Home

Una VN delle nostre

DSC_7249.jpg

Uno di noi

_DSC8006.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Puleggia per VN900
<  1, 2
 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Lun Mar 12, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cacchio sono bellissimi!!!
Complimenti!
Appena li monti son curioso di vedere come ci stanno cromati !!
Top
Profilo Invia messaggio privato
PdF81
(Piero Di Florio)



Abruzzo

Registrato: 14/07/16 18:15
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Casoli (CH)

MessaggioInviato: Lun Mag 21, 2018 6:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve a tutti!
Chiedo scusa ai mod se ho riuppato un topic del 2012 ma mi sembrava inutile aprirne un altro dato che ce ne sono già tanti sulle pulegge.

Vorrei chiedervi info riguardo la puleggia POSTERIORE, poiché quella anteriore l'ho già cambiata ma francamente il guadagno in termini di giri è inferiore ai 200 rpm in 5a (verificato con contagiri e valori di fabbrica). Molti ne sono entusiasti, a me francamente mi è sembrata una modifica molto marginale.

Per cui ora mi sta venendo in mente di cambiare anche quella posteriore. Ok, il motore è sempre un 900 da 50 cv e di certo non pretendo di portarlo agli stessi giri di un Heritage Softail....però viaggiare a 110/120 a 4000 giri/min...francamente lo trovo affaticante per il motore.

Sapete consigliarmi qualche puleggia ed eventualmente dirmi se bisogna cambiare anche la cinghia?

Se c'è qualcuno che ha installato sia la puleggia anteriore che quella posteriore, vorrei chiedergli una sua recensione.
Grazie a tutti! Smile

_________________
VN900 Classic
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lonebird
(Vincenzo)



Basilicata

Registrato: 24/09/09 16:23
Messaggi: 556

MessaggioInviato: Lun Mag 21, 2018 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qualche anno fa’ avevo montato quelle della baron, sia anteriore che posteriore, senza sostituire la cinghia, l’unica inconveniente e che dopo ventimila chilometri la puleggia posteriore si è usurata.Alla fine ho rimesso tutto l’originale.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
PdF81
(Piero Di Florio)



Abruzzo

Registrato: 14/07/16 18:15
Età: 43
Messaggi: 52
Residenza: Casoli (CH)

MessaggioInviato: Mar Mag 22, 2018 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Usurata dopo 20k chilometri?? Shocked
oh gesù...e perché questa cosa?

(perdona la mia ignoranza...) Question

_________________
VN900 Classic
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lonebird
(Vincenzo)



Basilicata

Registrato: 24/09/09 16:23
Messaggi: 556

MessaggioInviato: Mar Mag 22, 2018 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Penso , che il materiale di costruzione troppo tenero.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Excalibur
(Giorgio Bresciani)
galleria



Veneto

Registrato: 29/12/09 18:16
Messaggi: 1281
Residenza: Nogarole Rocca (VR)

MessaggioInviato: Mer Mag 23, 2018 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

PdF81 ha scritto:
Salve a tutti!
Chiedo scusa ai mod se ho riuppato un topic del 2012 ma mi sembrava inutile aprirne un altro dato che ce ne sono già tanti sulle pulegge.

Vorrei chiedervi info riguardo la puleggia POSTERIORE, poiché quella anteriore l'ho già cambiata ma francamente il guadagno in termini di giri è inferiore ai 200 rpm in 5a (verificato con contagiri e valori di fabbrica). Molti ne sono entusiasti, a me francamente mi è sembrata una modifica molto marginale.

Per cui ora mi sta venendo in mente di cambiare anche quella posteriore. Ok, il motore è sempre un 900 da 50 cv e di certo non pretendo di portarlo agli stessi giri di un Heritage Softail....però viaggiare a 110/120 a 4000 giri/min...francamente lo trovo affaticante per il motore.

Sapete consigliarmi qualche puleggia ed eventualmente dirmi se bisogna cambiare anche la cinghia?

Se c'è qualcuno che ha installato sia la puleggia anteriore che quella posteriore, vorrei chiedergli una sua recensione.
Grazie a tutti! Smile

Perché dici che il motore soffre a 4000 giri? Io faccio molta autostrada e a velocità non inferiore a 120kmh
La moto ormai ha 120k km ed è ancora arzilla come nuova. Ho montato la puleggia anteriore che ritengo sia un buon compromesso..
Tieni presente che a 4000 giri il motore è a circa la metà del suo range
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1054 visitatori e 5 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy