Home

Una VN delle nostre

IMGP5163.jpg

Uno di noi

P1100258.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Modifica al tiracavo acceleratore
<  1, 2, 3, 4  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN1700
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Daverider
(Davide Mocca)
galleria



Piemonte

Registrato: 16/08/11 15:29
Messaggi: 4774
Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -

MessaggioInviato: Mer Mar 20, 2013 11:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Graaaaazie Capo Wink
headbang headbang headbang

_________________
"Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle."
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
LELE71
(manuele gambirasio)



Lombardia

Registrato: 21/06/10 16:52
Messaggi: 2361
Residenza: osio sotto

MessaggioInviato: Mer Mar 20, 2013 11:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

GRAZIE DAVIDE,ALEX me lo ha dato martedi' e adesso appena ho' un pizzico di tempo,l'ho metto poi ti diro'! Wink GRAZIE ANCORA!(quando ci vediamo mi dici la spesa).
_________________
vn 1500 classic turer
vn 1700 voyager

la mia anima è una sola
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Carioca52
(JOSE MARIA MENDEZ RIVAS)



Lombardia

Registrato: 23/07/10 15:35
Messaggi: 302
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Mar 21, 2013 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Prenoto uno anch'io.
Non farmelo mancare Very Happy

Saludos

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
superlou
(luigi simeoli)
galleria



Lombardia
effettivo full-colors


39-0035-0109A-1700

Registrato: 02/02/10 14:50
Messaggi: 630
Residenza: almenno san bartolomeo bg

MessaggioInviato: Ven Mar 22, 2013 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

non vi dimenticate di me... Wink oneforme
_________________
"...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Daverider
(Davide Mocca)
galleria



Piemonte

Registrato: 16/08/11 15:29
Messaggi: 4774
Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -

MessaggioInviato: Sab Mar 23, 2013 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Davidone Wink
Ieri sera dopo tuo montaggio on the road al Cartoccio ho testato nel rientro in quel del Monferrato il tira cavo...devo dire che la differenza si nota nei cambi di marcia facendo si che la stessa sia più fluida thumbleft
Grazie ancora.

_________________
"Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle."
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
p.j
(piero)
galleria



Lombardia

Registrato: 11/01/12 19:01
Messaggi: 194
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Ven Apr 12, 2013 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' un po' che seguo questo post, ma non riesco a capire.violent1 Quando avvertite questi "vuoti"?? Ad ogni cambio di marcia? A che n° di giri? Ad ogni accelerazione? Nei cambi marcia......io fino ad oggi non mi sono accorto di nulla, ho trovato altri difetti , ma se tutti avvertono questi vuoti....vuol dire che ci sono. Mi spiegate per favore? Embarassed
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Bobo
(Bolsi Aldo)



Emilia Romagna

Registrato: 24/06/12 15:50
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven Apr 12, 2013 10:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

A qualsiasi regime di giri del motore a velocità costante in qualsiasi rapporto di marcia inserito appena si dà un pò di gas..... e vualà ecco il buchetto e succede anche in rilascio e accelerazione, ma e mai possibile che la casa madre non sappia niente di tutto ciò senza intervenire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Sab Apr 13, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi citando

p.j ha scritto:
E' un po' che seguo questo post, ma non riesco a capire.violent1 Quando avvertite questi "vuoti"?? Ad ogni cambio di marcia? A che n° di giri? Ad ogni accelerazione? Nei cambi marcia......io fino ad oggi non mi sono accorto di nulla, ho trovato altri difetti , ma se tutti avvertono questi vuoti....vuol dire che ci sono. Mi spiegate per favore? Embarassed
Grazie

Forse non te ne accorgi perchè sei talmente abituato alle anomalie che tutto ti sembra normale.... Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Bobo
(Bolsi Aldo)



Emilia Romagna

Registrato: 24/06/12 15:50
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab Apr 13, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Premetto che oltre ai buchi o vuoti, chiamateli come volete, c'era anche il non simpatico proplema dei seghettamenti a velocità costante, per ovviare a tutto ciò ho messo marmitte e filtro aperti, installato centralina aggiuntiva power commander 5 e messo il tutto sul banco prova, ebbene ho risolto solo in buona parte i seghettamenti ma i maledetti buchi o vuoti sono sempre lì, ho provato anche l'anello del del buon e carissimo mazda ma niente da fare, se ci fosse qualche anima buona in giro che sapesse chi o come risolvere il problema gli sarei grato a vita, altrimenti a questo punto non riusirei a tenermi così la pur bellissima vn 1700 classic optando ad un prossimo cambio di moto e ovviamente anche di marca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
p.j
(piero)
galleria



Lombardia

Registrato: 11/01/12 19:01
Messaggi: 194
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Dom Apr 14, 2013 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

faberkawa ha scritto:
p.j ha scritto:
E' un po' che seguo questo post, ma non riesco a capire.violent1 Quando avvertite questi "vuoti"?? Ad ogni cambio di marcia? A che n° di giri? Ad ogni accelerazione? Nei cambi marcia......io fino ad oggi non mi sono accorto di nulla, ho trovato altri difetti , ma se tutti avvertono questi vuoti....vuol dire che ci sono. Mi spiegate per favore? Embarassed
Grazie

Forse non te ne accorgi perchè sei talmente abituato alle anomalie che tutto ti sembra normale.... Wink

Io non sono uno tenero Wink , ho fatto interventi anche decisi per segnalare quanto scalda la voyager, il cambio ...che sembra esser stato progettato nel 1910, con tutto il rispetto per i mezzi del1910.
Io uso questo tipo di moto in maniera un po' atipica, esco e faccio giri accompagnandomi con moto turistiche e sportive, e per tenerne il passo ho sempre un numero di giri piuttosto alto. Quindi diciamo che sfrutto il motore in tutto l'arco del suo funzionamento. Ma io questi buchi non li avverto. Mi succede spesso di riprendere "violentemente", frequentemente mi cimento sui tornanti di montagna, ma non ho mai avuto rifiuti o sentito il motore "zoppicare". Non sono un "difensore" della Voyager, ma proprio per niente, voglio solo capire se questo succede "passeggiando", andando ad andature turistiche o stressando il motore.
Cosa significa "seghettamenti a velocità costante" ? Cioè se sto a ruota ad un b-king, ad un GS , non faccio le corse , ma comunque si viaggia,......se ci fossero vuoti me ne accorgerei..... . Qualcuno ha provato a metterla su un banco prova e controllare il grafico del del motore? Per capire a che n° di giri in quali marce il difetto si manifesta più evidente?
Ieri ho fatto 480 km, polaveno, lago d'idro, val di ledro, rientro da gardesana orientale e autostrada. Ho tirato fino a brescia, poi ho inserito anche il cruise control, ma a parte un leggero ritardo di risposta in accelerazione con il cruise inserito (che dovrebbe comunque essere normale, perchè è così anche sulle GW) non ho avvertito altro. Adesso mi avete avete messo la "scimmia" Wink Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Bobo
(Bolsi Aldo)



Emilia Romagna

Registrato: 24/06/12 15:50
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom Apr 14, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per seghettamenti s'intende che a velocità costante di passeggio (quindi piano) in qualsiasi marcia si sente la moto andare avanti e indietro, dovuto per la miscelazione aria benzina molto magra per rientrare entro la normativa euro 3, per i buchi o vuoti a motore caldo sempre a velocità costante appena si dà un piccolo giro d'acceleratore ecco i buchi come se il motore perdesse qualche colpo d'accensione e questo succede anche in rilascio in velocità a gas chiuso e si apre piano l'acceleratore, premetto che tutto ciò non è però avvertibile spalancando velocemente l'acceleratore, se ci fosse qualcunaltro intenzionato ad entrare nella discussione per capire qualcosa in più e ben accetto, anche per capire se sono il solo ad avvertire questi ormai classificati da me come dei difetti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fariz
(Ermanno Farinella)
galleria



Veneto

Registrato: 28/09/08 00:04
Messaggi: 3918
Residenza: Rovigo,veneto

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 12:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bobo ha scritto:
Per seghettamenti s'intende che a velocità costante di passeggio (quindi piano) in qualsiasi marcia si sente la moto andare avanti e indietro, dovuto per la miscelazione aria benzina molto magra per rientrare entro la normativa euro 3, per i buchi o vuoti a motore caldo sempre a velocità costante appena si dà un piccolo giro d'acceleratore ecco i buchi come se il motore perdesse qualche colpo d'accensione e questo succede anche in rilascio in velocità a gas chiuso e si apre piano l'acceleratore, premetto che tutto ciò non è però avvertibile spalancando velocemente l'acceleratore, se ci fosse qualcunaltro intenzionato ad entrare nella discussione per capire qualcosa in più e ben accetto, anche per capire se sono il solo ad avvertire questi ormai classificati da me come dei difetti.


Mha! Non so' se sono io "poco sensibile" o la mia va' bene, fattosta' che non sento seghettamenti o buchi!
Ora pero' ho anch'io la scimmia e ci faro' piu' caso.
Oltre ad avere le marmitte Mcj, ho fatto la modifica del "tubo" che a mio avviso ha notevolmente dato fluidita e potenza in accelerazione (specie ai giri medio-alti), ridimensionando del 70% l'esagerato (secondo me) freno motore.
Io se fossi in te, dato che le hai provate tutte, farei anche questa modifica ( il tubo), che e' abbastanza semplice e reversibile. Wink

_________________
Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Bobo
(Bolsi Aldo)



Emilia Romagna

Registrato: 24/06/12 15:50
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di che tubo parli?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MazDa
(Davide)
galleria



Piemonte

Registrato: 31/12/06 00:33
Messaggi: 3167
Residenza: Mondovi [CN]

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=15156
Wink Wink

_________________
MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06

Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
Bobo
(Bolsi Aldo)



Emilia Romagna

Registrato: 24/06/12 15:50
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie tante a Fariz e al sempre presente Davide, Proverò anche il tubicino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN1700 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2, 3, 4  >
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1225 visitatori e 7 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy