|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
iberico (Alessandro) galleria
 Sardegna
Registrato: 24/07/10 20:52 Messaggi: 1152 Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)
|
Inviato: Lun Nov 26, 2012 7:32 pm Oggetto: Aiuto cablaggio Luci stop ausiliarie |
|
|
|
Ciao ragazzi, volevo provare a mettere delle luci sto ausiliarie al mio 1600 Tourer.
Ho spulciato sullo schema dell'impianto elettrico e ho trovato questo.
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Volevo avere qualche conferma a riguardo del mio ragionamento per i collegamenti.
I fili BK/Y e R, dovrebbero portare la corrente per la luce posizione.
Il filo BL, dovrebbe essere quello che una volta eccitato tramite interruttore freno, dovrebbe dare corrente per la luce dello stop.
Perciò collegando il filo R con quello BL, mi si dovrebbe accendere la luce stop, una volta eccitato tramite interruttore dello stop.
 | Anteprima, clicca per allargare. |
E' giusto come ragionamento? _________________
...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
L'ultima modifica di iberico (Alessandro) galleria il Mar Nov 27, 2012 8:29 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
elscossa (paolo Guarnieri) galleria
Veneto
Registrato: 15/08/11 12:36 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun Nov 26, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Alessandro,Riassumendo il filo BK/Y (nero/giallo) è il negativo,il filo R (rosso) è il positivo luce targa e posizione,il filo BL (blu) è il positivo dello stop che si alimenta solo quando freni.
Per accendere delle luci stop supplementari devi collegare i fili nero/giallo e blu. |
|
Top |
|
 |
iberico (Alessandro) galleria
 Sardegna
Registrato: 24/07/10 20:52 Messaggi: 1152 Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)
|
Inviato: Lun Nov 26, 2012 11:00 pm Oggetto: |
|
|
|
elscossa ha scritto: | Ciao Alessandro,Riassumendo il filo BK/Y (nero/giallo) è il negativo,il filo R (rosso) è il positivo luce targa e posizione,il filo BL (blu) è il positivo dello stop che si alimenta solo quando freni.
Per accendere delle luci stop supplementari devi collegare i fili nero/giallo e blu. |
Ciao Paolo.
Allora il mio ragionamento era sbagliato.
In pratica devo fare questi collegamenti?
 | Anteprima, clicca per allargare. | _________________
...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06 |
|
Top |
|
 |
elscossa (paolo Guarnieri) galleria
Veneto
Registrato: 15/08/11 12:36 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar Nov 27, 2012 9:00 am Oggetto: |
|
|
|
Ok confermo adesso il collegamento è corretto |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mar Nov 27, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
|
c'era un bel post di Davide (Mazda) sul far accendere una serie di led sul gruppo frecce, un bel lavoro davvero, che ancora non mi son sentito d'affrontare
Se non erro c'erano ache i collegamenti elettrici.... _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Nov 27, 2012 12:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Clyde ha scritto: | c'era un bel post di Davide (Mazda) sul far accendere una serie di led sul gruppo frecce, un bel lavoro davvero, che ancora non mi son sentito d'affrontare
Se non erro c'erano ache i collegamenti elettrici.... |
Ed esattamente, lo trovi clikkando QUI  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mar Nov 27, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
|
grazie carissimo, ero sicuro che qualcuno avrebbe fatto la ricerca al mio posto!  _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Nov 27, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Clyde ha scritto: |
grazie carissimo, ero sicuro che qualcuno avrebbe fatto la ricerca al mio posto!  |
L'ho messo tra i preferiti, qualche tempo fa
Nessuna ricerca!!!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
BlackPearl (Giovanni) galleria
Referente di zona Responsabile merchandising
 Emilia Romagna

 39-0051-0349A-1700
Registrato: 21/02/13 15:20 Messaggi: 2994 Residenza: Valsamoggia (Bologna)
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 11:12 am Oggetto: Cablaggio fili luci a led della posizione e dello stop delle |
|
|
|
Ciao a tutti, fortunatamente c'è questo forum che da una mano ai "fai da te".
Ho acquistato due borse laterali rigide dotate di luci a led installate su una basetta con circuito e resistenze. Dalla basetta escono tre fili, come da istruzioni sono: uno giallo (posizione) uno blu (stop) uno nero (negativo. Ho provato ad unirli ai fili già esistenti della moto del faretto posteriore ma mettendo rispettivamente i fili delle borse a quelle del faretto, funziona solamente lo stop, mentre se stacco lo stop funziona la posizione....non so se mi sono spiegato!!!!!! cerco aiuto si come cablare i fili e far funzionare sia lo stop che la posizione.
grassssssiee
 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 8:23 pm Oggetto: |
|
|
|
Inverti il blu con il giallo e dovresti risolvere...
In genere, il blu è la posizione ed il giallo la luce di stop  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
BlackPearl (Giovanni) galleria
Referente di zona Responsabile merchandising
 Emilia Romagna

