Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
karalrider56 (Pierandrea)
 Sardegna
Registrato: 22/06/14 12:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 9:58 am Oggetto: POSIZIONE PASSEGGERO |
|
|
|
Ciao a tutti.
Abbiamo sempre avuto stradali, dove il contatto tra i 2 componenti sulla moto è un obbligo, oltre che necessario.
Ora abbiamo uno splendido 100 Classic Tourer e la mia zavorrina non ci si trova: dice che sta troppo lontana (per via della "comodità" sulla moto) e quindi non si sente sicura, prende il vento, sente le frenate, le accelerazioni, i sobbalzi delle sconnessioni stradali .....
Qualcuno ha già risolto questo tipo di "problemi" ?
Consigli ?
Magari è un problema del come stare sedute, delle braccia, delle gambe ....
Grazie a tutti
Buona strada e sempre saluti a V
 |
|
Top |
|
 |
Excalibur (Giorgio Bresciani) galleria
 Veneto
Registrato: 29/12/09 18:16 Messaggi: 1281 Residenza: Nogarole Rocca (VR)
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
|
Credo che il problema sia solo un pò di abitudine..
altrimenti potresti aggiungere il poggiaschiena guidatore
così riduci un pò lo spazio.. _________________ le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...
Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
 |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
|
Ce l'hai il poggia schiena per la zavorrina? Anche quello contribuisce molto ad infondere sicurezza. |
|
Top |
|
 |
karalrider56 (Pierandrea)
 Sardegna
Registrato: 22/06/14 12:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 12:18 pm Oggetto: POSIZIONE PASSEGGERO |
|
|
|
Il poggia schiena passeggero c'è .... e secondo il mio modesto parere invita a aumentare la distanza.
Sto pensando al poggia schiena guidatore, anche per la mia comodità: suggerimenti per l'acquisto ? |
|
Top |
|
 |
Excalibur (Giorgio Bresciani) galleria
 Veneto
Registrato: 29/12/09 18:16 Messaggi: 1281 Residenza: Nogarole Rocca (VR)
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 3:06 pm Oggetto: |
|
|
|
Se riesci a trovare qualcosa di usato o qualcuno che te lo fà, puoi risparmiare
altrimenti devi guardare le "Saddlemen" o le "Mustang" ma preparati a
delle cifre importanti... _________________ le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...
Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
 |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 3:20 pm Oggetto: Re: POSIZIONE PASSEGGERO |
|
|
|
karalrider56 ha scritto: | Il poggia schiena passeggero c'è .... e secondo il mio modesto parere invita a aumentare la distanza.
Sto pensando al poggia schiena guidatore, anche per la mia comodità: suggerimenti per l'acquisto ? | La distanza non aumenta, ma la sicurezza sicuramente sì perché "trattiene" la zavorrina in caso di scivolate improvvise. Ed oltretutto rende più confortevoli i viaggi più lunghi. La distanza dal pilota dipende dalla vostra intimità
Per aumentare il senso di sicurezza, e rendere la seduta della zavorrina più confortevole, contribuiscono molto anche le pedane passeggero più ampie. |
|
Top |
|
 |
The black knight (Doc) galleria
Piemonte
Registrato: 08/10/12 23:17 Messaggi: 3527
|
Inviato: Dom Lug 27, 2014 5:23 pm Oggetto: Re: POSIZIONE PASSEGGERO |
|
|
|
Hornik ha scritto: | karalrider56 ha scritto: | Il poggia schiena passeggero c'è .... e secondo il mio modesto parere invita a aumentare la distanza.
Sto pensando al poggia schiena guidatore, anche per la mia comodità: suggerimenti per l'acquisto ? | La distanza non aumenta, ma la sicurezza sicuramente sì perché "trattiene" la zavorrina in caso di scivolate improvvise. Ed oltretutto rende più confortevoli i viaggi più lunghi. La distanza dal pilota dipende dalla vostra intimità
Per aumentare il senso di sicurezza, e rendere la seduta della zavorrina più confortevole, contribuiscono molto anche le pedane passeggero più ampie. |
 _________________ freedom & respect |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3618 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 9:13 am Oggetto: |
|
|
|
Partendo dal fatto che credo non sia fattibile risolvere il problema cambiando zavorrina... ( scusa mi è scappata la battuta!)...
Le pedane larghe tipo queste cambiano parecchio la stabilità del passeggero:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Comunque è proprio questione di abitudine... anche forse del tuo stile di guida che secondo me si deve ancora abituare ad avere un altro tipo di moto ...
io aspetterei un po... e valuta le pedane larghe! io da quando l'ho messe mia moglie dice che è un altro andare....
lo schienalino passeggero è ,molto comodo per te.... non credo lo sia per la tua compagna!
PS: questo è un post che stava bene in "Tecnica & Accessori/generali"...  _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6037 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 4:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Beh, non hai tutti i torti.
Io arrivo dal mondo Enduro, non mi sto a dilungare oltre, ho avuto stradali ne ho avute di ogni e ne ho fatte di ogni ecc.. comprese le custom e le grandi custom (1700 attualmente) .
Parto da un punto fondamentale.
In moto non solo si deve guidare in sicurezza (e già tutti lo sappiamo, custom o stradale che siano) ma anche viaggiare in sicurezza.
Viaggiare in sicurezza significa avere una moto che resta reattiva in ogni situazione di carico e guida.
Ora, le nostre moto, concedono parecchio al lusso (chiamiamolo così) di viaggiare comodi, cosa sconosciuta alla maggior parte delle moto, permettono di caricare molto e non incitano a correre, ma attenzione in ogni caso va riservata su come si caricano, perché sono pur sempre moto.
Cosa voglio dire. Quando viaggio, al di là di ogni discorso, voglio "sentire " il carico che, oltre ai bagagli sempre tanti ma che sono fermi e legati, c'è anche
la "Zavorrina" tecnicamente parte del carico .
Costei, non è (lasciatemelo dire) autorizzata a sdraiarsi sulla moto come al cinema, perché costituisce pur sempre un peso mobile sulla moto che per quanto leggera possa essere , potrebbe generare un cambio improvviso dei pesi e le dinamiche del mezzo.
Aggiungo, come maggiore rischio, anche il fatto che, una zavorrina "scollegata" dal driver perché "distante", dovrebbe saper
condurre il mezzo meglio del pilota e stare attenta alla strada, a spostarsi in curva ecc.. cosa che, verosimilmente non è possibile, perchè basta una distrazione, per esempio una frenata improvvisa, uno scarto della moto
improvviso che il pilota vede, lei non lo nota, ma il pilota deve essere altrettanto concentrato su "la reazione" dela zavorra pena un rischio di incidente.
Quando guido con la zavorra (ora mia figlia prima la mia compagna, che ora ha la sua moto) voglio sentire il contatto e capire se è attenta e "sveglia" oppure distratta e assonnata.
Se il viaggio è lungo considero sempre che alla fin fine non stiamo viaggiando in macchina e quindi, salvo casi eccezionali piuttosto mi fermo per una tappa.
NON parlo del fatto che alcune persone si possono addormentare e a me è purtroppo capitato (fortunatamente senza conseguenze) anni fa, da giovane, in autostrada di notte in direzione Puglia, che quasi ci uccidevamo…
Detto questo quindi, per dire che è importante che il pilota (salvo viaggiare a 20 allora in un raduno) a mio avviso deve "sentire" sempre il carico, passeggera inclusa, e che lei stessa è parte fondamentale della guida e un peso di 50 kg (media delle zavorre) cambia tutta una impostazione di una curva sperando di non trovare anche il brecciolino.
Quindi concludo, va bene pedane, maniglie, poggia braccia e sdraio, ma non lasciare troppo spazio tra uno e l'altro… alla fine siamo sempre in moto.
Un abbraccio. _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3618 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
|
Grifone ha scritto: | ....ma non lasciare troppo spazio tra uno e l'altro…
Un abbraccio. |
... giusto! falla ingrassare a dismisura:
1- maggiore atrito sulla ruota postersiore
2- schienalino per il guidatore di carne umana... e morbido!
3 - saresti uno dei pochi a saper impennare con un custom!
... scherzi a parte, tutto vero .... ma la postura "abbracciata" dello stradale scordatela.... su un custom la postura cambia. Semmai lavora per incassare un po il sellino in modo da limitare le escursioni del "carico" durante la marcia... un buon sellaio ti potrebbe dare delle dritte su come modificare la gommapiuma... _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
massimo62 (massimo) galleria
 Toscana
Registrato: 05/03/11 19:57 Messaggi: 3301
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 10:15 am Oggetto: |
|
|
|
Per risolvere qualsiasi tipo di problema lasciala a Casa .Ogni tanto e bello scherzare comunque ogni consiglio e ben accetto !!! _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
nikita (roberta)
Lombardia
Registrato: 03/04/12 18:26 Messaggi: 393
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 2:22 pm Oggetto: |
|
|
|
Non sapevo da zavorra di dover fare tutto questo lavoro  |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3618 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
|
nikita ha scritto: | Non sapevo da zavorra di dover fare tutto questo lavoro  |
Forse non te ne sei mai resa conto...... ma lo fai!  _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6037 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
|
sma73 ha scritto: | nikita ha scritto: | Non sapevo da zavorra di dover fare tutto questo lavoro  |
Forse non te ne sei mai resa conto...... ma lo fai!  |
ehhh si, sembra incredibilie, ma lo fai... il buo NIK s'è mai lamentato ?  _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
massimo62 (massimo) galleria
 Toscana
Registrato: 05/03/11 19:57 Messaggi: 3301
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 4:50 pm Oggetto: |
|
|
|
Grifone ha scritto: | sma73 ha scritto: | nikita ha scritto: | Non sapevo da zavorra di dover fare tutto questo lavoro  |
Forse non te ne sei mai resa conto...... ma lo fai!  |
ehhh si, sembra incredibilie, ma lo fai... il buo NIK s'è mai lamentato ?  |
 _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
|