Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
JACK (GIGI) galleria
 Veneto
Registrato: 13/04/09 07:37 Messaggi: 1050
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
|
xee e verze sofega?  _________________ NEC PLURIBUS IMPAR |
|
Top |
|
 |
Fucillo (Fucini Simone)
 Friuli
Registrato: 24/10/09 12:12 Messaggi: 333 Residenza: Pordenone FRIULI
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
|
Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
|
Top |
|
 |
Fucillo (Fucini Simone)
 Friuli
Registrato: 24/10/09 12:12 Messaggi: 333 Residenza: Pordenone FRIULI
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
|
Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
|
Top |
|
 |
Driver (Maurizio) galleria
 Friuli
Registrato: 05/02/11 10:33 Età: 62 Messaggi: 2040 Residenza: Maniago (PN)
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
Bastava dirlo...... infatti a me le verze non piacciono!!  _________________ Maurizio
__________________________________
Vroc.it #184
VN 900 CLASSIC SPECIAL EDITION 2011 |
|
Top |
|
 |
Barba (Alessio) galleria
 Friuli
Registrato: 06/01/09 18:21 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
|
Driver ha scritto: | Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
Bastava dirlo...... infatti a me le verze non piacciono!!  |
Il referente sbaglia
sono rape non verze!
Wiki
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP[1].
Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate nelle vinacce e cucinandole a lungo in pentola, con olio, alloro, e spesso un pezzo di carne di maiale (costa o musetto o altro taglio grasso del maiale). _________________ Nomad 1500 SOV
 |
|
Top |
|
 |
Fucillo (Fucini Simone)
 Friuli
Registrato: 24/10/09 12:12 Messaggi: 333 Residenza: Pordenone FRIULI
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
|
Barba ha scritto: | Driver ha scritto: | Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
Bastava dirlo...... infatti a me le verze non piacciono!!  |
Il referente sbaglia
sono rape non verze!
Wiki
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP[1].
Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate nelle vinacce e cucinandole a lungo in pentola, con olio, alloro, e spesso un pezzo di carne di maiale (costa o musetto o altro taglio grasso del maiale). |
.......sbaglio se ti mando a kulofan?.....  |
|
Top |
|
 |
Driver (Maurizio) galleria
 Friuli
Registrato: 05/02/11 10:33 Età: 62 Messaggi: 2040 Residenza: Maniago (PN)
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
|
Barba ha scritto: | Driver ha scritto: | Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
Bastava dirlo...... infatti a me le verze non piacciono!!  |
Il referente sbaglia
sono rape non verze!
Wiki
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP[1].
Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate nelle vinacce e cucinandole a lungo in pentola, con olio, alloro, e spesso un pezzo di carne di maiale (costa o musetto o altro taglio grasso del maiale). |
Infatti c' è un perchè in tutto i crauti non mi piacciono  _________________ Maurizio
__________________________________
Vroc.it #184
VN 900 CLASSIC SPECIAL EDITION 2011 |
|
Top |
|
 |
Spago (Giorgio) galleria
Referente di zona
 Friuli

 39-0432-0031A-1600
Registrato: 06/03/08 10:55 Messaggi: 9701 Residenza: Colloredo di Prato - Udine
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
|
Barba ha scritto: |
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP[1].
Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate nelle vinacce e cucinandole a lungo in pentola, con olio, alloro, e spesso un pezzo di carne di maiale (costa o musetto o altro taglio grasso del maiale). |
Si ottiene come dice Barba, mettendo in fusione la Rapa nella Vinaccia!!
P.s. Ha un sapore leggermente acido che ben si abbina con il cotechino  _________________ http://spago.jimdo.com/
Vroc.it # 31 Vroc.org # 26529
Vn 1600 classic "First Lady"
" Un biker non guarda cosa cavalchi ma chi sei quando scendi" |
|
Top |
|
 |
PieriScivilot (GianPietro)
 Friuli
Registrato: 31/03/11 19:38 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio Nov 01, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
|
Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
AI...AI...AI...AI Simon tu mi sbriscis sulas verges, e tu batis il cjaf sun tun raf  |
|
Top |
|
 |
Barba (Alessio) galleria
 Friuli
Registrato: 06/01/09 18:21 Messaggi: 489
|
Inviato: Dom Nov 04, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
|
PieriScivilot ha scritto: | Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
AI...AI...AI...AI Simon tu mi sbriscis sulas verges, e tu batis il cjaf sun tun raf  |
Pieri no le più i furlani de una volta... a trentaquatre ani !!!
 | Anteprima, clicca per allargare. | _________________ Nomad 1500 SOV
 |
|
Top |
|
 |
PieriScivilot (GianPietro)
 Friuli
Registrato: 31/03/11 19:38 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom Nov 04, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
|
Barba ha scritto: | PieriScivilot ha scritto: | Fucillo ha scritto: | Si, da noi si chiama BROVADA e sono praticamente verze |
AI...AI...AI...AI Simon tu mi sbriscis sulas verges, e tu batis il cjaf sun tun raf  |
Pieri no le più i furlani de una volta... a trentaquatre ani !!!
[img:500:375]http://bora.la/wp-content/uploads/2011/01/mandi-d
onald_zoom.jpg[/img] |
Barba,niente di più vero ,bisognerà fare un po' di ripasso,dai che ce la possiamo fare
P.S.Sul tuo bel menù ci metterei anche "Polente rustide cun tun biel toc di formadi vecjo  |
|
Top |
|
 |
Spago (Giorgio) galleria
Referente di zona
 Friuli

 39-0432-0031A-1600
Registrato: 06/03/08 10:55 Messaggi: 9701 Residenza: Colloredo di Prato - Udine
|
Inviato: Gio Nov 22, 2012 9:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Forza ragazzi/e...manca poco..iscrivetevi alla svelta  _________________ http://spago.jimdo.com/
Vroc.it # 31 Vroc.org # 26529
Vn 1600 classic "First Lady"
" Un biker non guarda cosa cavalchi ma chi sei quando scendi" |
|
Top |
|
 |
Sssnake (Andrea Sonaglia) galleria
 Veneto
Registrato: 27/09/07 12:44 Messaggi: 4168 Residenza: Castagné (VR)
|
Inviato: Sab Dic 08, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Ma qual'è l'orario di ritrovo indicativamente, sul luogo? L'ho cercato ma non trovato
siccome arrivo da solo perché oggi torno in patria e ormai dormo li e domani parto da li (feltre) in pratica mi conviene arrivare direttamente al ristorante all'orario del pranzo. E' tipo all'una o giù di li? _________________ Vroc # 22 - Ex VN800A e VN900 "drifter"
Momentaneamente senza moto
SONNY3d.COM |
|
Top |
|
 |
Spago (Giorgio) galleria
Referente di zona
 Friuli

 39-0432-0031A-1600
Registrato: 06/03/08 10:55 Messaggi: 9701 Residenza: Colloredo di Prato - Udine
|
Inviato: Sab Dic 08, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Verso le 12/12.30
Poi verso le 13...penso si cominci a pranzare!! _________________ http://spago.jimdo.com/
Vroc.it # 31 Vroc.org # 26529
Vn 1600 classic "First Lady"
" Un biker non guarda cosa cavalchi ma chi sei quando scendi" |
|
Top |
|
 |
|