Home

Una VN delle nostre

DSC_6168.jpg

Uno di noi

jim.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

9/4/2017 - COMACCHIO (FE) - Giro dalle Valli alle Saline

 
Rispondi    Indice del forum -> Centro
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
BlackPearl
(Giovanni)
galleria

Referente di zona
Responsabile merchandising

Emilia Romagna
effettivo full-colors


39-0051-0349A-1700

Registrato: 21/02/13 15:20
Messaggi: 2994
Residenza: Valsamoggia (Bologna)

MessaggioInviato: Ven Mar 24, 2017 8:44 am    Oggetto: 9/4/2017 - COMACCHIO (FE) - Giro dalle Valli alle Saline Rispondi citando

Ok ragazzi ci siamo, i nostri attivissimi Ottavonano, Biancaneve, Mister Brown, ed Eddie hanno organizzato un giro con i fiocchi che abbraccia l'Emilia e la Romagna, il giro 'DALLE VALLI ALLE SALINE'.
Programma:
Ritrovo ore 9.30 , presso il bar chiosco, via Trepponti 11, Comacchio (FE).
Partenza motogiro ore 10.
Il nostro itinerario parte da questa antica e storica città, snodandosi verso sud e lambendo il bacino vallivo di Comacchio, che si presenta
come una vasta laguna prospiciente il mare adriatico. Vedremo inoltre una parte dell’antica valle ora prosciugata, strappata alle acque dalle bonifiche, per renderla fertile all’agricoltura. Rientrando ai bordi della valle umida, ne sfioreremo la sua parte più meridionale, ammirando paesaggi mozzafiato e dopo aver percorso un breve tratto di argine
raggiungeremo il fiume Reno .
Attraversato il fiume, arrivati sull’altra sponda a bordo di un piccolo traghetto, siamo in Romagna. Da qui punteremo verso Casalborsetti (RA) scorrendo con le nostre moto a fianco dei tanti canali, ammirando i tipici capanni da pesca con le reti, una tradizione dell’identità popolare. Ora faremo tappa verso Marina Romea (RA), raggiungendo la suggestiva laguna salmastra, Plaiassa della Baiona, per far visita al capanno dove Garibaldi soggiornò nella sua fuga verso Venezia. Una guida locale sarà a nostra disposizione.
Ore 12.15 si riparte, per essere verso le ore 12.45, al ristorante da DANY, per un lauto pasto. Ma non è finita!!!! Terminato il pranzo si riparte per raggiungere le saline di Cervia.
La salina di Cervia è la stazione più a sud del Parco Regionale del Delta del Po ed è considerata un ambiente di altissimo interesse
paesaggistico e naturalistico tanto da essere stata denominata zona umida di importanza internazionale. Qui saliremo in barca elettrica e con la guida a nostra disposizione scopriremo i tesori e le curiosità della salina. La durata della visita e di circa due ore, il costo dell'escursione in barca è di euro 9.50 a testa. Al termine di tutto questo, saluti baci abbracci e tutti a casa....cosa volete di più? Un ringraziamento ai nostri organizzatori!!!
Forza ragazzi iscrivetevi all'evento vi aspettiamo in terra emiliano-romagnola per divertirci e stare insieme.

_________________
ALLA FINE NON IMPORTA QUANTI RESPIRI HAI FATTO, MA QUANTI MOMENTI TI HANNO TOLTO IL RESPIRO.

Kawasaki Z1000
VN900 Classic (Blackpearl)
VN1700 Voyager (Leonida)
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> Centro Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 19 visitatori e online
  • Zefiro
© 2025 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy