Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grumpy (Eliseo Ricci) galleria
 Lazio
Registrato: 04/10/08 20:10 Messaggi: 3369 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio Apr 24, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
|
.........dopo aver montato gli scarichi consigliati da Fabio..........Io ho risolto il problema del maggior consumo , facendo due conti e calcolando che la moto dovrebbe fare 20 km/lt ho riasunto che se adesso ne fa 17 la differenza dei lt dell'eccessivo consumo me li paga Faber  _________________
 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Gio Apr 24, 2014 10:57 pm Oggetto: |
|
|
|
grumpy ha scritto: | .........dopo aver montato gli scarichi consigliati da Fabio..........Io ho risolto il problema del maggior consumo , facendo due conti e calcolando che la moto dovrebbe fare 20 km/lt ho riasunto che se adesso ne fa 17 la differenza dei lt dell'eccessivo consumo me li paga Faber  |
 _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Frankye (franco) galleria
 Toscana
Registrato: 22/05/13 18:40 Messaggi: 741 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven Apr 25, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
|
secondo me mi prendete per i fondelli...
Primo: col 1700 a 100 all'ora sull autostrada ??? ma daiiiiiiiiiiiii
Se vi legge il sig. Kawasaki viene e vi strappa la moto da sotto il sedere e vi sottopone ad un trattamento di frustate nel mezzo alla fabbrica in giappone
a 100 all'ora si va su una strada statale e nn in autostrada e soprattutto con un vn 1700.
secondo: io andando sui 120/130 sono intorno ai 15... come fate a fare 19/20 ??? o andate sempre in discesa e pesate 50 kg ??? ( cosa che nn penso di Grumpy ).
I miei scarichi sono V&H di cima in fondo e nn solo i terminali...
Quindi l'inghippo dov'è ??? Forse perché per la maggior parte faccio strade normali e poca autostrada ??? Help Me.... |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Ven Apr 25, 2014 11:07 pm Oggetto: |
|
|
|
L'inghippo sta tutto nello stile di guida, prendi Grumpy,
lui per cambiare da 1° a 6° ci mette circa 20 minuti (e parliamo di autostrada) e la sesta marcia la mette appena riesce ad arrivare a 110 km/h.....
Tu invece, magari tiri un po' più le marce con il gas spalancato ed è li che ti fregano i consumi
Considera che con il mio 2000, quando ci andavo a lavoro (75 km sola andata quasi tutti in autostrada e raccordo anulare) non stavo mai sopra i 15 km/l
mentre quando viaggio in gruppo (esempio: viaggio in slovenia con i toscani) ho fatto circa 2000 km a/r ad un'andatura media di 120 km/h ed i consumi sono stati di circa 20.5 km/l
Non male per essere un 2053 cc  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
luca1969luca (Luca Ghiraldini)
 Piemonte
Registrato: 03/01/14 18:30 Messaggi: 440 Residenza: Sozzago (Novara)
|
Inviato: Sab Apr 26, 2014 7:00 am Oggetto: |
|
|
|
Frankye ha scritto: | secondo me mi prendete per i fondelli...
Primo: col 1700 a 100 all'ora sull autostrada ??? ma daiiiiiiiiiiiii
Se vi legge il sig. Kawasaki viene e vi strappa la moto da sotto il sedere e vi sottopone ad un trattamento di frustate nel mezzo alla fabbrica in giappone
a 100 all'ora si va su una strada statale e nn in autostrada e soprattutto con un vn 1700.
secondo: io andando sui 120/130 sono intorno ai 15... come fate a fare 19/20 ??? o andate sempre in discesa e pesate 50 kg ??? ( cosa che nn penso di Grumpy ).
I miei scarichi sono V&H di cima in fondo e nn solo i terminali...
Quindi l'inghippo dov'è ??? Forse perché per la maggior parte faccio strade normali e poca autostrada ??? Help Me.... |
Probabilmente hai lo stesso problema di Daverider ,la sindrome del "polso pesante".
Confermo la media di 19, anche ieri un centinaio di km tra paesini,statali ecc. senza badare troppo ai consumi,con tiratine nelle varie marce, con puntatine oltre i limiti di velocità'.
Marmitta intera o terminali? Beh credo, ripeto credo, non faccia tanta differenza, perché' il collettore (sia originale o after market) e' di fondo un tubo vuoto, la vera differenza la fa il terminale in quanto l'originale è strozzato dall'elemento ceramico (catalizzatore) mentre quello after market e' un tubo che contiene al massimo il db killer che attenua il rumore. |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Sab Apr 26, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
|
luca1969luca ha scritto: | Frankye ha scritto: | secondo me mi prendete per i fondelli...
Primo: col 1700 a 100 all'ora sull autostrada ??? ma daiiiiiiiiiiiii
Se vi legge il sig. Kawasaki viene e vi strappa la moto da sotto il sedere e vi sottopone ad un trattamento di frustate nel mezzo alla fabbrica in giappone
a 100 all'ora si va su una strada statale e nn in autostrada e soprattutto con un vn 1700.
secondo: io andando sui 120/130 sono intorno ai 15... come fate a fare 19/20 ??? o andate sempre in discesa e pesate 50 kg ??? ( cosa che nn penso di Grumpy ).
I miei scarichi sono V&H di cima in fondo e nn solo i terminali...
Quindi l'inghippo dov'è ??? Forse perché per la maggior parte faccio strade normali e poca autostrada ??? Help Me.... |
Probabilmente hai lo stesso problema di Daverider ,la sindrome del "polso pesante".
Confermo la media di 19, anche ieri un centinaio di km tra paesini,statali ecc. senza badare troppo ai consumi,con tiratine nelle varie marce, con puntatine oltre i limiti di velocità'.
Marmitta intera o terminali? Beh credo, ripeto credo, non faccia tanta differenza, perché' il collettore (sia originale o after market) e' di fondo un tubo vuoto, la vera differenza la fa il terminale in quanto l'originale è strozzato dall'elemento ceramico (catalizzatore) mentre quello after market e' un tubo che contiene al massimo il db killer che attenua il rumore. |
In effetti credo che il nostro problema sia il polso
Per fare 20/21 devo viaggiare a 90 km/h ....mah
Un abbraccio
=V= _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
Frankye (franco) galleria
 Toscana
Registrato: 22/05/13 18:40 Messaggi: 741 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab Apr 26, 2014 5:51 pm Oggetto: |
|
|
|
Daverider ha scritto: | luca1969luca ha scritto: | [quot e="Frankye"]secondo me mi prendete per i fondelli...
Primo: col 1700 a 100 all'ora sull autostrada ??? ma daiiiiiiiiiiiii
Se vi legge il sig. Kawasaki viene e vi strappa la moto da sotto il sedere e vi sottopone ad un trattamento di frustate nel mezzo alla fabbrica in giappone
a 100 all'ora si va su una strada statale e nn in autostrada e soprattutto con un vn 1700.
secondo: io andando sui 120/130 sono intorno ai 15... come fate a fare 19/20 ??? o andate sempre in discesa e pesate 50 kg ??? ( cosa che nn penso di Grumpy ).
I miei scarichi sono V&H di cima in fondo e nn solo i terminali...
Quindi l'inghippo dov'è ??? Forse perché per la maggior parte faccio strade normali e poca autostrada ??? Help Me.... |
Probabilmente hai lo stesso problema di Daverider ,la sindrome del "polso pesante".
Confermo la media di 19, anche ieri un centinaio di km tra paesini,statali ecc. senza badare troppo ai consumi,con tiratine nelle varie marce, con puntatine oltre i limiti di velocità'.
Marmitta intera o terminali? Beh credo, ripeto credo, non faccia tanta differenza, perché' il collettore (sia originale o after market) e' di fondo un tubo vuoto, la vera differenza la fa il terminale in quanto l'originale è strozzato dall'elemento ceramico (catalizzatore) mentre quello after market e' un tubo che contiene al massimo il db killer che attenua il rumore. |
In effetti credo che il nostro problema sia il polso
Per fare 20/21 devo viaggiare a 90 km/h ....mah
Un abbraccio
=V=[/quote]
è questo il punto: vado a 80 con la vespa 50 di mia figlia...
Abbiamo un Vn 1700 ragazziiiiiiiiii
Abbiamo una Rolls su due ruote...
Dov'è l'Easy rider che vive dentro di noi ???
Dai fate uno sforzo... almeno a 120 ce la potete fare...  |
|
Top |
|
 |
grumpy (Eliseo Ricci) galleria
 Lazio
Registrato: 04/10/08 20:10 Messaggi: 3369 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
|
Frankye ha scritto: | ........................o andate sempre in discesa e pesate 50 kg ??? ( cosa che nn penso di Grumpy ).................................... | ................................COME TE NE SEI ACCORTO CHE NON PESO MENO DI 50 Kg?????
........... forse si vede???   _________________
 |
|
Top |
|
 |
ercole (sorbera antonino) galleria
 Liguria
Registrato: 09/09/09 20:50 Messaggi: 1422 Residenza: savona
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 6:09 am Oggetto: |
|
|
|
Assicurato un risparmio del 10% |
|
Top |
|
 |
Potenza52 (Pasquale) galleria
Senator
 Liguria

 39-0010-0035A-1700
Registrato: 30/10/07 00:19 Messaggi: 6175 Residenza: genova,pegli- vn 900 adesso 1700 tourer bicolore
|
Inviato: Sab Mag 10, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
|
ercole ha scritto: | Assicurato un risparmio del 10% |
mah... mi sa anche il 15 o 20% visto che ogni volta che facevame benz io spendevo 2-3 euro in più  _________________
 |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6034 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Dom Mag 11, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
|
Rodaggio finito e 100 orari erano in rodaggio, ora nn scende sotto i 22.. 120 orari in autostrada e nn peso 50 kg.. magari.
La mia Custom Voyager. Marmitte originali.
X la moto che è 3700 km nn serve scannare il motore tanto non va oltre.
Cmq nn scende sotto i 19 e dico, impegnandomi e scannando in strade normali.
15 forse sara il vetro alto e borsa voyager Oppure veramente aprite troppo... ma jn serve ... boh...
 _________________ Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
 |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 10:52 pm Oggetto: |
|
|
|
Grifo tutto può essere...parabrezza più alto e borse Voyager e mano che apre troppo...ma io ho fatto la media di 19,5 nel tour Olanda...normalmente sono sui 18 e scendo 14/15 quando apro un po' di più senza esagerare  _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 7:11 am Oggetto: |
|
|
|
Tornato con scarichi originali,mi dà 16,3 a litro,più o meno come prima,non so perché ma la mia ha sempre consumato un po' di più rispetto alle altre.  _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
sabbadvn (mario) galleria
 Lombardia
Registrato: 02/07/09 12:50 Messaggi: 167 Residenza: Cerro Maggiore
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 4:37 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao ragazzuoli, stavo leggendo un po tutte le vostre esperieze, velocità consumi ecc.. ecc.. bene interessante mi sto facendo una coltura, dato che un paio di settimane arriva anche per me la belva, fresca ..fresca 1700 voyager custom nera, gli scarichi sono già pronti per essere montati ( V & H Twin Slash) Ma speriamo bene......... poi vi faccio sapere, magari un consiglio per montarli. |
|
Top |
|
 |
grumpy (Eliseo Ricci) galleria
 Lazio
Registrato: 04/10/08 20:10 Messaggi: 3369 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
|
sabbadvn ha scritto: | Ciao ragazzuoli, stavo leggendo un po tutte le vostre esperieze, velocità consumi ecc.. ecc.. bene interessante mi sto facendo una coltura, dato che un paio di settimane arriva anche per me la belva, fresca ..fresca 1700 voyager custom nera, gli scarichi sono già pronti per essere montati ( V & H Twin Slash) Ma speriamo bene......... poi vi faccio sapere, magari un consiglio per montarli. |
 _________________
 |
|
Top |
|
 |
|