Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
randa67 (Mario)
 Lombardia

 39-0363-0671A-0900
Registrato: 18/04/16 20:52 Messaggi: 258
|
Inviato: Lun Ago 23, 2021 8:05 pm Oggetto: Ingrassaggio posteriore |
|
|
|
Ciao a tutti
La 800 della mia lady fa un po troppi rumori nella zona posteriore , qualcuno sa , se è possible , dove va ingrassata ?? |
|
Top |
|
 |
marauder (Francesco) galleria
 Piemonte

 39-0432-0095A-0900
Registrato: 13/09/09 10:51 Età: 64 Messaggi: 8059 Residenza: Pianezza (TO)
|
Inviato: Lun Ago 23, 2021 8:29 pm Oggetto: |
|
|
|
La catena in che stato è? |
|
Top |
|
 |
randa67 (Mario)
 Lombardia

 39-0363-0671A-0900
Registrato: 18/04/16 20:52 Messaggi: 258
|
Inviato: Mer Ago 25, 2021 5:33 pm Oggetto: |
|
|
|
La catena è in buono stato e l'ho lubrificata questa primavera. |
|
Top |
|
 |
ongia (Alessio Xaiz)
 Veneto

 39-0437-0676A-0800
Registrato: 01/07/18 13:13 Messaggi: 101 Residenza: Canale d'Agordo - BL
|
Inviato: Mer Ago 25, 2021 10:48 pm Oggetto: |
|
|
|
La catena andrebbe lubrificata, se non sbaglio, ogni 500 km!  |
|
Top |
|
 |
axel (Gianni)
 Piemonte
Registrato: 03/09/12 20:31 Messaggi: 713 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Gio Ago 26, 2021 7:52 am Oggetto: Oggetto |
|
|
|
E' importante anche la giusta tensione  _________________ Non esiste una strada verso la felicità.
La felicità è la strada. (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6034 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Ven Ago 27, 2021 2:51 pm Oggetto: |
|
|
|
Guarda i cuscinetti o se ci sono altre cose che fanno rumore.
Se hai cambiato ruota recentemente prova a guardare se tutto è ok.
Se poi invece è la catena, diciamo che andrebbe ingrassata con il suo grasso (olio per catene) ogni 1000 km circa senza ansie, dato che sono di regola a maglia chiusa (con grasso) sempre che abbiate montato quelle a maglia chiusa, addirittura la mia è stata ingrassata una volta in 20k km e potrebbe anche non essere ingrassata spesso quindi, cosa che onestamente, in alcuni casi è forse anche meglio perché mettere grasso a quantità senza mai pulirlo poi con la polvere si crea una pasta abrasiva che forse è anche peggio del non ingrassarla.
Un velo di olio, va bene quello per catene, dato all'interno della catena e una giusta tensione dovrebbe permettere di fare almeno 35/40 mila km con una corretta manutenzione (non sono moto da pista o da enduro che richiedono cambi più frequenti)
Se poi una volta all'anno la pulite con il petrolio bianco e la ringrassate siete a posto. _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Ven Set 03, 2021 8:20 pm Oggetto: |
|
|
|
Catena a parte come suggerito sopra, ci sono, se ben ricordo, 2 ingrassatori sul forcellone che servono proprio ad ingrassare "il movimento" del forcellone posteriore. _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
lazzaro (nazzareno)
Puglia
Registrato: 18/09/16 19:15 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun Nov 01, 2021 8:40 am Oggetto: |
|
|
|
Salve anche io ho lo stesso problema ho guardato ma non ho trovato nessun ingrassatore non vorrei che per vederli bisogna smontare qualcosa? |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mar Nov 02, 2021 8:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Domani guardo e ti dico dove sono  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Gio Nov 04, 2021 6:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Nulla dasmntare…………….sono sotto la moto uno in mezzo al forcellone posteriore (all'attacco non il telaio) e l'atro subito dietro (verso la ruota posteriore) sul supporto dell'ammortizzatore  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Bazzi (Alessandro)
 Piemonte
 39-0142-0608A-0500
Registrato: 13/07/17 14:02 Messaggi: 109 Residenza: Pontestura (AL)
|
Inviato: Gio Nov 04, 2021 9:00 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao, io ho avuto rumori tipo cigolio prendendo buche e dossi. Alla fine erano le viti leggermente allentate che fissano i montanti che scorrono lungo il parafango posteriore e sostengono sella e tutto il resto. Il posteriore aveva preso un leggero gioco. Smontate una per una, ingrassate con vaselina e riavvitate. Basta una brugola del 6 o 8, non ricordo. |
|
Top |
|
 |
lazzaro (nazzareno)
Puglia
Registrato: 18/09/16 19:15 Messaggi: 117
|
Inviato: Dom Nov 07, 2021 6:43 pm Oggetto: |
|
|
|
Ok grazie mi metto alla ricerca e ti faccio sapere |
|
Top |
|
 |
lazzaro (nazzareno)
Puglia
Registrato: 18/09/16 19:15 Messaggi: 117
|
Inviato: Dom Nov 28, 2021 10:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Ho controllato e non ho trovato niente la mia e del 96 ti sarei grato se mi mandassi delle foto grazie |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mar Nov 30, 2021 5:44 pm Oggetto: |
|
|
|
Mi viene il dubbio che ci siano solo sulla Drifter , che è la mia….ma mi sembra strano…………………
Per le foto se vuoi mandami un messaggio via mail e te le mando lì, sul sito non sono mai riuscito ad inserirle ( nonostante le spiegazioni) _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
|