Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurino (mauro fusi) galleria
 Lombardia
Registrato: 17/09/09 09:40 Messaggi: 2368 Residenza: Desio
|
Inviato: Ven Ago 22, 2014 11:28 am Oggetto: Esistono pneumatici invernali per le ns moto???? |
|
|
|
io col 1700 classic monto:
anteriore 130/90 b16
posteriore 170/70 b16
ho trovato in rete di altre misure ma nulla per queste....
 _________________ VN800A 1996/2014
VN1700 Classic 2014/L'infinito......
keep calm and ride your bike..... Have nice trip !
VRA#:39-0362-0096A-0800
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Ven Ago 22, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
|
Che io sappia, e fino a 2 anni fa, non ne esistevano per la moto; me ne ero informato quando andai all 'Elefantentreffen.......se ricordo bene c'era qualcosa solamente per le enduro (tassellate e M+S) e per qualche scooter.
Si sarebbero dei prodotti spray che vanno applicati sulla gomma ma hanno una durata limitata a pochi km se non adirittura a centinaia di metri in certi casi (tipo catena da neve spray) _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Sab Ago 23, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
|
Già da un po' di anni i costruttori di pneumatici hanno cominciato a realizzare gomme motociclistiche con mescole e battistrada adatti al periodo invernale. Le cosiddette"termiche". Ma non so se ci siano già le misure adatte per le nostre "piccole"... |
|
Top |
|
 |
Maurino (mauro fusi) galleria
 Lombardia
Registrato: 17/09/09 09:40 Messaggi: 2368 Residenza: Desio
|
Inviato: Ven Ago 29, 2014 5:56 pm Oggetto: |
|
|
|
grazie....
io ho guardato in rete ed in effetti ora oltre alle tassellate per gli enduro c'è qualcosa in più, ma nn della misura per una cruiser.....
la mia richiesta è perchè ho un sogno nel cassetto e forse quest'anno potrei realizzarlo.... il pinguinos!!
johnny!!!!!!! ho scoperto che tu ci sei stato!!!
magari se la cosa quaglia più avanti ti chiederò consigli!  _________________ VN800A 1996/2014
VN1700 Classic 2014/L'infinito......
keep calm and ride your bike..... Have nice trip !
VRA#:39-0362-0096A-0800
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
falco (CLAUDIO) galleria
 Lombardia
Registrato: 13/05/07 14:50 Messaggi: 13788 Residenza: Saronno (VA)
|
Inviato: Ven Ago 29, 2014 6:13 pm Oggetto: |
|
|
|
Maurino ha scritto: | grazie....
io ho guardato in rete ed in effetti ora oltre alle tassellate per gli enduro c'è qualcosa in più, ma nn della misura per una cruiser.....
la mia richiesta è perchè ho un sogno nel cassetto e forse quest'anno potrei realizzarlo.... il pinguinos!!
johnny!!!!!!! ho scoperto che tu ci sei stato!!!
magari se la cosa quaglia più avanti ti chiederò consigli!  |
Se vi viene in mente un giro in Irlanda o Scozia fate un fischio...  _________________ Non aver paura del nemico che ti guarda... ma del falso amico che ti abbraccia.
HD Fat Boy 1600 |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Ven Ago 29, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Maurino ha scritto: | grazie....
io ho guardato in rete ed in effetti ora oltre alle tassellate per gli enduro c'è qualcosa in più, ma nn della misura per una cruiser.....
la mia richiesta è perchè ho un sogno nel cassetto e forse quest'anno potrei realizzarlo.... il pinguinos!!
johnny!!!!!!! ho scoperto che tu ci sei stato!!!
