Home

Una VN delle nostre

DSCN4196.jpg

Uno di noi

Immagine2520125.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Modifiche agli Scarichi
1, 2  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Ven Dic 23, 2011 5:19 pm    Oggetto: Modifiche agli Scarichi Rispondi citando

Sto facendo delle modifiche agli scarichi.
Gli ho aperti e ho visto come sono fatti dentro.

Ho smontato le marmitte e con un trapano ho tolto i rivetti sui fondelli.

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Poi con la punta del trapano ho forato e tolto le 3 saldature che tengono fissate la coda dello scarico al tubo cromato.

Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.


Ora si passa dalla parte opposta, con una mola consumare il bordo della marmitta, dove ci sono le saldature ben visibili.
Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.


Poi con l'aiuto di un cacciavite a punta fine vi aiutate a distaccare i due pezzi.
Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.


Poi con l'aiuto di un pezzo di ferro o similare e un martello vi aiutate a togliere la marmitta dal suo involucro.
Picchiate sul ferro e con la mano tenete ferma la parte cromata.
Se avete dissaldato tutto in maniera corretta si sfilerà subito dopo qualche colpo.
Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.


Ho fatto un disegno per far capire comè l'interno e come funzionano.

Anteprima, clicca per allargare.


La prima modifica che avevo fatto originariamente era quela di fare i fori con il trapano. Come si vede dal disegno.

Anteprima, clicca per allargare.


Ora ho ripristinato i fori (li ho richiusi) e ho sfondato la paratia centrale con uno scalpello di sezione 20.

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Ho rimontato il tutto.

Anteprima, clicca per allargare.


E questo è il sound che ho ottenuto (consiglio di ascoltare con le cuffie o impianto).
http://www.youtube.com/watch?v=JaAJgkPHGMU&feature=youtu.be

Ora la prossima modifica che voglio fare è quella ti eliminare il frangi fiamma che strozza la moto. Per avere gli scarichi praticamente aperti.
Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Vi terrò informati e posterò il video della modifica.

Aggiornamento

Ecco ho tagliato gli scarichi e ho tolto il frangi-fiamma
Questo è il sound che ho ottenuto.

http://www.youtube.com/watch?v=fTdviWijFTo&feature=youtu.be

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06


L'ultima modifica di iberico
(Alessandro)
galleria
il Sab Dic 24, 2011 1:26 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Dic 23, 2011 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo Ale!!!!
Hai anche aperto il post con i disegni!!!
La foto con lo sfondo del cartone icnusa fa capire di che pasta siamo fatti!!!!!!!! Cool

Forse me lo faccio anche io!!!
Poi si potrebbe anche infilare una paratia discoidale comandata da dei cavetti metallici per ottenere un sound variabile tipo mcj ... Già che ci siamo!!!!
Ho già in mente come fare...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bikerroy
(Roy)
galleria



Lombardia

Registrato: 08/01/09 14:09
Messaggi: 3330
Residenza: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven Dic 23, 2011 11:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per sfondare il piattello interno ,non c'è bisogno di dissaldare l'interno dalla parte cromata, basta usare lo scalpello come hai fatto tu anche con gli scarichi montati, più che togliere il frangi fiamma ,cioè la parte con i fori , bisognerebbe perforare tutto il catalizzatore per avere degli scarichi "aperti"
_________________
Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Sab Dic 24, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Certo Roy hai ragione. in pratica il lavoro che ho fatto si poteva semplificare semplicemente sfondando la paradia all'interno del tubo forato.
Siccome ho procurato un'altro paio di scarichi originali, e sono curioso di natura, gli ho voluti aprire e capire come erano fatti. Adesso vado un pò a tentativi.
Prima solo con il fori laterali fatti a trapano.
Poi con l'unico foro centrale.
Poi senza il cilindretto forato.
E magari poi provo a forare anche il catalizzatore.
Sto facendo un pò di tentativi.
Il mio scopo è migliorare il sound senza compromettere le prestazioni.
Per esempio già il frangi-fiamma a parer mio strozzava un po il suono.
Ora penso e credo che togliendo il frangi-fiamma, si dovrebbe avere un suono più cupo, dato che i gas dovrebbero rimbombate all'interno della camera vuota .
E sono anche convinto che rimettendo il tappo finale con il beccuccio, si dovrebbe abbassare il suono.
Invece senza il beccuccio con il tubo aperto dovrebbe rimanere più ambio.
Ma alla fine solo provando si possono sapere le cose.
Poi se non mi convincerà, passero al catalizzatore.

Mi sto ispirando un po alla musica e alle trombe o sax.
Il pratica la quantità d'aria che imprime uno strumentista è praticamente uguale in tutti gli strumenti, è la conformazione dello strumento che riesce a dare un suoni più o meno grave ( cioè più basso e cupo).
Una camera più ampia da un suono più grave, una più stretta un suono più acuto.

