|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mer Dic 30, 2015 12:00 pm Oggetto: |
|
|
|
Mi sorge un dubbio!!!
Ma il tubetto di depressione che apre il rubinetto, lo hai collegato?
E' quel tubo che va da uno dei carburatori all'attacco piccolino dietro il rubinetto.
Dal rubinetto, se metti un tubo e aspiri, se tutto funziona, la membrana si apre e fa uscire la benzina!
Fai anche questa prova visto che hai il serbatoio smontato!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer Dic 30, 2015 12:08 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Mi sorge un dubbio!!!
Ma il tubetto di depressione che apre il rubinetto, lo hai collegato?
E' quel tubo che va da uno dei carburatori all'attacco piccolino dietro il rubinetto.
Dal rubinetto, se metti un tubo e aspiri, se tutto funziona, la membrana si apre e fa uscire la benzina!
Fai anche questa prova visto che hai il serbatoio smontato!!  |
si si l ho collegato e a serbatoio staccato ho provato anche con una siringa ad aspirare ma nulla..o forse la siriga è troppo piccola e ci vuole qualcosa di più grande per creare più depressione...più tardi dovrei riuscire a passare in box e rifare delle ulteriori prove.. |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Gio Dic 31, 2015 1:49 am Oggetto: |
|
|
|
Ah, non avevo letto che non hai la posizione PRI. Allora, visto che comunque è un rubinetto a depressione, ci dev'essere per forza qualcosa che non crea quella depressione che smuove la membrana interna e non fa quindi passare la benzina... |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Gen 04, 2016 7:06 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | Ah, non avevo letto che non hai la posizione PRI. Allora, visto che comunque è un rubinetto a depressione, ci dev'essere per forza qualcosa che non crea quella depressione che smuove la membrana interna e non fa quindi passare la benzina... |
Pensavate fosse finita vero ????
ed invece niente ancora non parte...
Dall ultima volta ho verificato le candele e sostituite anche se le vecchie facevano scintille.
Ho smontato completamente i carburatori , li ho aperti sia sopra che sotto e li ho puliti anche se i residui erano veramente infinitesimali..
Poi per escludere un problema del rubinetto della benzina , ho tolto il serbatoio , e al suo posto ho messo una bottiglia piena di benzina e collegata al tubo grande che entra nei carburatori..cosi il passaggio è diretto..
Ho collegato anche un booster per dare uno spunto in più alla batteria al momento dell accensione ma niente...cosa mi sfugge ???Che sia veramente quel tasto di accensione ? |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Lun Gen 04, 2016 7:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Forse ti sfugge la regolazione dell'aria al minimo, sotto i carburatori è sita una vite (se cerchi nel forum, è un argomento trattato più di qualche volta) con tanto di molla all'interno, questa vite, di solito, la devi avvitare tutta senza forzare, appena arriva, molla, non insistere, poi devi svitare contando i giri completi che fa la vite che normalmente sono circa 3,5 giri a svitare per ogni carburatore;
una volta regolata questa vite su ciascun carburatore (non è detto che la posizione del taglio combaci su entrambi, quindi conta i giri),
rimonta il tutto e fai partire la bestia!!!
Ovviamente, ho escluso il fatto che non arrivi corrente alle candele, perchè hai già scritto che fanno una bella scintilla!!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Gen 04, 2016 8:10 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Forse ti sfugge la regolazione dell'aria al minimo, sotto i carburatori è sita una vite (se cerchi nel forum, è un argomento trattato più di qualche volta) con tanto di molla all'interno, questa vite, di solito, la devi avvitare tutta senza forzare, appena arriva, molla, non insistere, poi devi svitare contando i giri completi che fa la vite che normalmente sono circa 3,5 giri a svitare per ogni carburatore;
una volta regolata questa vite su ciascun carburatore (non è detto che la posizione del taglio combaci su entrambi, quindi conta i giri),
rimonta il tutto e fai partire la bestia!!!
