Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cinghio (Massimo) galleria
 Piemonte
Registrato: 07/04/17 12:37 Messaggi: 600 Residenza: provincia Novara
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 6:57 am Oggetto: Cambio treno gomme dunlop e vibrazioni all' anteriore |
|
|
|
Ciao a tutti, volevo un consiglio da chi magari ci é gia passato. Ho montato in officina treno gomme nuovo su un vn 2000, dunlop d251, carcassa a mio avviso molto rigida tanto che con la pressione consigliata di 2.50 ant e 3.00 post in forte accelerazione si scatenano all' anteriore vibrazioni assurde. Ho portato l'anteriore a 2.90 e le cose migliorano . Il punto è questo, avevo delle Bridgestone alla frutta e piatte ma a parte una mancata tenuta di strada filava liscia senza vibrazioni. La mia domanda è questa, è capitato a qualcuno di voi di trovarsi così male dopo un cambio gomme magari Dunlop ? Grazie per le risposte. |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
|
Sempre montate Avon Cobra, mai un problema!
Ultimo treno montato Bridgeston senza nessun problema!
Mai provate le Dunlop, quindi non saprei dirti se è un problema di gomme o magari è il caso di farti rifare una bella equilibratura come si deve e non di corsa solo per servire il prossimo cliente...
Facci sapere come va!!! _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 1:44 pm Oggetto: Re: Cambio treno gomme dunlop e vibrazioni all' anteriore |
|
|
|
Cinghio ha scritto: | Ciao a tutti, volevo un consiglio....
cuttone |
Non è un problema di tipo o marca di gomme. Il problema è che non sono state bilanciate bene. Già avuto problemi analoghi, ma su auto. Me le sono fatte ribilanciare e da un altro "bòcia" (si legge ragazzo )
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 1:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Visto che prima andava bene i casi sono due...
- Gomme difettose
- Gomme da riequilibrare..
Oppure un montaggio errato... ma dubito.. |
|
Top |
|
 |
Cinghio (Massimo) galleria
 Piemonte
Registrato: 07/04/17 12:37 Messaggi: 600 Residenza: provincia Novara
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 2:10 pm Oggetto: |
|
|
|
Il dubbio che ho è per il fatto che vibra solo in accelerazione in seconda e terza marcia. Per il resto è normale. Quando dico vibra in maniera anomala, intendo che vibra tutto compreso manubrio e cupolino. |
|
Top |
|
 |
Cinghio (Massimo) galleria
 Piemonte
Registrato: 07/04/17 12:37 Messaggi: 600 Residenza: provincia Novara
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 2:15 pm Oggetto: |
|
|
|
Su questa moto bisogna fare la comparazione o sincronizzazione dei cilindri, oppure avviene in maniera automatica ? |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 3:26 pm Oggetto: |
|
|
|
Cinghio ha scritto: | Su questa moto bisogna fare la comparazione o sincronizzazione dei cilindri, oppure avviene in maniera automatica ? |
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 3:35 pm Oggetto: |
|
|
|
Cinghio ha scritto: | Il dubbio che ho è per il fatto che vibra solo in accelerazione in seconda e terza marcia. Per il resto è normale. Quando dico vibra in maniera anomala, intendo che vibra tutto compreso manubrio e cupolino. |
...allora non è una virbrazione di ruota, ma di motore (quando senti la vibrazione, tiri la frizione e la vibrazione sparisce)
Forse hai le gomme troppo "pompate". I valori che hai riferito sono corretti anche se dipendono dal peso; forse il manometro non è preciso?
Boh?
