Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
G.piero (Piero)
Piemonte
Registrato: 22/03/21 14:28 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar Dic 14, 2021 2:14 pm Oggetto: Difficoltà a iniziare la marcia |
|
|
|
Ciao ragazze/i è il mio primo messaggio spero di non fare casini. Avrei bisogno se avete tempo e voglia del vostro parere su un problema che ho riscontrato domenica. Come tutti gli anni ho addobbato la mia cucciola per il raduno dei Babbi di Natale al Reggina Margherita di Torino era circa una 20tina di giorni che non la usavo ma nessun problema, parte al primo colpo e mentre che ci trasformiamo in Babbi la lascio scaldare con l'aria aperta, a un certo punto la sento girare non benissimo alche chiudo l'aria e riprende a girare rotonda. Perfetto dico io, ma ecco il problema, saliamo io e la mia zavorrina (mio figlio con la sua era già partito ) ma non riesco a partire accelero ma invece di salire di giri appena tento di lasciare la frizione tende a spegnersi e se cerco di accelerare di più spara. Per fortuna con un pò di insistenza riesco a partire e va che è un piacere. durante la giornata questo problema si è purtroppo ripresentato un paio di volte. Domanda voi che avete molta più esperienza di me da cosa può essere causato questo problema? Grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare. |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mar Dic 14, 2021 6:01 pm Oggetto: |
|
|
|
Mah, potrebbe essere il carburatore sporco, ma te lo farebbe di continuo quindi la metterei come ultima ipotesi, ho visto che alcuni hanno lamentato il mal funzionamento del tappo del serbatoio della benzina ( lo sfiato)controllata al rubinetto della benzina……..al momento non mi viene in mente altro…..spero qualcuno ti possa dare altri " spunti"  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6034 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 14, 2021 9:05 pm Oggetto: |
|
|
|
Tira aria il carburatore o fessuraziomi nei manicotti |
|
Top |
|
 |
G.piero (Piero)
Piemonte
Registrato: 22/03/21 14:28 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer Dic 15, 2021 9:18 am Oggetto: Difficoltà a iniziare la marcia |
|
|
|
Grazie ragazzi, scusa Grifone ma se c'è un'aspirazione anomala dal carburatore o dai manicotti non dovrebbe darmi problemi anche in marcia? Sempre domenica ho notato una piccolissima fuoriuscita di benzina dal tubicino che va dalla base del porta filtro dell'aria a terra. Questa piccolissima perdita mi ha fatto venire il dubbio che il rubinetto della benzina non chiuda più bene ( il fatto che non si possa chiudere manualmente lo trovo controproducente ) Ho visto che si può acquistare il kit di revisione rubinetto benzina sperando di essere in grado di farlo, questa sera vado da Motostyle a Rivoli dove mi servo abitualmente e lo acquisto e con l'occasione provo a chiedere anche a loro una spiegazione per il mio problema. Un grazie infinito a chi mi sta aiutando e a chi mi vorrà aiutare.
Buona giornata.  |
|
Top |
|
 |
axel (Gianni)
 Piemonte
Registrato: 03/09/12 20:31 Messaggi: 713 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Gio Dic 16, 2021 9:04 am Oggetto: Oggetto |
|
|
|
Ciao non è detto che sia il rubinetto, potrebbe anche essere lo spillo della vaschetta del carburatore che che non tiene me è successo. _________________ Non esiste una strada verso la felicità.
La felicità è la strada. (Confucio) |
|
Top |
|
 |
G.piero (Piero)
Piemonte
Registrato: 22/03/21 14:28 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio Dic 16, 2021 12:13 pm Oggetto: Difficoltà a iniziare la marcia |
|
|
|
Grazie Gianni nei prossimi giorni vado in esplorazione e valuto la possibilità che mi hai suggerito, anche se quello è il problema che mi preoccupa di meno perchè è veramente minimo. Il discorso cambia invece per il vuoto che mi ha fatto in partenza, chissà se c'è un modo per scoprire se ci sono aspirazioni anomale come ha suggerito Grifone? grazie. |
|
Top |
|
 |
axel (Gianni)
 Piemonte
Registrato: 03/09/12 20:31 Messaggi: 713 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Ven Dic 17, 2021 10:08 am Oggetto: Oggetto |
|
|
|
Controllando il carburatore potrebbe uscire anche l'aspirazione anomala vedrai che la sistemi,  _________________ Non esiste una strada verso la felicità.
La felicità è la strada. (Confucio) |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Dic 18, 2021 4:19 pm Oggetto: |
|
|
|
Segui il cavo del micro di sicurezza del cavalletto, arriva fino al connettore, stacca il connettore e metti in corto i due faston (ovviamente dal lato impianto elettrico e non i due verso il cavalletto),
riprova a partire e se non ti da problemi, spruzza svitol e poi spray per contatti elettrici dentro il pulsante sul cavalletto.
Sull'EN me lo faceva tutti gli anni e risolvevo così! _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
G.piero (Piero)
Piemonte
Registrato: 22/03/21 14:28 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar Dic 21, 2021 2:33 pm Oggetto: Difficoltà a iniziare la marcia |
|
|
|
Grazie non avevo pensato a un problema elettrico di questo genere. Nei prossimi giorni sarò un pò a casa e farò tutti i controlli tra cui anche questo.
Con l'occasione auguro a tutti Buone Feste.  |
|
Top |
|
 |
|