|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Ago 24, 2012 9:38 pm Oggetto: Voyager - 4.000 km su un "vulcano" |
|
|
|
Viaggio in sicilia, 3.994Km in totale . Caldo pazzesco, qui non amano troppo i report dei viaggi, quindi riporto le impressioni "tecniche".
Viaggio in coppia, bagaglio al massimo , almeno credo, baule posteriore con borsa kawa , perfetta, borse laterali, con borse di fortuna, in quanto quelle originali , "non pervenute". Portapacchi sul bauletto da honda GW con borsa a scomparti in borsa impermeabile (magari avessimo preso un temporale).
Moto con bagaglio e passeggero, molto pesante da fermo, una volta in movimento nessun problema. Ammortizzatori posteriori caricati su valori massimi. La moto asseconda molto bene dossi e avvallamenti e asperità del terreno. Gomma nuova al posteriore, con 6.000 km all'anteriore.
Confort di marcia perfetto, Tappe: Lecco Amalfi-Amalfi Milazzo-Milazzo Città del Mare(Terrasini) Dopo giusto riposo si riprende con Segesta -Erice e Selinunte- Agrigento (in due giorni), Agrigento-Modica-Noto-Siracusa, Siracusa-Rifugio Sapienza (Etna)-Taormina, quindi tappe di ritorno Taormina-Roma, Roma Lecco.
Viaggio autostradale in poltrona, quasi tutto in OD, molto comodo il cruise control. Velocità di crociera 130km , al ritorno per alcuni tratti oltre il codice. Consumo segnalato dal computer di bordo km 14,5 con un litro.
Note a margine.......ma quanto c.......zzo scalda. Mia moglie ha quasi ustionato la gamba destra. Fino a mezzo giorno la situazione è sopportabile, poi una tortura. Sulla Piana di Sibari e al ritorno , a Firenze ho dovuto, in occasione dei rabbocchi di carburante , innaffiare abbondantemente radiatore e motore con il getto della pompa dell'acqua, perchè la ventola manteneva la temperatura del motore sull'utima tacca senza riuscire in alcuna combinazione a farla abbassare.
Temperatura dell'aria 46 gradi !
Ho notato un aumento della rumorosità del gioco delle valvole, sopratutto in corrispondenza delle alte temperature.
Aumento del rumore di trascinamento della trasmissione.
Alla fine un giudizio" buono", peccato, peccato davvero per il calore. |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Ven Ago 24, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
|
Purtroppo è normale ... La mia ne ha fatti oggi 22.200 km. ( da aprile 2011 ) e rientrando in veneto con la mia SWEETIE da Milano Marittima i gradi esterni erano 37 quelli con il calore ... ??? Troppi... Pensa se non fosse con raffreddamento a liquido !
Comunque grande Voyager per comodità e prestazioni cruiser
Buona strada _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
The Federal (Silvano Giorgi) galleria
 Lombardia
Registrato: 01/08/12 09:23 Messaggi: 552
|
Inviato: Sab Ago 25, 2012 9:30 am Oggetto: |
|
|
|
Probabilmente quando l'hanno costruita hanno effettuato i test in alaska...  |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ago 25, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
|
Daverider ha scritto: | ... Pensa se non fosse con raffreddamento a liquido !
Comunque grande Voyager per comodità e prestazioni cruiser
Buona strada |
Guarda che sul sito americano dicono probabilmente "aria e liquido"
Io .....che non sono ingegniere motoristico, penso però, che qualche parametro l'abbiano confuso. Forse avrebbe dovuto essere completamente a liquido, magari con un radiatore meglio dimensionato.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 74 visitatori online
|