Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
voodoo1000 (costantino)
 Sicilia
Registrato: 12/10/12 11:25 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 5:45 pm Oggetto: valvole ISC kawasaki meanstreak |
|
|
|
Ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio: Rimuovendo le valvole ISC nella kawasaki meanstreak bisogna montare una resistenza per mandare il segnale giusto alla centralina? se si da quanto deve essere e come devo montarla. Grazie |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 12:06 am Oggetto: Re: valvole ISC kawasaki meanstreak |
|
|
|
voodoo1000 ha scritto: | Ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio: Rimuovendo le valvole ISC nella kawasaki meanstreak bisogna montare una resistenza per mandare il segnale giusto alla centralina? se si da quanto deve essere e come devo montarla. Grazie |
Se elimini le valvole ICS non serve mettere resistenze, fai bene attenzione di isolare bene i fili, perchè in zona ci sono vapori di benzina. _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
voodoo1000 (costantino)
 Sicilia
Registrato: 12/10/12 11:25 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 8:34 am Oggetto: |
|
|
|
Thx. Gia' fatto. Sai dire se c'è unmodo per allineare manualmente le farfalle? |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
|
Perché vuoi eliminare la valvola ISC?
Rischi di avere problemi di "carburazione" e che non regga il minimo ...
Solitamente chi fa questa operazione, elimina tutto il secondo gruppo farfallato comandato dalla valvola ISC... Lasciando la gestione del gas esclusivamente al comando dell'acceleratore... Ma a parer mio poi, la moto, diventa inguidabile... Avrai degli "on/off" da parte del motore, e su un 1600 come il meanstreak devono essere belli nervosi....
Ovviamnete sarebbe meglio installare una centralina aggiuntiva con scarichi e filtro, invece di agire sulla valvola ISC con i conseguenti problemi derivanti dalla rimozione... |
|
Top |
|
 |
voodoo1000 (costantino)
 Sicilia
Registrato: 12/10/12 11:25 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 3:47 pm Oggetto: |
|
|
|
Ho già rimosso da tempo le valvole ISC in quanto monto un filtro aria libero tipo Forcewinder, scarico libero Falcon non compensato, centralina Memjet+g-pack. La moto ve molto bene molto pronta e corposa in accelerazione. l'unico difetto lieve lo ha da quando era nuova e consiste in un lieve su e giu del minimo e qualche volta nelle scalate a basso regime di giri resta accelerata di 200/300 giri con le marce basse, quindi evidentemente le farfalle sono disallineate e con le modifiche si è leggermente accentuato il problema. Da un po di tempo sto cercando di risolvere il problema manualmente ma non trovo sufficienti info in internet |
|
Top |
|
 |
voodoo1000 (costantino)
 Sicilia
Registrato: 12/10/12 11:25 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Lug 02, 2015 10:24 am Oggetto: |
|
|
|
Buongiorno a tutti rieccomi. Qualcuno sa dirmi quale è il ruolo delle valvole reed nelle testate? |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Sab Lug 04, 2015 8:30 am Oggetto: |
|
|
|
Puoi eliminarle tranquillamente....
Se nn ricordo male prelevano aria calda dalle testate e la mandano nelle valvole ISC....credo per mantenere costante la temperatura dell'aria all'interno del corpo farfallato |
|
Top |
|
 |
Streetview (Vincenzo)
 Sicilia
Registrato: 20/05/13 18:26 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio Mag 26, 2016 11:06 pm Oggetto: minimo instabile |
|
|
|
Ironman ha scritto: | Perché vuoi eliminare la valvola ISC?
Rischi di avere problemi di "carburazione" e che non regga il minimo ...
Solitamente chi fa questa operazione, elimina tutto il secondo gruppo farfallato comandato dalla valvola ISC... Lasciando la gestione del gas esclusivamente al comando dell'acceleratore... Ma a parer mio poi, la moto, diventa inguidabile... Avrai degli "on/off" da parte del motore, e su un 1600 come il meanstreak devono essere belli nervosi....
Ovviamnete sarebbe meglio installare una centralina aggiuntiva con scarichi e filtro, invece di agire sulla valvola ISC con i conseguenti problemi derivanti dalla rimozione... |
la mia vn1600 originale apparte filtro aria KeN,presenta questo gioco di alti e bassi di minimo, ed in accellerazione perde qualche secondo ad alzarsi di giri. _________________ Buona Strada |
|
Top |
|
 |
|