magari se la cosa quaglia più avanti ti chiederò consigli!  |
Ebbene sì, ci sono stato , nel 2012....se vuoi info chiedi pure, magari con un mp, comunque, come per l'Elefantentreffen, molto dipende dal tempo (metereologico); io ho avuto fortuna che c'era bel tempo, al ritorno, mentre all'andata ho preso un po' d'acqua, ma la temperatura non era male, tra i - 2 e i + 2........l'importante è avere una buona batteria, la moto in ordine e pneumatici possibilmente recenti o quasi nuovi....questo in linea di massima
Avevo fatto anche un "report" ma, come per le foto, non sono capace di postarlo nel sito  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Sab Ago 30, 2014 2:12 am Oggetto: |
|
|
|
...E dove lo fanno questo "Pinguinos"? Mai sentito, a dire la verità...  |
|
Top |
|
 |
Maurino (mauro fusi) galleria
 Lombardia
Registrato: 17/09/09 09:40 Messaggi: 2368 Residenza: Desio
|
Inviato: Sab Ago 30, 2014 1:39 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Jhonny
nn temere .... se la cosa prende forma ti cerco sicuramente.
per Hornik:
il Pinguinos è un raduno invernale che si tiene a Valladolid in Spagna.
http://62.193.193.75/prog_ital.htm
quest'anno arriva alla 34° edizione e vede la partecipazione di decine di migliaia di "moteros".
Una meta classica per bikers e mototuristi ..... ma essendo ai primi di gennaio è condizionato dal tipo di inverno che trovi.
Come hai letto da Jhonny alcuni anni nn è poi male ma c'è chi con neve e temperature glaciali ha dovuto bestemmiare parecchio per arrivarci. _________________ VN800A 1996/2014
VN1700 Classic 2014/L'infinito......
keep calm and ride your bike..... Have nice trip !
VRA#:39-0362-0096A-0800
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6037 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Dom Ago 31, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Maurino mi solletichi con idee malsane... e lo sai....
per le gomme, avendo pensato più volte di andare all'elephantentreffen (questo onestamente non lo conoscevo) ho affrontato più volte il tema .
Allora, da un punto di vista tecnico, se becchi la neve con le nostre moto siamo fermi, punto.
Con l'enduro, la BMW 1000 PD che avevo ho fatto un bel pezzo con la nece sulla strada e ti posso garantire che arigliate o no, non lo faccio più...
Ci sono però delle gomme strutturate (ho sentito) ma non credo delle nostre moto.
Forse l'unica cosa sarebbe da farle chiodare ma non si può andare fino la con le gomme conciate in quel modo oppure svioluppare delle catene da usare solo in caso di neve, io quasi ci sono, ma poi si devono fare..
ciaoo _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
Maurino (mauro fusi) galleria
 Lombardia
Registrato: 17/09/09 09:40 Messaggi: 2368 Residenza: Desio
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
|
Grifone ha scritto: | Maurino mi solletichi con idee malsane... e lo sai.... |
Caro Grifo..... pensaci su.... se ti va parliamone....
 _________________ VN800A 1996/2014
VN1700 Classic 2014/L'infinito......
keep calm and ride your bike..... Have nice trip !
VRA#:39-0362-0096A-0800
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 2:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Comunque l'Elefantreffen in Germania é molto più arduo. Temperature sicuramente più fredde...
Un mio collega ci é stato anni fa con una vecchia Nevada e dalle foto che mi ha mostrato pareva di essere in Groenlandia, con temperature che oscillavano dai -10 ai -25 gradi.
Il sistema più utilizzato per fare presa sulla neve erano delle serie di cinghie catenate che si agganciavano intorno ai cerchioni, oppure ruote tassellate da cross montate anche su stradali. Ma il sistema più economico adottato dai più consisteva nell'avvolgere delle funi di corda abbastanza spesse ogni 3/4 raggi. |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
|
Infatti la cosa più economica è non tanto funi grosse ma sono sufficienti due cordini da 6-7 mm per ruota.
Prima di partire per l'Elefante ho provato (a casa) per prendere la misura giusta per la mia moto: basta prendere un cordino, fissarlo ad un raggio con un gancio avvolgere tutto il pneumatico (a mò di spirale) ed arrivare al punto di partenza bloccandolo con un altro gancio o con un nodo particolare che si possa tendere e poi bloccare.
Questa operazione si può fare senza sollevare la moto ma solo spostandola un poco ogni tanto per permettere di avvolgere il cordino sulla ruota  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6037 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | Comunque l'Elefantreffen in Germania é molto più arduo. Temperature sicuramente più fredde...
Un mio collega ci é stato anni fa con una vecchia Nevada e dalle foto che mi ha mostrato pareva di essere in Groenlandia, con temperature che oscillavano dai -10 ai -25 gradi.
Il sistema più utilizzato per fare presa sulla neve erano delle serie di cinghie catenate che si agganciavano intorno ai cerchioni, oppure ruote tassellate da cross montate anche su stradali. Ma il sistema più economico adottato dai più consisteva nell'avvolgere delle funi di corda abbastanza spesse ogni 3/4 raggi. |
Johnny ha scritto: | Infatti la cosa più economica è non tanto funi grosse ma sono sufficienti due cordini da 6-7 mm per ruota.
Prima di partire per l'Elefante ho provato (a casa) per prendere la misura giusta per la mia moto: basta prendere un cordino, fissarlo ad un raggio con un gancio avvolgere tutto il pneumatico (a mò di spirale) ed arrivare al punto di partenza bloccandolo con un altro gancio o con un nodo particolare che si possa tendere e poi bloccare.
Questa operazione si può fare senza sollevare la moto ma solo spostandola un poco ogni tanto per permettere di avvolgere il cordino sulla ruota  |
La cosa migliore è (parlo per me che ho il 1700) andare con una moto più leggera.
Parlo per esperienza, anche se non sono andato al Treffen ho viaggiato anche in inverno e su neve e ghiaccio e vi garantisco che l'escamotage che proponete, va bene come emergenza per fare 1 km ed entrare nel raduno, ma non per fare strada, si spacca il cordino e spacchi anche il raggio e si annoda nella ruota con rischio di ammazzarsi per altro problema.
Se becchi neve, ti fermi altrimenti (sempre per me) ti ferma il 1700 che è pesante e alla prima frenata sei in terra, si apre il davanti e ti scivola via, non fai a tempo a fermarti.
Per fare un lavoro pulito, se proprio, devi creare (stavo iniziando a farlo) una serie di maglie leggere di catena da attaccare alla ruota, da fissare in 5 punti a stella sulla ruota (meglio anche se qualche in più) e legati tra loro, con dei tenditori, e procedere a 20 km h o anche meno, allora si che si riesce a procedere.... diversamente nisba..
Il treffen è una bella sfida ma forse un po' inflazionato, il pinguino invece, mi pare una cosa un po' nuova che lascia ben sperare.
Attenzione che già arrivare fino la a gennaio è già cosa da matti....
Ghe pensi su.... qualche mese ce l'ho davanti, nel caso mi fanno internare al manicomio...
Sai già la data 2015 ?
A voi, boys.. _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 9:02 pm Oggetto: |
|
|
|
Dall' 8 all' 11 gennaio
Concordo con te sul peso della moto ; sia all'Elefante che al Pinguinos ci sono stato con l'EN500,
Il cordino sulle gomme è effettivamente da intendersi come caso di emergenza  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6037 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 10:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Maurino,
facciamo una chiacchierata la prima volta che ci vediamo e ci faccio anche un pensiero... devo vedere col lavoro... e il tempo a disposizione, non è proprio li dietro l'angolo....
Ho visto che sono 1500 km + 1500 a tornare... per la bellezza di 3000 km al freddo e al gelo pazzesco (sempre che non faccia anche acqua o neve) passando per le montagne del nord della Spagna... 2 gg + 2 gg di viaggio + 1 gg per riprendersi... al ritorno...
PERO siccome la pazzia lo sai, fa parte di me, ci penso...
 _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
|