|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EnFiveHundred (Davide)
 Veneto
Registrato: 02/09/14 20:25 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Set 03, 2014 2:26 pm Oggetto: Revisione motorino EN500 |
|
|
|
Ciao a tutti, mi sono trovato la settimana scorsa con la mia EN che non ne voleva sapere di partire, e leggendo in questo forum ho capito grazie a voi che si tratta del motorino di avviamento da revisionare.
Bene, cioè male, nel senso che alla Kawasaki del solo portaspazzole + spazzole volevano 76 euri (ed il ricambista generico non lo trovava di concorrenza ne l'ho trovato io su internet) , inoltre ho appreso che avrei dovuto smontare il carter sinistro per il rimontaggio e al pensiero di svuotare l'olio, procurarmi la guarnizione, smontare il carter mi veniva male.
Così ho goooogolato in giro di qua e di la scoprendo che il motorino in questione è una customizzazzione per Kawa di un normalissimo Mitsuba sm13, quindi ho visto che in altre varianti è montato su un sacco di moto, quindi con il ricambista aprendo alcune scatole l'abbiamo trovato a 25 euri come ricambio di un Leonardo 250.
Bene, smontato carburatori, sfilato il motorino e revisionato, ed adesso veniva il bello, l'ingranaggio brocciato si era ovviamente spostato e per reinfilare il motorino avrei dovuto in teoria smontare il carter sinistro, uff... non volevo saperne, e... e ci sono riuscito senza smontarlo!!!!
In alto nel carter sinistro c'è un tappo, (serve per la messa in fase, immagino) l'ho svitato e ho infilato li dentro per metà circa una fascetta di plastica larghezza 3 circa e lunga 40 cm, facendola uscire al centro dell'ingranaggio brocciato, ho tribolato una mezzora eh!
Poi con il dito ho spostato l'ingranaggio in centro e la fascetta l'ho lasciata in mezzo all'ingranaggio, ma senza farla uscire verso il motorino, in moto che tenesse l'ingranaggio in sede, quel monimo di forza sufficiente a non farlo spostare.
poi ho infilato il motorino, che entrando ha spostato fuori la fascetta, che quindi ho riestratto dal foro di ispezione.
Eureka!!!!
Ho condiviso la mia esperienza sperando che possa essere di utilità per qualcuno un giorno.
Ciao a tutti! _________________ We can burn brighter, than the sun... |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mer Set 03, 2014 3:27 pm Oggetto: |
|
|
|
Manualità e ingegno. Bravissimo  |
|
Top |
|
 |
EnFiveHundred (Davide)
 Veneto
Registrato: 02/09/14 20:25 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Set 03, 2014 5:33 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie, e un po' di fortuna che non guasta!
anzi, ce ne vorrebbe sempre!
 _________________ We can burn brighter, than the sun... |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer Set 03, 2014 7:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie dell'info, spero che regga ancora il mio........ma se dovrà succedere avrò una "dritta" in più  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Cesare88 (Cesare)
Puglia
Registrato: 19/11/14 09:44 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Feb 26, 2015 12:23 pm Oggetto: |
|
|
|
Anch'io ho avuto un problema del genere,ma ho dovuto portarla da chi è competente xke abbiamo scoperto che non era il motorino che non avviava il motore,ma era la ruota libera.
E' un sistema che nella EN e un po fastidioso dato il fatto che gira assieme al motore. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 65 visitatori e 14 utenti online
|