Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maury59 (Maurizio)
Piemonte
Registrato: 23/02/10 08:53 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer Gen 26, 2011 9:06 pm Oggetto: Avviamento a freddo VN 1700 |
|
|
|
Ciao a tutti
ho notato che dopo aver ritirato la mia moto dal conc.per il tagliando dei 6000KM e la sostituzione della centralina il motore a freddo batte di punterie ,classico ribattito metallico,fino a che non raggiunge un minimo di temperatura.Ho chiesto al meccanico se poteva essere causato dallo svuotamento di uno dei scodellini ,sapendo che le punterie sono idrauliche ma lui dice che e' praticamente impossibile.
Capita anche a voi? |
|
Top |
|
 |
bubba (bruno) galleria
 Lazio
Registrato: 01/11/10 17:37 Messaggi: 956 Residenza: roma
|
Inviato: Mer Gen 26, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
|
si io ho una 1600e quando la lascio al freddo per parechi giorni mi ha fatto questo rumore quando accendevo poi a 40 \50 gradi spariva .il tutto è stato risolto con il cambio olio con 10\40 elf ora non fa piu runore a freddo
neanche se la lascio 5 giorni ferma io credo che ti abbia montato un olio troppo denso ma è solo un opinione _________________ ex vroc ma sempre vostro fratello |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Mer Gen 26, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
|
bubba ha scritto: | si io ho una 1600e quando la lascio al freddo per parechi giorni mi ha fatto questo rumore quando accendevo poi a 40 \50 gradi spariva .il tutto è stato risolto con il cambio olio con 10\40 elf ora non fa piu runore a freddo
neanche se la lascio 5 giorni ferma io credo che ti abbia montato un olio troppo denso ma è solo un opinione |
Q8  |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Gio Gen 27, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
|
ecco un'altra alternativa al problema, viene direttamente dal manuale officina pag.299
Controllo KACR
"...Il meccanismo KACR (Kawasaki Automatic Compression
Release) apre momentaneamente le valvole di scarico della
corsa di compressione a regimi molto bassi. Il KACR di questo
modello funziona a 400 – 500 giri/min. Questo permette
a parte della pressione di compressione di sfuggire, facilitando
il girare del motore in partenza.
Il meccanismo è molto semplice e non richiede manutenzione
periodica. I problemi al meccanismo KACR [A] danno
solo due sintomi: la compressione non viene liberata in partenza,
e la compressione viene liberata durante la corsa."
La nostra kawa è un pò più complicata del 1600 !
questo non vuol dire che sia meglio... anzi.
preferivo l'amico che col cacciavite fà miracoli.....  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Gio Gen 27, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
|
ancora un'ipotesi, devo dire che sono da un pò dentro questo problema, perchè mi ha sempre fatto strano sentire dei rumori nel motore che poi scompaiono senza spiegazione...
pg 290 e seguenti: nel gruppo bilancere per il controllo delle valvole c'è una valvola idraulica di regolazione del gioco valvole (HLA) è ipotizzabile che a motore freddo questa non sia perfettamente a regime in quanto anch'esso piena d'olio, ed è probabile che sia così perchè delle volte il rumore si sente delle volte no.  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
Maury59 (Maurizio)
Piemonte
Registrato: 23/02/10 08:53 Messaggi: 30
|
Inviato: Gio Gen 27, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
|
superlou ha scritto: | ancora un'ipotesi, devo dire che sono da un pò dentro questo problema, perchè mi ha sempre fatto strano sentire dei rumori nel motore che poi scompaiono senza spiegazione...
pg 290 e seguenti: nel gruppo bilancere per il controllo delle valvole c'è una valvola idraulica di regolazione del gioco valvole (HLA) è ipotizzabile che a motore freddo questa non sia perfettamente a regime in quanto anch'esso piena d'olio, ed è probabile che sia così perchè delle volte il rumore si sente delle volte no.  |
Fin troppo tecnico ti ringrazio anche a Bubba
Cerchero' di capire meglio la fonte della rumorosita' ovviamente coinvolgendo anche il mecc.
Vi terro' informati
Ciao |
|
Top |
|
 |
Kurtz (Giovanni)
Liguria
Registrato: 10/03/10 21:38 Messaggi: 301
|
Inviato: Gio Gen 27, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
|
la mia appena accesa non lo fa nel preriscaldo neanche ma nei primi km con il motore sotto sforzo avolte lo fa e a volte no, per poi scomparire definitivamente ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Ven Gen 28, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
|
Fin troppo tecnico ti ringrazio anche a Bubba
Cerchero' di capire meglio la fonte della rumorosita' ovviamente coinvolgendo anche il mecc.
Vi terro' informati
tecnico si ma...ignorante, nel senso che ignoro se questo rumore è saltuario e inevitabile o preannuncia catastrofici presagi...con una moto "moderna" so' c...i
ci vuole un meccanico che conosca veramente bene questo motore...forse in giappone... [/quote] _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Sab Gen 29, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
|
La mia, 1600, a freddo (inverno) e dopo un po' di giorni che non la utilizzo lo fa, sembra proprio un battere di valvole, poi una volta riscaldata smette.
Penso siano le punterie idrauliche che a freddo non compensano correttamente il gioco valvole. _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
Kurtz (Giovanni)
Liguria
Registrato: 10/03/10 21:38 Messaggi: 301
|
Inviato: Sab Gen 29, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
|
quoto the President, è come pensavo anche io perchè mi ricordavo di averlo sentito dire di alcune auto per il passato e a quanto ne so è normale |
|
Top |
|
 |
tom84 (matteo)
Veneto
Registrato: 17/05/11 19:30 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar Mag 24, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
|
Confermo anche sulla Vojager! |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Mer Mag 25, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
|
dopo aver aggiunto il ceramic paower liquid per gli attriti (c'è un topic su questo argomento) il rumore è scomparso  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
tom84 (matteo)
Veneto
Registrato: 17/05/11 19:30 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun Mag 30, 2011 6:57 pm Oggetto: |
|
|
|
superlou ha scritto: | dopo aver aggiunto il ceramic paower liquid per gli attriti (c'è un topic su questo argomento) il rumore è scomparso  |
Ma funziona veramente? è una vita che volevo provarlo ma tutti mi dicono di lasciar perdere! |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
|
Top |
|
 |
|