|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carioca52 (JOSE MARIA MENDEZ RIVAS)
 Lombardia
Registrato: 23/07/10 15:35 Messaggi: 302 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 2:08 pm Oggetto: Ma la garanzia Kawa cosa copre? |
|
|
|
Dopo neanche un anno ,gli scarichi della mia VN1700 Classic Tourer (con tutti gli accessori originali, quindi pagati profumatamente),presentano evidenti segni di ruggine, non solo ,anche i "para borse" hanno lo stesso problema. Contattato il concessionario facciamo le foto inviamo a Kawasaki…e ci rispondono. Il problema"é causato da agenti esterni,come evidenziato dal fatto che non sono solo gli scarichi ma anche altri componenti interessati dal problema quindi non rientra nella garanzia".
Quindi se si arrugginisce un solo componente…forse é difetto del pezzo, se sono di più allora non lo é . Non ho parole, Kawasaki esclude che possano esserci più di una parte difettosa sulla stessa moto. Prepotenza?
Io mi domando.Cosa sono questi "agenti esterni"? , Acqua, fango neve inquinamento?Le cromature, zincature e verniciatura, Non servono proprio a proteggere da "agenti esterni"?
Ho inviato ancora una lettera al servizio clienti per chiedere spiegazioni in merito a questi "agenti esterni".
Se le cose stanno cosi, non terrò per molto tempo la moto, andrò da chi la garanzia la offre e la mantiene, non solo sulla carta.
Sono veramente deluso del servizio Kawasaki
Saluti _________________
 |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 3:14 pm Oggetto: |
|
|
|
mi spiace...
in effetti è il primo tipo di lamentela che sento...
certo che dimostrare che non è colpa della cattiva manutenzione della moto , ma si tratta di pezzi con una finitura fatta male credo non sia semplice.
Per curiosità , riesci a postare qualche foto?
domanda stupida...: pulisci la moto regolarmente? soprattutto se giri su strade in inverno dove buttano sale a terra?
scusa la domanda... ma è giusto per capire... _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 4:50 pm Oggetto: |
|
|
|
Purtroppo è così!
la garanzia non copre i danni estetici causati dalla cattiva manutenzione o dalla cattiva preservazione del veicolo... Es. se parcheggi la moto fuori, all'aperto, senza un telo di copertura per la notte,e magari la notte fa una pioggia acida, e ti svernicia la moto... Non vedo perché la concessionaria ti ridebba verniciare la moto per una tua noncuranza...
Se tu fossi il concessionario e avresti clienti che abitano al mare e puntualmente ogni anno verrebbero a richiedere le cromature nuove, perché si arrugginiscono con l'aria salmastra, cosa gli risponderesti???? A quel paese????
Se gliele cambieresti , chiuderesti la concessionaria per fallimento l'anno corrente!
Anche solo dopo un anno , con la garanzia in piena validità, queste causali non rientrano...
E fidati, non troverai mai una concessionaria che ti farà un servizio del genere.. Neanche la BMW !!!
La garanzia copre rotture o usure anomale, meccaniche....
Tutto il resto sta alla cura di chi possiede il veicolo... |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 4:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Ps :
La mia dorme sempre sotto un telo per auto, bello grande che la copre tutta da cima a fondo... E quando non la uso per 2 mesi in inverno, puntualmente gli do una lucidata alle cromature e passo una cera grassa per impermeabilizzare il cromo... Così, dopo ancora 10 anni, sembra appena uscita dalla concessionaria....
Ci vuole tanta cura e pazienza.. Come avere una seconda donna!
E più cromature hai... Più ti devi sbattere!!!! |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 8:44 pm Oggetto: |
|
|
|
Cioè se piove e ho la moto fuori e si rovina è colpa mia?
Se si arrugginiscono gli scarichi dopo meno di un anno è normale?
Non sono per niente d'accordo, se la moto è verniciata/cromata come si deve, e non ci sono fattori "abrasivi" esterni, come pietrisco, o "offensivi", come chicchi di grandine grossi come una noce, non puoi obbligarmi a tenere un garage! Posso capire che duri meno dei 10 anni magari previsti, ma non meno di un anno!
questo è quello che dice, per esempio, la casa costruttrice dove ho preso l'auto:
- 12 anni di garanzia da Corrosione Passante* contro I danni alla scocca e alla carrozzeria (sia per carrozzerie in acciaio che per carrozzerie in alluminio ASF®), dovuti a difetti di trattamento protettivo della carrozzeria.
