Home

Una VN delle nostre

DSC_3976.jpg

Uno di noi

IMG_4260.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Anche io son dei vostri....
<  1, 2, 3, 4  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN2000
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ganimede
(Matteo)
galleria

Referente di zona

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0050A-2000

Registrato: 10/10/08 15:46
Messaggi: 5345
Residenza: l'altro capo del mondo...

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 7:20 am    Oggetto: Rispondi citando

lucio63 ha scritto:
faberkawa ha scritto:


Per quanto riguarda il cupolino, ne ho trovato uno che sulla mia ci sta benissimo perché ho il manubrio alto, adesso sto con il cellulare, più tardi da casa ti metto anche il link.
Comunque è il modello A660 della Givi Wink Wink


se non sbaglio,e' quello che montavo io,se guardi nella mia galleria vedi come sta,sia originale che con altre due riduzini(tagli per rimpicciolirlo)che ho fatto nel corso delle mie trasformazioni.


bhe, non è male ed anche il prezzo è abbordabile ho visto...
Il problema potrebbe essere solo il farone che ho...
mo cerco su internet se esiste un disegno....

_________________
SI! Il VROC ha bisogno anche di TE!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
ganimede
(Matteo)
galleria

Referente di zona

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0050A-2000

Registrato: 10/10/08 15:46
Messaggi: 5345
Residenza: l'altro capo del mondo...

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 7:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Adesso faccio incazzare faber... Very Happy Very Happy Very Happy (dai che te vojio bbbbene!)

nel caso in cui fossi costretto a cambiar la pompa... pensate che questa potrebbe andar bene?:

http://www.ebay.com/itm/Intank-EFI-Fuel-Pump-For-Kawasaki-VN2000-Vulcan-2000-Classic-Classic-LT-04-1-/151235900466?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item23365cb432&vxp=mtr


Raga, faccio tutte queste domande perchè non ne so praticamente nulla, col vostro aiuto spero di cominciare a capirci qualche cosa.... Embarassed Embarassed

ciaoooo

_________________
SI! Il VROC ha bisogno anche di TE!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
superlou
(luigi simeoli)
galleria



Lombardia
effettivo full-colors


39-0035-0109A-1700

Registrato: 02/02/10 14:50
Messaggi: 630
Residenza: almenno san bartolomeo bg

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

oooh gani...ooohh gani fino a pochi giorni fa si parla del 2000 ed ora eccoti qua. complimenti. veniamo al sodo. anch'io ho dovuto tribolare con la pompa e prima di scoprilo è stato un calvario poi finalmente l'ho cambiata, trovando per fortuna una usata in garanzia. l'ho cambita è tutto dsi è risolto. ma...ovviamente ho smotato quella che all'aaprenza sembrava non andare e apriti cielo era piena di morchia da far schivo. la pompa al contrario di quello che dice kawa si può smontare pulire io l'ho fatto e ciò la pompa di scorta. qundi smontiamola se vuoi passiamo una domenica insieme e vediamo cosa si può fare... Wink
_________________
"...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 10:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

ganimede ha scritto:
faberkawa ha scritto:
se vuoi aspettare mie news bene sennò agisci come vuoi Very Happy Very Happy



Permaloso!!!!! Confused Very Happy Very Happy Very Happy

Ma figurti...Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Ti volevo solo provocare un po' Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Wink Wink Wink Wink



ganimede ha scritto:
Adesso faccio incazzare faber... Very Happy Very Happy Very Happy (dai che te vojio bbbbene!)

nel caso in cui fossi costretto a cambiar la pompa... pensate che questa potrebbe andar bene?:

http://www.ebay.com/itm/Intank-EFI-Fuel-Pump-For-Kawasaki-VN2000-Vulcan-2000-Classic-Classic-LT-04-1-/151235900466?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item23365cb432&vxp=mtr


