|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 11, 2016 4:02 pm Oggetto: Allunghiamo un pochino i rapporti al vn800.. |
|
|
|
E una domanda sorge spontanea.
Volendo allungare il fiato a sta moto... mi interessava un vostro esperto parere..
.... conosco già le dinamiche Pignone corona catena... la marce si allungano ... salute ecc.ecc. ecc... ma volevo dei pareri da chi ha gia fatto qualche esperimento.
I casi sono, cambiare pignone (ma preferisco di no)
Cambiare corona (e la preferisco)
In questo caso. Quanti denti avete tolto?
Cosa è il vostro risultato?
Per me sta moto viaggia anche con troppo, ma abbassare un filo i giri del.motore le farebbe anche bene..
Quindi viaggiare a 120 ma con qualch giro motore meno..
Grasssie ragassuoli ..  |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Lun Lug 11, 2016 5:51 pm Oggetto: |
|
|
|
Il rapporto pignone-corona è di 1 a 3, quindi per allungare i rapporti e far riposare il motore sulle lunghe distanze, aggiungere un dente al pignone equivale a toglierne 3 dietro. So di qualcuno che ha tolto un solo dente alla corona senza apparenti risultati, quindi penso che 3 sia il numero perfetto, onde evitare poi di dover mettere la 1a ad ogni salita... C'è di buono che essendo il rinvio del tachimetro sulla ruota posteriore (e non sul motore), la velocità indicata non viene comunque falsata  |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 11, 2016 7:17 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | Il rapporto pignone-corona è di 1 a 3, quindi per allungare i rapporti e far riposare il motore sulle lunghe distanze, aggiungere un dente al pignone equivale a toglierne 3 dietro. So di qualcuno che ha tolto un solo dente alla corona senza apparenti risultati, quindi penso che 3 sia il numero perfetto, onde evitare poi di dover mettere la 1a ad ogni salita... C'è di buono che essendo il rinvio del tachimetro sulla ruota posteriore (e non sul motore), la velocità indicata non viene comunque falsata  |
perfetto, grazie mille Hornik, sempre preciso..
Ne tolgo tre dalla corona e buona notte.
Per le salite, se proprio proprio devo fare qualche rampa paura, vorrà dire che userò anche la prima
PS, sai mica anche dove si può comprare per caso ?
Scherzi a parte, qualcuno ha già provato questa esperienza ?
Qualche impressione... ecc.
Sarò mica il primo ... spero...
Grazie mille _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Lun Lug 11, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
|
Sabato cambio il trittico. Convinto del consiglio di faber Kawa, seguito e sperimentato da Francesco folgore ( il quale è rimasto entusiasta del risultato,cambierò la corona con due denti in meno. Cioè passerò da 17 42 a 17 40. Vi farò sapere. Nell occasione vi chiedo: possibile che distruggo un trittico ogni 30.000 km? Ingrasso ogni 500.... ma......? Aspetto consigli |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Lun Lug 11, 2016 8:52 pm Oggetto: |
|
|
|
Scusate. Come non detto. Ho visto adesso che mi avete già risposto in "vuoti in accelerazione" . Grazie |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7723 Residenza: Montelanico (Roma)
|
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Mar Lug 12, 2016 12:34 pm Oggetto: |
|
|
|
Buongiorno a tutti. Innanzi tutto ringrazio pubblicamente faberkawa che con cuore puro di vero biker di gruppo, mette a disposizione di noi tutti le sue prove per individuare il miglior rapporto pignone corona per le nostre compagne di avventura. Vorrei far notare che l 11 maggio 2014 Francesco Folgore ringraziava pubblicamente Faberkawa per il consiglio di passare da 17. 42 a 17. 40. Inoltre dichiarava di aver percorso Verona Olanda andata e ritorno soddisfatto ed entusiasta del nuovo rapporto. La mia Lilyth è del 99 e considerato che devo cambiare trittico mi sono convinto a seguire Folgore. Faber, tu che hai sperimentato personalmente ciò, sei rimasto convinto di questa opinione o magari l hai aggiornata ? ( dal 2014 ad oggi ). E tu Folgore che hai collaudato il 17. 40 sei ancora soddisfatto . Preciso che io miro ad allungare i rapporti senza perdere troppa ripresa. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno sull'argomento. |
|
Top |
|
 |
tesla (Ettore)
 Lazio
Registrato: 11/03/15 16:25 Messaggi: 48 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer Lug 13, 2016 11:22 am Oggetto: |
|
|
|
Scusate ma il 18 entra nella 800?? |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mer Lug 13, 2016 1:28 pm Oggetto: |
|
|
|
tesla ha scritto: | Scusate ma il 18 entra nella 800?? | Per entrare entra, ma considerando che lo spazio è già esiguo con il pignone originale, è meglio "lavorare" sulla corona.
Non è impossibile che qualche sassolino trascinato dalla catena vada ad infilarsi tra pignone e carter, e se vien ridotto ulteriormente lo spazio nulla vieta che si possa incastrare e bloccare malamente il trittico, con conseguenze anche gravi... |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7723 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mer Lug 13, 2016 7:09 pm Oggetto: |
|
|
|
Kobratex ha scritto: | Buongiorno a tutti. Innanzi tutto ringrazio pubblicamente faberkawa che con cuore puro di vero biker di gruppo, mette a disposizione di noi tutti le sue prove per individuare il miglior rapporto pignone corona per le nostre compagne di avventura. Vorrei far notare che l 11 maggio 2014 Francesco Folgore ringraziava pubblicamente Faberkawa per il consiglio di passare da 17. 42 a 17. 40. Inoltre dichiarava di aver percorso Verona Olanda andata e ritorno soddisfatto ed entusiasta del nuovo rapporto. La mia Lilyth è del 99 e considerato che devo cambiare trittico mi sono convinto a seguire Folgore. Faber, tu che hai sperimentato personalmente ciò, sei rimasto convinto di questa opinione o magari l hai aggiornata ? ( dal 2014 ad oggi ). E tu Folgore che hai collaudato il 17. 40 sei ancora soddisfatto . Preciso che io miro ad allungare i rapporti senza perdere troppa ripresa. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno sull'argomento. |
Non serve che mi ringrazi,
Comunque, ormai ho cambiato moto, come puoi vedere dall'immagine sotto, però se avessi ancora avuto l'EN, avrei rimesso la stessa rapportura 17-40 anche perché io avevo messo mani anche ai carburatori con tanto di kit dynojet e filtri conici e montati due scarichi aperti sostituiti poi con un più performante 2 in 1
In pratica avevo una EN 500 che ho tirato fino ad oltre i 190km/h di punta...
Invece, per il VN800 con configurazione originale o al massimo con scarichi aperti, una rapportatura 17-40 credo sia l'ideale per viaggiare e per girare in mezzo al traffico!
Tesla, mi pare che il pignone 18 non lo facciano proprio, però informati  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Mer Lug 13, 2016 8:46 pm Oggetto: |
|
|
|
Yhuppie ! la la tua conferma mi rallegra. Lilyth è tutta normale, tranne scarichi silver tail originali. Sabato monto il 17/40. Pubblichero' recensione.  |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Sab Lug 16, 2016 2:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Ok . Ci siamo . Ore 10 :30 di oggi. Lilyth è passata da 17/42 a 17/40. Prime impressioni: piuttosto che avvertire una modifica, ho la sensazione che per lei questo risulta essere il rapporto più Naturale. (l ho acquistata nuova nel 1999 e la conosco fino in fondo ) Tangenziale sud in direzione Verona, infrango il limite di velocità, ma oggi non importa. Tiro le marce fino in fondo : avverto almeno un 20 -25, '/. Di fondo scala in più. Ultima marcia 5'. Mi rendo conto con piacere che viaggio a 120 ( mia velocità Naturale di crociera) con parecchio meno gas. il motore romba con naturalezza e tranquillità, e anche quando spingo per un attimo a 150 , a parità di velocità rispetto al precedente rapporto, il motore romba più tranquillo ( identica velocità a numero di giri inferiore) ( d altronde era Naturale che ciò accadesse). Uscita San Massimo; inizio collaudo traffico cittadino : la perdita di ripresa ai bassi rapporti è impercettibile, mi rendo conto che quando ne chiedo di più basta dare gas e i giri salgono che è un piacere. Fine collaudo. Dichiarazioni : i rapporti si sono allungati senza sconvolgere l equilibrio Naturale. Non ho ottenuto una sesta marcia piena, ma circa un 30 , 35,'/. In più rispetto alla 5'. Ai bassi rapporti la moto è rimasta frizzante, così frizzante che mi resta il dubbio di aver sbagliato nel non montare un 17/39. Se avessi avuto a disposizione un 17/39 avrei collaudato anche quello, per così sperimentare cosa sarebbe cambiato, ma ahimè, intanto mi accontento di questo risultato non indifferente. Per carità, magari dopo averlo provato sarebbe diminuita ancora di più la ripresa e sarei tornato al 17/40, ma finché non provo un 17/39 di persona, queste ultime considerazioni rimangono solo chiacchiere. In ultima consiglio a tutti il 17/40. Ripeto: è come se per le nostre amate, questo rapporto risulta essere più Naturale del 17/42. Se nel frattempo qualcuno di noi che magari predilige una guida rilassata volesse provare il 17/ 39 , usufruiro' delle sue dichiarazioni per il prossimo trittico. Davvero, Raga, non avrei mai immaginato che pur allungando i rapporti con il 17/40, Lilyth sarebbe rimasta così frizzante. Che simpatica canaglia la VN 800 ! adesso passiamo ai consumi: ho appena rifatto il pieno e azzerato il conta parziale. Con il mio stile di guida, in città, ho sempre avuto una media di 16/17 km/lt. Prossimamente vi farò sapere  |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7723 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Lug 16, 2016 2:50 pm Oggetto: |
|
|
|
Ottimo!!!
Come avevo immaginato!!!
 _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Sab Lug 16, 2016 11:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Perfetto. Sarà il mio prossimo trittico  |
|
Top |
|
 |
Kobratex (Matteo) galleria
 Veneto

 39-0045-0551A-0900
Registrato: 20/06/16 22:17 Messaggi: 377 Residenza: Verona. Nato a Palermo il 03/08/68
|
Inviato: Dom Lug 17, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
|
Buongiorno a tutti. Purtroppo adesso che comincio ad abituarmi al 17/40 inizio a notare anche i difetti.Percorro 40km senza meta E mi rendo conto che nella vita ci sono regole a cui non si sfugge. Eh sì c'è sempre un prezzo da pagare. Molti di voi immagineranno già: ADDIO FRENO MOTORE!!! più del 50% ha abbandonato Lilyth.questo mi dispiace, perché lo usavo tantissimo. Ciò comporta un maggiore uso dei freni, e mi costringe a rivedere la mia tecnica di inserimento in curva, visto che di conseguenza rilasciando il gas, con meno freno motore ha meno aderenza. Ma sono convinto, almeno spero, che rivedendo le mie abitudini di guida , possa attenuare questi in convenienti. continuo la mia esperienza......  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 58 visitatori e 8 utenti online
|