Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ugopoeta (Ugo Buraglia) galleria
 Piemonte

 39-0323-0541A-0900
Registrato: 25/05/16 15:23 Messaggi: 1567
|
Inviato: Dom Ago 27, 2017 7:20 pm Oggetto: Catena |
|
|
|
Ciao, io ho appena cambiato tutto.
Avevo 25.000 km, con catena tenuta sempre pulita e ingrassata, in genere ogni 1.000 - 1.500 km, se non fai strade polverose. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Ago 28, 2017 12:37 pm Oggetto: Re: Catena |
|
|
|
Ugopoeta ha scritto: | Ciao, io ho appena cambiato tutto.
Avevo 25.000 km, con catena tenuta sempre pulita e ingrassata, in genere ogni 1.000 - 1.500 km, se non fai strade polverose. |
Io a prescindere, la ingrasso x abitudine ogni uscita.... seria... del weekend... una veloce spolverata fa mai male. |
|
Top |
|
 |
scalera (alessandro)
Sicilia
Registrato: 05/09/17 11:34 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer Set 06, 2017 8:43 pm Oggetto: Catena e zavorra |
|
|
|
Se ti può interessare ho comprato un cavalletto su ebay ma ho preso il modello con le piastrine(senza nottolini). Lo si usa molto facilmente facendo attenzione a evitare il tubo del freno. Petrolio bianco e pennello per sgrassare (risparmi qualche soldino). Ma non risparmiare sul Grasso. Con la mia vecchia Triumph avevo fatto circa 130 km senza cambiare catena. Con la vulcan sono appena a 8000 la pulisco ogni 500/1000 a seconda dalla pioggia o polvere che si becca. Ho fatto giri da 500km con la mia zavorrina. E si la sella è un po' dura ma una birra ogni 100km sistema tutto Ora stò pensando di mettere un inserto in gel. Vi farò sapere |
|
Top |
|
 |
Vulcanaccio (Manlio)
Lazio
Registrato: 23/08/17 12:47 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer Set 06, 2017 9:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Sto seriamente pensando a questo punto di installare un lubrificatore automatico per catene . In pratica lubrifica durante la marcia la catena facendo cadere tra la catena e la corona delle piccole ma continue quantità di olio . Chi lo ha ne parla un gran bene , e si risparmia il tempo della manutenzione . Il più famoso è lo Scottoiler Vsystem. Voi ne avete sentito Parlare ? |
|
Top |
|
 |
scalera (alessandro)
Sicilia
Registrato: 05/09/17 11:34 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer Set 06, 2017 10:16 pm Oggetto: |
|
|
|
No ma sembra interessante. Ora me lo studio |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Gio Set 07, 2017 7:42 am Oggetto: |
|
|
|
Vulcanaccio ha scritto: | Sto seriamente pensando a questo punto di installare un lubrificatore automatico per catene . In pratica lubrifica durante la marcia la catena facendo cadere tra la catena e la corona delle piccole ma continue quantità di olio . Chi lo ha ne parla un gran bene , e si risparmia il tempo della manutenzione . Il più famoso è lo Scottoiler Vsystem. Voi ne avete sentito Parlare ? | Ce l'ha un mio collega su di una Yamaha stradale e non si trova bene perché dice che alla lunga imbratta tutto anche sulla regolazione più bassa. |
|
Top |
|
 |
scalera (alessandro)
Sicilia
Registrato: 05/09/17 11:34 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Set 07, 2017 10:09 am Oggetto: |
|
|
|
Ho visto anche molte persone su internet che dicono che finisce col raccogliere tutta la sporcizia e peggiora soltanto la situazione |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Set 18, 2017 7:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Sulla mia me lo sono costruito da solo il lubrificatore automatico.
Avrei anche un piccolo report ma, come per le foto, su questo sito mi è impossibile metterle perché non ne sono capace e ci ho rinunciato nonostante mi abbiano dato delle dritte
Se può interessare mandami un mp  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mar Set 19, 2017 2:30 pm Oggetto: |
|
|
|
[quote="Johnny"]Sulla mia me lo sono costruito da solo il lubrificatore automatico.
Avrei anche un piccolo report ma, come per le foto, su questo sito mi è impossibile metterle perché non ne sono capace.../quote]
...potresti invece mandare l'articolo a wanderer o ad aztek
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mar Set 19, 2017 7:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Si può mandare , via mail, un file di 76000 kb ?
Avrei 2 report : uno sul lubrificatore automatico per catena e l'altro sostituzione molle forcelle anteriori rispettivamente circa 76000 KB e 16000 KB..........non so se riesco a mandarli per posta elettronica  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Set 19, 2017 11:30 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Si può mandare , via mail, un file di 76000 kb ?
Avrei 2 report : uno sul lubrificatore automatico per catena e l'altro sostituzione molle forcelle anteriori rispettivamente circa 76000 KB e 16000 KB..........non so se riesco a mandarli per posta elettronica  |
Johnny dovresti provare eventualmente a ridurre la qualità delle foto che sono contenute nei documenti a qualcosa di più piccolo in modo che si riduce anche la grandezza ad una dimensione più gestibile anche invia mail. |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mer Set 20, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
|
OT!!!!!
Johnny ha scritto: | Si può mandare , via mail, un file di 76000 kb ?
Avrei 2 report : uno sul lubrificatore automatico per catena e l'altro sostituzione molle forcelle anteriori rispettivamente circa 76000 KB e 16000 KB..........non so se riesco a mandarli per posta elettronica  |
Come suggerito, devi ridimensionare le foto. Non serve caricarle sul word quando grandi, per dire, da 2mtx2mt per poi ridurle perchè verrebbe ridotta solo la visualizzazione mentre la dimensione del file resterebbe invariata; mettile già ridotte.
Inoltre, word nelle vecchie versioni ha un "piccolo" problema: non ti conviene sostituire le foto grandi con quelle piccole perchè il file non si riduce di molto; ma piuttosto crea un nuovo file word, copia&incolla solo il testo ed inserisci le foto ridotte. Vedrai che in questo caso le dimensioni saranno ridotte in modo evidente.
In ogni caso, per inviare file di grosse dimensioni, si usa wetransfer (www.wetransfer.com)
Ma devi prima chiedere a loro 2 se sono disponibili e se la cosa si più fare. Io ti ho solo dato un'idea di come potresti risolvere la cosa.
Ciao! _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer Set 20, 2017 7:48 pm Oggetto: |
|
|
|
Ok, vedrò
Grazie  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
hornyraider (Andrea) galleria
 Piemonte
Registrato: 08/10/16 15:42 Età: 46 Messaggi: 33 Residenza: Carmagnola (To)
|
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Gio Set 21, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
|
Si. Sono le gomme dei silenti block |
|
Top |
|
 |
|