Home

Una VN delle nostre

DSCN4196.jpg

Uno di noi

DSC_2618.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Anche io son dei vostri....
<  1, 2, 3, 4
 
Rispondi    Indice del forum -> VN2000
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Dom Nov 02, 2014 11:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimentoni per la spiegazione! Nel pieno del mio stile! Ahahhahahah

Allora visto che non è ruggine che blocca l'afflusso di benzina, andiamo per esclusione....
Prendi un multimetro e controlla la tensione di esercizio al minimo dei giri e al regime a chi ti crea il problema ( ad esempio accelerando in folle fino a 2000 giri se il problema in seconda si presenta a 2000 giri....) delle :

Tensione bobine candele
Effettiva scintilla della candela
Tensione Della pompa benzina
Tensione degli iniettori

Se la tensione di esercizio è corretta, possiamo escludere il problema di natura elettrica..
E passare ad uno più grave di meccanica.... Tipo scaldate, fasce usurate dopo scaldata,usura di qualche organo rotante, con conseguenza di materiale metallico nell'olio motore, danni alla frizione come slittamento, dimorfismo dei dischi, molle bloccate ... Ecc ecc....
Ovviamente escludo per assurdo che siano saltati denti dall'ingranaggio della seconda, se no non saresti qui a raccontarlo... Basta che un pezzo di dentino si infili negli ingranaggi in presa per fare leva ed aprirti i carter come se fossero un panetto di burro.... ( mi successe su un motore di vespa... Immagina un 2000!!!)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
superlou
(luigi simeoli)
galleria



Lombardia
effettivo full-colors


39-0035-0109A-1700

Registrato: 02/02/10 14:50
Messaggi: 630
Residenza: almenno san bartolomeo bg

MessaggioInviato: Lun Nov 03, 2014 7:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Volevo aggiungere, per amor di polemica... Che quello che ho descritto era la sensazione, ripeto la sensazione, per riuscire a spiegare cosa accade senza dilungarmi in difficili e per me impossibili spiegazioni di carattere tecnico. Sull'effettiva rottura di una parte meccanica anche un pivello come me ci arriva a capire che non può essere...forse Wink é stato un peccato non riuscire a smontare le candeli...rimango anch'io dell'idea di verificare candele bobine e iniettori Wink
_________________
"...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
lucio63
(lucio63 valtellina)
galleria



Lombardia

Registrato: 18/01/08 23:04
Messaggi: 1959
Residenza: valtellina

MessaggioInviato: Lun Nov 03, 2014 7:32 am    Oggetto: Rispondi citando

faberkawa ha scritto:


Comunque, io insisto sempre per il regolatore di pressione che avete solo fotografato da lontano e mi pare senza neanche smontarlo, bastava tirarlo fuori Wink


ma!!! che spiegazione logica dai nel caso fosse il regfolatore?se non ha pressione sufficiente ,il motore arrivato ai giri in cui perde potenza ,non dovrebbe piu' salire di giri,mentre da cio' che si dice,fa un brusco calo e una ripresa immediata portando il motore a giri superiori rispetto a quando si e' verificato il brusco calo,invece se fosse una mancanza improvvisa di corrente,il motore si impunta e poi riparte di colpo risalendo di giri.secondo me,potrebbe essere come ho gia detto il regolatore di giri che per qualche motivo si inserisce prima del fuorigiro ,l'unica cosa strana pero' e come mai si inserisce prima del fuorigiri ,rallenta i giri e poi sucessivamente non si inserisce portando il motore oltre i giri in cui si presenta il problema e non ultimo capire perche' il problema si presenti solo in seconda marcia cosa questa molto strana.

_________________
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Lun Nov 03, 2014 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

lucio63 ha scritto:
faberkawa ha scritto:


Comunque, io insisto sempre per il regolatore di pressione che avete solo fotografato da lontano e mi pare senza neanche smontarlo, bastava tirarlo fuori Wink


ma!!! che spiegazione logica dai nel caso fosse il regfolatore?se non ha pressione sufficiente ,il motore arrivato ai giri in cui perde potenza ,non dovrebbe piu' salire di giri,mentre da cio' che si dice,fa un brusco calo e una ripresa immediata portando il motore a giri superiori rispetto a quando si e' verificato il brusco calo,invece se fosse una mancanza improvvisa di corrente,il motore si impunta e poi riparte di colpo risalendo di giri.secondo me,potrebbe essere come ho gia detto il regolatore di giri che per qualche motivo si inserisce prima del fuorigiro ,l'unica cosa strana pero' e come mai si inserisce prima del fuorigiri ,rallenta i giri e poi sucessivamente non si inserisce portando il motore oltre i giri in cui si presenta il problema e non ultimo capire perche' il problema si presenti solo in seconda marcia cosa questa molto strana.

Purtroppo nessuna spiegazione logica, non ci sono arrivato a capira che succedeva, però il difetto che faceva a me, lo accentuava con l'aria più fredda, mentre con le giornate calde estive, quasi non si presentava;

adesso prova tu a dare una spiegazione logica a questo, perchè con il freddo non superavo i 150 km/h e quando la temperatura dell'aria saliva a 32°- 33° invece arrivava tranquillamente e senza il minimo accenno di problemi a quasi 230 km/h? Shocked Shocked

Comunque, non avendo riletto il topic, mi ero perso i sintomi principali descritti da Ganimede, quindi tutto è possibile, come so che il VN2000 (almeno fino ai modelli del 2007-2008, gli altri che sono depotenziati, non saprei) ha due curve di coppia e mi viene un dubbio riguardo una modifica che si può fare sui modelli fino al 2005,
infatti il bestione ha una prima coppia che sprigiona 104 cv fino a 3500 rpm,
mentre continuando a dare gas, eroga 116 cv a 5000 rpm.

Il problema che descrive Gani, sembra che sia un problema di cambio mappa della centralina all'incirca a quei regimi (ne ho uno simile sulla mia hyundai coupè ma non si risolve perchè è proprio la casa che ha programmato così la centralina)!!!

Invece, riguardo la modifica, Ganimede controlla che alla tua moto non l'abbiano fatta!!!

http://vn2000.com/pages/resistor_mod.htm

PS:
Funziona solo sulle centraline fino al modello 2005, dopo sono state riprogrammate in maniera diversa, proprio per bypassare quel trucchetto li!(fonti del forum americano "Vulcan"),
infatti sulla mia che è del 2006 (capito Ironman...2006 Very Happy Very Happy Very Happy ) non funziona
o meglio, non cambia nulla!! Wink Wink Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Lun Nov 03, 2014 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hahahahha faber! Adesso aggiorno il mio database! Allora cancello 2005 e metto 2006!
Te la do io la spiegazione logica al tuo problema... Non superi i 150 perché c'è freddo e hai freddo!!!! Se no correresti di più! Wink
Oppure... Hai problemi nei sensori aria del filtro, e la centralina va in una sorta di recovery ...

Cmq quella delle 2 mappature è una cosa che avevo visto circa 2 anni fa...
Mi imbattei in un sito giapponese con i dati del vn 2000 ( modello 2004 per l'esattezza )...
A parte i pittogrammi kanji e kobu indecifrabili c'era scritto che a 3000 giri aveva 180 nm e a 3500 aveva 195 nm di coppia... Più alta di quello dichiarato in Europa...
Inoltre a 4.800 giri sviluppava 104 cv e a 5100 dava 116 cv....
Tutto questo è un po strano visto che nei dati europei da 3200 giri 177 nm e 5200 giri 104 cv...
Ergo ... Potrebbe esserci qualche discrepanza con le mappature nipponiche..
La pagina l'ho fotografata per tenere i dati , e l'ho sul cellulare...
Se vuoi te la mando....
Detto ciò.....
Penso sempre di più che sia un problema di elettronica ...
E Lucio potrebbe avere ragione sul sensore dei giri... Che tra l'altro mi è sfuggito nell'elenco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio63
(lucio63 valtellina)
galleria



Lombardia

Registrato: 18/01/08 23:04
Messaggi: 1959
Residenza: valtellina

MessaggioInviato: Lun Nov 03, 2014 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

speriamo che prima o poi se ne venga a capo,la curiosita' di sapere cose' effettivamente il problema e tanta Very Happy Very Happy
_________________
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mar Nov 04, 2014 1:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
Hahahahha faber! Adesso aggiorno il mio database! Allora cancello 2005 e metto 2006!
Te la do io la spiegazione logica al tuo problema... Non superi i 150 perché c'è freddo e hai freddo!!!! Se no correresti di più! Wink
Oppure... Hai problemi nei sensori aria del filtro, e la centralina va in una sorta di recovery ...


Il problema l'ho già risolto un anno fa, con la sostituzione (appunto) del famigerato regolatore di pressione benzina, e per tempertura fredda, intendevo nelle mattine estive che scende intorno i 20° circa (alle 6.30 circa) Twisted Evil Twisted Evil Wink Wink Wink Very Happy

Tornando al 2000 di Gani, a questo punto, penso anch'io che sia un problema elettrico, magari facendo una lettura dati in modalità officina 2, esce fuori qualcosa che ha registrato in passato... Rolling Eyes Rolling Eyes
oppure c'è un falso contatto in qualche cavo che ad un determinato numero di giri, crea una vibrazione che accentua il falso contatto stesso... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
ante


Lazio

Registrato: 05/03/10 01:33
Messaggi: 1339
Residenza: palestrina (RM)

MessaggioInviato: Mar Nov 04, 2014 7:04 am    Oggetto: Rispondi citando

aooooo io non c'ho fatto un caxxo alla mia nerona Laughing Laughing arriva a 230 e spigne sempre Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
VN 2000
"one life, live it"
-ENJOY-


\\\\ HIC SVNT LEONES ////
\\ TERTIADECIMA LEGIO //
---------- R O M A ----------
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
ante


Lazio

Registrato: 05/03/10 01:33
Messaggi: 1339
Residenza: palestrina (RM)

MessaggioInviato: Mar Nov 04, 2014 7:05 am    Oggetto: Rispondi citando

aooooo io non c'ho fatto un caxxo alla mia nerona Laughing Laughing arriva a 230 e spigne sempre Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
VN 2000
"one life, live it"
-ENJOY-


\\\\ HIC SVNT LEONES ////
\\ TERTIADECIMA LEGIO //
---------- R O M A ----------
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
ganimede
(Matteo)
galleria

Referente di zona

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0050A-2000

Registrato: 10/10/08 15:46
Messaggi: 5345
Residenza: l'altro capo del mondo...

MessaggioInviato: Gio Nov 06, 2014 4:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto tutto, ma riesco a rispondere solo ora.

Prima di tutto grazie a tutti!

In merito alla modifica del resistore, visto che i 3 proprietari precedenti han fatto in totale 30.000km, dubito che si siano sbattuti a fare la modifica.
Comunque controllerò.

Un problema meccanico mi aspetto che si manifesti sempre.
Vero che la seconda è sicuramente quella che puoi tirar di piu, tuttavia per vedere in autostrada ho tirato la terza fino al limitatore... nada, bella lisci dai bassi fino alla limitazione.

è questo che mi spiazza, il fatto che lo fa solo in seconda e non ci siano rumori strani meccanici.

Proverò quanto prima (appena piglio lo stipendio!!!!!) a cambiare ste candele visto che una era (da fuori) messa malino, tagliandizzo e vediamo che succede.

_________________
SI! Il VROC ha bisogno anche di TE!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Gio Nov 06, 2014 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Modifica o no, potrebbe essere lo stesso sensore di marcia inserita che fa falso contatto solo in seconda e ti esce fuori quel problema!!!
_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
grumpy
(Eliseo Ricci)
galleria



Lazio

Registrato: 04/10/08 20:10
Messaggi: 3369
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Gio Nov 06, 2014 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

ante ha scritto:
aooooo io non c'ho fatto un caxxo alla mia nerona Laughing Laughing arriva a 230 e spigne sempre Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


binky binky



Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Gio Nov 06, 2014 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

230..?! Azz...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
The Kid
(Andrea)
galleria



Piemonte

Registrato: 06/01/13 23:48
Messaggi: 520

MessaggioInviato: Gio Nov 13, 2014 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

che spettacolo ragazzi, a leggervi fate venire una voglia matta di comprare un 2000....

complimenti al GRANDE Gani per la nuova bestiona!!
vieni a trovarci in tana così la presenti ai piemontelli!!!!!

_________________
Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ganimede
(Matteo)
galleria

Referente di zona

Lombardia
effettivo full-colors


39-0030-0050A-2000

Registrato: 10/10/08 15:46
Messaggi: 5345
Residenza: l'altro capo del mondo...

MessaggioInviato: Ven Nov 14, 2014 8:13 am    Oggetto: Rispondi citando

The Kid ha scritto:
che spettacolo ragazzi, a leggervi fate venire una voglia matta di comprare un 2000....

complimenti al GRANDE Gani per la nuova bestiona!!
vieni a trovarci in tana così la presenti ai piemontelli!!!!!



oooo sarà fatto...

_________________
SI! Il VROC ha bisogno anche di TE!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN2000 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 539 visitatori e 8 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy