcuni lavoretti che avevo da fare.Oggi pomeriggio decido di accenderla ma niente,praticamente giro la chiave,il quadro si accende,premo l'avviamento e sento un clik e niente altro,ho pensato fosse la batteria,gli ho dato un pò di carica ma ancora niente ,si accende il quadro provo ad avviare e sempre il solito clik, se insisto si spegne anche il quadro e più niente.A quel punto ho tolto il morsetto dove cè il fusibile da 30,intatto,richiudo e,solita storia giro la chiave si accende il quadro ma se insisto con l'accenzione si rispenge tutto.Qualcuno ci capisce qualcosa?  _________________ ____________________________
VN 2000 CLASSIC 2010 |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Gio Gen 31, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
|
L'unica volta che son restato a piedi con il 1500 è stato quando mi si sono ossidati i contatti della batteria.....ho letto che gli hai dato un pò di carica...l'hai tolta dalla sua sede o l'hai ricaricata lasciandola nella sua sede con i cavi collegati?...perchè se hai fatto in questo secondo modo (senza staccare i morsetti) il problema rimarrà.
Potrebbe essere anche la batteria che è andata (basta anche un elemento al suo interno che sia andato in cortocircuito) ma prima dai un'occhiata ai morsetti + e - della batteria. Con una chiave da 10 sviti i dadi, togli i morsetti e vedi se c'è dell'ossido, pulisci (con una spazzolina o un pò di carta da vetro fina) e se puoi ingrassa con della vasellina, rimonti i contatti, stringi i dadi e provi.
A mè sul Tourer (e chissà perchè solo su quello) stò scherzetto l'ha fatto ben 2 volte....una volta puliti i contatti tutto ok.
Facci sapere _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Gio Gen 31, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
|
Ci sono passato anch'io appena preso il 2000, di punto in bianco non si è più accesa, malgrado avessi ricaricato la batteria dal giorno prima con i morsetti staccati,
sostituita la batteria, tutto OK!!!
In pratica, come ti ha detto Jhonny, mi si era rotto un elemento della batteria, il quadro accendeva bene, ma al momento che doveva dare corrente al motorino d'avviamento, faceva il click che dici tu, poi dopo la terza volta si spegneva anche il quadro!!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Gio Gen 31, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Quanti anni ha la batteria? _________________ Mai girarsi indietro, perché il passato è una desolazione di orrori... |
|
Top |
|
 |
Gattaccio (Pier Paolo Biagini) Vice Presidente
 Toscana

 39-0572-0244A-2000
Registrato: 20/08/11 12:57 Messaggi: 1208 Residenza: Prov. Pistoia
|
Inviato: Gio Gen 31, 2013 11:05 pm Oggetto: |
|
|
|
Ragazzi,risolto il problema!!! mentre scrivevate ero in garage a controllare, la batteria è nuova,però su indicazione di johnny ho controllato i cavi e mi sono accorto che quello di massa che è collegato al motore non era serrato bene,cioè serrato bene era ma mancava la relativa rondella e non faceva bene contatto.A quel punto tolta la vite ho messo la rondella e tutti è andato a posto.La colpa è mia...perchè lo scorso anno quando ho riverniciato la moto mi sono dimenticato di metterla ,e già altre volte aveva fatto cilecca ma dopo alcuni tentativi era sempre partita.Per una rondella si rimane a piedi!!!Grazie a tutti  _________________ ____________________________
VN 2000 CLASSIC 2010 |
|
Top |
|
 |
Ganzer (Giancarlo) galleria
 Calabria
Registrato: 03/01/13 12:06 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab Feb 02, 2013 9:36 am Oggetto: |
|
|
|
Un problema simile è capitato anche a me dopo alcune migliaia di km che avevo fatto...a volte premendo lo start si sentiva soltanto eccitarsi il teleruttore, ma senza assorbimento. Il problema credevo fosse proprio lui, invece si era svitato il bulloncino sul positivo del motorino di avviamento e quando faceva il contatto era solo il capicorda che permetteva l'avvio.
Pulito dalle sfiammature dovute allo scintillio ho serrato bene e bloccato con frenafiletti.
Non tralasciare comunque il consiglio di Johnny per quanto riguarda l'uso della vasellina sui contatti, previene l'ossidazione e appunto lo scintillio quando non c'è un perfetto serraggio delle viti. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 21 visitatori e 1 utente online
|