Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Man (Manolo)
Veneto
Registrato: 05/10/21 17:23 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio Dic 02, 2021 5:21 pm Oggetto: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Buongiorno a tutti gli appassionati sono un po' giù di morale Perché da poco più di un mese e mezzo ho acquistato una Kawasaki drifter 1500 dove ero contentissimo come un bambino ,ma quando ho portato la moto a fare un tagliando ho chiesto di dare una controllata generale alla moto. Il meccanico mi chiama e mi dice che c'è una perdita dalla guarnizione punterie cilindro anteriore ora vedendo i vari post di chi ha avuto lo stesso problema mi aspetto una mazzata in termine economica lo so magari questo argomento è stato preso più di una volta ma volevo sapere se qualcuno per caso in questi ultimi tempi ha già avuto questo problema è se mi sa dire più o meno a che spese vado incontro. Ringrazio tutti per le risposte e la pazienza visto che sono novizio |
|
Top |
|
 |
Man (Manolo)
Veneto
Registrato: 05/10/21 17:23 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio Dic 02, 2021 5:25 pm Oggetto: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Ho un'altra domanda è normale che a 32000 km si presentino queste problematiche? E dato che il motore deve essere tirato giù conviene fare altri lavori per dopo non ritrovarmi a breve Ari dovere ritirare di un'altra volta il motore? Perché se fra 10 Barra 20000 km devo prendere in mano ancora questa situazione mi cadrebbero i.....
Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Gio Dic 02, 2021 8:47 pm Oggetto: |
|
|
|
Purtroppo il chilometraggio non sempre è determinante nel senso che quelle guarnizioni possono perdere perchè la moto, per esempio, è stata usata per brevi tratti e quindi la guarnizione ha subito delle dilatazioni molto "rapide" perchè il motore si è scaldato un pò ma poi, facendo appunto poca strada, si è raffreddato abbastanza velocemente ( così mi è stato spiegato dal meccanico).
Infatti anche sulla moto di mio figlio ( non Kawasaki) è successa la stessa cosa perchè l'ha usata pevalentemente per il tragitto casa-lavoro per pochi chilometri.
Il tuo ragionamento sul fatto di fare eventualmente altri interventi sul motore ormai staccato dalla moto ha molto senso però, visti i chilometri percorsi, non credo che si siano altri organi da dover sostituire già adesso.
Gli darei una controllatina alla frizione e, se sono visibili una volta tolti i coperchi delle valvole per far sostituire la guarnizione che perde, controllare le catene di distribuzione ( ma dovrebbero essere ancora buone).................. altro non mi viene in mente.
Quel motore, a parte, io la chiamo "cronica" perdita dalle guarnizioni dei coperchi valvole, non dovrebbe dare problemi fino ad almeno 70-80000 km intervallo in cui , di solito, necessita la sostituzione delle catene di distribuzione. _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Gio Dic 02, 2021 8:50 pm Oggetto: |
|
|
|
Spero che altri possessori di VN1500 ti possano dare altri consigli  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Man (Manolo)
Veneto
Registrato: 05/10/21 17:23 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun Dic 06, 2021 7:17 pm Oggetto: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Grazie Jonny gentilissimo |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar Dic 07, 2021 9:53 am Oggetto: Re: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Man ha scritto: | Ho un'altra domanda è normale che a 32000 km si presentino queste problematiche? E dato che il motore deve essere tirato giù conviene fare altri lavori per dopo non ritrovarmi a breve Ari dovere ritirare di un'altra volta il motore? Perché se fra 10 Barra 20000 km devo prendere in mano ancora questa situazione mi cadrebbero i.....
Grazie a tutti |
Ciao io ho un MS1500 con 37000 km e non noto questo problema.... forse dipende anche da come si utilizza e dall'anno... la tua di che anno e'?
Comunque, penso che oggi ci siano dei siliconi/paste che aggiunte alla guarnizione possano impedire il ripresentarsi del problema in futuro....
Se fai fare il lavoro io farei cambiare anche quella del cilindro posteriore, una volta tirato giu' il motore farli entrambi e' facilissimo.... il grusso del lavoro e' smontare il motore dal telaio.... maledetti progettisti della Kawa...  _________________ VN1500 Mean Streak
VN1700 Vaquero
VN1600 Mean Streak
VN900 Classic
"Essendo la velocita' della luce, maggiore di quella del suono, alcune persone sembrano brillanti prima di sentire le stronzate che dicono"
Albert Einstein |
|
Top |
|
 |
Man (Manolo)
Veneto
Registrato: 05/10/21 17:23 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar Dic 07, 2021 11:00 am Oggetto: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Grazie danilo non ci avevo pensato di cambiare anche quella posteriore lo avviso subito. |
|
Top |
|
 |
Man (Manolo)
Veneto
Registrato: 05/10/21 17:23 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer Dic 08, 2021 5:25 pm Oggetto: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Buongiorno a tutti Volevo aggiornarvi a riguardo la spesa per la sostituzione della guarnizione punterie e guarnizione cam. Il mio meccanico mi ha fatto un preventivo comprensivo di pezzi di ricambio e manodopera per un totale ivato di €326, sinceramente pensavo di più ho voluto mettere questa indicazione nel eventualità a qualcuno servisse qualche informazione comunque Ringrazio tutti per l'aiuto |
|
Top |
|
 |
Becher (Federico) galleria
 Veneto

 39-0438-0701A-1700
Registrato: 01/09/17 11:55 Messaggi: 401 Residenza: follina
|
Inviato: Mer Dic 08, 2021 11:46 pm Oggetto: |
|
|
|
Da ex possessore di meanstreak, l'unica cosa che ti dico di guardare (o far guardare), sono le cuffie di gomma che isolano i giunti del cardano. Se sono secche o presentano delle screpolature, cambiale!
Per il resto, vai tranquillo. Io con quella moto ci ho fatto più di 50k km senza particolari "problemi". |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio Dic 09, 2021 11:40 am Oggetto: Re: Sostituzione guarnizione punterie cilindro anteriore |
|
|
|
Man ha scritto: | Buongiorno a tutti Volevo aggiornarvi a riguardo la spesa per la sostituzione della guarnizione punterie e guarnizione cam. Il mio meccanico mi ha fatto un preventivo comprensivo di pezzi di ricambio e manodopera per un totale ivato di €326, sinceramente pensavo di più ho voluto mettere questa indicazione nel eventualità a qualcuno servisse qualche informazione comunque Ringrazio tutti per l'aiuto |
Ciao grazie della info... in effetti il costo dei ricambi e' poco... e' tutta manod'opera..
comunque direi onestissimo visto il gran lavoro che si deve fare....
A lavoro ultimato, se tutto ok, indicalo come meccanico onesto e affidabile  _________________ VN1500 Mean Streak
VN1700 Vaquero
VN1600 Mean Streak
VN900 Classic
"Essendo la velocita' della luce, maggiore di quella del suono, alcune persone sembrano brillanti prima di sentire le stronzate che dicono"
Albert Einstein |
|
Top |
|
 |
Levante (Antonio) galleria
 Toscana

 39-0055-0464A-0900
Registrato: 29/04/14 17:25 Messaggi: 52 Residenza: FIRENZE
|
Inviato: Mar Dic 21, 2021 11:54 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao Buongiorno, il mio Drifter 1500 70.000km non ho avuto questo problema (sto facendo le corna) anche se dal cilindro anteriore sui lunghi tragitti trasuda appena un pò di olio dalla parte superiore ma "accettabile" diciamo. |
|
Top |
|
 |
|