* Avvertenze
La Garanzia Corrosione Passante non comprende i danni provocati da cause esterne (ad esempio: incidenti, proiezioni di ghiaia o sassi), da cattiva manutenzione, da riparazioni non eseguite secondo le indicazioni del Costruttore o comunque da cause estranee al processo produttivo. La garanzia decade anche nell'eventualità in cui per il ripristino della carrozzeria, non vengano seguite le indicazioni del Costruttore e comunque se l'anomalia non sia stata denunciata entro 2 mesi dalla sua comparsa. _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
ivanhoe (ivo) galleria
Piemonte
Registrato: 30/10/08 22:39 Messaggi: 111
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 9:59 pm Oggetto: |
|
|
|
marmitte arrugginite dopo solo un anno mi sembra troppo,il mio vecchio 900 dopo 5 anni non aveva niente ruggine,pero' lo pulivo molto spesso. |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
|
Ecco ti sei dato la risposta... Lo pulivi molto spesso... Questo è il segreto...
Ebbene si clyde .... Certi agenti chimici si mangiano la vernice o il cromo, o creano ossido sulle altre parti in metallo.... A sto punto al costruttore poco gliene frega... Lui ti vende il ferro, che per natura si arrugginisce... Sta a te non farlo arrugginire! Mi sembra anche logico no...?
Le cromature poi , sono un mondo a se... Ci sono quelle di ottima qualità come il mondo custom comanda, e sono formate da un primo strato di nichel come aggrappante, 2 strati di cromo, uno di rame e un ultimo di cromo... Quindi 5 strati... Quelle durano molto di più, ma anch'esse non sono esenti da ruggine, se trascurate...
Poi ci sono le cromature low cost, ovvero uno strato di rame e uno di cromo... A volte 2 di cromo... Ma dopo un anno sono già belle e fatte con puntini di ruggine, se per caso le lasci sporche di fango umido per una settimana!
Sul 2000 tutte le cromature sono 5 strati, a parte i 2 cilindri di metallo che coprono gli steli forcella..quelli hanno solo la cromatura 2 strati... Infatti li ho appena ricomprati dall'America...
Sul 1700 non saprei...
Sul 900 persino le marmitte avevano 2 strati... Infatti si arrugginiva i nella parte posteriore a fianco alla ruota, dove ci si arriva difficilmente nella pulizia...
Queste sono cose a cui sono soggette tutte le moto, persino la bene amata harley non è esente... Lasciala un anno in garage all'aperto, tra sole e pioggia... Poi armati di spolverino per la ruggine quando vai a riprenderla... Lo vedo dai miei amici che c'è l'hanno e se ne sbattono della pulizia perché a detta loro va vissuta... Ma a detta mia, non la terranno a vita lucente !
Quindi tornando al discorso garanzia... Se vai sulle strade piene di sale per via del spargisale, e ti si corrode la vernice del parafango.... Chi paga? Tu!
Se non lavi la moto, o se la lasci una settimana in riva al mare senza telo, e le cromature cominciano a tirare fuori ruggine , a spese di chi si cambiano? Tue!
Perché un conto è il difetto di fabbrica, un conto è la noncuranza del proprio mezzo, e un conto sono le parti economiche da cui è composto un mezzo per essere venduto ad un certo prezzo aperto al pubblico...
Quindi se ti si arrugginisce lo specchietto, perché vai sul sale, e te lo cambiano, dopo un anno avrai lo stesso identico problema... E a rimetterci sarà solo la concessionaria... Capisci che non è contemplabile per loro... |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 11:17 pm Oggetto: |
|
|
|
Ecco ti sei dato la risposta... Lo pulivi molto spesso... Questo è il segreto...
Ebbene si clyde .... Certi agenti chimici si mangiano la vernice o il cromo, o creano ossido sulle altre parti in metallo.... A sto punto al costruttore poco gliene frega... Lui ti vende il ferro, che per natura si arrugginisce... Sta a te non farlo arrugginire! Mi sembra anche logico no...?
Le cromature poi , sono un mondo a se... Ci sono quelle di ottima qualità come il mondo custom comanda, e sono formate da un primo strato di nichel come aggrappante, 2 strati di cromo, uno di rame e un ultimo di cromo... Quindi 5 strati... Quelle durano molto di più, ma anch'esse non sono esenti da ruggine, se trascurate...
Poi ci sono le cromature low cost, ovvero uno strato di rame e uno di cromo... A volte 2 di cromo... Ma dopo un anno sono già belle e fatte con puntini di ruggine, se per caso le lasci sporche di fango umido per una settimana!
Sul 2000 tutte le cromature sono 5 strati, a parte i 2 cilindri di metallo che coprono gli steli forcella..quelli hanno solo la cromatura 2 strati... Infatti li ho appena ricomprati dall'America...
Sul 1700 non saprei...
Sul 900 persino le marmitte avevano 2 strati... Infatti si arrugginiva i nella parte posteriore a fianco alla ruota, dove ci si arriva difficilmente nella pulizia...
Queste sono cose a cui sono soggette tutte le moto, persino la bene amata harley non è esente... Lasciala un anno in garage all'aperto, tra sole e pioggia... Poi armati di spolverino per la ruggine quando vai a riprenderla... Lo vedo dai miei amici che c'è l'hanno e se ne sbattono della pulizia perché a detta loro va vissuta... Ma a detta mia, non la terranno a vita lucente !
Quindi tornando al discorso garanzia... Se vai sulle strade piene di sale per via del spargisale, e ti si corrode la vernice del parafango.... Chi paga? Tu!
Se non lavi la moto, o se la lasci una settimana in riva al mare senza telo, e le cromature cominciano a tirare fuori ruggine , a spese di chi si cambiano? Tue!
Perché un conto è il difetto di fabbrica, un conto è la noncuranza del proprio mezzo, e un conto sono le parti economiche da cui è composto un mezzo per essere venduto ad un certo prezzo aperto al pubblico...
Quindi se ti si arrugginisce lo specchietto, perché vai sul sale, e te lo cambiano, dopo un anno avrai lo stesso identico problema... E a rimetterci sarà solo la concessionaria... Capisci che non è contemplabile per loro... |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 11:20 pm Oggetto: |
|
|
|
Ecco ti sei dato la risposta... Lo pulivi molto spesso... Questo è il segreto...
Ebbene si clyde .... Certi agenti chimici si mangiano la vernice o il cromo, o creano ossido sulle altre parti in metallo.... A sto punto al costruttore poco gliene frega... Lui ti vende il ferro, che per natura si arrugginisce... Sta a te non farlo arrugginire! Mi sembra anche logico no...?
Le cromature poi , sono un mondo a se... Ci sono quelle di ottima qualità come il mondo custom comanda, e sono formate da un primo strato di nichel come aggrappante, 2 strati di cromo, uno di rame e un ultimo di cromo... Quindi 5 strati... Quelle durano molto di più, ma anch'esse non sono esenti da ruggine, se trascurate...
Poi ci sono le cromature low cost, ovvero uno strato di rame e uno di cromo... A volte 2 di cromo... Ma dopo un anno sono già belle e fatte con puntini di ruggine, se per caso le lasci sporche di fango umido per una settimana!
Sul 2000 tutte le cromature sono 5 strati, a parte i 2 cilindri di metallo che coprono gli steli forcella..quelli hanno solo la cromatura 2 strati... Infatti li ho appena ricomprati dall'America...
Sul 1700 non saprei...
Sul 900 persino le marmitte avevano 2 strati... Infatti si arrugginiva i nella parte posteriore a fianco alla ruota, dove ci si arriva difficilmente nella pulizia...
Queste sono cose a cui sono soggette tutte le moto, persino la bene amata harley non è esente... Lasciala un anno in garage all'aperto, tra sole e pioggia... Poi armati di spolverino per la ruggine quando vai a riprenderla... Lo vedo dai miei amici che c'è l'hanno e se ne sbattono della pulizia perché a detta loro va vissuta... Ma a detta mia, non la terranno a vita lucente !
Quindi tornando al discorso garanzia... Se vai sulle strade piene di sale per via del spargisale, e ti si corrode la vernice del parafango.... Chi paga? Tu!
Se non lavi la moto, o se la lasci una settimana in riva al mare senza telo, e le cromature cominciano a tirare fuori ruggine , a spese di chi si cambiano? Tue!
Perché un conto è il difetto di fabbrica, un conto è la noncuranza del proprio mezzo, e un conto sono le parti economiche da cui è composto un mezzo per essere venduto ad un certo prezzo aperto al pubblico...
Quindi se ti si arrugginisce lo specchietto, perché vai sul sale, e te lo cambiano, dopo un anno avrai lo stesso identico problema... E a rimetterci sarà solo la concessionaria... Capisci che non è contemplabile per loro... |
|
Top |
|
 |
LELE71 (manuele gambirasio)
 Lombardia
Registrato: 21/06/10 16:52 Messaggi: 2361 Residenza: osio sotto
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 12:58 am Oggetto: |
|
|
|
Mi dispiace molto x l'accaduto ma;prima di effettuare il tuo pensiero di cambiare marchio,prova ad accertarti e assicurarti meglio sul rispondere della garanzia stessa e,al di la di tutto questo;UEEEE CIAO CARIOCA,SEI ANCORA VIVO????????  _________________ vn 1500 classic turer
vn 1700 voyager
la mia anima è una sola |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
|
no, mi spiace, io non compro il ferro, compro un mezzo che per natura cammina all'aperto e DEVE essere protetto, con verniciature, protezioni, trasparente, cromature ecc. contro gli agenti esterni! Se queste protezioni non sono di qualità ne risponde il costruttore. Posso capire che se tratto "male" il mezzo le protezioni durino meno di quanto previsto, ma si prevede, appunto, durino almeno 10 anni! Lo ripeto, se tratto particolarmente male il ferro, posso accettare durino di meno, 8 anni, cinque, ma NON MENO DI 1 ANNO come nel caso dello sfortunato Carioca.... Queta è la mia opinione, io mi sarei inca##ato... _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 2:44 pm Oggetto: |
|
|
|
Il ferro era una metafora clyde... Sono d'accordo con te, altro che incazzato... Io sarei furibondo con gli occhi iniettati di sangue e la bava alla bocca... Ma questo non toglie che il conce non ti sostituirà mai tutti le parti, in quanto non è un difetto di fabbrica circoscritto ad una sola parte, cosicché si possa ritenere difetto di fabbrica, ma si parla di moltissime parti... Allora qui si parla di qualità dei materiali... E sulla qualità non ci si può mettere bocca... Di certo non modificheranno la produzione, classiche invece di usare il ferro usano l'acciaio 316...!! Sarebbe anti economico per la casa produttrice... E invece di pagarla 14.000€ la pagheresti 25.000€ ... Mi sembra una bella favola!
Ovviamente parlo in linea generale, perché non conosco le condizioni del 1700 in questione..
Ad esempio... Se mi arrugginisce dopo solo un anno lo specchietto destro... Vuol dire che evidentemente la cromatura era fatta male di fabbrica, ed è facile far valere i propri diritti per la sostituzione... Ma se mi si arrugginisce l'intera moto... Vuol dire che me ne sono sbattuto altamente della cura e della manutenzione anche minima.. A quel punto il concessionario non mi cambia nulla... Perché se così non fosse, creerebbe un precedente, dopo il quale, migliaia di clienti andrebbero a farsi sostituire parti "prese per difettose" mentre invece se ne sono comodamente sbattuti ... Del tipo "tanto me lo cambiano sempre e gratis"!!
Poi non mi risulta che tutti quelli con il 1700 lamentino della ruggine che gli divora la moto...
Quindi si torna al discorso degli agenti atmosferici, e magari del posto in cui si vive...
Per essere chiari, la penso anche io come te, ma visto che so come ragionano i concessionari in caso di garanzia, sono del parere che " prevenire è meglio che curare" no?
Non c'è scritto da nessuna parte che la moto debba durare lucente per 10 anni, se sei maniaco della pulizia; o per 8 anni se la trascuri un po...
La garanzia dura 2 anni.... Già questo vuol dire moltissimo...
In oltre quando si parla di danni estetici... È sempre una giungla di botta e risposta tra cliente e concessionari... Non è un difetto evidente di fabbrica come " mi si è spezzata una biella dopo solo 2000 km.... Allora c'è poco da dire, te la cambiano a spese loro è via....
Ma se gli dici che dopo solo un anno hai la vernice corrosa, o le cromature arruginite, poi si scopre che vai sulle strade piene di sale, o la lasci sotto una pioggia acida ( che ultimamente sono molto frequenti) e poi non la lavi bene ( che fa parte di una manutenzione corretta visto che c'è anche scritto sul libretto!!) ,sfido a trovare il concessionario che ti sostituisca tutte le parti malandate... Perché questa è una noncuranza del cliente....
Fa girare "i ball" ma è la realtà dei fatti.....
Sia chiaro.. Non voglio essere disfattista ma solo realista.... Magari se il nostro amico, si inerpica per vie legali, e mette in mezzo avvocati o codacons , allora potrebbe strappare un successo, potrebbe farsi sostituire le parti malandate... Ma siamo in Italia e la vedo molto ma molto dura.... Senza contare lo sbattimento per la burocrazia, che ti porterebbe all'esasperazione.... |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 5:14 pm Oggetto: |
|
|
|
Comunque, il costruttore deve prevedere che non tutti hanno un garage per tenere al riparo la moto.
L'auto la tengo all'aperto, ma la garanzia mi copre ugualmente la verniciatura e la scocca dalla corrosione passante per ben 8 anni...
