|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Momoto (Simone)
Lombardia
Registrato: 23/11/22 08:13 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun Mar 06, 2023 1:01 pm Oggetto: Viaggione |
|
|
|
Buongiorno,
sicuramente la Vulcan S, sia per cilindrata che per stazza, appare più "gracile" delle sorelle maggiori con cui verrebbe più naturale pensare di affrontare un lungo viaggio.
Quest'estate ho intenzione di fare un bel gran giro (almeno 3000km) per la Francia. Mi sono organizzato con una discreta scelta di borse laterali che mi sembrano adatte allo scopo e a breve comprerò un capiente zaino da sissy bar. Viaggeremo in 2 (sulla stessa moto ).
Quindi chiedo ai possessori della S consiglio:
1 - La Vulcan S sarà in grado di compiere fisicamente l'impresa?
2 - Avete uno zaino per Sissy bar da suggerire? Deve essere molto capiente.
3 - Per rendere la sella decentemente comoda (quella di serie evidentemente non è pensata per gli esseri umani) avete un "cuscino" da suggerire? Io volevo prendere il cuscino della "antidolor" (un nome, una missione).
4 - Qualche suggerimento da chi a già affrontato simili imprese?
Grazie a chiunque mi vorrà dare una mano!
L'ultima modifica di Momoto (Simone) il Gio Apr 13, 2023 9:04 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
marauder (Francesco) galleria
 Piemonte

 39-0432-0095A-0900
Registrato: 13/09/09 10:51 Età: 64 Messaggi: 8063 Residenza: Pianezza (TO)
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 7:50 am Oggetto: |
|
|
|
Punto 1, direi alla grande, parti con il tagliando fatto. Olio, filtri, gomme in ordine.
Punto 2, di borse da sissybar ne trovi di tutti i tipi, ma secondo me cerca di ridurre al minimo il bagaglio.
Punto 3, non lo so
Punto 4, parti con calma e torna in allegria, divertiti.
E buon viaggio |
|
Top |
|
 |
Momoto (Simone)
Lombardia
Registrato: 23/11/22 08:13 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 8:19 am Oggetto: |
|
|
|
Grazie Marauders,
seguirò i tuoi consigli. Per la sella magari seguo i suggerimenti riportati in altri post.
Per il bagaglio, prevedendo un viaggio di diversi giorni, abbiamo pensato di portare abbigliamento per una settimana per poi organizzarci, appunto settimanalmente, per il lavaggio di tutto. Questo dovrebbe limitare parecchio gli ingombri e lasciare spazio all’inseparabile macchina fotografica
Buon viaggio anche a te![/list] |
|
Top |
|
 |
marauder (Francesco) galleria
 Piemonte

 39-0432-0095A-0900
Registrato: 13/09/09 10:51 Età: 64 Messaggi: 8063 Residenza: Pianezza (TO)
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 11:11 am Oggetto: |
|
|
|
Ops, mia moglie ha una meravigliosa VulcanS
Per l’abbigliamento ci sono parecchi capi, intimo compreso in microfibra, poco ingombrante, antiallergici, antibatterici, si lavano e si asciugano in fretta, così puoi evitare di portare troppa roba |
|
Top |
|
 |
Nomomo (Raffaele) galleria
 Lazio

 39-0006-0461A-0650
Registrato: 27/04/15 16:49 Messaggi: 63 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 2:56 pm Oggetto: |
|
|
|
1. nel 2018 con la Vulcan S (però da solo) ho fatto un viaggio Roma-Ancona-Spalato-Mostar-Sarajevo-Kraljevo-Nis-S ofia-Plovdiv-Nesebar-Varna-Razgrad-Ruse-Bucarest-T ransfargarasan-Brasov-Sighisoara-Sibiu-Huneodara-T imisoara-Belgrado-Zagabria-Spalato-Ancona-Roma senza nessun problema
2. ho una borsa da sissybar della Deemeed.com (ce ne sono di varie capienze)
3. da Teknoselle (che però si trova a Roma) si può a prezzi modici cambiare/modificare/sostituire forma e imbottitura della sella p.e. con memory foam (chi lo ha fatto ne ha tratto giovamento)
4. buona strada |
|
Top |
|
 |
Max.F73 (Massimiliano)
Lombardia
Registrato: 14/04/20 21:01 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 9:40 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Simone
io ho fatto rifare completamente le 2 selle della mia Vulcan S da Sella Race, sono a Castelli Calepio (BG), un ottimo risultato ad un prezzo molto buono.
Te lo consiglio anche solo farti fare un preventivo di spesa.
Tu di dove sei?...... ho visto che sei lombardo  |
|
Top |
|
 |
Momoto (Simone)
Lombardia
Registrato: 23/11/22 08:13 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 9:48 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Nomomo per i suggerimenti. Alla luce dell'impegnativo giro che hai fatto posso dire di sentirmi molto più fiducioso per la buona riuscita del mio!
Darò un'occhiata a Deemeed, grazie e buon viaggio anche a te!
Ciao Max.F73, io vivo in provincia di Como, mi sa che ci incontreremo a qualche incontro! Ora scrivo subito a Sella Race. Grazie! |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6034 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 16, 2023 5:13 pm Oggetto: |
|
|
|
Hanno già detto tutto..
Con calma si viaggia in tutto il mondo.
Non serve avere un bisonte ma col giusto ritmo e la giusta misura e la giusta preparazione si va ovunque.
Tagliando e Setup fatti a dovere.
Moderazione nelle cose da portare xe la moto ha quelle sospensioni.
Sella? Senti un preparatore di selle vicino a casa o falla tu.. è semplice ci sono tutorial in internet.
Importante se non hai mai viaggiato provala prima con il Setup da viaggio..
Frequenta un nostro punto di riferimento e sapranno darti tutte le dritte necessarie.
Buon viaggio. |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer Mar 29, 2023 9:01 pm Oggetto: |
|
|
|
Con la Vulcan S puoi andare dove vuoi (ho girato mezza Europa prima con un 1500 e poi con la "piccolina" EN500).
Tutti validi i consigli che ti hanno dato; vorrei solo aggiugere quello sulla sella,...…………….. a mio parere , per il passeggero quella porzione di sella ( come accade anche su altri tipi di moto, anche non Kawasaki) è molto stretta e, sempre secondo me e la mia esperienza, modificherei la sella soprattutto allargandola e anche migliorando l'imbottitura.
Certo, ne penalizza un po' l'estetica ma il passeggero ringrazierà.
La soluzione migliore, secondo me, sarebbe quella di procurarsi un altra sella ( sempre della Vulcan S) e modificarla così da avere 2 selle da utilizzare nelle diverse occasioni _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Momoto (Simone)
Lombardia
Registrato: 23/11/22 08:13 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven Apr 07, 2023 10:26 am Oggetto: |
|
|
|
Ho girato qualche artigiano per il rifacimento sella. Ne ho incontrati 3 nella mia zona (ma ce ne sarebbero molti altri).
Il primo, giovane, molto preparato. Alla mia richiesta di allargare la sella del passeggero mi ha detto che la cosa non è possibile farla perché si è comunque vincolati dalla struttura della base. Ho chiesto anche di alzarla di qualche cm, perché così permetterei alla passeggera di godere un pochino della vista frontale oltre che laterale, ma me lo sconsiglia per le turbolenze a cui andrebbe incontro.
Prezzo proposto abbastanza contenuto.
Il secondo, lavora molto la seduta delle auto. Mi è sembrato poco sul pezzo, non conosceva la moto (!) e, di conseguenza, la sella. Poche informazioni ricevute, molta confusione. Preventivo di spesa non fornito, devo portargli la moto.
Il terzo, persona di una certa età, decisamente con esperienza. Ha lavorato selle di diverse marche e anche per la Vulcan s (tra l'altro con le medesime mie esigenze), tipo scontrosetto ma molto capace e informato. Sia per l'allargamento della sella passeggero che per il suo "sollevamento" non ha posto alcuna obiezione, anzi, mi ha detto che "si può fare tutto (pagando)". Preventivo di spesa decisamente più impegnativo.
Prevedo di incontrare altri artigiani e poi scelgo. Ora come ora la sella è la priorità. Per il resto la moto è pronta; le borse laterali (per me bellissime) da 33l ciascuna, devo prendere lo zainone per la sissybar/portapacchi.
Questo ponte di Pasqua mi farò un antipastino intorno ai 600km e vediamo come gira. |
|
Top |
|
 |
marauder (Francesco) galleria
 Piemonte

 39-0432-0095A-0900
Registrato: 13/09/09 10:51 Età: 64 Messaggi: 8063 Residenza: Pianezza (TO)
|
Inviato: Ven Apr 07, 2023 6:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Attendiamo tue |
|
Top |
|
 |
Momoto (Simone)
Lombardia
Registrato: 23/11/22 08:13 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio Apr 13, 2023 9:01 pm Oggetto: |
|
|
|
Ho percorso poco più di 800km, girando prevalentemente per la Liguria. Ho caricato al massimo le borse laterali e per attenuare il fastidio della sella ho usato un cuscino a ciambella "antidolor" per me e uno in gel per il passeggero.
Ho percorso tratti pieni di curve, altri con curve più morbide e anche parecchia autostrada sia di giorno che di notte e in alcuni casi sotto la pioggia.
Per quel che riguarda stabilità, tenuta di strada e prestazioni non ho davvero nulla da evidenziare. La moto va bene, è stabile, pesante il giusto e manovrabilissima data l'altezza da terra, divertente sulle curve è capace di divertire anche in autostrada ad andature più sostenute (adoravo i sorpassi in galleria, dove potevo godere di un suono più "virile"). A Portofino sono anche riuscito a parcheggiare con un certo agio contrariamente a molti che erano arrivati con le multistrada e non sono riusciti a sistemarsi (a parità di capacità di carico).
La sella resta il problema principale. Con la serie di cuscini ho sicuramente migliorato la situazione ma ancora non ci siamo. Il mio cuscino mi alza di ben 3,5 cm e mi sposta la seduta in avanti, cosa che crea qualche problema e ogni tanto mi costringe ad "aggiustarmi", il passeggero continua a soffrire. Si reggono non più di 60/80 Km, poi la sosta è inevitabile. Che, per carità, ci sta anche...
Ho letto più di un post, sui vari social, che raccontano delle problematiche sulla sella e molti motociclisti sono arrivati anche a decidere di vendersi la moto. Trovo questo aspetto davvero incomprensibile; la moto è bella, bassa e compatta ma anche muscolosa e dalle prestazioni gradevoli, con un ottimo rapporto qualità-prezzo senza contare che è l'unica Euro 5 custom venduta dalla Kawasaki (almeno in Italia). Come è possibile che la casa continui a trascurare questo problema? Ci vorrebbe così poco per renderla perfetta...
Vediamo quando farò fare il lavoro sulla sella, spero di risolvere e godermi finalmente la strada appieno.
P.S. a Bobbio ho finalemnte avuto l'occasione di vedere le borse da sissybar della Saddlemen. Credo che opterò per queste. |
|
Top |
|
 |
marauder (Francesco) galleria
 Piemonte

 39-0432-0095A-0900
Registrato: 13/09/09 10:51 Età: 64 Messaggi: 8063 Residenza: Pianezza (TO)
|
Inviato: Mar Apr 18, 2023 9:21 pm Oggetto: |
|
|
|
Premessa, pratico ciclismo su strada a livello amatoriale per cui le mie nobili natiche sono abituate a selle ben più “crudeli”
Aspetta di fare un po’ di…fondo e poi decidi
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 30 visitatori e 10 utenti online
|