|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
david79 (david) galleria
Toscana
Registrato: 16/02/16 00:13 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio Giu 06, 2019 1:17 pm Oggetto: Motorino avviamento? |
|
|
|
Ciao a tutti, nel riprendere la mia vn 1500 classic mi sono accorto che, come da quando l'ho acquistata (un anno fa) il motorino di avviamento fa uno "scarso" alla pressione del tasto ma poi non gira, ci provo un po'di volte, d'improvviso già e parte. Mi sapreste dire cosa devo cambiare secondo voi? La batteria è nuova 18ah
Grazie |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio Giu 06, 2019 1:41 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao... da quello che descrivi sembra siano le spazzole del motorino che a seconda di dove si fermano non fanno contatto..
Una tecnica automobilistica era quella di dare dei colpetti sul motorino in modo che le vibrazioni inducessero le spazzole a fare contatto... |
|
Top |
|
 |
david79 (david) galleria
Toscana
Registrato: 16/02/16 00:13 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio Giu 06, 2019 3:00 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie, in effetti io qualche botta la do e la moto parte. Le spazzole posso riavvicinarle come nei normali motori elettrici o bisogna smontare tutto? Così non sto ad aprire |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio Giu 06, 2019 3:09 pm Oggetto: |
|
|
|
Non credo che tu possa fare come dici...
I motorini sono sigillati per l acqua quindi si deve smontare ed aprire... se conosci i mori elettrici puoi farlo tu altrimenti lo smonti e lo porti ad un qualsiasi elettrauto...
Bye |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Gio Giu 06, 2019 4:56 pm Oggetto: |
|
|
|
Se premendo il pulsante di accensione, non senti almeno il clack del relè d'avviamento, è più probabile che sia ossidato il contatto sul blocchetto, quindi devi smontarlo, pulire le due superfici per bene, richiudere il tutto ed avviare.
A me è successo due anni fa ed ho ripulito bene il contatto dall'ossido che si forma (specialmente se la moto dorme coperta, ma all'aperto  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
david79 (david) galleria
Toscana
Registrato: 16/02/16 00:13 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio Giu 06, 2019 10:33 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie, in realtà il "clack" lo fa, ma alcune volte mi sembra invece di no. Proverò con più attenzione. Non vorrei che fosse davvero il blocchetto, perché se alcune volte non fa nulla nonostante Las pressione del pulsante, potrebbe essere un cavo sfilacciato o un contatto difettoso, e quando il contatto c'è il motorino gira. Controllo bene il pulsante e caso prima di smontare la moto per trovare il motorino che non so dove sia. Adesso cerco in rete. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 65 visitatori e 14 utenti online
|