Home

Una VN delle nostre

DSC_4576.jpg

Uno di noi

P1110112.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

La Classic Tourer sul bagnato
1, 2, 3  >
 
Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> VN1600
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AleBubu
(Alessandro )



Lombardia

Registrato: 15/01/07 01:18
Messaggi: 63
Residenza: LOMBARDIA

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 10:23 am    Oggetto: La Classic Tourer sul bagnato Rispondi citando

Ciao a tutti i VROCers,
avrei bisogno di chiedere un'informazione.
Sono biker da 16 anni e prima della mia Nomad avevo una Shadow 1100 che non mi ha mai dato un problema simile.
La mia Classic Tourer sta facendo qualche km (13.000 negli ultimi 6 mesi), si sta comportando magnificamente ma.... sul bagnato non ha nessuna affidabilità.
Non ho capito se sono le gomme, se è un'inerzia dovuta al peso ma ogni volta che becco dell'acqua rischio di volare.
Capita che basti un asfalto bagnato (quest'inverno era umido di nebbia, non aveva nemmeno piovuto) e comincia a slittare: senza nemmeno decellerare scivola lateralmente (anche con entrambe le ruote contemporaneamente), la frenata è quasi un gesto improponibile e accelerando anche delicatamente slitta che sembra un Born-out. Mi è capitato addirittura di passare su una strada piastrellata in pietra (cosa assolutamente comune a Milano) appena dopo la pioggia e la moto, senza accelerare o decelerare, ha perso aderenza al punto di dover piantare i piedi sperando di non rompermi una gamba: l'ho vista brutta.
Le attuali coperture hanno percorso almeno 14.000 km .
Attualmente monto delle Bridgestone G72x, e non sembrano nemmeno completamente usurate...
Qualcuno mi sa dire se è realmente un difetto del mezzo o se si può risolvere in qualche maniera?

Grazie a tutti

_________________
BUBU 3T CREMONA
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Calabrone
(Davide)



Veneto

Registrato: 23/05/07 07:32
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

quanti anni hanno le gomme?
probabilmente sono ormai indurite
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
(Francesco )
galleria

Senator

Toscana

Registrato: 03/04/07 13:12
Messaggi: 4221
Residenza: Fauglia (Pisa)

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

14000 km per una gomma mi sembrano abbastanza. Shocked
Tieni presente che, a detta del mio medico delle gomme Laughing , i pneumatici dopo un certo tempo tendono , come dice lui, a diventare "plasticosi", cioè complici l'età , i fattori atmosferici e l'usura che porta via la parte superficiale della mescola (quella buona) diventano duri.
E' possibile che sia così nel tuo caso ?! Question
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
AleBubu
(Alessandro )



Lombardia

Registrato: 15/01/07 01:18
Messaggi: 63
Residenza: LOMBARDIA

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Calabrone ha scritto:
quanti anni hanno le gomme?
probabilmente sono ormai indurite
credo almeno 1
_________________
BUBU 3T CREMONA
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Wanderer
(Federico)
galleria

Presidente
Fondatore

Lombardia
effettivo full-colors


39-0002-0001A-2000

Registrato: 01/10/06 22:16
Messaggi: 13410
Residenza: provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Per me si tratta sicuramente delle gomme, un comportamento simile è improbabile, io ho la Classic e non mi ha mai fatto questi scherzi.
A 14.000 puoi anche considerare di cambiarle, volendo puoi farne di più ma non sono comunque pochi e se hai di questi problemi meglio cambiarle (e già che ci sei cambia marca).

_________________
VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07

1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"

Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up

Top
Profilo Invia messaggio privato
AleBubu
(Alessandro )



Lombardia

Registrato: 15/01/07 01:18
Messaggi: 63
Residenza: LOMBARDIA

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Vorrei, ma sembra che la Bridgestone sia l'unica a fare pneumatici di quelle dimensioni..... hai dei consigli?
_________________
BUBU 3T CREMONA
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Wanderer
(Federico)
galleria

Presidente
Fondatore

Lombardia
effettivo full-colors


39-0002-0001A-2000

Registrato: 01/10/06 22:16
Messaggi: 13410
Residenza: provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caspita non ricordo che gomme ho su adesso, mi fai venire il dubbio che siano proprio Bridgestone, però vedo che la tua all'anteriore ha la 150, la mia 130, hai provato in Svizzera? Cerca Luciano Gomme a Lugano, magari ha qualcos'altro.
_________________
VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07

1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"

Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up

Top
Profilo Invia messaggio privato
AleBubu
(Alessandro )



Lombardia

Registrato: 15/01/07 01:18
Messaggi: 63
Residenza: LOMBARDIA

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

provo subito.... ciao
_________________
BUBU 3T CREMONA
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Yoda
(Leonardo)
galleria

Onorario
Senator

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0008A-HOME

Registrato: 17/01/07 00:01
Messaggi: 7248
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wanderer ha scritto:
Per me si tratta sicuramente delle gomme, un comportamento simile è improbabile, io ho la Classic e non mi ha mai fatto questi scherzi.
A 14.000 puoi anche considerare di cambiarle, volendo puoi farne di più ma non sono comunque pochi e se hai di questi problemi meglio cambiarle (e già che ci sei cambia marca).


