Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Sab Giu 02, 2012 5:44 pm Oggetto: consigli |
|
|
|
ciao a tutti...io ho una vn 1500 anno 96 il consumo olio motore della mia signora e di 400 grammi max su percorso misto.... vorrei sapere se qualcuno di voi ha gli stessi consumi perche a me sembrano elevati... ma alcuni meccanici dicono che e giusto per la tipologia di moto voi che dite??? |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 12:27 am Oggetto: |
|
|
|
Perdonami ma non ho capito...
400 grammi in quanti km ? _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
|
In effetti, se consumi 400 g in 10.000km può essere normale, considera che a circa 12.000km va fatto il cambio olio e filtro;
se invece ne consumi 400g in 1.000km, allora hai un problema di tenuta fasce o un trafilo dal carter...
Aggiornaci!!! _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | In effetti, se consumi 400 g in 10.000km può essere normale, considera che a circa 12.000km va fatto il cambio olio e filtro;
se invece ne consumi 400g in 1.000km, allora hai un problema di tenuta fasce o un trafilo dal carter...
Aggiornaci!!! |
ciao fabio ho dimenticato un pezzo... consumo 400gr su 1000 km e pure mi dicono che per la tipologia di moto anche perche e una moto del 96 e normale!!!!! |
|
Top |
|
 |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
|
The Aztek ha scritto: | Perdonami ma non ho capito...
400 grammi in quanti km ? |
1000 km |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 11:51 pm Oggetto: |
|
|
|
virgilio ha scritto: | faberkawa ha scritto: | In effetti, se consumi 400 g in 10.000km può essere normale, considera che a circa 12.000km va fatto il cambio olio e filtro;
se invece ne consumi 400g in 1.000km, allora hai un problema di tenuta fasce o un trafilo dal carter...
Aggiornaci!!! |
ciao fabio ho dimenticato un pezzo... consumo 400gr su 1000 km e pure mi dicono che per la tipologia di moto anche perche e una moto del 96 e normale!!!!! |
Figurati !! non è assolutamente normale !
Preparati ad una bella spesa  _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 9:06 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao Virgilio, senza girarci troppo attorno, la prima cosa che devi fare assolutamente è "CAMBIARE MECCANICO"
Poi, come dice Aztek, preparati ad affrontare una bella spesuccia
ma prima controlla bene alcune cose:
1) che il livello dell'olio sia quello giusto e che magari non ne metti troppo e ti sembra che lo consumi, invece lo sputa fuori perchè troppo (sembra una scemenza, ma tante volte succede)
2) controlla eventuali trafilamenti dai coperchi delle punterie (quelli cromati in testa ai cilindri)
3) smonta il filtro aria e controlla che non vi sia una quantità eccessiva d'olio al suo interno (e questo ti riporta al motivo 1 )
4) controlla eventuali trafili dal sottocoppa, alla base dei cilindri, e dal carter laterale (quello dove metti l'olio)
Fatto tutto questo, se sembra tutto ok, devi fare la prova del fumo bianco dagli scarichi, come ti ho scritto sopra
Se vedi fumo bianco.......non promette nulla di buono, potrebbero essere le valvole che rimangono un po' aperte (causa incrostazioni, visto l'età della moto) e quindi ti trafila un poco d'olio nella camera di combustione e viene bruciato insieme alla miscela,
potrebbero essere le fasce dei pistoni che hanno perso elasticità e non hanno più tenuta
e fin qui, ti costa relativamente poco la riparazione;
se invece il problema è di ovalizzazione dei cilindri........mi sa che è arrivato il momento di ricorrere alla rettifica e fare un lavoro come si deve, con sostituzione camicie cilindri (non quelle di Vargas )
sostituzione (se necessario, ma consigliato) dei pistoni completi di fasce e raschiaolio;
spianatura della base delle testate e rifacimento delle sedi delle valvole!!!
Ovviamente, un buon meccanico, ti saprà consigliare anche altro, da sostituire, per avere un motore....praticamente nuovo, pronto a fare almeno 100.000km senza problemi, avendo cura di fare tutte le manutenzioni regolari!!!!
Una domanda:
ma che tipo di olio usi????? _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
|
Messaggio doppio
mi cancellate questo???
Grazie  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Messaggio doppio
mi cancellate questo???
Grazie  |
GRAZIE PER LA SPIEGAZIONE FABIO...
TI RISPONDO ALLE DOMANDE CHE MI HAI FATTO .
1) L ULTIMO RABBOCCO L ABBIAAMO FATTO AL LIVELLO MEDIO E DOPO 1000 KM ERA A LIVELLO MINIMO EQUIVALENTE ALL INCIRCA 300 0 400 GRAMMI D OLIO
2) TRAFILA DA SOTTO PERCHE OGNI VOLTA CHE POSO LA MOTO IN GARAGE AL GIORNO DOPO TROVO IUNA GOCCIOLINA PICCOLA MA QUESTO NN CREDO CHE POSSA INCIDERE COSI TANTO SUL CONSUMO SUL MOTORE NN TRAFILA DA NESSUNA PARTE
3)IL FILTRO DELL ARIA NN L HO CONTROLLATO PERCHE ASPETTAVO DI FINIRE STI BENEDETTI 1000 KM DI PROVA PER FARE IL TAGLIANDO COMPLETO ANCHE PERCHE COMPRANDOLA IN CONCESSIONARIA TEORICAMENTE DOVREBBE ESSERE TUTTO OK PRATICAMENTE NON LO FANNO MAI.. INFATTI UNA DELLE PRIME COSE CHE HO FATTO E CAMBIARE SUBITO LE CANDELE RIMETTENDO LE STESSE ORIGINALI RICHIESTE DAL LIBRETTO DI MANUTENZIONE
4)DAL CARTER LATERALE TUTTO OK
5)NN FUMA DI BIANCO MA DA LEGGERMENTE PUZZA DI BENZINA CAUSA CARBURAZIONE GRASSA
6)L OLIO USATO NEL RABBOCCO E UN SUPERBIKE 10.40
LA MOTO L HO COMPRATA DA UN MESE...... |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
|
Mai sottovalutare le piccole goccioline, probabilmente, se non fa fumo bianco è possibile che, con le dilatazioni termiche, da dove ti esce una piccola gocciolina da ferma, quando stai in moto, tra vibrazioni e dilatazioni, ti perda una quantità eccessiva di olio che corrisponde a circa i famosi 300-400gr/1000km
Diciamo che comunque, le mie sono tutte teorie in base a quanto descrivi, bisognerebbe vederla di persona!!!
Visto che per MP mi hai detto di aver preso la moto da un mese in una concessionaria, a questo punto dovresti far valere i tuoi diritti sulla garanzia e fargli risolvere il problema;
spero solo che il meccanico che ti ha detto che quel consumo è normale, non sia proprio quella della concessionaria perchè a questo punto credo che lui sappia già che problema ha la moto ma non gli va di perdere tempo!!!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Mai sottovalutare le piccole goccioline, probabilmente, se non fa fumo bianco è possibile che, con le dilatazioni termiche, da dove ti esce una piccola gocciolina da ferma, quando stai in moto, tra vibrazioni e dilatazioni, ti perda una quantità eccessiva di olio che corrisponde a circa i famosi 300-400gr/1000km
Diciamo che comunque, le mie sono tutte teorie in base a quanto descrivi, bisognerebbe vederla di persona!!!
Visto che per MP mi hai detto di aver preso la moto da un mese in una concessionaria, a questo punto dovresti far valere i tuoi diritti sulla garanzia e fargli risolvere il problema;
spero solo che il meccanico che ti ha detto che quel consumo è normale, non sia proprio quella della concessionaria perchè a questo punto credo che lui sappia già che problema ha la moto ma non gli va di perdere tempo!!!!  |
OLTRA A LUI CI SONO ALTRI 2 MECCANICI DI CONOSCENZA CHE MI HANNO DETTO LA STESSA COSA.. ADESSO ASPETTO NOTIZIE DA ALTRI 2 GIUSTO FACENDO FEDE ANCHE AI VOSTRI CONSIGLI PERCHE DOVREI CAPIRE CHE CAVOLO FARE .... MI GIRANO I COGLIONI SCUSANDO IL TERMINE PERCHE LA MOTO L HO COMPRATA IN UNA CONCESSIONARIA A VICENZA E IO ABITO IN PROVINCIA DI TORINO |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 7:27 pm Oggetto: |
|
|
|
400 gr. su 1000 km. significa arrivare al tagliando senza olio!
Non è normale! VN1500 del 96, ma con quanti km?!?
 _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
|
Clyde ha scritto: | 400 gr. su 1000 km. significa arrivare al tagliando senza olio!
Non è normale! VN1500 del 96, ma con quanti km?!?
 |
in questo momento sono 32000 km ma sto provando a cambiare olio metto su un motul 15 50 sperando di diminuire notevolmente il consumo |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 12:31 am Oggetto: |
|
|
|
virgilio ha scritto: | Clyde ha scritto: | 400 gr. su 1000 km. significa arrivare al tagliando senza olio!
Non è normale! VN1500 del 96, ma con quanti km?!?
 |
in questo momento sono 32000 km ma sto provando a cambiare olio metto su un motul 15 50 sperando di diminuire notevolmente il consumo |
Oddioooooooooo i fatidici 32.000 !!!
a me era scoppiato il motore a 32.000 km...morale: spesa enorme per sistemare tutto...
Lo dico piano per nn portarti sfiga  _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
virgilio galleria
 Piemonte
Registrato: 07/05/12 21:50 Messaggi: 71 Residenza: caselle torinese
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
|
The Aztek ha scritto: | virgilio ha scritto: | Clyde ha scritto: | 400 gr. su 1000 km. significa arrivare al tagliando senza olio!
Non è normale! VN1500 del 96, ma con quanti km?!?
 |
in questo momento sono 32000 km ma sto provando a cambiare olio metto su un motul 15 50 sperando di diminuire notevolmente il consumo |
Oddioooooooooo i fatidici 32.000 !!!
a me era scoppiato il motore a 32.000 km...morale: spesa enorme per sistemare tutto...
Lo dico piano per nn portarti sfiga  |
bhe dai facciamo anche questa prova e vedremo.... in qualsiasi caso e in granzia qualcosa dovranno farle.... |
|
Top |
|
 |
|