Un vecchio detto diceva "PROVARE PER CREDERE"

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
jory
(Nicola Iorii)
galleria



Piemonte

Registrato: 27/09/08 17:14
Messaggi: 6173

MessaggioInviato: Sab Dic 24, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

iberico ha scritto:


Mi sto ispirando un po alla musica e alle trombe o sax.
Il pratica la quantità d'aria che imprime uno strumentista è praticamente uguale in tutti gli strumenti, è la conformazione dello strumento che riesce a dare un suoni più o meno grave ( cioè più basso e cupo).
Una camera più ampia da un suono più grave, una più stretta un suono più acuto.

Un vecchio detto diceva "PROVARE PER CREDERE"


ottimo esempio, il sound delle nostre marmitte per noi

è musica

_________________
quello che non ho è una camicia bianca
quello che non ho è quel che non mi manca

Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
bikerroy
(Roy)
galleria



Lombardia

Registrato: 08/01/09 14:09
Messaggi: 3330
Residenza: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom Dic 25, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Si il concetto è quello però negli strumenti musicali non ci sono detonazioni ma solo aria, se lasci espandere i gas in una camera di metallo ampia ma completamente vuota ,avrai un suono metallico, per incupire il suono devi mettere della "fibra tessile" sulla parete con una retina di metallo per contenerla.
A proposito di fibra tessile: è quella che ha sostituito la lana ceramica che si usava una volta ma era cancerogena ,Io ne ho un bel po in officina se dovesse servirti te la mando. La fibra tessile che ho io ,Ha una temperatura di fusione intorno ai 1300 gradi ed una densità di 100 Kg/mc è in rotolo ha una buona resistenza alla trazione ed uno spessore di 12 mm.

_________________
Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Lun Dic 26, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

X Roy
Proverò come mi hai detto tu. Ho del materiale simile che ho usato per isolare il caminetto.

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Lun Dic 26, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nuovo aggiornamento.

Ho eliminato i DB-Killer ( o frangi-fiamma)


Anteprima, clicca per allargare.


Dalla foto si può notare che un'altro tubo con un'altra ostruzione, ho provato a dargli qualche colpetto per eliminarlo e si vede che dietro c'è una grata molto fitta. Suppongo dia il catalizzatore.
Anteprima, clicca per allargare.

Anteprima, clicca per allargare.


Ora voglio provare ad eliminare quel pezzo di ferro e lasciare libera la grata.

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Mer Feb 22, 2012 10:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lavoro terminato.
Sentite...


http://www.youtube.com/watch?v=UdovpIefhaw&feature=related

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Feb 22, 2012 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo sound Ale!!!
Complimenti, ma quegli scoppietti in rilascio, fra l'altro bellissimi , li adoro, ma denotano una carburazione un bel Po magra ... Ora devi fare un centinaio di km prima che la centralina si adegui alla nuova modifica, ma se dovesse persistere, ti consiglio di mettere una centralina aggiuntiva, fra l'altro clyde sta vendendo la sua cObra FI 2000r che è come la mia, ed è settabile a mano...
Cmq ottimo risultato!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 9:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

ironman ho visto che hai comprato le marmitte di clyde. che cosa hai preso? che marca sono?
_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Feb 24, 2012 12:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Sono le DG hard crome 3" !!!
Dobbiamo ancora ultimare l'acquisto, ma le sento gia parte di me!!!
Un grazie a clyde!!!!
Ho letto le recensioni, e sembrano ottime!! Fra l'altro non prendono neanche il colore blu cobalto perche sono trattate e hanno la tripla cromatura come dio comanda: nichel cromo cromo rame cromo!!!!
Sono 2 in 2 e sono lunghissime!!! Le adoro!!
Appena le monto ti dico, ma vanno a completare la centrali a cobra e il filtro hypercharger con tubicino by filo!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Ven Feb 24, 2012 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Ora controllo il modello delle tue marmitte.
Senti la centralina della cobra quanto costa più o meno?
Quella di clyde che mi hai detto, l'ha già venduta a quanto ho visto nel post.

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Feb 24, 2012 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Costa 299€ su wild bike ed è scontata perche se no costerebbe 349€...
Il modello è cobra FI 2000R ... Ne ho parlato abbondantemente su il mio post : modifica al propulsore..
È molto versatile, e ti permette di fare modifiche continue, tanto la setti tu in tempo reale a tuo piacimento..
Top
Profilo Invia messaggio privato
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Su ebay ho trovato qualcosa dagli stati uniti a circa 160-180 euro più la spedizione. Secondo te sono le stesse?
_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
1, 2  >
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1043 visitatori e 2 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy