|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fariz (Ermanno Farinella) galleria
 Veneto
Registrato: 28/09/08 00:04 Messaggi: 3918 Residenza: Rovigo,veneto
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 10:50 am Oggetto: Ma..la ventola...si ferma... |
|
|
|
Mentre col 900 quando spegnevo la moto la ventola continuava ad andare fino al raggiungimento della temperatura ottimale del motore,
con il 1700 Voyager spegnendo la moto si ferma anche la ventola...non mi sembra una buona cosa...ma a voi che succede??? _________________ Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction. |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 12:48 pm Oggetto: |
|
|
|
Anche la 800 ha il motore della ventola sotto chiave. E anche secondo me è sbagliato...
Sto studiando infatti una sua alimentazione diretta dalla batteria, proteggendo il tutto con un bel fusibile.  _________________ Mai girarsi indietro, perché il passato è una desolazione di orrori... |
|
Top |
|
 |
tizio (tiziano)
Piemonte
Registrato: 10/06/12 20:09 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
|
1700 classic tourer, anche lui ha la ventola sotto chiave,
e anche per me è stupido l'unico vantaggio potrebbe essere il consumo della batteria, ma preferirei salvaguardare il motore. |
|
Top |
|
 |
tizio (tiziano)
Piemonte
Registrato: 10/06/12 20:09 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
|
1700 classic tourer, anche lui ha la ventola sotto chiave,
e anche per me è stupido l'unico vantaggio potrebbe essere il consumo della batteria, ma preferirei salvaguardare il motore. |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Ragazzi ho risposto a gigi nella sezione vn 900 che dice di avere lo stesso problema.. E siccome ho scritto un romanzo non ho voglia di riscrivere tutto.. Quindi leggete nella sezione 900 che c'e la risposta tecnica!  |
|
Top |
|
 |
seba galleria
 Lombardia
Registrato: 16/07/07 18:52 Messaggi: 98 Residenza: lodi
|
Inviato: Sab Giu 23, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
|
in effetti sul 1700 si spegne, io mi comporto cosi porto il commutatore chiave nelle posizione intermedia e poi lo riporto come se dovessi ripartire, in questo modo l'unica luce che rimane accesa e quella di posizione, limitando il consumo della batteria e lasciando la ventola accesa per qualche istante.........anche perche ho provato a tenerla accesa e sembra che non si fermi mai...........provate
ciao seba |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 6:41 pm Oggetto: Re: Ma..la ventola...si ferma... |
|
|
|
Fariz ha scritto: | Mentre col 900 quando spegnevo la moto la ventola continuava ad andare fino al raggiungimento della temperatura ottimale del motore,
con il 1700 Voyager spegnendo la moto si ferma anche la ventola...non mi sembra una buona cosa...ma a voi che succede??? |
Per esperienza:
quanto non e' colpa della cinghia dell'alternatore...
e' sempre colpa del software (firmware).
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 95 visitatori online
|