|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom Mag 06, 2012 4:52 pm Oggetto: Riflessioni di un'aquila seduta su di un Vulcano |
|
|
|
Mi sono già presentato nel forum come un ex guzzista (aquila) recentemente convertito alla Vulcan (1700 però...).
Ho fatto le mie considerazioni sul calore umano e lo spirito di fratellanza che si respira tra i Vrocers. Non mi fanno rimpiangere le aquile di Mandello.
I miei pensieri ora sono sulle moto: dopo qualche migliaio di chilometri, cosa penso della Vulcan ?
Comincio dalle cose ottime.
Le sospensioni: sono fantastiche! Assorbono tutto ma consentono anche una tenuta di strada buona (per il tipo di moto)
La posizione di guida: manubrio e pedane alle giuste distanze. Posso fare centinaia di chilometri senza stancarmi. Inoltre l'assenza di vibrazioni aiuta la mia incipiente tendinite.
La maneggevolezza . nonostante l'interasse riesco a guidarla come una bicicletta.
Cosa mi soddisfa meno.
I freni : ABS, KAct.... . Tutto quello che volete, ma la frenata mi sembra poco potente e la sensibilità al comando molto attutita. E' solo la mia mia impressione ?
Il sound degli scarichi : molto...giapponese. C'è qualcuno che ha fatto qualcosa per migliorarlo ?
La forma del manubrio : è un "buckhorn" comodo ma poco bello esteticamente. Qualche consiglio per migliorare l'effetto senza perdere in confort? Qualcuno ha provato risers più alti e un "butterfly"?
Grazie per eventuali consigli. |
|
Top |
|
 |
sean779 (sean) galleria
 Lombardia

 39-0382-0128A-1700
Registrato: 10/04/10 12:34 Messaggi: 147 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Mag 09, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
|
una volta ho guidato una Guzzi (sp1000) e le sospensioni erano praticamente inesistenti, posso capire che lodi il confort della Vulcan
i freni io li trovo eccezzionali ma essendo 14 anni che guido Vulcans non ho altri termini di paragone.
per il sound, io ho appena montato le Vance&Hines e ora il suono è migliorato moltissimo ridando dignità a cotanta moto  _________________ If you're lost, follow me |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Mer Mag 09, 2012 8:05 pm Oggetto: |
|
|
|
Tutti mi parlano di questi scarichi. Mi diresti qualcosa in piu'?
Si montano sui collettori originali?
Bisogna ambiare la centralina?
Tu dove li hai ordinati?
Grazie |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Mer Mag 09, 2012 9:06 pm Oggetto: |
|
|
|
Ho preso da pochi giorni il 1700 Voyager e sono più che soddisfatto.
Come hai detto tu le sospensioni sono eccezzionali,
Per quanto riguarda i freni posso solo dire che rispetto alla 900 è una favola.  _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 159 visitatori online
|