Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego76 (Diego)
 Veneto
Registrato: 17/07/08 09:51 Messaggi: 32 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Ven Ott 31, 2008 12:25 pm Oggetto: Caschi aerografabili |
|
|
|
Ciao Raga,
chiedevo una delucidazione, ho portato il mio jet da un tipo della zona per
fare un'aerografia, mi è stato detto che non si prende la responsabilità di
eseguire il lavoro poichè i materiali usati possono pregiudicare la resistenza del casco e che bisogna prenderne uno adatto a questa operazione...
mi confermate la cosa??
se si questo tipo di caschi si trovano tranqillamente in commercio??
Altro consiglio: qualcuno mi sa dare un link per l'acquisto di caschi disegnati validi??Ne ho cercato uno con disegno mimetico ma mi son stancato, erano pessimi  _________________ Scarichi rumorosi, salvano la vita....
ma non quelli del bagno del vicino!
______________________________
VN 800 DRIFTER |
|
Top |
|
 |
kunack (iginio englaro)
 Friuli
Registrato: 22/01/07 15:46 Messaggi: 4323 Residenza: PALUZZA (UD)
|
Inviato: Ven Ott 31, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
|
....mahhhhh, questa mi è nuova  _________________
   |
|
Top |
|
 |
Giorgio AN (Giorgio)
 Marche
Registrato: 02/10/07 11:33 Messaggi: 353 Residenza: Osimo Stazione (AN)
|
Inviato: Ven Ott 31, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
|
Il tizio è serio e ti ha detto la verità!
I caschi in policarbonato non sono verniciabili, pena il decadimento della resistenza della calotta.
Quelli in fibra invece possono essere verniciati tranquillamente  _________________
 |
|
Top |
|
 |
J.J. (Gianluca) galleria
 Lombardia
Registrato: 06/11/07 20:52 Messaggi: 8694 Residenza: Paderno Dugnano (MI)
|
Inviato: Ven Ott 31, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Una soluzione potrebbe essere un copri-casco; costa meno e lo trovi al volo  |
|
Top |
|
 |
Diego76 (Diego)
 Veneto
Registrato: 17/07/08 09:51 Messaggi: 32 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
|
Ok grazie, cercherò uno in fibra allora, ma è un'ottima idea anche il
copricasco...non ci avevo pensato  _________________ Scarichi rumorosi, salvano la vita....
ma non quelli del bagno del vicino!
______________________________
VN 800 DRIFTER |
|
Top |
|
 |
Franz (Francesco ) galleria
Senator
 Toscana
Registrato: 03/04/07 13:12 Messaggi: 4221 Residenza: Fauglia (Pisa)
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
|
Fattelo verniciare con vernici acriliche, all'acqua, sia come fondo che come disegno e solo le mani di trasparente sintetiche.
Sono i diluenti a sciogliere la calotta ( nel caso del policarbonato... ).... |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:02 pm Oggetto: Re: Caschi aerografabili |
|
|
|
Diego76 ha scritto: | Ciao Raga,
chiedevo una delucidazione, ho portato il mio jet da un tipo della zona per
fare un'aerografia, mi è stato detto che non si prende la responsabilità di
eseguire il lavoro poichè i materiali usati possono pregiudicare la resistenza del casco e che bisogna prenderne uno adatto a questa operazione...
mi confermate la cosa??
se si questo tipo di caschi si trovano tranqillamente in commercio??
Altro consiglio: qualcuno mi sa dare un link per l'acquisto di caschi disegnati validi??Ne ho cercato uno con disegno mimetico ma mi son stancato, erano pessimi  |
Si' ne ho sentito parlare anch'io. E pensandoci bene, io ci credo. Alcuni caschi possono venire intaccati da alcune vernici usate per fare aerografie. Addiritura potrebbero perdere l'omologa perche' il materiale plastico esterno del casco verrebbe alterato. Io ne ho sentito parlare spesso.
So per certo che alcuni marchi, nel loro libretto e nelle loro schede tecniche, scrivono cosa fare per verniciarli, se sono verniciabili e quali sono le vernici che si possono usare. L'Arai per esempio. Io ce l'ho e sul libretto della garanzia c'e' scritto.
L'ideale sarebbe la vernice ad acqua che non danneggierebbe il materiale plastico del casco, ma purtroppo non va' molto d'accordo con la definizione (quella che uso io e' pessima per i dettagli) e ti costringe a lavorare tutto di mascheratura e poco a mano libera e chi aerografa, predilige invece il disegno a mano libera. Poi dipende cosa si ha in mente di fare... Ciao.
 |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mar Feb 24, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
|
..e siccome mi ricordavo di avere letto qualcosa in merito, l'ho cercato finche' l'ho trovato.
QUA c'e' la discussione
ATTENZIONE: sono solo voci di forum e devono essere ritenute come tali, quindi un punto di partenza per chi avra' voglia di approfondire il discorso normativa e sicurezza
Ciao-ciao
 |
|
Top |
|
 |
|