Sinceramente da quando sulla mia 800 sono passato dalle bridgestone alle pirelli MT66 ho gli stessi problemi di Alebubu, se decido di tenerla e non venderla come prima cosa rimetto le bridgestone exedra!

_________________
Custom e patata...le migliori medicine contro lo stress!
Kawasaki VN800 Classic La Mucca
Triumph Rocket III Touring Cleopatra
VROC.it #8
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
vulcan900
(Claudio )
galleria



Sicilia

Registrato: 11/12/06 14:50
Messaggi: 6522
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nella mia 900 con la Dunlop ho gli stessi problemi...non cosi gravi...ma appena piove guai a toccare i freni specialmente il posteriore....e devo stare pure attendo ad accellerare ai semafori....
_________________
Vulcan 900 Classic Nera
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
AleBubu
(Alessandro )



Lombardia

Registrato: 15/01/07 01:18
Messaggi: 63
Residenza: LOMBARDIA

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho sentito il precedente proprietario, mi diceva che lui le aveva cambiate a 10.000km e non aveva avuto questi problemi.
Io ho preso in mano la moto dai 12.000km ma a me sembra che il problema lo abbia sempre avuto.
Ci sono amici VROCers che mi dicevano di avere avuto gli stessi miei problemi e dopo aver cambiato gomme sembrava si fosse tutto regolarizzato.

Adesso vedo di capire che gomme montavano.

Sperem

_________________
BUBU 3T CREMONA
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cebollo
(marco)
galleria



Emilia Romagna

Registrato: 21/10/06 15:24
Messaggi: 3347

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 2:50 pm    Oggetto: La Classic Tourer sul bagnato Rispondi citando

Ciao Ale premetto che, avendo l'800, le mie sono più che altro sensazioni.
Dunque, intanto potresti provare a cambiare il settaggio delle sospensioni, magari indurendole un po' e poi prova come va. In quanto all'età delle gomme, sulla mia en 500 l'anteriore aveva 12 anni(!) ma non mi ha mai dato problemi(bridgestone).Per quel che riguarda le marche( e qui mi è d'aiuto Yoda), Pirelli e Dunlop sul bagnato specialmente se è freddo sono un po' delle saponette. Quindi Bridgestone forever sulla moto e sull'auto, almeno per me. Wink

_________________
.
.



.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
AleBubu
(Alessandro )



Lombardia

Registrato: 15/01/07 01:18
Messaggi: 63
Residenza: LOMBARDIA

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

le sospensioni sono effettivamente una cosa che toccherò.
Adesso comunque sembra che abbia le mani legate: nessun altro produttore fabbrica quel tipo di taglia.... Sperem

_________________
BUBU 3T CREMONA
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
The Aztek
(Davide Parolin)
galleria



Veneto

Registrato: 03/10/06 00:13
Messaggi: 9606
Residenza: Loreggia PD

MessaggioInviato: Mer Set 05, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

AleBubu ha scritto:
le sospensioni sono effettivamente una cosa che toccherò.
Adesso comunque sembra che abbia le mani legate: nessun altro produttore fabbrica quel tipo di taglia.... Sperem


Le metzeler nn le fanno x la tua ?? Mi sembra strano.
Cmq difetti simili alla tua li riscontro anche sulla mia.
Se freno col bagnato rischio un dritto, ma del resto, 400kg di moto non son certo pochi da fermare. Shocked

Cebollo ha scritto:
...sulla mia en 500 l'anteriore aveva 12 anni(!) ma non mi ha mai dato problemi(bridgestone)

Tu si nu pazzo !! Very Happy

_________________
The Aztek

VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
motogatto
(alex)
galleria



Lombardia
effettivo full-colors


39-0362-0018A-0900

Registrato: 27/05/07 10:56
Messaggi: 6178
Residenza: seregno (monza brianza)

MessaggioInviato: Gio Set 06, 2007 6:05 am    Oggetto: Rispondi citando

a dia la verita ,anche la mia sul bagnato, è un poco stabile,appena tocchi il freno dietro sculetta Shocked Shocked Shocked
_________________
quo fata vocant
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> VN1600 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
1, 2, 3  >
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 30 visitatori e 10 utenti online
  • Reception
  • vaquez
  • Rodaro
  • Bazzi
  • IVAN
  • Tequila
  • Robin18
  • IronMax
  • Cipster
  • ANTOLIK
  • Bobbe
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy