Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab Feb 15, 2014 7:50 pm Oggetto: V&H & sonda lambda |
|
|
|
Montati V&H su 1700 classic.
Perfetti, facili da montare.
Ma ora che ne faccio della Lambda?
La centralina sembra ok e nessun messaggio di errore sul display.
Altri che hanno montato i V&H cosa hanno fatto?
Grazie |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Feb 15, 2014 11:35 pm Oggetto: |
|
|
|
Molto probabilmente hanno comprato un dado filettato con lo stesso passo della sonda e lo hanno fatto saldare sui collettori ma più che un dado, in internet trovi dei tondi filettati per le sonde e questi sono fatti apposta per essere saldati  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 7:40 am Oggetto: |
|
|
|
In altre parole, vuoi dire che questi scarichi ( essendo made in USA) non hanno il foro per la sonda e bisogna farlo?
E se lascio la sonda scollegata?
Non mi sembra che la miscela ne soffra ed il motore gira bene.
Io sapevo che la sonda entra solo ai bassi regimi.
Forse aumentano i consumi?
Siccome tanti in questo forum dicono di aver montato i V&H mi sembra strano che tutti abbiano forato il collettore. |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 9:16 am Oggetto: |
|
|
|
io li avevo montati sul 2000,anchessi americani ma avevano la predisposizione per la sonda lambda. io in te la monterei ,come dice faber ci sono degli adattatori specifici da saldare,in alternativa (almeno per il 2000 ma credo ci siano anche per il 1700) ci sono degli ingannatori di sonda lambda,non e' altro che uno spinotto speciale con un circuito elettronico che applichi una volta scollegato lo spinotto della sonda lambda,serve per mandare alla centralina un dato di corretto funzionamento che evita alla centralina di rilevare l'errore della sonda lambda. strano comunque che la spia fi non ti segni nulla. una domanda,la sonda l'hai smontata o e' ancora collegata ?forse se e' ancora collegata non fa rivelare l'errore alla centralina ed e' per questo che la spia non si accende. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 3:27 pm Oggetto: |
|
|
|
Sì, la sonda è ancora collegata alla centralina. Per questo l'elettronica di bordo non dice niente.
Probabilmente l'ingannatore di sonda è la soluzione più rapida.
Qualcuno conosce il modello?
Mi resta la curiosità : che succede se non faccio niente? maggiori consumi, candele sporche etc.... |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 5:46 pm Oggetto: |
|
|
|
le sonde lambda "leggono" i fumi, in pratica la combustione, e la centralina varia i parametri ossigeno/carburante (in pratica il rapporto stechiometrico) in funzione di queste letture, anche per tenerla nei parametri Euro3. Lasciarla collegata ma che non legge niente nn credo sia una buona idea, effettivamente leggerà valori falsati. Tieni presente che le correzioni non dovrebbero essere in tempo reale, ma dopo qualche km (100-150, almeno sugli altri modelli VN).
L'inibitore dà un valore fisso intermedio che va più o meno bene per tutte le situazioni. Il discorso Euro è, appunto, un problema Europeo, quindi tutte le marmitte made in USA non hanno la predisposizione per le lambda, ammenocchè non siano prodotte apposta per il ns. mercato.
Io consiglio sempre di far forare le marmitte e saldarci il dado con la filettatura corretta per poterci saldare la lambda, è un lavoro semplice che nn ti rovina le marmitte e se decidi di rivenderle chi le prende nn può che giovarsi di questa modifica (se non le vendi negli States!). Dari i migliori valori alla centralina che potrà lavorare al meglio...  _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 8:05 pm Oggetto: |
|
|
|
Capisco.
L'inibitore però sembra più veloce e posso farlo direttamene io.
Qualcuno conosce un modello che posso montare sul 1700? |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 11:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Diciamo che gli inibitori sono tutti uguali,
cambia solo l'attacco dello spinotto specifico per la tua moto,
Io lo avevo messo sul mio bestione e lo poi levato e ricollegato la sonda,
a velocità costante mi si accendeva la spia FI perché le centraline kawa sono programmate in modo che se non sentono arrivare nessuna variazione da parte della sonda (quindi legge un dato fisso come l'inibitore ) traduce questo dato come un mal funzionamento della sonda stessa e accende la spia FI, dopo un po' di km, la centralina entra in modalità service, dimezza la potenza del motore che ti permette di arrivare dove vuoi ma che in effetti ti dice di andare in una officina kawa per poter essere riparata, quindi il 1700 che già di suo ha pochi cavalli per la cilindrata che ha ti andrebbe come un 250 però diesel
Ti consiglio di lasciare la sonda collegata dentro la marmitta  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 11:56 am Oggetto: |
|
|
|
Grazie. Allora non mi resta che affrontare il terreno del buco e della saldatura.
Certo che rimpiango i vecchi, sani carburatori.
Ed i tempi in cui tutte queste ca....te ecologiste non esistevano. |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 12:55 pm Oggetto: |
|
|
|
Rimbaud ha scritto: | ...
Certo che rimpiango i vecchi, sani carburatori.
Ed i tempi in cui tutte queste ca....te ecologiste non esistevano. |
infatti, guarda come siamo ridotti... effetto serra, buco nell'ozono, clima che cambia etc... etc..
Comunque anche io sono dell'idea che non faccia bene al motore che la centralina legga dati sbagliati... indipendentemente dalle normative anti-inquinamento. _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 1:04 pm Oggetto: |
|
|
|
sma73 ha scritto: | Rimbaud ha scritto: | ...
Certo che rimpiango i vecchi, sani carburatori.
Ed i tempi in cui tutte queste ca....te ecologiste non esistevano. |
infatti, guarda come siamo ridotti... effetto serra, buco nell'ozono, clima che cambia etc... etc..
Comunque anche io sono dell'idea che non faccia bene al motore che la centralina legga dati sbagliati... indipendentemente dalle normative anti-inquinamento. |
Non credere alle stron....te che passano in tv, l'inquinamento maggiore viene dalle grandi fabbriche nel mondo,
i motori a combustione interna, non è che aiutino, ma ciò che si vede nelle tv è solo terrorismo psicologico per farti cambiare auto ogni anno perchè cambiano le normative..........però non si preoccupano di darci un lavoro ed uno stipendio dignitoso
Ma tornando al topic, un po' tutti rimpiangiamo i cari vecchi carburatori e infatti per rispetto dell'ambiente, poi mettiamo scarichi aperti, filtri aria aperti e centraline per alzare la potenza......
Bisogna metidare un po'...  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
|
la mia moto monta un filtro kn e le marmitte completamente libere.
visto che dovevo fare la revisione a gennaio,a dicembre sono andato da un mio conoscente che fa revisioni moto ed ho fatto provare le emissioni,tanto per curiosita' per vedere che valori aveva e il risultato,a parte il rumore e' stato positivo rientra nei parametri giusti. poi pero' per fare la revisione mi ha fatto montare quelli originali che e' sempre meglio tenere  _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | la mia moto monta un filtro kn e le marmitte completamente libere.
visto che dovevo fare la revisione a gennaio,a dicembre sono andato da un mio conoscente che fa revisioni moto ed ho fatto provare le emissioni,tanto per curiosita' per vedere che valori aveva e il risultato,a parte il rumore e' stato positivo rientra nei parametri giusti. poi pero' per fare la revisione mi ha fatto montare quelli originali che e' sempre meglio tenere  |
ottimo esperimento! |
|
Top |
|
 |
bikerroy (Roy) galleria
 Lombardia
Registrato: 08/01/09 14:09 Messaggi: 3330 Residenza: Lazzate MB
|
|
Top |
|
 |
Hummer (Simone Cologna) galleria
Lombardia
Registrato: 24/11/13 12:40 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar Feb 18, 2014 12:56 am Oggetto: |
|
|
|
Io gli ho fatti forare e ho saldato il dado per rimontare la sonda al suo posto..... Costo 20 euro |
|
Top |
|
 |
|