 39-0051-0349A-1700
Registrato: 21/02/13 15:20 Messaggi: 2994 Residenza: Valsamoggia (Bologna)
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 9:46 am Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Inverti il blu con il giallo e dovresti risolvere...
In genere, il blu è la posizione ed il giallo la luce di stop  |
Già fatto!!! mi funziona lo stop ma non va la posizione....  |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
|
Ma le luci delle borse, sono a lampada o a led?
Se sono a lampadina a doppio filamento, ho avuto anch'io dei problemi simili, alla fine ho dovuto smontare tutto il portalampada, smerigliare bene tutte le superfici di contatto e ripassare le stagnature della lampadina per togliere lo strato di ossido!!!
Per fare la prova del nove, prendi una batteria o un alimentatore da laboratorio a 12V e prova a collegare massa e posizione, poi senza toglierli, unisci il filo di stop (magari metti degli occhiali scuri, così puoi osservare i filamenti della lampada senza accecarti),
se tutto funziona bene, dovresti avere i due filamenti accesi , uno più debole ed uno accecante!
provali prima separatamente, poi entrambe le borse e poi ricolleghi il tutto alla moto!!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
BlackPearl (Giovanni) galleria
Referente di zona Responsabile merchandising
 Emilia Romagna

 39-0051-0349A-1700
Registrato: 21/02/13 15:20 Messaggi: 2994 Residenza: Valsamoggia (Bologna)
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 8:20 am Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Ma le luci delle borse, sono a lampada o a led?
Se sono a lampadina a doppio filamento, ho avuto anch'io dei problemi simili, alla fine ho dovuto smontare tutto il portalampada, smerigliare bene tutte le superfici di contatto e ripassare le stagnature della lampadina per togliere lo strato di ossido!!!
Per fare la prova del nove, prendi una batteria o un alimentatore da laboratorio a 12V e prova a collegare massa e posizione, poi senza toglierli, unisci il filo di stop (magari metti degli occhiali scuri, così puoi osservare i filamenti della lampada senza accecarti),
se tutto funziona bene, dovresti avere i due filamenti accesi , uno più debole ed uno acce
provali prima separatamente, poi entrambe le borse e poi ricolleghi il tutto alla moto!!!  |
le luci sono a led......ho provato con il contatto diretto con la batteria mettendo la posizione poi ho aggiunto lo stop e si spegne. Non capisco cosa può essere....comincio a dubitare che devo scegliere o posizione o stop.....mhà adesso vedo.  |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
|
BlackPearl ha scritto: | ...le luci sono a led... |
mi sà che il problema è quello, devi mettere un carico resistivo... _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
|
No Clyde, il carico resistivo non serve sugli stop,
secondo me sono difettose le luci borse, sarebbero da smontare e verificare, ma bisogna avere nozioni base di elettronica per evitare di fare danni,
a questo punto, se singolarmente funzionano ed accoppiati no, l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di mettere un relettino per farle funzionare.
In un negozio di elettronica, sono reperibili dei relè con portata max da 5A (ma anche da 2A è sufficente) che entrano comodamente nello stop posteriore originale della moto e sono di questo tipo:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
e lo schema di funzionamento, generalmente è indicato sul relè stesso ed è così:
A sinistra abbiamo i due contatti della bobina a 12V e a destra i contatti dello scambio, questo tipo di relè sono detti monostabili, in quanto hanno un contatto NC (normalmente chiuso) ed un contatto NA (oppure NO in inglese normalmente aperto o normaly open) che cambiano di stato solo quando alla bobina diamo corrente.
Per far funzionare le luci supplementari, dobbiamo collegare un cottatto della bobina a massa, mentre all'altro contatto dobbiamo portare il positivo della luce di STOP (quella che si accende frenando).
invece sul contatto comune dello scambio (quello centrale) dobbiamo portare un positivo fisso (anche quello della luce di posizione dovrebbe andare bene, senza far saltare il fusibile luci, visto che parliamo di led) che, volendo, può essere preso dalla batteria ma mettendo sempre un fusibile di sicurezza da almeno 5A o 7.5A,
adesso, al contatto NA che si vede in foto, dobbiamo collegare i fili degli STOP supplementari delle borse,
mentre, al contatto NC dobbiamo collegare i fili dellE POSIZIONI delle borse
e in ultimo il filo nero, bisogna collegarlo a massa.
Se tutto è stato ben collegato, appena accendiamo il quadro, si dovrebbero vedere le 3 posizioni posteriori accese,
facendo una prova di frenata, lo stop originale, deve funzionare come sempre, mentre le luci di posizione supplementari, per effetto del contatto del relè, si dovrebbero spegnere per meno di un millisecondo e si dovrebbero riaccendere i led con la massima intensità luminosa che fanno da stop supplementare!!!
Spero che sia tutto chiaro!!!
PS:
Ovviamente, i fili sul relè vanno saldati a stagno!!! _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 17 visitatori e 2 utenti online
|