|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mad72 (paolo mansani)
 Piemonte
Registrato: 19/10/16 20:50 Età: 52 Messaggi: 9 Residenza: arquata scrivia
|
Inviato: Dom Dic 04, 2016 12:08 am Oggetto: buco nel serbatoio |
|
|
|
salve,volevo farvi due domande
prima domanda,secondo voi,l'acciaio liquido va bene per coprire un buco nel serbatoio?
seconda domanda,qualcuno ha già provato a sostituire il serbatoio di serie , con uno piu capiente?
grazie a tutti _________________ Il mio cammino è una mia scelta. Non sarò mai il prodotto delle limitazioni di qualcun altro. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6033 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Dom Dic 04, 2016 8:55 am Oggetto: |
|
|
|
Dipende che buco.
Mi spiego meglio. Se il buco è tipo chiodo o se il buco è a fronte di una abrasione (scivolata )
Io personalmente, in entrambi i casi , farei un lavoro radicale saldando i se possibile rapoezzando il pezzo.
Il resto è sempre un palliativo che non garantisce la tenuta a lungo. |
|
Top |
|
 |
bikerroy (Roy) galleria
 Lombardia
Registrato: 08/01/09 14:09 Messaggi: 3330 Residenza: Lazzate MB
|
Inviato: Gio Dic 08, 2016 11:03 am Oggetto: |
|
|
|
Ti ho risposto anche sull'altro ma te la copio anche qui
Secondo me se hai dimestichezza con le saldature ti conviene saldarlo, il mastice a volte non tiene sulle lunghe distanze ed inoltre se poi ritorna a perdere diventa quasi impossibile da saldare in quanto la presenza del mastice ti "rovinerebbe" la saldatura, se decidi di saldarlo svuotalo bene dalla benzina ma poi riempilo comunque d'acqua quasi completamente lasciando un piccolo spazio vuoto in corrispondenza del buco da saldare ,i vapori residui di benzina sono altamente esplosivi e per quanto uno tenti di pulirlo bene ,qualche residuo rimane sempre.
 _________________ Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it |
|
Top |
|
 |
Robyflo (Roberto) galleria
Referente di zona
 Piemonte

 39-0161-0347A-2000
Registrato: 02/02/13 20:39 Messaggi: 7372
|
Inviato: Lun Dic 12, 2016 11:59 am Oggetto: |
|
|
|
 _________________ "Guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi"
-------------------------------------------------- -----
Vn 2053 " Regina"
Vn 1700 Voyager Custom " Daitarn " III "
VN 900 Classic |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Dic 12, 2016 9:02 pm Oggetto: |
|
|
|
Sulla moto di mia figlia è stato riparato il serbatoio (piccoli buchi da corrosione-ruggine passante) con del metallo liquido bi-componenete più di 10 anni fa........incredibilmente tiene ancora perfettamente
Se dovessi usare il metallo liquido (lo trovi nelle ferramenta, tipo Saratoga ecc) abbi l'accortezza, per un buon risultato, di pulire bene e carteggiare la parte da trattare fino ad arrivare al ferro, togliendo sporco, eventuale grasso (ma non credo ci sia nel serbatoro) e pittura  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 48 visitatori e 12 utenti online
|