Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Sab Set 19, 2020 2:04 pm Oggetto: Disco freno storto? |
|
|
|
Ciao! Ho da poco preso una VN800 al di sotto del prezzo di mercato, ben consapevole che avrei avuto da spenderci, ma non pensavo fino a tanto!
Uno dei problemi che ho notato subito è la vibrazione dell'anteriore in frenata. Premesso che la moto anteriormente sbacchetta e trema di suo per cause che devo ancora stabilire (sto cominciando cambiando la gomma), ma in particolare mi riferisco al freno. Quando tiro la leva, la pinza è come se "mordesse" e rilasciasse ad intervalli regolari, con il risultato che, a bassa velocità, la moto frena ad intervalli mentre, ad alta velocità, ciò si traduce in una vibrazione abbastanza intensa. Tutto mi lascia supporre che sia il disco storto, ma mi chiedo se invece non possa essere, che so, le pastiglie eccessivamente usurate (lo sono). Che ne pensate? Ci sono test casalinghi facili da effettuare per capirlo? L'ultima parola spetterà al meccanico, ma se per caso io riuscissi ad esser certo della condizione del disco, potrei già recuperare tempo acquistandolo.
In caso fossi costretto a cambiarlo, quale mi consigliate? Ho visto che su ebay si trovano ad un centinaio di euro. |
|
Top |
|
 |
JAN SVEN (Fabio)
Sardegna
Registrato: 20/06/19 10:46 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom Set 20, 2020 7:39 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Salvo, sicuramente è storto il disco, l'unica cosa che puoi fare probabilmente è cambiarlo, ma ho qualche amico che se lo è voluto tenere così e la moto la usa. Io ti consiglio di cambiarlo perché così sei più al sicuro e nel caso non allunghi la frenata, non ti stanchi e non ti prendi paura. Meglio stare sicuri. Trovi molto su eBay, ma prova anche su siti come wemoto o bike parts Kawa, se vuoi parti originali.
P. S. Ottima scelta, la vn 800 è straordinaria |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Dom Set 20, 2020 9:26 pm Oggetto: |
|
|
|
JAN SVEN ha scritto: | Ciao Salvo, sicuramente è storto il disco, l'unica cosa che puoi fare probabilmente è cambiarlo, ma ho qualche amico che se lo è voluto tenere così e la moto la usa. Io ti consiglio di cambiarlo perché così sei più al sicuro e nel caso non allunghi la frenata, non ti stanchi e non ti prendi paura. Meglio stare sicuri. Trovi molto su eBay, ma prova anche su siti come wemoto o bike parts Kawa, se vuoi parti originali.
P. S. Ottima scelta, la vn 800 è straordinaria |
Ciao Jan! Sì, il disco lo cambierò sicuramente, perché così com'è la moto non è per niente sicura (praticamente non frena). Credi che quelli che vendono su ebay a 100 circa vadano bene oppure pensi sia meglio puntare a qualcosa di migliore? |
|
Top |
|
 |
JAN SVEN (Fabio)
Sardegna
Registrato: 20/06/19 10:46 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar Set 22, 2020 12:48 am Oggetto: |
|
|
|
Tutto sta nel vedere la compatibilità. Non è detto che un pezzo originale sia migliore o peggiore in quanto originale. Potresti provare ad andare su questo sito: bike-parts-kawa.it e trovi tutti i ricambi originali e gli schemi con tutti i codici. I pezzi che vendono lì sono originali ma puoi cercare anche i pezzi direttamente con i codici ad esempio su eBay e vedere i costi. Magari trovi qualcosa di buono nuovo anche se non originale. Tutto sta nel cercare |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Mar Set 22, 2020 1:41 pm Oggetto: |
|
|
|
JAN SVEN ha scritto: | Tutto sta nel vedere la compatibilità. Non è detto che un pezzo originale sia migliore o peggiore in quanto originale. Potresti provare ad andare su questo sito: bike-parts-kawa.it e trovi tutti i ricambi originali e gli schemi con tutti i codici. I pezzi che vendono lì sono originali ma puoi cercare anche i pezzi direttamente con i codici ad esempio su eBay e vedere i costi. Magari trovi qualcosa di buono nuovo anche se non originale. Tutto sta nel cercare |
Grazie. Lo chiedevo perché quelli in vendita su ebay sembrano un po' diversi dall'originale, pur essendo indicati compatibili per la mia. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Set 22, 2020 9:43 pm Oggetto: |
|
|
|
Fai un check da un meccanico x vedere quali altri problemi si annidano, magari i cuscinetti di sterzo, ammortizzatori e disco etc...
Se l'hai pagata meno del suo valore magari ci sono lavori da fare.. |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Mer Set 23, 2020 3:59 pm Oggetto: |
|
|
|
Grifone ha scritto: | Fai un check da un meccanico x vedere quali altri problemi si annidano, magari i cuscinetti di sterzo, ammortizzatori e disco etc...
Se l'hai pagata meno del suo valore magari ci sono lavori da fare.. |
Sì, devo portarla da un meccanico sicuramente. Sono sempre un po' restìo a farlo, ma quando ci vuole ci vuole. |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer Set 23, 2020 7:10 pm Oggetto: |
|
|
|
Segui i consigli che ti hanno dato, portandola da un meccanico.
Mi viene in mente ancora un controllo che puoi facilmente fare da solo (che sulla mia dava qualche vibrazione)………………………………… .
Lascia la moto sul cavalletto, raddrizza la ruota anteriore parallela all'asse della moto ( in linea con quella posteriore), afferra con le mani il pneumatico a destra e sinistra ( se fosse un quadrante di orologio ti direi una mano sulle ore 15 e l'atra sui 45 minuti) e scuoti avanti e indietro alternativamente le mani come per dargli un bel scrollone…..potrebbe essere il cuscinetto della ruota consumato…...sulla mia aveva un po'-abbastanza gioco. _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Sab Ott 03, 2020 11:05 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Segui i consigli che ti hanno dato, portandola da un meccanico.
Mi viene in mente ancora un controllo che puoi facilmente fare da solo (che sulla mia dava qualche vibrazione)………………………………… .
Lascia la moto sul cavalletto, raddrizza la ruota anteriore parallela all'asse della moto ( in linea con quella posteriore), afferra con le mani il pneumatico a destra e sinistra ( se fosse un quadrante di orologio ti direi una mano sulle ore 15 e l'atra sui 45 minuti) e scuoti avanti e indietro alternativamente le mani come per dargli un bel scrollone…..potrebbe essere il cuscinetto della ruota consumato…...sulla mia aveva un po'-abbastanza gioco. |
Grazie Johnny. Lunedì la porterò dal meccanico per una serie di interventi profondi. Lui mi ha detto di aspettare per comprare il disco, perché prima vuole controllarla meglio. |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Lun Ott 12, 2020 12:59 pm Oggetto: |
|
|
|
Fa' controllare anche il cerchio. A seguito di una buca, potrebbe esserci anche qualche raggio da registrare... |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Mar Nov 10, 2020 6:48 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | Fa' controllare anche il cerchio. A seguito di una buca, potrebbe esserci anche qualche raggio da registrare... |
Alla fine solo il disco si è rivelato storto. Il cerchio è perfetto. |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Ven Mar 05, 2021 12:59 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao ragazzi. Dopo la sostituzione del disco, mi consigliate anche di cambiare le pastiglie, che hanno solo circa 500 km? |
|
Top |
|
 |
axel (Gianni)
 Piemonte
Registrato: 03/09/12 20:31 Messaggi: 713 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Sab Mar 06, 2021 9:17 am Oggetto: Oggetto |
|
|
|
No 500 km sono pochissimi, a meno che' non abbiano un usura anomala  _________________ Non esiste una strada verso la felicità.
La felicità è la strada. (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Sab Mar 06, 2021 10:21 am Oggetto: Re: Oggetto |
|
|
|
axel ha scritto: | No 500 km sono pochissimi, a meno che' non abbiano un usura anomala  |
Sicuramente l'usura sarà un po' anomala, visto che hanno lavorato su un disco abbastanza storto, però pensavo che magari, dopo qualche chilometro, potrebbero appianarsi. No? |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Lun Mar 08, 2021 12:40 am Oggetto: |
|
|
|
Alla fine ho optato per la sostituzione delle pastiglie. Riguardo il disco freno invece, meglio NG o TRW?
Ho notato che non ci sono dischi flottanti aftermarket per la VN 800. Considerando che con queste moto non si arriva a far arroventare i dischi in frenata, credete che i fissi vadano comunque bene? |
|
Top |
|
 |
|