|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
multiman (MARCO)
Emilia Romagna
Registrato: 30/07/17 23:17 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio Ago 03, 2017 5:24 pm Oggetto: differenze euro 3 - euro 4 |
|
|
|
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto/info tecnico da voi esperti oppure già possessori di Vulcan S: essendo intenzionato all'acquisto, vorrei sapere da chi ne sa un po, le reali/effettive differenze tra modello 2015/2016 euro 3 e modello 2017 euro 4; questa mattina un conce mi dice: euro 4 motore "completamente rivisto", va meglio, consuma di meno, frizione antisaltellamento, camere di scoppio riviste ecc...Non so quanto di questo sia vero considerando che gli avevo chiesto un usato (che lui non aveva) e proponendomi quindi un nuovo (appunto euro 4) che, a detta di lui, era tutt'altra cosa rispetto al motore precedente. Secondo voi (possessori o esperti) quanto mi ha detto corrisponde al vero? Visto che un nuovo non rientra nel mio budget, cerco un euro 4 (pochi e prezzi ancora altini) oppure un euro 3 che si trovano a prezzo ok e a volte anche completi di accessori?
Grazie per tutte le info che vorrete darmi. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Ven Ago 04, 2017 1:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Prendi euro 3 (mio parere)
Tanto Cambia marmitta e qualche settaggio sulla centralina essere euro 3.
Poi magari cambi la marmitta e torni euro 0. Ha ha ha..
Il prezzo è basso xe euro 3.
La euro 4 se rivendi prendi di piu ma se la tieni cambia poco. |
|
Top |
|
 |
multiman (MARCO)
Emilia Romagna
Registrato: 30/07/17 23:17 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven Ago 04, 2017 2:42 pm Oggetto: differenze euro 3 euro 4 |
|
|
|
Grazie Grifone,
quindi tutte quelle cose che mi ha detto il conce per te non sono veritiere?
va meglio...consuma meno...ecc... |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Ven Ago 04, 2017 5:21 pm Oggetto: |
|
|
|
Secondo me, a parte un diverso settaggio della centralina e i catadiottri sulle forcelle anteriori, non ci sono altre differenze sostanziali. Anzi per rispettare le norme Euro 4 deve inquinare di meno, ed é facile che perda qualcosa su potenza e scatto.
É come dice Grifone, se devi tenerla a lungo prendila pure Euro 3 e vai tranquillo e contento per i soldi risparmiati, altrimenti sicuramente Euro 4 e recuperi poi qualcosina in piú sulla rivendita successiva. Ma poco di più, credimi... |
|
Top |
|
 |
multiman (MARCO)
Emilia Romagna
Registrato: 30/07/17 23:17 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven Ago 04, 2017 9:39 pm Oggetto: differenze euro 3 euro 4 |
|
|
|
Ok grazie allora,
mi orienterò su euro 3. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 21 visitatori e 8 utenti online
|