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
Melus (Carmelo Polito) galleria
Referente di zona
 Valle d'Aosta
Registrato: 18/04/13 21:18 Messaggi: 984
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 8:03 pm Oggetto: |
|
|
|
Cobra Avon le uso da sempre......costano ma ne vale la pena......mai usato altro marchio...... |
|
Top |
|
 |
Cinghio (Massimo) galleria
 Piemonte
Registrato: 07/04/17 12:37 Messaggi: 600 Residenza: provincia Novara
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 8:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Dopo questa sera , credo di aver trovato il compromesso ideale 2,8 ant 3,2 post. Le vibrazioni sono limitate e ..........mi metterò a dieta. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 10:30 pm Oggetto: |
|
|
|
Ma... veramente le vibrazioni dovrebbero essere zero non un compromesso visto la moto e la cubatura di tutto rispetto... |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 11:00 pm Oggetto: |
|
|
|
Concordo quanto detto sopra...
Non ci deve essere un compromesso, le vibrazioni delle ruote devono essere nulle.. solo le good vibration sono bene accette... ovvero quelle del motore.
Occhio perché se tieni troppo gonfia o troppo sgonfia una gomma, ne determini un consumo anomalo del battistrada, contando poi che una gomma troppo gonfia, ha meno grip sull'asfalto... quindi se freni di prepotenza si inchioda e nel migliore dei casi finisci a terra...
Torna dal gommista e fattela ribilanciare... a volte è successo anche a me, per una bilanciatura frettolosa, per servire il prossimo cliente, hanno sbagliato di ben 10g!!!! Risultato? Me le ha dovute ribilanciare gratis.
Altro punto. A volte le gomme escono di fabbrica, leggermente sbilanciate, in quanto ovviamente non si può produrre un pneumatico perfetto in ogni suo punto. Se dopo un bilanciamento la ruota tende a vibrare, il tutto va ribilanciato.. se il macchinario da la bilancia tura perfetta, ma alle alte velocità la ruota vibra, vuol dire che la gomma non è perfetta.. il gommista dovrebbe spostare il pneumatico sul cerchione, facendolo scorrere 20 cm più in avanti o indietro. E poi ribilanciare tutto.. così dovrebbe eliminare la vibrazione.
In conclusione.
Non c'entra un bene emerito pene la marcia che utilizzi. Terza o quarta che sia, si tiene conto solo della velocità a cui le vibrazioni iniziano a farsi sentire, e a cui spariscono per effetto della risonanza vibrante. |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Mag 16, 2017 11:06 pm Oggetto: |
|
|
|
Mi era sfuggito un punto raccapricciante! Cosa mi tocca sentire! Sincronizzazione dei cilindri!!!!!!!
I cilindri sono fissati inesorabilmente tramite la Biella, all'albero a gomiti. È lui che li aziona. Quello di cui tu parli, è il ribilanciamento dei carburatori. La nostra 2000 è a iniezione. |
|
Top |
|
 |
Cinghio (Massimo) galleria
 Piemonte
Registrato: 07/04/17 12:37 Messaggi: 600 Residenza: provincia Novara
|
Inviato: Mer Mag 17, 2017 6:32 am Oggetto: |
|
|
|
L'allineamento o comparazione dei carburatori o corpi farfallati ( iniezione ) viene eseguito se il motore ha due o più cilindri è un corpo per cilindro. Nel caso del vn 2000 ho appurato ( da manuale officina) che ha un sistema di iniezione per entrambi i cilindri , per cui non necessita di allineamento. Il disallineamento avrebbe potuto portare a vibrazioni motore anomale . |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mer Mag 17, 2017 8:16 am Oggetto: |
|
|
|
Cinghio ha scritto: | L'allineamento o comparazione dei carburatori o corpi farfallati ( iniezione ) viene eseguito se il motore ha due o più cilindri è un corpo per cilindro. Nel caso del vn 2000 ho appurato ( da manuale officina) che ha un sistema di iniezione per entrambi i cilindri , per cui non necessita di allineamento. Il disallineamento avrebbe potuto portare a vibrazioni motore anomale . |
OK. Ma non hai ancora detto se le vibrazioni sono di gomma o di motore.
Poco più su hai riferito di aver trovato un compromesso ma la pressione dovrebbe essere a 2,5 per l'ant. e di 3,0 per il post. (atmosfere o bar).
Quindi, dovresti avere più vibrazioni non meno
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
|