Home

Una VN delle nostre

IMGP4790.jpg

Uno di noi

P1100292.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Quattro Frecce
<  1, 2, 3  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 15, 2017 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Basterebbe trovare il modo di invertire il movimento del motorino d'avviamento e vai indietro tanto non devi fare molta strada in retromarcia
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Calimero
(Luigi)



Veneto

Registrato: 21/02/14 09:29
Messaggi: 835
Residenza: Camponogara (Venezia)

MessaggioInviato: Gio Giu 15, 2017 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

vero Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy siccome e troppo piccola il 2000 mi era sfuggito Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Image and video hosting by TinyPic
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Gio Giu 15, 2017 6:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grifone ha scritto:
Basterebbe trovare il modo di invertire il movimento del motorino d'avviamento e vai indietro tanto non devi fare molta strada in retromarcia
Se inverti il motorino d'avviamento puoi però danneggiare il motore perché lo trascini al contrario... O non gli fa nulla..?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Gio Giu 15, 2017 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

No no, il bello è che nella teoria funziona! Solo che hai 5 rapporti di trasmissione in retromarcia! Andare a 160 km/h in retromarcia, non ha prezzo! Hahahaha
La parte meccanica funziona come un orologio, nel senso che i pistoni funzionerebbero normalmente ma con accensione inversa ( prima il 2 poi il 1) le valvole si aprirebbero e chiuderebbero normalmente, perché legate dal moto dei pistoni, tramite catena di distribuzione e alberi a camme.. l'alternatore produrrebbe corrente in quanto il rotore gira all'interno dello statore, ma in verso opposto... il che genererebbe un campo magnetico negativo, producendo una corrente negativa, che unita ad un flusso canalizzatore, permetterebbe i viaggi nel tempo!
Se poi moltiplichiamo la massa del vn 2000 per la sua cilindrata, otterremo una densità di materia tale, da distorcere il tessuto spazio/ temporale, dando origine ad un ponte di Einstein Rosen, meglio noto come warm hole...
Hahahahahaha scusate il vaneggio scientifico.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 15, 2017 11:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
No no, il bello è che nella teoria funziona! Solo che hai 5 rapporti di trasmissione in retromarcia! Andare a 160 km/h in retromarcia, non ha prezzo! Hahahaha
La parte meccanica funziona come un orologio, nel senso che i pistoni funzionerebbero normalmente ma con accensione inversa ( prima il 2 poi il 1) le valvole si aprirebbero e chiuderebbero normalmente, perché legate dal moto dei pistoni, tramite catena di distribuzione e alberi a camme.. l'alternatore produrrebbe corrente in quanto il rotore gira all'interno dello statore, ma in verso opposto... il che genererebbe un campo magnetico negativo, producendo una corrente negativa, che unita ad un flusso canalizzatore, permetterebbe i viaggi nel tempo!
Se poi moltiplichiamo la massa del vn 2000 per la sua cilindrata, otterremo una densità di materia tale, da distorcere il tessuto spazio/ temporale, dando origine ad un ponte di Einstein Rosen, meglio noto come warm hole...
Hahahahahaha scusate il vaneggio scientifico.....




Very Happy Very Happy
toothy10 toothy10
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
wild.lucifero
(michele)
galleria



Veneto

Registrato: 02/04/08 22:21
Messaggi: 2302
Residenza: Loreggia - PD

MessaggioInviato: Ven Giu 16, 2017 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

loreta ha scritto:
Codice della strada art.72 2 comma:
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Very Happy Very Happy Very Happy

Il 2000 a vuoto pesa 340kg. In marcia ne pesa di più: 455kg = 340Kg + 25kg (benzina) + 90kg (massa "a vuoto" del motociclista medio Very Happy )
Ciao-ciao

Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

_________________
Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM Yahoo
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Giu 16, 2017 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

A parte gli scherzi, avevo letto da qualche parte che il 2000 in ordine di marcia, quindi con il pieno di banzina, olio motore e freni, arrivava a pesare 380 kg... poi con gli accessori come fari aggiuntivi e borse ( le mie sono le depretto che entrambe con i telai di supporto arrivano a 20kg) si arriva ai 400 kg circa... contando che peso appunto 90 kg... beh! Mezzo quintale necessità della retromarcia, che per ora è a trazione animale!
Top
Profilo Invia messaggio privato
wild.lucifero
(michele)
galleria



Veneto

Registrato: 02/04/08 22:21
Messaggi: 2302
Residenza: Loreggia - PD

MessaggioInviato: Ven Giu 16, 2017 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
No no, il bello è che nella teoria funziona! Solo che hai 5 rapporti di trasmissione in retromarcia! Andare a 160 km/h in retromarcia, non ha prezzo! Hahahaha
La parte meccanica funziona come un orologio, nel senso che i pistoni funzionerebbero normalmente ma con accensione inversa ( prima il 2 poi il 1) le valvole si aprirebbero e chiuderebbero normalmente, perché legate dal moto dei pistoni, tramite catena di distribuzione e alberi a camme.. l'alternatore produrrebbe corrente in quanto il rotore gira all'interno dello statore, ma in verso opposto... il che genererebbe un campo magnetico negativo, producendo una corrente negativa, che unita ad un flusso canalizzatore, permetterebbe i viaggi nel tempo!
Se poi moltiplichiamo la massa del vn 2000 per la sua cilindrata, otterremo una densità di materia tale, da distorcere il tessuto spazio/ temporale, dando origine ad un ponte di Einstein Rosen, meglio noto come warm hole...
Hahahahahaha scusate il vaneggio scientifico.....

