|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Yoda (Leonardo) galleria
Onorario Senator
 Lazio

 39-0006-0008A-HOME
Registrato: 17/01/07 00:01 Messaggi: 7248 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 11:25 am Oggetto: Altroconsumo prova i caschi...4 non superano i test !!! |
|
|
|
Leggete qui e controllate i vostri caschi !!!
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=400
Tanto la capoccia è nostra...che palle, non ci si può mai fidare di niente !!!
. _________________ Custom e patata...le migliori medicine contro lo stress!
Kawasaki VN800 Classic La Mucca
Triumph Rocket III Touring Cleopatra
VROC.it #8
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
SteveHellRider (Stefano)
 Piemonte
Registrato: 23/01/08 06:22 Messaggi: 4945 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
|
andiamo bene!  _________________ Born to lose....
....live to win!
VROC N° 105 .... AZZ' VOLEVO ESSERE IL 666 !!!!
www.myspace.com/stemetalbiker |
|
Top |
|
 |
Triple Ace (Mattia)
 Veneto
Registrato: 31/10/08 12:30 Messaggi: 419 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Quindi per assurdo il casco da 59 euro LIDL potrebbe essere più sicuro di un "nobile" casco SUOMY o BIEFFE...
Bieffe syntek:
MDS Edge
Suomy Trek
Vemar VSREV
disponibile anche:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Vorrei inoltre ricordare che questi non sono caschi di marche sconosciute, ma caschi "da soldi" in qualche caso!!!
tanto valeva metterci questa, si spendeva meno
SDMF _________________
SDMF - Padova - KingsOfDamnation.com
VN800 CUSTOM BOBBER (ex drifter) 1999
VROC.IT n° 241
Face Your Fear
Accept Your War
|
|
Top |
|
 |
Yoda (Leonardo) galleria
Onorario Senator
 Lazio

 39-0006-0008A-HOME
Registrato: 17/01/07 00:01 Messaggi: 7248 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
|
Sbaglio o sono tutte case italiane ?!?
Come al solito non succederà niente a tutti quelli che non hanno fatto i test e a tutti quelli che hanno consegnato le targhette dell'omologazione !!!
Ormai penso, purtroppo, che l'unico modo per stare solo un po' più sicuri sia puntare su marche molto conosciute a livello mondiale tipo: Nolan, Arai, Shoei, Schuberth e poche altre !!!
Ps: Carina la cuffietta di Hello Kitty !!!  _________________ Custom e patata...le migliori medicine contro lo stress!
Kawasaki VN800 Classic La Mucca
Triumph Rocket III Touring Cleopatra
VROC.it #8
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
doc (luciano)
 Lombardia
Registrato: 12/03/07 12:02 Messaggi: 4462 Residenza: lombardia
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
|
YodaVN800 ha scritto: | Sbaglio o sono tutte case italiane ?!?
Come al solito non succederà niente a tutti quelli che non hanno fatto i test e a tutti quelli che hanno consegnato le targhette dell'omologazione !!!
Ormai penso, purtroppo, che l'unico modo per stare solo un po' più sicuri sia puntare su marche molto conosciute a livello mondiale tipo: Nolan, Arai, Shoei, Schuberth e poche altre !!!
Ps: Carina la cuffietta di Hello Kitty !!!  |
Ti dimenticasti "CABERG"  |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 6:58 am Oggetto: |
|
|
|
Mi sorprende un po' Suomi....e come quelli nella lista "nera" a sto' punto possono essere non affidabili tutti gli altri.
Leggo ..."perché non hanno superato i test previsti per l'omologazione, pur esibendo la certificazione"... Forse i test in realta' li hanno passati in qualche laboratorio da qualche parte. Loro dicono che NON hanno passato il test fatto per conto di altroconsumo.
Ci sono 2 possibilita':
- Hanno fissato la targhetta senza avere fatto effettivamente il test, ma secondo la progettazione erano stati pensati "sicuri" (voglio pensare positivo)
- Hanno fissato la targhetta perche' hanno passato il test (gia' discusso in passato anche su Rai3 e proprio su questi discorsi)
Nel 1.o caso, non credo che si possa omologare una cosa solo sulla carta...
Quindi andrebbero messi in galera i proprietari e gli importatori dei marchi.
Nel 2.o invece e' l'eterno discorso di chi fa' il test e qui possono cascarci di brutto tutti quanti, sia quelli che hanno passato l'omologa che quelli che non hanno passato il test di altroconsumo. Cioe' 10 laboratori possono dare 10 risultati diversi. Il punto e' che o passa o non passa: magari potrebbe esserci un casco che ha passato "l'esame" solo per lo 0,0000001 ma e' pur sempre dentro i valori stabiliti e quindi e' omologabile.
Bastano 5 gradi di temperatura per sfalsare qualsiasi esame...per esempio.
Insomma e' un casino e da quello che so', potrebbe essere piu' sicuro il caso del Lidl da 39 Euro che quello di Arai da 500 Euro o magari possono essere sicuri entrambi. Nessuno riporta le misure dei test e nessuno riuscirebbe a leggerli ma entrambe riportano la targhetta dell'omologazione....
E' un po' la storia dei 10 punti tolti e patente ritirata se vai a 90, ma ti tolgono solo i 5 punti se vai a 89 (in centro abitato con limite di 50).
Potrebbe essere interessante sapere che un casco non si rompe ad impatto col cordolo del marciapiede a 50km, ma a 55km si disintegra...ecc, ma questo nessuno lo scrive e/o lo dice.
Ciao-ciao.
 |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
|
wild.lucifero ha scritto: | ...
Ci sono 2 possibilita':
- Hanno fissato la targhetta senza avere fatto effettivamente il test, ma secondo la progettazione erano stati pensati "sicuri" (voglio pensare positivo)
- Hanno fissato la targhetta perche' hanno passato il test (gia' discusso in passato anche su Rai3 e proprio su questi discorsi) |
3) un modello "campione" ha passato il test, gli altri in produzione non l'avrebbero passato...
Comunque,in linea di massima, concordo con te, ci vorrebbe moooolta piu' trasparenza! chi fa i test?!? Come vengono fatti?!? Si ripetono "a campione" sui podotti messi in commercio?!? Sono visibili da qualche parte i risultati di detti test?!?  _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Clyde ha scritto: |
3) un modello "campione" ha passato il test, gli altri in produzione non l'avrebbero passato...
...cuttone...
|
Hai ragione, pero' a questo punto BISOGNA pensare negativo, nel senso che non bisognerebbe BENpensare. Ma qui si dovrebbe rivedere il sistema di omologazione, nel senso che chi lo fa' e' un uno che viene incaricato dalla ditta. Non esistono, che io sappia, organi per verificare questo. Anche il sequestro della GdF, in realta' potrebbe aver sequestrato caschi omologabili ma senza etichetta di omologazione. La GdF non fa' misurazioni per verificare se l'ettichetta e' applicata con criterio: guarda se quel modello e' nell'elenco ufficiale e basta.
Se ci fosse un ente preposto a questo (come p.es. i NAS), non ci sarebbe neanche il problema del campionamento perche' e' ovvio che lo farebbe a campione e a questo punto vorrei vedere quanti caschi sono effettivamente rispettosi dei criteri di omologazione...Della serie: Se l'abito non fa' il monaco cosi' l'etichetta non fa' un casco omologato...Visto come stanno andando le cose e come sono andate in passato.
Ciao-ciao
 |
|
Top |
|
 |
bikerroy (Roy) galleria
 Lombardia
Registrato: 08/01/09 14:09 Messaggi: 3330 Residenza: Lazzate MB
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
|
Io proporrei una cosa:
Quando si cambia il casco ,per prenderne uno nuovo,al posto di buttare il vecchio ,(sempre che non lo si cambi dopo essere caduti)lo si potrebbe mandare a fare i test di omologazione,se passa ok,se non passa ,la casa costruttrice deve dare un pacco di soldi a chi ha usato per anni il casco rischiando la pelle.
Mi sa che non è fattibile ma sarebbe un modo per costringere le case costruttrici ad effettuare seriamente i test  _________________ Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it |
|
Top |
|
 |
Yoda (Leonardo) galleria
Onorario Senator
 Lazio

 39-0006-0008A-HOME
Registrato: 17/01/07 00:01 Messaggi: 7248 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 1:13 am Oggetto: |
|
|
|
bikerroy ha scritto: | Io proporrei una cosa:
Quando si cambia il casco ,per prenderne uno nuovo,al posto di buttare il vecchio ,(sempre che non lo si cambi dopo essere caduti)lo si potrebbe mandare a fare i test di omologazione,se passa ok,se non passa ,la casa costruttrice deve dare un pacco di soldi a chi ha usato per anni il casco rischiando la pelle.
Mi sa che non è fattibile ma sarebbe un modo per costringere le case costruttrici ad effettuare seriamente i test  |
Questa è una vera idea geniale !!!
wild.lucifero ha scritto: | ...magari potrebbe esserci un casco che ha passato "l'esame" solo per lo 0,0000001 ma e' pur sempre dentro i valori stabiliti e quindi e' omologabile.
Bastano 5 gradi di temperatura per sfalsare qualsiasi esame...per esempio.
Insomma e' un casino e da quello che so', potrebbe essere piu' sicuro il caso del Lidl da 39 Euro che quello di Arai da 500 Euro o magari possono essere sicuri entrambi... |
Concordo con te sull'assenza di trasparenza dei test, però è anche vero che le case serie e conosciute a livello internazionale superano di gran lunga i valori limiti dei test e quindi anche 5 gradi non modificano il risultato perchè passerebbero test molto più seri...almeno lo spero !!! _________________ Custom e patata...le migliori medicine contro lo stress!
Kawasaki VN800 Classic La Mucca
Triumph Rocket III Touring Cleopatra
VROC.it #8
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 7:30 am Oggetto: |
|
|
|
YodaVN800 ha scritto: |
Concordo con te sull'assenza di trasparenza dei test, però è anche vero che le case serie e conosciute a livello internazionale superano di gran lunga i valori limiti dei test e quindi anche 5 gradi non modificano il risultato perchè passerebbero test molto più seri...almeno lo spero !!! |
...guarda che tra i caschi c'e' quello di Suomy ed e' una ditta a livello internazionale...ed e' molto conosciuta all'estero anche perche' molti piloti motoGP li usano. Rimane il mio dubbio sulla serieta' dei test, di tutti i test, sia da parte di quelli incaricati da altroconsumo che di altri.
Su Rai3, qualche anno fa, altroconsumo incarico' gli stessi laboratori usati dai costruttori per l'omologazione ed i risultati furono ovviamente diversi.
La trasmissione non chiari' come mai ci fu questa discrepanza, perche' da un lato c'era il dato oggettivo del test fallito (con tanto di riprese per documentarne l'esito) e dall'altra c'erano i costruttori che dicevano: ..."ma allora 2 mesi fa' cosa avete misurato???? Avete usato il metro ad elastico???"
Chi stava ad ascoltare la trasmissione, tra i quali il sottoscritto, sicuramente avra' pensato che i materiali usati o il ciclo di produzione erano diversi per lo stesso casco.
Io credo che la verita' stia nel mezzo:
- durante la prototipazione, i materiali sicuramente sono diversi ed il risultato finale puo' cambiare anche per un ciclo di produzione piu' lento e quindi piu' raffinato. I caschi inviati per l'omologazione, non sono quelli della produzione.
- durante i test di laboratorio, dovrebbero esserci delle condizioni di misura standard (umidita', temperatura, pressione atmosferica, altezza sul livello del mare, ecc e tali condizioni devono venire misurate a sua volta da apparecchi affidabili e quindi con scarti di precisione MOLTO contenuti... OK forse sto' esagerando, ma d'altronde per dimostrare la serieta' delle misurazioni, devi farlo seriamente) le misurazioni dovrebbero indicare tutte lo scarto di precisione e sopratutto dovrebbero venire fatte con un certo numero di caschi
Un'altra cosa: lo stoccaggio. Se i caschi vengono sballottati di qua' e di la' (non vengono usati imballaggi in "polistirolo" come p.es. per i P.C.), messi in magazzini con escursioni termiche da -10 a +50 gradi...credo che un pochetto di deperimento ce l'abbiano...
Ciao-ciao
 |
|
Top |
|
 |
Vargas (Mariano) galleria
 Lombardia
Registrato: 23/09/08 21:46 Messaggi: 8159 Residenza: Rho (MI)
|
Inviato: Mar Apr 07, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
|
Grande YODA,
stavo per creare un doppione di Topic, sono abbonato da anni ad Altroconsumo e questa sui caschi mi sembrava interessante per tutti noi.
Ciao! V _________________ Chi non può elogiare le proprie qualità non può far altro che criticare quelle altrui!
La creatività è il vento che muove le foglie della follia!
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 37 visitatori e 2 utenti online
|