Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ott 19, 2013 11:34 am Oggetto: Telecamera su voyager |
|
|
|
Dove posizionereste una telecamera sul voyager, casco a parte, (se no diventa più pesante)? Sul paramotore? Ma che inquadratura ne risulterebbe? |
|
Top |
|
 |
JohnWayne (Roberto) galleria
 Lombardia
Registrato: 10/09/13 19:09 Messaggi: 292 Residenza: Codogno (LO)
|
Inviato: Sab Ott 19, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
|
Premetto che non ho una telecamera ma io opterei comunque per il casco. L'inquadratura è la stessa che guardi tu, di volta in volta. Se c'è un bel paesaggio, se ti si affianca un amico, se vuoi cambiare continuamente visuale insomma, allora puoi farlo. Se la monti fissa da qualche parte allora l'unica cosa inquadrata sarà la strada che, tutto sommato, non è comunque male  _________________ Lamps
John "Rohd" Wayne
Fazer 800ABS
Corri fiero, vivi libero (R.S.B.)
http://www.facebook.com/rohd.ontheroad |
|
Top |
|
 |
The Federal (Silvano Giorgi) galleria
 Lombardia
Registrato: 01/08/12 09:23 Messaggi: 552
|
Inviato: Sab Ott 19, 2013 4:17 pm Oggetto: |
|
|
|
come ha detto JohnWayne concordo al 100% ... oppure creare delle staffe di supporto sia sul paramotore che dietro con innesto rapido "comodo" e casco... per creare poi un bel montaggio video...  |
|
Top |
|
 |
The black knight (Doc) galleria
Piemonte
Registrato: 08/10/12 23:17 Messaggi: 3527
|
Inviato: Sab Ott 19, 2013 5:11 pm Oggetto: |
|
|
|
JohnWayne ha scritto: | Premetto che non ho una telecamera ma io opterei comunque per il casco. L'inquadratura è la stessa che guardi tu, di volta in volta. Se c'è un bel paesaggio, se ti si affianca un amico, se vuoi cambiare continuamente visuale insomma, allora puoi farlo. Se la monti fissa da qualche parte allora l'unica cosa inquadrata sarà la strada che, tutto sommato, non è comunque male  |
 _________________ freedom & respect |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ott 19, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
|
JohnWayne ha scritto: | Premetto che non ho una telecamera ma io opterei comunque per il casco. L'inquadratura è la stessa che guardi tu, di volta in volta. Se c'è un bel paesaggio, se ti si affianca un amico, se vuoi cambiare continuamente visuale insomma, allora puoi farlo. Se la monti fissa da qualche parte allora l'unica cosa inquadrata sarà la strada che, tutto sommato, non è comunque male  |
Penso tu abbia ragione, ...solo la scocciatura di avere la telecamera appresso.  | Anteprima, clicca per allargare. |
Opuure dato che c'è un ampio parabrezza ho trovato anche questa , però come dici esattamente è una posizione fissa.  | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
JohnWayne (Roberto) galleria
 Lombardia
Registrato: 10/09/13 19:09 Messaggi: 292 Residenza: Codogno (LO)
|
Inviato: Dom Ott 20, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
|
The Federal ha scritto: | come ha detto JohnWayne concordo al 100% ... oppure creare delle staffe di supporto sia sul paramotore che dietro con innesto rapido "comodo" e casco... per creare poi un bel montaggio video...  | ... anche! Ottima idea Federal _________________ Lamps
John "Rohd" Wayne
Fazer 800ABS
Corri fiero, vivi libero (R.S.B.)
http://www.facebook.com/rohd.ontheroad |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Dom Ott 20, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
|
io l'ho attaccata alla pedana da riposo di destra.. quando faccio le curve, l'inquadratura è bassissima, risultano delle riprese molto particolari!
Ma la cosa migliore è spostarla durante le soste.. la mia ha di serie diversi agganci, basta un po' di fantasia! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Ott 21, 2013 7:42 pm Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: | io l'ho attaccata alla pedana da riposo di destra.. quando faccio le curve, l'inquadratura è bassissima, risultano delle riprese molto particolari!
Ma la cosa migliore è spostarla durante le soste.. la mia ha di serie diversi agganci, basta un po' di fantasia! |
Se la go-pro fosse un po' cara( visto che sono alle prime armi ) ,...cosa mi consiglieresti ? Io vorrei anche scattare delle foto.(sopratutto)  |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
|
Io ho questa (un bellissimo regalo che mi han fatto)
 | Anteprima, clicca per allargare. | ,
fa solo video, ma in full HD ed ha di serie la pratica custodia stagna.
Quest'estate mi son anche divertito ad usarla in piscina e al mare.. sott'acqua!
Ha una serie di supporti per montarla al manubrio, al casco, al braccio...
Per le foto, basta una fotocamera digitale (anche di quelle più da battaglia), ma penso sia poco pratico scattare mentre guidi. Tra la velocità e le vibrazioni, credo che la messa a fuoco sia un po' ostica. _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: | Io ho questa (un bellissimo regalo che mi han fatto)
 | Anteprima, clicca per allargare. | ,
fa solo video, ma in full HD ed ha di serie la pratica custodia stagna.
Quest'estate mi son anche divertito ad usarla in piscina e al mare.. sott'acqua!
Ha una serie di supporti per montarla al manubrio, al casco, al braccio...
Per le foto, basta una fotocamera digitale (anche di quelle più da battaglia), ma penso sia poco pratico scattare mentre guidi. Tra la velocità e le vibrazioni, credo che la messa a fuoco sia un po' ostica. |
Mi hai letto nel pensiero...io ero indirizzato proprio su questa. Poi ho letto che non faceva foto. Allora avevo preso in considerazione anche quella del decathlon...G-Eye Escape, mi hanno riferito che è molto buona. Deciderò ..o una o l'altra. Tanto a me non la regalano  |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
|
p.j ha scritto: |
Mi hai letto nel pensiero...io ero indirizzato proprio su questa. Poi ho letto che non faceva foto. Allora avevo preso in considerazione anche quella del decathlon...G-Eye Escape, mi hanno riferito che è molto buona. Deciderò ..o una o l'altra. Tanto a me non la regalano  |
Confermo per quella della Decathlon, ho sentito buone recensioni sul suo conto....il problema è che te la danno "nuda" e gli accessori costano un po.
La Go-PRO o la Midland ti danno parecchi accessori.... _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Gen 28, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
|
Dopo lungo peregrinare e comparative estenuanti ho preso la Nilox Foolish.
La promozioine Special comprende diversi accessori, compreso schermo LCD per visualizzare le registrazioni e settare la macchina. Incluso c'è pure il telecomando, che per chi la deve alloggiare "fuori mano" può essere un particolare interessante e la custodia impermeabile e antiurto. Costo € 199,00 a MW. Ora la provo e speriamo.....   |
|
Top |
|
 |
Yoda (Leonardo) galleria
Onorario Senator
 Lazio

 39-0006-0008A-HOME
Registrato: 17/01/07 00:01 Messaggi: 7248 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer Gen 29, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
|
Molto interessante...aspetto le impressioni e magari anche una foto dell'impianto ad istallazione avvenuta!  |
|
Top |
|
 |
The black knight (Doc) galleria
Piemonte
Registrato: 08/10/12 23:17 Messaggi: 3527
|
Inviato: Mer Gen 29, 2014 10:08 am Oggetto: |
|
|
|
Yoda ha scritto: | Molto interessante...aspetto le impressioni e magari anche una foto dell'impianto ad istallazione avvenuta!  |
 _________________ freedom & respect |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
|
Yoda ha scritto: | Molto interessante...aspetto le impressioni e magari anche una foto dell'impianto ad istallazione avvenuta!  |
C'è voluto un po' per capire come ottenere risultati accettabili, il problema è paradossale, tanto spazio ma non una posizione accettabile per posizionare la telecamera. Ho provato sopra la plancia dietro il paravento, ma subisce troppo le vibrazioni, l'altrnativa è sui paramotore, ma l'inquadratura è anomala sopratutto se scatti fotografie. Allora ho legato con due fascette il telecomando sopra il gruppo comandi di Sx, mentre per la telecamera ho preso l'imbragatura al petto della GoPro (tutti gli accessori Go Pro sono compatibili) la prima volta era troppo bassa, ora mi sembra vada bene, volendo si ha anche la possibilità di spostarla con la mano (l'imbragatura è elastica) per inquadrare obbiettivi laterali. Il telecomando mi permette di optare a piacere per girare il video o scattare fotografie. Metto l'indirizzo per un video che ho pubblicato su You Tube e un paio di foto dove si vede anche l'aggancio sopra la plancia, anche se penso lo toglierò. Se avete consigli...sono bene accetti
https://www.youtube.com/watch?v=p-cwr0KaS4s
 | Anteprima, clicca per allargare. |  | Anteprima, clicca per allargare. |  | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
|