Ovviamente, ho escluso il fatto che non arrivi corrente alle candele, perchè hai già scritto che fanno una bella scintilla!!!  |
ok proverò con questa regolazione...mi è anche venuto il dubbio che la benzina dopo tutto questo tempo e i vari travasi abbia perso un po' di qualità e non avviene la combustione.. |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Gen 04, 2016 8:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Non credo che la benzina "vecchia" ti possa dare questi problemi.............a questo punto non saprei....mi viene il dubbio sul blocchetto d'accensione ma credo che anche questa ipotesi sia alquanto remota nel dare il problema
Ma provando a mettere in moto hai verificato o stato delle candele ? sono bagnate di benzina, sono molto nere........
Prova a svitarle e tirarle via, dai una piccola accensione a vuoto, senza candele, in modo da togliere un po' un eventuale ingolfamento, rimetti le candele e provi a rimmettere in moto con l'aria del tutto tirata ma senza toccare la manopola dell'acceleratore (lascia che si metta in moto da sola), fai più tentativi e se non parte svita subito le candele e guarda in che stato sono (se appunto sono bagnate di benzina o molto sporche) almeno così abbiamo in indizio.
So che è una banalità...ma il tasto rosso sul bloccheto al manubrio, quello con i comandi per le luci, accensione ,ecc, è posizionato sull'ON ? _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Gen 04, 2016 9:35 pm Oggetto: |
|
|
|
Johnny ha scritto: | Non credo che la benzina "vecchia" ti possa dare questi problemi.............a questo punto non saprei....mi viene il dubbio sul blocchetto d'accensione ma credo che anche questa ipotesi sia alquanto remota nel dare il problema
Ma provando a mettere in moto hai verificato o stato delle candele ? sono bagnate di benzina, sono molto nere........
Prova a svitarle e tirarle via, dai una piccola accensione a vuoto, senza candele, in modo da togliere un po' un eventuale ingolfamento, rimetti le candele e provi a rimmettere in moto con l'aria del tutto tirata ma senza toccare la manopola dell'acceleratore (lascia che si metta in moto da sola), fai più tentativi e se non parte svita subito le candele e guarda in che stato sono (se appunto sono bagnate di benzina o molto sporche) almeno così abbiamo in indizio.
So che è una banalità...ma il tasto rosso sul bloccheto al manubrio, quello con i comandi per le luci, accensione ,ecc, è posizionato sull'ON ? |
le candele sono ok , ho messo anche quelle nuove dopo varie prove le ho ritirate fuori ed erano pulite...si il tasto rosso è su on e non nego che la prima volta che ho provato ad eccenderla dopo i lavori era su off..ma se non ricordo male su off non gira nemmeno il motorino d accensione...
cmq proverò anche ad accenderla senza candele e poi proverò la regolazione della vite dell aria... |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 11:08 am Oggetto: |
|
|
|
Okkkk la bestia è partita !!!!
dopo le regolazioni del minimo sotto i carburatori ha borbottato e poi è partita , incazzosa anzi troppo...perchè il motore va a 1000 ed è perennemente in accelerazione !!!
Nel senso anche senza aria tirata e accelleratore sembra un falciaerba ,se tiro l aria aumenta di poco e se poi accelero ancor di più. .
Non è il filo dell acceleratore bloccato perché ho visto che il gancio viene tirato su e poi torna automaticamente al suo posto ..non penso che la regolazione dell aria possa influire cosi tanto..praticamente fa paura sembra che possa esplodere da un momento all altro
le viti che ho regolato sono quelle sotto ciascun carburatore lato frontemarcia.
Non ho toccato altre viti ...secondo la vostra esperienza ? |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 12:21 pm Oggetto: |
|
|
|
...Forse son da regolare i fine-corsa dei cavetti dei cavi dell'acceleratore. Forse per questo il motore resta accelerato? Prima o poi ne verrai a capo, tranquillo:) |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 12:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | ...Forse son da regolare i fine-corsa dei cavetti dei cavi dell'acceleratore. Forse per questo il motore resta accelerato? Prima o poi ne verrai a capo, tranquillo:) |
però il gancio, quello tra i carburatori, dove si aggancia il filo dell acceleratore , è a riposo non è tirato ..non capisco come possa accelerare |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 12:38 pm Oggetto: |
|
|
|
I carburatori hanno una vitina di regolazione del minimo sugli attacchi dei cavi. Controlla. |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 6:56 pm Oggetto: |
|
|
|
Baisicol77 ha scritto: | Okkkk la bestia è partita !!!!
dopo le regolazioni del minimo sotto i carburatori ha borbottato e poi è partita , incazzosa anzi troppo...perchè il motore va a 1000 ed è perennemente in accelerazione !!!
Nel senso anche senza aria tirata e accelleratore sembra un falciaerba ,se tiro l aria aumenta di poco e se poi accelero ancor di più. .
Non è il filo dell acceleratore bloccato perché ho visto che il gancio viene tirato su e poi torna automaticamente al suo posto ..non penso che la regolazione dell aria possa influire cosi tanto..praticamente fa paura sembra che possa esplodere da un momento all altro
le viti che ho regolato sono quelle sotto ciascun carburatore lato frontemarcia.
Non ho toccato altre viti ...secondo la vostra esperienza ? |
Ok, step 1 completato!!!
La moto è partita...
Purtroppo, da quello che descrivi, ho la netta sensazione che hai anche i carburatori molto squilibrati,
mi spiego meglio:
entrambi i carburatori si devono aprire alle stesso identico modo e portare l'effetto venturi con la stessa pressione in ogni cilindro a qualsiasi posizione dell'acceleratore, quindi dal tutto chiuso (minimo) al tutto spalancato!!!
Purtroppo, questa è una regolazione che non si può fare assolutamente ad occhio o ad orecchio, ma ti serve per forza l'ausilio di un vacuometro per equilibrare i carb.
la vite di regolazione dei carb, la trovi facilmente, rimuovendo il serbatoio e guardandoli dall'alto, è quella che sta al centro con una molla e bloccata in posizione dalla vernice che fa da sigillo di sicurezza (di solito gialla o rossa, raramente di altri colori).
Il problema dell'avere i carb in squilibrio, ti può portare ad avere un minimo che non si abbassa, perchè una farfalla rimane più aperta dell'altra e quindi ti ritrovi nella condizione che un pistone trascina l'altro, in pratica e come se andassi (paradossalmente) ad un cilindro e mezzo
Purtroppo, spiegare come funziona il vacuometro, ci vorrebbe troppo tempo per scriverlo, ma su youtube, trovi molti video dimostrativi che ti faranno capire meglio di cosa si tratta e come usarlo.
Il modello che comprai io su ebay, è questo in foto:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Grazie a questo attrezzo, ho potuto regolare a puntino i carburatori della mia ex EN500 e successivamente di altre moto e di altre marche, grazie anche agli adattatori compresi!
Su youtube, cerca allineamento carburatori oppure carbtune,
anche se i video sono fatti da utenti stranieri, ti basterà osservare per capire quanto sia semplice adoperarlo, poi ti serve un po' di praticità (che mi pare di aver capito che non ti manca) per fare un buon lavoro!!!
PS:
In alternativa, trova un meccanico che abbia un vacuometro  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 10:16 pm Oggetto: |
|
|
|
Ohhhhh...finalmente è partita
Come dice Faber, l'allineamento è importantissimo, personalmente non ho mai allineato e mai usato il vacuometro......se trovi qualcosa come suggerito su youtube........altrimenti portala da un meccanico che ti faccia tute le regolazioni del caso sui carburatori  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Baisicol77 (Gabriele)
 Lombardia
Registrato: 06/05/15 00:24 Età: 48 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Gen 05, 2016 10:35 pm Oggetto: |
|
|
|
oggi ho provato a chiudere quelle viti che hanno fatto ripartire la moto ma rimane accelerata quando in teoria dovrebbe diminuire e spegnersi (almeno credo)..e forse il problema è proprio sui carburatori ..cmq procederò a smontare il filo dell accelleratore così escludo qualsiasi forza residua...aprirò dall alto i carburatori per delle verifiche visive x eventuali occlusioni e valvole bloccate..purtroppo per portarla da un meccanico devo avere un carrello o un furgone perchè così non è possibile camminare..
se riesco ad abbassare i giri allora proverò anche l esperienza del vacuometro e poi..aprirò un officina  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 21 visitatori e 10 utenti online
|