|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio Nov 14, 2019 10:43 pm Oggetto: Filtro Aria K&N, Consumi e prestazioni nuove |
|
|
|
Mah,
spero che non mi odierete, prometto che dopo di questa vi lascerò un po' in pace.
Mi sto accingendo a cambiare il filtro dell'aria originale con quello della K&N, l'ho già preso e mi è anche arrivato, ma siccome sono come San Tommaso devo prendere un po' di numeri prima.
Quello che c'è sotto, l'originale è abbastanza deteriorato, ho cercato di dargli una pulita ma più di tanto non si può pulire. Comunque decido di fare una prova consumi sabato scorso così inforco l'autostrada e mi metto a 110-120km/h constantissimi.
Esco all'uscita di Fidenza ( vedo che è possibile acquistare del Parmiggiano Reggiano in un locale li di fronte) e ritorno indietro.
Mi fermo praticamente all'ultimo distributore prima di arrivare a Milano e rifaccio il pieno, ben 11l per 160km (centinaio di metri più centinaio di metri meno). Totale, sembra abbia fatto 14.5/L, mi sembra di stare bel lontano dai 20km/L di cui parlava qualcuno.
Comunque ho preso anche i km per ogni singola tacchetta del serbatoio. La prima tacchetta è sparita dopo 35km, la seconda come un orologio svizzero è sparita a 70km ma la terza tacchetta del serbatio si è spenta a 137.5km.
Per ora questi sono i numeri, considerando il fatto che avrò avuto poco accortezza a fare il pieno con la moto perpendicolare, ma era inclinata sul cavalletto.
[/img] |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Sab Nov 16, 2019 8:59 am Oggetto: |
|
|
|
per quanto riguarda il filtro k&n vai tranquillo,lo montato quasi subito appena preso la moto e ti garantisco che ne migliora i consumi. l'altra cosa e' che il serbatoio della 2000 nella parte alta e' molto largo e capiente quindi devi riempirlo in modo uguale per poter avere una giusta comparazione. ora la mia ha 150000 km e di conseguenza non riesco piu' a fare la media di quando era nuova che arrivava quasi a fare anche 22 km litro in autostrada a 110- 120 km orari ma comunque poco meno li faccio ancora . ultima cosa,se riempi bene il serbatoio,vedrai che la prima tacca si spegne dopo 120-130 km. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab Nov 16, 2019 5:56 pm Oggetto: |
|
|
|
Uhm in effetti oggi mi è successa una cosa ancora più curiosa.
Prendo la moto nonstante il freddo e le gocce e rivado in autostrada. Faccio il pieno con la moto diritta, vedo la benzina praticamente a livello del metallo sotto il serbatoi, chiudo parto e praticamente mi sono accorto che la prima tacchetta già non c'era.
Niente ci rinuncio, ora cambio il filtro e poi vediamo come va! |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Gio Nov 21, 2019 5:11 pm Oggetto: |
|
|
|
Bisognerebbe sapere se hai la 2000, prodotta fino al 2007, con tappo centrale, quella col farone lungo, 103 cv euro 2, o la Classic, faro tondo, 94 cv euro 3, tappo laterale, prodotta dal 2008 al 2010.
Poi, il pieno si fa sempre a moto sul cavalletto, riesci a riempire di più il serbatoio (e non devi tenerla tu dritta), inoltre io vado sempre sopra il livello del metallo dell'imbocco, a metà strada da lì al tappo (non oltre che se la raddrizzi potrebbe pisciarti fuori), e ti garantisco che dal fondo metallico ci stanno quasi altri 2 litri.
In questo modo la prima tacca dura un'enormità, minimo 70/80 km ad andatura autostradale (che nel mio caso sono 130/140 di contakm), e le altre tacche mediamente una cinquantina di km abbastanza regolari, a 110 sicuramente ne fa molti di più, forse l'unica volta che ho tenuto quella media (ma come si fa? quasi non mi sta la 5ª!) avrò fatto anch'io più di 20 con un litro e la mia è tutta "vestita" con un driver da 116 kg a secco.
Riguardo al K&N, che ho sulla mia, onestamente l'unico vantaggio trovato è la lavabilità, per il resto non ho proprio riscontrato differenze. |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio Nov 21, 2019 7:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Ah ecco, mi torna il fatto che la moto sul cavalletto faccia entrare più benzina.
La mia andatura è sempre stata 130-140. Sono andato a 110-120 solo per avere una lettura precisa, infatti ho macinato tutti quei kilometri con lo sguardo fisso sul contakm, a momenti quasi mi addormentavo, ma l'ho fatto solo per avere una lettura molto più precisa.
La mia dovrebbe essere 2009, ha tappo latelare e quindi dovrebbe essere quella leggermente depotenziata, di sicuro è euro3.
Sul filtro aria K&N ti devo contraddire, io l'ho sempre montato sia sulle moto che sulle macchine. A parte la lavabilità te ne accorgi proprio perchè quando comincia ad essere sporco il mezzo consuma come una ferrari. Mi succedeva sull'auto principalmente.
Te ne accorgi soltanto se hai lo scarico aperto e messo in perfetta sintonia col motore. Con quegli asciuga capelli che abbiamo noi è difficile riuscire ad apprezzarlo perchè non viene sfruttato come si dovrebbe.
Avevo fatto questo lavoro sulla moto precedente che avevo, una Dragstar 1100 ed era tutta unl'altra storia. |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Nov 29, 2019 12:34 am Oggetto: |
|
|
|
Oggi ho fatto il primo giro con il filtro aria K&N, devo dire che si sente quel ruggito caratteristico che questo filtro riesce a fare. La differenza, seppur minima la si nota a giri medio/alti.
Lo scarico invece penalizza veramente tanto, per me è come una missione che ho nella vita, quella di cambiare questi scarichi che proprio non mi piacciono. Si sente che soffre, è come se camminasse con un laccio stretto attorno al collo. |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Lun Dic 09, 2019 9:30 am Oggetto: |
|
|
|
Per un paio d'anni ho avuto degli scarichi aperti (ma proprio aperti, due tubi vuoti), e l'unico vantaggio (...) riscontrato era, oltre all'estetica migliore, un rumore decisamente più "maschio", una leggera sensazione che ai medi venisse su più rapidamente e la possibilità di tenere più agevolmente la quinta marcia a bassi regimi di motore, ma a livello prestazionale, sempre col K&N, non ho riscontrato differenze palpabili.
Li ho tolti perché facevano troppo chiasso, sopra i 120 mi assordavano, poi girando spesso in Europa non ho più voluto rischiare. _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Dic 11, 2019 10:27 pm Oggetto: |
|
|
|
Wanderer ha scritto: |
Li ho tolti perché facevano troppo chiasso, sopra i 120 mi assordavano, poi girando spesso in Europa non ho più voluto rischiare. |
Per come l'hai descritta oltre all'udito il problema maggiore è il danno che fai al motore. Gli scarichi aperti faranno anche rumore ma non è la cosa migliore da fare.
Io personalmente adoro le cobra come marmitte, rumore grave e non assordante, un po' come un ultra basso per intenderci, ma ci deve essere l'equilibrio perfetto tra motore, filtro aria e scarico.
Purtroppo ci vuole davvero uno specialista per ottenere un risultato ottimale soddisfancente. |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Dic 11, 2019 10:34 pm Oggetto: |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | ...ultima cosa,se riempi bene il serbatoio,vedrai che la prima tacca si spegne dopo 120-130 km. |
Ho fatto sabato il pieno, mettendola sul cavalletto e facendola arrivare quasi a trasbordare. Vediamo quanto fa con questo filtro. |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Gen 21, 2020 10:08 pm Oggetto: |
|
|
|
Ormai avrò fatto un 1500km abbondanti con la moto e riscontro sempre consumi sui 14,5Km/L nonostante l'abbia rimessa quasi a nuovo completamente.
Ormai fila come un gingillo quindi dubito possa fare altro ma resto lontano da quei famigerati 20Km/L che mi avete paventato.
L'ultima cosa che posso fare ora è cambiare quella ruota al posteriore e vedere se con le nuove i consumi calano anche se dubito possa esserci una differenza del genere.
Resto dell'idea che o c'è qualche centralina da qualche parte o magari la centralina originale non stia facendo il suo dovere come dovrebbe, quindi dopo il cambio gomme ho intenzione di metterla su un banco e farle un elettrocardiogramma, vediamo che mi dirà il cardiologo. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Gio Gen 23, 2020 9:16 am Oggetto: |
|
|
|
Secondo me il tuo stile di guida incide in buona parte sul consumo, come già detto anche in tana pavese quando sei venuto a trovarci, la moto senza tirare e con guida morbida va intorno ai 20 e più in condizioni normali.
Lo dimostra il fatto che appena ho fretta e apro, basta poco x scendere a 16
Onestamente i 14 non li ho mai fatti anche con le peggiori condizioni di guida e gomme praticamente lisce.
Normalmente io viaggio tre 18 e 19 di consumo anche se cosa non è una ossessione Dato che i chilometri con un pieno sono sempre quelli 290/320 prima che si accende la spia della riserva |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio Gen 23, 2020 7:22 pm Oggetto: |
|
|
|
Grifone ha scritto: | Secondo me il tuo stile di guida incide in buona parte sul consumo
|
No no impossibile, ho guidato la moto in medie che vanno tra 80 e 100km/h. Le prove dei consumi sono state fatte come dicevo in autostrada e velocità constante proprio per non avere sorprese.
Al momento sto a 207Km sul parziale e si è accesa una volta la spia gialla. Sabato rifaccio il pieno e vediamo quanta benzina entra ma finora io non sono mai riuscito a fare 250 o 300km con un pieno. Poi è ovvio che non posso tirarla fino a rimanere a secco ma quando faccio il pieno vedo i km che ho percorso e i litri che ho messo e il risultato è quello. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Ven Gen 24, 2020 7:31 pm Oggetto: |
|
|
|
Peggio ancora, Allora se tutto è in ordine e guidi piano etc etc, ci sono problemi alla centralina o all'impianto. Andrei da un concessionario che fa un checkup completo.
14 non sono possibili, su questo non ci sono dubbi. |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab Gen 25, 2020 4:09 pm Oggetto: |
|
|
|
Ho appena fatto il pieno, come non detto, contro ordine.
Dunque, mi si accesa la spia in maniera fissa e ho fatto un 20km prima di mettere il pieno, così butto la moto sul cavalletto, riempio e tiro le somme, 226,5KM su 14,21L che fa giusto giusto 16KM/L.
Sapendo che questo serbatoio è di 21L ce n'erano almeno altri 6L dentro, alla faccia della riserva.
Resta comunque difficile anche fare il pieno a questo moto, perchè non appena sono partito dopo soli 15KM mi si è subito spenta una tacca, poi la tacca è ricomparsa nuovamente, boh un mal di testa.
Comincio a pensare che ci sia un topo morto li dentro o dei panetti di droga e questo spiegherebbe perchè quel motore tira come una bestia  |
|
Top |
|
 |
MCalavera (Manny Calavera)
Lombardia
Registrato: 23/09/19 22:02 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Giu 22, 2020 9:20 pm Oggetto: |
|
|
|
Si sono normalizzati i consumi, questa moto fa quasi 20km/L su autostrada e nel misto ho fatto quasi 18.7Km/L, arrotondiamo pure a 19. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 46 visitatori e 15 utenti online
|