Non ci siamo. |
|
Top |
|
 |
Carioca52 (JOSE MARIA MENDEZ RIVAS)
 Lombardia
Registrato: 23/07/10 15:35 Messaggi: 302 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie per le vostre risposte.
La moto non sta mai al aperto, tranne che quando é in movimento, sempre conservata in Box. Manutenzione sempre ufficiale (ci sono i timbri del concessionario). D'altra parte le parti devono essere protette contro questi agenti esterni, non contro gli effetti di urti o "maltrattamenti". Altrimenti a cosa servono? Solo per estetica? Se le cromature o verniciature devono essere trattate con prodotti che impediscano queste di arrugginirsi. Allora perché cromarli o verniciarli?, tanto non servono a niente!Dove é scritto nel manuale le operazioni di manutenzione di queste parti , onde evitare la ruggine già dal primo anno?
Se le cromature possono essere di serie A-B-C, penso che per una moto del valore della VN1700Classic tourer, non possano essere di serie C.
Sulla mia VN 800 tenuta molti anni, neanche un filo di ruggine. Allora non possiamo pensare che sia un difetto durante il trattamento di quei pezzi?
Come dice Clyde la moto é progettata per girare anche quando piove,non solo per il bel tempo.Inoltre Kawasaki non può pretendere che tutti abbiano un box dove custodire la moto, altrimenti dovrebbe essere chiaramente indicato " Non lasciare il mezzo all'aperto, conservare in luogo asciutto ecc" Stiamo scherzando. Inoltre il "tecnico" (???) dice, che non hanno mai avuto questo problema,anche nelle più svariate località , ragione in più per pensare che sia un difetto del trattamento dei pezzi e non di incuria. Io non ho mai usato la moto sulle strade con sale per causa della neve o giaccio, inoltre la ruggine é anche niella parte superiore di alcuni componenti.
Ritengo che sia difetto del materiale e se non sarà risolto, sinceramente non me la sento di continuare utilizzando un mezzo senza sostegno del fabbricante.
Saluti
PS: Lele si sono ancora VIVO, anche se poco present e sul territorio, pero il lavoro é lavoro.
Un abbraccio
PS: Ironman purtroppo le foto sono dal concessionario me le faró mandare per postarle qui. |
|
Top |
|
 |
Carioca52 (JOSE MARIA MENDEZ RIVAS)
 Lombardia
Registrato: 23/07/10 15:35 Messaggi: 302 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 1:47 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie per le vostre risposte.
La moto non sta mai al aperto, tranne che quando é in movimento, sempre conservata in Box. Manutenzione sempre ufficiale (ci sono i timbri del concessionario). D'altra parte le parti devono essere protette contro questi agenti esterni, non contro gli effetti di urti o "maltrattamenti". Altrimenti a cosa servono? Solo per estetica? Se le cromature o verniciature devono essere trattate con prodotti che impediscano queste di arrugginirsi. Allora perché cromarli o verniciarli?, tanto non servono a niente!Dove é scritto nel manuale le operazioni di manutenzione di queste parti , onde evitare la ruggine già dal primo anno?
Se le cromature possono essere di serie A-B-C, penso che per una moto del valore della VN1700Classic tourer, non possano essere di serie C.
Sulla mia VN 800 tenuta molti anni, neanche un filo di ruggine. Allora non possiamo pensare che sia un difetto durante il trattamento di quei pezzi?
Come dice Clyde la moto é progettata per girare anche quando piove,non solo per il bel tempo.Inoltre Kawasaki non può pretendere che tutti abbiano un box dove custodire la moto, altrimenti dovrebbe essere chiaramente indicato " Non lasciare il mezzo all'aperto, conservare in luogo asciutto ecc" Stiamo scherzando. Inoltre il "tecnico" (???) dice, che non hanno mai avuto questo problema,anche nelle più svariate località , ragione in più per pensare che sia un difetto del trattamento dei pezzi e non di incuria. Io non ho mai usato la moto sulle strade con sale per causa della neve o giaccio, inoltre la ruggine é anche niella parte superiore di alcuni componenti.
Ritengo che sia difetto del materiale e se non sarà risolto, sinceramente non me la sento di continuare utilizzando un mezzo senza sostegno del fabbricante.
Saluti
PS: Lele si sono ancora VIVO, anche se poco present e sul territorio, pero il lavoro é lavoro.
Un abbraccio
PS: Ironman purtroppo le foto sono dal concessionario me le faró mandare per postarle qui. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 30 visitatori e 2 utenti online
|