mmmhhhh....mumble...mumble... scratch scratch
L'avviamento al contrario dei motori 4T è possibile; sputerebbe olio e gas combusti dal filtro aria e aspirerebbe dallo scarico. Non è un bell'andare, ma va... A me capitava quando ero ancora 1/2 sega e non riuscivo a tirare energicamente la corda per avviare la motozappa diesel o peggio, quando mi "piantavo" spegnendo di colpo ed il contraccolpo del volano lo faceva partire al contrario.
Penso possa "funzionare" anche nei motori con centralina. L'alternatore produce appunto corrente alternata e quindi non avrebbe ripercussione sull'elettronica. Certo che andare a 180 in retro non sarebbe un bell'andare.
O forse no? scratch

Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM Yahoo
giuliano62
(giulianoparlati)
galleria

Referente di zona

Puglia
effettivo full-colors


39-0833-0082A-1700

Registrato: 18/05/09 21:46
Messaggi: 6080
Residenza: Taviano Lecce

MessaggioInviato: Sab Giu 17, 2017 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Sul 900 avevo il cicalino,le 4 frecce le avevo con un pulsante dell'antifurto.
Cmq anche il 1700 non scherza come peso.... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Kawasaki VN900 2009 Sofia

kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
vulcan900
(Claudio )
galleria



Sicilia

Registrato: 11/12/06 14:50
Messaggi: 6522
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sab Giu 17, 2017 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

giuliano62 ha scritto:
Sul 900 avevo il cicalino,le 4 frecce le avevo con un pulsante dell'antifurto.
Cmq anche il 1700 non scherza come peso.... Very Happy Very Happy Very Happy


Si anche io ma l'antifurto una volta funziona e 100 mila volte no...

Quindi collego il cicalino al rele originale e con le 4 frecce non suona...bene bene

_________________
Vulcan 900 Classic Nera
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
loreta


Veneto

Registrato: 29/03/11 13:54
Messaggi: 34
Residenza: Schio, VI

MessaggioInviato: Sab Giu 17, 2017 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

wild.lucifero ha scritto:
loreta ha scritto:
Codice della strada art.72 2 comma:
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Very Happy Very Happy Very Happy

Il 2000 a vuoto pesa 340kg. In marcia ne pesa di più: 455kg = 340Kg + 25kg (benzina) + 90kg (massa "a vuoto" del motociclista medio Very Happy )
Ciao-ciao

Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil


Ostrega! quanto tienlo el serbatoio del 2000 25 Kg?
Tutti sotto i 350 Kg par no metare la retromarcia. La gold wing la xe praticamente ibrida parchè in retromarcia la va SOLO col motorin de avviamento che gira roverso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wild.lucifero
(michele)
galleria



Veneto

Registrato: 02/04/08 22:21
Messaggi: 2302
Residenza: Loreggia - PD

MessaggioInviato: Lun Giu 19, 2017 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

loreta ha scritto:

Ostrega! quanto tienlo el serbatoio del 2000 25 Kg?

...poco meno di 21 litri; "circa" 18kg. Ho abbondato un pochetto. Very Happy

loreta ha scritto:

Tutti sotto i 350 Kg par no metare la retromarcia. La gold wing la xe praticamente ibrida parchè in retromarcia la va SOLO col motorin de avviamento che gira roverso.

si, ma non penso che faccia girare anche il motore come qualcuno immaginava; penso si innesti ad un ingranaggio che, accoppiato direttamente alla trasmissione, la fa girare al contrario.

Ciao-ciao

Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

_________________
Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM Yahoo
vulcan900
(Claudio )
galleria



Sicilia

Registrato: 11/12/06 14:50
Messaggi: 6522
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mer Giu 21, 2017 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve ho lasciato la moto alla kawasaki per la sostituzione delle guarnizioni destre. A che ci sono metteranno le 4 frecce e il cicalino, mi hanno detto che non c'è nessun problema che il cicalino suonerà solamente a singola freccia e non con le 4
_________________
Vulcan 900 Classic Nera
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
eltioco
(massimo)



Piemonte
effettivo full-colors


39-0015-0506A-0900

Registrato: 28/11/15 07:38
Messaggi: 5309

MessaggioInviato: Mer Giu 21, 2017 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti x info il cicalino e utile ogni tanto dimentico la freccia accesa thumbright thumbleft
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bulldozer
(Alfio Liberto)



Sicilia

Registrato: 13/06/17 15:37
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun Ott 16, 2017 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da ragazzino facevamo partire a spinte indietro la vespetta e andava a marcia indietro. Poi spegnevi e rimettevi in moto con la pedivella e tutto tornava come prima
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2, 3  >
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1041 visitatori e 5 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy