|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vulcan900 (Claudio ) galleria
 Sicilia
Registrato: 11/12/06 14:50 Messaggi: 6522 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 1:37 am Oggetto: Caschi nuovo |
|
|
|
Oggi mettendo il casco ho notato che si sta sbriciolando tutto l'interno. È arrivato il momento di cambiarlo. In giro ho visto alcuni caschi di modelli precedenti scontati...conviene prenderne uno di questi? Ne devo prendere 2... |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 1:55 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao,
inizierei a dire che un casco che inizia a sbriciolarsi è un casco già vecchio oltre la sua naturale obsolescenza.
Iniziamo a dire che un casco non ha scadenza però la vita di un casco dipende da due grandi fattoril’utilizzo e la manutenzione.
Non necessariamente un casco deve essere cambiato solo quando è brutto ma un utilizzo intenso sotto il sole o sbalzi termici botte cadute e un utilizzo gravoso riducono sensibilmente la vita del casco anche se ancora bello.
Lo stesso vale per la manutenzione in questo caso parliamo anche dell'Interno che se non proprio accurata riduce la vita del casco
Dato per assodato che il casco serve a proteggerci la testa in caso di incidente vien da sé che scadenze o non scadenze o che siano segnati no per un casco deve prevalere il buon senso che ci fa presumere quando il nostro casco è andato a fine vita.
Ogni 4/5 anni al massimo io comunque il casco lo cambio lo stesso stante il fatto che lo uso sempre e la manutenzione pur sempre molto scrupolosa come anche l'utilizzo attento.
Nel... tuo caso addirittura mi dici che si sta sbriciolando
Vedi tu.... se è il caso di cambiarlo
Che cosa comprare dipende principalmente dai tuoi gusti io direi che per l'uso con queste moto un buon casco va bene ma senza andare su quelli ultra tecnologici per uso in pista è più che sufficiente una volta che risponde alle omologazioni richieste dalla normativa.
Per il modello privilegerei un modello fresco e arieggiato visto la zona calda in cui ti trovi a circolare per l'estate evitando quindi caschi integrali e molto chiusi più consoni a paesi nordici o in caso di mal tempo prolungato
Sicuramente un casco comunque chiuso davanti.
Il mio è un casco modulare al quale è possibile asportare la parte anteriore il resto poi sono tutti i gusti personali |
|
Top |
|
 |
vulcan900 (Claudio ) galleria
 Sicilia
Registrato: 11/12/06 14:50 Messaggi: 6522 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 2:10 am Oggetto: |
|
|
|
Si sicuramente un modulare con mentoniera protettiva... |
|
Top |
|
 |
mandarino (nicolantonio) galleria
 Lombardia
Registrato: 28/11/10 21:20 Messaggi: 2356 Residenza: milano/quinto romano
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
|
Iniziamo a dire che un casco non ha scadenza però la vita di un casco dipende da due grandi fattoril’utilizzo e la manutenzione
riprendo quello che scrive Grifone, Paolo i caschi hanno una scadenza di 5 anni, quindi attenzione quando li comprate, perchè chi li vende se non li ha stipati nel modo giusto dopo poco si sbricioleranno come quello del nostro Vulcan900 _________________ IL VROC E' TANTO AVANTI CHE SE GUARDA INDIETRO VEDE IL FUTURO!!!!
en 500 vulcan ciucchina
vn 900 ciucchina II° |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 2:29 pm Oggetto: |
|
|
|
mandarino ha scritto: | Iniziamo a dire che un casco non ha scadenza però la vita di un casco dipende da due grandi fattoril’utilizzo e la manutenzione
riprendo quello che scrive Grifone, Paolo i caschi hanno una scadenza di 5 anni, quindi attenzione quando li comprate, perchè chi li vende se non li ha stipati nel modo giusto dopo poco si sbricioleranno come quello del nostro Vulcan900 |
Mandarino, se mi dici dove sta scritto i 5 anni o dove è la scadenza, magari lo verifico sul mio.
Siccome non sta scritto da nessuna parte, salvo diversa tua indicazione , come ho scritto ogni 4/5 anni si da per obsoleto un casco (infatti io lo cambio) cmq non per questo deve rompersi un giorno dopo la scadenza.
Chiaro è che se si polverizza l'interno non ci si pone il problema.
Un casco be tenuto in ogni caso NON dura 10 anni... per ovvi motivi.
Leggete questo che racconta qualcosa.
È una consuetudine che infatti sarebbe da seguire .. 4/5 anni..
http://www.centroprovincialerevisioni.it/home/novi ta/il-casco-tutto-quello-che-c--da-sapere |
|
Top |
|
 |
mandarino (nicolantonio) galleria
 Lombardia
Registrato: 28/11/10 21:20 Messaggi: 2356 Residenza: milano/quinto romano
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 6:27 pm Oggetto: |
|
|
|
Per spiegarci meglio dobbiamo considerare che “l’anima” del casco, la parte che assorbe gli urti è la calotta interna stampata in polistirolo. E’ una delle parti più importanti del casco ma è anche una delle più delicate. Il polistirolo risente infatti degli sbalzi di temperatura caldo/freddo. Diminuisce il proprio volume con il freddo e tende a dilatarsi con il caldo e con l’umidità. Inoltre è ovviamente soggetto ad invecchiamento.
Se sottoponiamo il nostro casco, e quindi la calotta interna, a continui stress caldo/freddo la sua vita sarà più breve
Se sottoponiamo il nostro casco, e quindi la calotta interna, a continui stress caldo/freddo la sua vita sarà più breve. Questo significa ovviamente che utilizzando il casco gli accorciamo la vita. Un casco che sia rimasto nel magazzino di un negozio, al riparo dai raggi solari, è ancora utilizzabile anche se è stato prodotto alcuni anni prima della vendita. Al contrario se il casco è stato ad esempio esposto in vetrina per molto tempo e sottoposto quindi al calore derivante dall’esposizione al sole, la calotta interna (e quindi il casco stesso) avrà una vita più breve.
Per “vita” intendiamo la piena capacità di un casco di assorbire energia, che è il motivo per cui il casco è stato progettato e prodotto : assorbire energia in caso di impatto, grazie a tutti i suoi componenti ed alla calotta interna in particolare. Con il passare del tempo, sottoposto a cambi di temperatura (pensate al calore al quale il polistirolo del vostro casco viene sottoposto quando lo lasciate nel bauletto della moto sotto il sole) e magari a qualche piccolo urto, la capacità protettiva del vostro casco diminuisce sino a quando il casco non è più sicuro e deve essere sostituito. _________________ IL VROC E' TANTO AVANTI CHE SE GUARDA INDIETRO VEDE IL FUTURO!!!!
en 500 vulcan ciucchina
vn 900 ciucchina II° |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 8:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Ohhh yes...
Questo qui è un articolo di Moto.it che avevo già letto.
Come dicevo non è scritto da nessuna parte che c'è una scadenza... esiste invece, come è stato già detto da me e da te una scadenza tecnica indicativamente di 4/5 anni in condizioni di utilizzo normale.
.... e te credo... usare un casco tutti i giorni dopo un Po è cotto....
E chiaro che se un casco ha fatto un incidente o è caduto male a terra deve essere sostituito subito tanto quanto un casco lasciato cuocere sotto il sole,
Ovviamente sara anche 1 anno o due anni. |
|
Top |
|
 |
vulcan900 (Claudio ) galleria
 Sicilia
Registrato: 11/12/06 14:50 Messaggi: 6522 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Mar 24, 2017 12:24 am Oggetto: |
|
|
|
Tramite conoscenze sono andato in un negozio a Palermo ed ho 2 di questi caschi, super scontati per amicizia a 60 euro l'uno, modello dieffe df901
CARATTERISTICHE:
Il casco modulare DIEFFE uno dei modulari più apprezzati e venduti. Molto resistente e con un prezzo competitivo, si conferma uno dei caschi modulari, con il miglior rapporto qualità/prezzo. Caratteristiche: - Calotta esterna in materiale termoplastico - Mentoniera apribile -Struttura interna del casco anatomica - Visiera trattata anti-graffio - Schermo parasole integrato a scomparsa con comando di azionamento esterno - Interno di comfort con inserti in rete ad alta traspirazione Interno amovibile e lavabile - Guanciali interni di comfort amovibili e lavabili - Trattamento igienizzante dei tessuti interni sanitized - Sistema di ritenzione del casco a sgancio rapido e regolazione micrometrica - Aggancio antifurto ad anello - Superficie esterna della calotta verniciata e con finitura UV - Aeratore superiore regolabile - Entrata di aria zona visiera - Presa aria mentoniera non regolabile - Spoiler ed estrattori laterali - Peso 1550 g.
 | Anteprima, clicca per allargare. |
 | Anteprima, clicca per allargare. |
 | Anteprima, clicca per allargare. | _________________ Vulcan 900 Classic Nera
 |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Ven Mar 24, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
|
Prima di tutto deve piacere a te in secondo luogo deve essere omologato in terzo luogo possibilmente non deve essere "cotto" perché è rimasto 3 anni in esposizione sotto il sole, poi il prezzo è anche fin troppo basso, 60 euro compri più niente oggi... |
|
Top |
|
 |
vulcan900 (Claudio ) galleria
 Sicilia
Registrato: 11/12/06 14:50 Messaggi: 6522 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Mar 24, 2017 1:51 pm Oggetto: |
|
|
|
oggi mi sono accorto che praticamente aveva l'omologazione NP e quindi la mentoniera non era protettiva...per fortuna non avevo tolto nulla e li ho riportati in negozio ed più tardi mi fa trovare per via della misura due CABERG...solo che qui la batosta è stata più grossa si discute di 120 euro l'uno super scontato per amicizia con omologazione P-J più tardi vi posto qualche foto _________________ Vulcan 900 Classic Nera
 |
|
Top |
|
 |
vulcan900 (Claudio ) galleria
 Sicilia
Registrato: 11/12/06 14:50 Messaggi: 6522 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Mar 24, 2017 11:56 pm Oggetto: |
|
|
|
Oggi ho sostituito i due caschi comprati con questo...logicamente questo è costato con super sconto 120 euro caberg duke II con omologazione P-J quello di prima aveva l'omologazione NP quindi mentoniera non protettiva e me ne sono accorto dopo...
 | Anteprima, clicca per allargare. |
 | Anteprima, clicca per allargare. | [/img]
DUKE È IL CASCO APRIBILE DI CASA CABERG 100% MADE IN ITALY DAL DESIGN ACCATTIVANTE E DALLE SOLUZIONI TECNICHE INNOVATIVE.
Frutto dell’esperienza maturata dalla prima azienda italiana ad aver prodotto caschi apribili, Duke è dotato della doppia omologazione P/J che permette di guidare anche a mentoniera alzata sempre in sicurezza grazie al selettore posizionato sulla sinistra del casco che, nella posizione J, blocca la mentoniera nella posizione di massima apertura evitando così la chiusura accidentale della stessa. Grazie alle ridotte dimensioni del casco, il peso del nuovo Duke è di solo 1550 +-50 gr.
Duke è dotato dell’esclusivo sistema DoubleVisorTech che grazie ad una visiera parasole integrata facile da manovrare, permette di guidare sempre con la giusta luce e quindi con la massima sicurezza. La visiera parasole è resistente al graffio mentre quella esterna trasparente non solo al graffio ma anche all’appannamento grazie alla doppia lente Pin lock. La ventilazione è garantita da due ampi aeratori facili da manovrare posizionati sulla mentoniera e sulla parte superiore della calotta che attraverso una serie di canali interni assicurano un ottimo ricambio d’aria interno.
L’interno è completamente amovibile e lavabile con inserti posteriori rifrangenti, realizzato con tessuti traspiranti ed ipoallergenici per garantire la massima freschezza ed igiene.
Duke viene offerto in quattro versioni monocolore: Oltre al Bianco metallizzato e Nero opaco, viene offerta la versione HI VIZION giallo fluo e la versione SMART con calotta nera non verniciata. Oltre alle versioni monocolore, il nuovo Duke è offerto nelle sportive versioni LEGEND e GRAVITY con grafica sotto vernice.
All’interno del nuovo Duke può essere alloggiato il sistema di comunicazione JUST SPEAK S che permette di comunicare non solo con il proprio telefono cellulare e con il proprio passeggero ma anche di collegarsi ad un GPS ed ascoltare musica attraverso il telefono o un lettore Mp3. JUST SPEAK S è dotato di profilo Bluetooth A2DP che permette l’ascolto in alta qualità stereo. _________________ Vulcan 900 Classic Nera
 |
|
Top |
|
 |
AndrePanz (Andrea panzeri)
 Lombardia
Registrato: 13/10/15 20:45 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun Mar 27, 2017 10:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Grifone ha scritto: | mandarino ha scritto: | Iniziamo a dire che un casco non ha scadenza però la vita di un casco dipende da due grandi fattoril’utilizzo e la manutenzione
riprendo quello che scrive Grifone, Paolo i caschi hanno una scadenza di 5 anni, quindi attenzione quando li comprate, perchè chi li vende se non li ha stipati nel modo giusto dopo poco si sbricioleranno come quello del nostro Vulcan900 |
Mandarino, se mi dici dove sta scritto i 5 anni o dove è la scadenza, magari lo verifico sul mio.
Siccome non sta scritto da nessuna parte, salvo diversa tua indicazione , come ho scritto ogni 4/5 anni si da per obsoleto un casco (infatti io lo cambio) cmq non per questo deve rompersi un giorno dopo la scadenza.
Chiaro è che se si polverizza l'interno non ci si pone il problema.
Un casco be tenuto in ogni caso NON dura 10 anni... per ovvi motivi.
Leggete questo che racconta qualcosa.
È una consuetudine che infatti sarebbe da seguire .. 4/5 anni..
http://www.centroprovincialerevisioni.it/home/novi ta/il-casco-tutto-quello-che-c--da-sapere |
Giusto oggi controllavo il cartellino del casco(non è molto che l'ho acquistato) ed è la stessa casa produttrice(nel mio caso la Caberg) che consiglia di cambiarlo dopo 4/5 anni |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 27, 2017 10:59 pm Oggetto: |
|
|
|
AndrePanz ha scritto: | Grifone ha scritto: | mandarino ha scritto: | Iniziamo a dire che un casco non ha scadenza però la vita di un casco dipende da due grandi fattoril’utilizzo e la manutenzione
riprendo quello che scrive Grifone, Paolo i caschi hanno una scadenza di 5 anni, quindi attenzione quando li comprate, perchè chi li vende se non li ha stipati nel modo giusto dopo poco si sbricioleranno come quello del nostro Vulcan900 |
Mandarino, se mi dici dove sta scritto i 5 anni o dove è la scadenza, magari lo verifico sul mio.
Siccome non sta scritto da nessuna parte, salvo diversa tua indicazione , come ho scritto ogni 4/5 anni si da per obsoleto un casco (infatti io lo cambio) cmq non per questo deve rompersi un giorno dopo la scadenza.
Chiaro è che se si polverizza l'interno non ci si pone il problema.
Un casco be tenuto in ogni caso NON dura 10 anni... per ovvi motivi.
Leggete questo che racconta qualcosa.
È una consuetudine che infatti sarebbe da seguire .. 4/5 anni..
http://www.centroprovincialerevisioni.it/home/novi ta/il-casco-tutto-quello-che-c--da-sapere |
Giusto oggi controllavo il cartellino del casco(non è molto che l'ho acquistato) ed è la stessa casa produttrice(nel mio caso la Caberg) che consiglia di cambiarlo dopo 4/5 anni |
Corretto.... però consigliano su una media standard di utilizzo.
Diciamo che una buona norma è di farsi un regalo a Natale (cercando gli sconti anche dopo ) e di prendere un casco nuovo ogni 5 anni...
Una caduta maldestra, sole, ecc.. ma anche il sudore... ad un certo punto ... anche il caso vuole tregua..  _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Mar 28, 2017 8:41 am Oggetto: |
|
|
|
Il mio Nolan air con doppia omologazione ha quasi 7 anni, ma sembra ancora perfetto. C'è l'idea di sostituirlo, ma francamente non ho ancora in mente un modello, sicuramente dovrà essere con doppia omologazione. Più sicurezza nei lunghi viaggi e più comfort in caso di pioggia, ma senza privarmi del viaggiare fresco durante la calura estiva... Marca? Boh... |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 28, 2017 1:14 pm Oggetto: |
|
|
|
Stesso casco stesso commento. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 57 visitatori e 13 utenti online
|