Raga, faccio tutte queste domande perchè non ne so praticamente nulla, col vostro aiuto spero di cominciare a capirci qualche cosa.... Embarassed Embarassed

ciaoooo

Sicuramente va bene, ma almeno, appena smonti la pompa, fai una foto e postala qui!!
(anche più di una)
Laughing Laughing Wink Wink Wink Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
lucio63
(lucio63 valtellina)
galleria



Lombardia

Registrato: 18/01/08 23:04
Messaggi: 1959
Residenza: valtellina

MessaggioInviato: Ven Ott 17, 2014 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

faberkawa ha scritto:


Sicuramente va bene, ma almeno, appena smonti la pompa, fai una foto e postala qui!!
(anche più di una)
Laughing Laughing Wink Wink Wink Wink


Embarassed azz,ho letto solo ora,oggi pomeriggio ho smontato serbatoio e pompa per vedere in che condizioni erano,ma non ho fatto foto. comunque il serbatoio era pulito mentre per la pompa non ce' possibilita' di pulirla,perlomeno questo e' cio' che dice il manuale d'officina,infatti dice che se si pensa che possono esserci dei problemi di pulizia o quantaltro bisogna sostituire in blocco pompa e filtro.altra cosa ,la pompa postata da gani,credo non possa andare bene,comunque vorrei chiedere se qualcuno ha gia sostituito la pompa oppure se e' riuscito a smontarla e rimontarla per la pulizia ,se e' riuscito chiedo informazioni in merito.

_________________
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Ott 17, 2014 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fortunatamente non ho mai avuto necessità di fare questa operazione....
Ma iberico l'aveva fatta un paio di anni fa sul 900 e mi aveva inviato le foto ....
.... E mi pare che quella si potesse smontare....
Ovvio che poi sul manuale ti dicono di cambiarla in blocco, con quello che costa te lo direi anche io se i soldi entrassero in tasca a me! Hhahahahahahahaha ....
Ora vedo se trovo le foto.... Ma ne dubito....
Top
Profilo Invia messaggio privato
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Ven Ott 17, 2014 11:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

lucio63 ha scritto:
faberkawa ha scritto:


Sicuramente va bene, ma almeno, appena smonti la pompa, fai una foto e postala qui!!
(anche più di una)
Laughing Laughing Wink Wink Wink Wink


Embarassed azz,ho letto solo ora,oggi pomeriggio ho smontato serbatoio e pompa per vedere in che condizioni erano,ma non ho fatto foto. comunque il serbatoio era pulito mentre per la pompa non ce' possibilita' di pulirla,perlomeno questo e' cio' che dice il manuale d'officina,infatti dice che se si pensa che possono esserci dei problemi di pulizia o quantaltro bisogna sostituire in blocco pompa e filtro.altra cosa ,la pompa postata da gani,credo non possa andare bene,comunque vorrei chiedere se qualcuno ha gia sostituito la pompa oppure se e' riuscito a smontarla e rimontarla per la pulizia ,se e' riuscito chiedo informazioni in merito.

non dare retta al manuale, io la pompa l'ho disassemblata tutta compreso il regolatore di pressione che è messo ad incasso e bloccato da un fermo, se ricordo bene e lo volevo sostituire con uno che si trova su ebay facilmente ma devi cercare il regolatore per il tmax che vendono come modifica per aumentate la pressione di quel coso a due ruotine fa 2.5 bar a 3.5 bar.
Il problema è che si alzano un po i consumi perché il nostro come sul 900 è tarato a 3.0 bar, ma se hai filtro e marmitte aperte non serve montare una centralina aggiuntiva, anzi dovrebbe andare bene anche mettendo l'hypercharger senza bisogno di centralina. Wink

Clicca qui per il regolatore!!!

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Sab Ott 18, 2014 1:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Alla faccia! 35€ per aggiustare una pompa .... Al fronte di 700€!
Facciamo girare l'economia!
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio63
(lucio63 valtellina)
galleria



Lombardia

Registrato: 18/01/08 23:04
Messaggi: 1959
Residenza: valtellina

MessaggioInviato: Sab Ott 18, 2014 6:36 am    Oggetto: Rispondi citando

faberkawa ha scritto:
lucio63 ha scritto:
f aberkawa ha scritto:


Sicuramente va bene, ma almeno, appena smonti la pompa, fai una foto e postala qui!!
(anche più di una)
Laughing Laughing Wink Wink Wink Wink


Embarassed azz,ho letto solo ora,oggi pomeriggio ho smontato serbatoio e pompa per vedere in che condizioni erano,ma non ho fatto foto. comunque il serbatoio era pulito mentre per la pompa non ce' possibilita' di pulirla,perlomeno questo e' cio' che dice il manuale d'officina,infatti dice che se si pensa che possono esserci dei problemi di pulizia o quantaltro bisogna sostituire in blocco pompa e filtro.altra cosa ,la pompa postata da gani,credo non possa andare bene,comunque vorrei chiedere se qualcuno ha gia sostituito la pompa oppure se e' riuscito a smontarla e rimontarla per la pulizia ,se e' riuscito chiedo informazioni in merito.

non dare retta al manuale, io la pompa l'ho disassemblata tutta compreso il regolatore di pressione che è messo ad incasso e bloccato da un fermo, se ricordo bene e lo volevo sostituire con uno che si trova su ebay facilmente ma devi cercare il regolatore per il tmax che vendono come modifica per aumentate la pressione di quel coso a due ruotine fa 2.5 bar a 3.5 bar.
Il problema è che si alzano un po i consumi perché il nostro come sul 900 è tarato a 3.0 bar, ma se hai filtro e marmitte aperte non serve montare una centralina aggiuntiva, anzi dovrebbe andare bene anche mettendo l'hypercharger senza bisogno di centralina. Wink

Clicca qui per il regolatore!!!



ok,per ora l'ho smontata per semplice sfizio tanto per vedere comera,poi visto comera ho ritenuto di guardare il manuale per capire cosa diceva,e quando ho letto ho ritenuto giusto attenermi a cio' che dice il manuale onde evitare inutili grame,in totale e' un lavoro di un oretta,ma ora visto che anche tu l'hai gia smontata, appena ho un altro momento libero la rismonto e la smonto cosi' gli do una pulita che non fa mai male .
ok Wink grazie della dritta eventualmente se ho bisogno ti chiamo ciao.

_________________
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
ganimede
(Matteo)
galleria

Referente di zona

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0050A-2000

Registrato: 10/10/08 15:46
Messaggi: 5345
Residenza: l'altro capo del mondo...

MessaggioInviato: Sab Ott 18, 2014 1:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bon... mi sa super che accetto la tua proposta!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
superlou
(luigi simeoli)
galleria



Lombardia
effettivo full-colors


39-0035-0109A-1700

Registrato: 02/02/10 14:50
Messaggi: 630
Residenza: almenno san bartolomeo bg

MessaggioInviato: Dom Ott 19, 2014 7:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ok organizziamoci. La domenica per me e il momento migliore. Vieni in tarda mattinata, mangiamo un boccone e lavoriamo. Se tutto fila liscio ci facciamo anche un giro...
_________________
"...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
ganimede
(Matteo)
galleria

Referente di zona

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0050A-2000

Registrato: 10/10/08 15:46
Messaggi: 5345
Residenza: l'altro capo del mondo...

MessaggioInviato: Dom Nov 02, 2014 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi mi son trovato sol buon Luigi per la pulizia del filtro della benzina.

Le foto non le metto qua, ho scritto questo articolo che vi prego (se volete) di leggere. Considerando che sono andato a memoria non vorrei aver dimenticato qualcosa. A voi che siete piu esperti se c'è qualcosa da modificare ditemelo che lo faccio:

https://www.vroc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=183&Itemid=127

comunque.... il problema rimane! Crying or Very sad Crying or Very sad

Gia che avevamo il serbatoio smontato abbiamo rimosso le pipette delle candele (queste non le abbiamo smontate perchè non avevamo la chiave!), una candela è davvero bruttina e presenta dei segni di ruggine.
A breve sostituirò le candele.

Abbiamo oliato il cavo della frizione che ora è bello morbido.
Pulito il filtro aria (che sostituirò con uno K&N, piu avanti!)

Il problema, come detto sopra, mi rimane.... vi terrò aggiornati.
ciao

_________________
SI! Il VROC ha bisogno anche di TE!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
superlou
(luigi simeoli)
galleria



Lombardia
effettivo full-colors


39-0035-0109A-1700

Registrato: 02/02/10 14:50
Messaggi: 630
Residenza: almenno san bartolomeo bg

MessaggioInviato: Dom Nov 02, 2014 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

...bene aggiungo anch'io qualche informazione, sensazione avuta oggi. dopo la pulizia anch'io ho provato la "bestia" la sensazione, ripeto la sensazione è come se in un ingranaggio all'improvviso mancassero dei denti per imprimere il movimento, poi all'improvviso riaggancia e ti da quasi un colpo di frusta per l'accelerazione. è come se ad alti regimi per una frazione infinitesimale ci fosse un vuoto e poi immediatamete ripresa con, ovviamente, uno strappo. la situazione si verifica in seconda marcia, non è stato possibile verificare se acccade con le altre, la strada non ce lo permetteva, non c'erano condizioni di sicurezza adegute. in effetti nel tirare la terza diventi un missile...si attendono fiduciosi possibili interpretazioni. Wink Wink
_________________
"...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
lucio63
(lucio63 valtellina)
galleria



Lombardia

Registrato: 18/01/08 23:04
Messaggi: 1959
Residenza: valtellina

MessaggioInviato: Dom Nov 02, 2014 9:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

innanzi tutto complimenti per la descrizione dello smontaggio pompa benzina,queste descrizioni sono cio' che volevo si facesse quando anni fa proposi la sezione tecnica,un insieme di questi linc per specificare le operazioni di manutenzione Wink io l'ho smontata giorni fa ma non mi sono fidato a smontarla,inquanto il manuale dice che non puo' essere smontata,(cosi' per ogni problema devi sostituire il tutto e kawasaki incassa bei soldini Wink ) ora invece visto la descrizione faro' anchio la pulizia pompa che sicuramente ne avra' bisogno.riguardo al tuo problema pero' non so che dire,un ingranaggio mi sembra impossibile,poi sicuramente sentiresti dei forti rumori ferrei,mentre un vuoto di iniezione o una mancanza improvvisa di corrente potrebbe essere logico,ti da la sensazione di spegnimento motore e poi riparte di colpo ,ma sono tutte supposizioni,sara' bello sapere quando risolvi cos'e' il problema.magari alla prossima occasione che ci troviamo se non hai risolto il problema provero' a farci un giro per vedere se si riesce a capire cos'e' Wink
_________________
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Dom Nov 02, 2014 11:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oltre alle candele, sostituisci anche i cavi AT, quelli che dalle bobine portano corrente alle pipette delle candele e non preoccuparti se li fai più lunghi di qualche centimetro Wink Wink

Io l'ho fatto sulla mia e male non fa,.....anzi.... Wink Wink

Per la sostituzione, basta che ti limiti a svitare il cavo dalla parte della pipetta (sfila il gommino),
mentre dal lato bobina, prima devi svitare il serracavo e poi il cavo stesso!!!

Comunque, io insisto sempre per il regolatore di pressione che avete solo fotografato da lontano e mi pare senza neanche smontarlo, bastava tirarlo fuori Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN2000 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2, 3, 4  >
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 35 visitatori e 1 utente online
  • Reception
  • Rodaro
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy